Visualizza Versione Completa : temperature rigide a4 b8
spettinato 73
07-02-2012, 10:46
Salve ragazzi,
a fronte dei -10° -15° che la mia auto si becca, voi avete messo della paraffina nel serbatoio?
nn vorrei imbattermi in singhiozzi vari
cadutoqua
07-02-2012, 10:54
mmmh
nel gasolio si mette l additivo che evita il formarsi della paraffina.... se fai gasolio conviene metterlo a meno che, non trovi un distributore che vende gasolio alpino garantito fino a meno 25 gradi...
spettinato 73
07-02-2012, 11:02
mmmh
nel gasolio si mette l additivo che evita il formarsi della paraffina.... se fai gasolio conviene metterlo a meno che, non trovi un distributore che vende gasolio alpino garantito fino a meno 25 gradi...
si perfetto mi sono espresso male infatti. dovro ' provvedere con l'addittivo se continua cosi'
Naftone4
07-02-2012, 11:37
Additivo , un flacone ogni pieno, ma va fatto prima che arrivino le temperature polari, altrimenti non va in circolo. :wink:
che additivo usate? io ne ho preso uno dell'stp e c'è scritto un flacone ogni pieno/2000 km.vuol dire che tanto bene non fa se si può mettere solo ogni 2000 km?
Non so dirti per gli additivi, io uso il vecchio metodo di mettere 3/4 litri di super e poi farci il pieno, in questo modo evito il condensarsi delle paraffine, e non ho alcun problema d'avvio! :wink:
aquila-uno
07-02-2012, 17:30
il metodo Luke, a detta degli altoatesini, che di freddo se ne intendono, è il migliore ed il meno costoso.
due anni fa in val badia, nonostante l'additivo messo nel serbatoio a Trento, ho avuto comunque problemi. Poi ho messo il Diesel Artico che hanno loro e 3 litri di super e ho affrrontato i -22 °C con tranquillità. Macchina parcheggiata fuori al vento della Val Badia e la mattina partiva subito
Noodles.creation
07-02-2012, 17:35
Quando facevo le settimane bianche in val Gardena o Val di Fassa usavo anch'io la benzina. Ora le temperature non sono più così basse e soprattutto non faccio più settimane bianche... :cry:
anonimus
07-02-2012, 17:56
Approfitto della discussione viste le rigide temperature di questi giorni per proporvi un quesito: Additivo o V-power diesel???
p.s. Sono graditi consigli.
Grazie
La soluzione più semplice è quella di far il pieno sempre con gasolio artico .....problemi zero !!!!
cadutoqua
07-02-2012, 23:00
occhio però che la benza secca troppo e gli inettori pompa, sono sensiiiiiiiibili alla poca lubrificazione.... un iniettore costa sui 1200 1300 euro... son 4.
sul common rail invece ad essere semsibile è la pompa dell alta pressione..... dai 5000 euro in su...
l additivo antigelo costa sui 5 euro per 50 60 litri... facendo due conti....
aquila-uno
08-02-2012, 11:57
non è tanto una questine di costi ma di risultati.
Io con Additivo sono rimasto fermo a San Cassiano e non riuscivo più a partire, anche se la vettura era stata sotto zero, ma al sole per diverse ore.
Poi dopo un po' di panico e qualche tentativo, sono riuscito a far partire il motore probabilmente con quel poco di gasolio non ghiacciato che c'era ancora .
Sono andato al primo benzinaio, ho messo 3 litri di super e ho fatto il pieno (1/2 serbatoio) di Diesel artico. Così facendo anche dopo una notte a -22 la vettura partiva che era un piacere.
Non mi fido degli additivi, preferisco il Gasolio Artico e quel pizzico di benzina. Che poi a dire il vero, il Diesel artico da solo è sufficente.
Solitamente quando vado in Val Badia parto con poco più di mezzo serbatoio per poi fare il pieno di Artico a LaVilla. Due anni fa per una vicissitudine ho dovuto fare il pieno a Trento e così ho provato il famoso additivo ... mai più!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.