Visualizza Versione Completa : Olio Motore A3 TDI
Andrea A3
14-02-2012, 21:41
raga, la mia A3 2.0 Tdi 140 cv del 2004 che olio monta?? il 5w30 o il 5w40??? io ho sempre messo il 5w30 ma c è chi dice che monta il 5w40.... a chi devo ascoltare?? :blink:
Graziee
Ciao la tua auto non è DPF, quindi puoi usare entrambi, il 5w40 è per scadenze ridotte max lo puoi tenere 15.000km , attenzione però alle specifiche, deve essere o 505.01 o 506.01, se vuoi un long-life, scadenza ogni 30.000km puoi andare di 5w30 con specifica 507.00, non usare mai altre specifiche che usuri gli asse a camme provocando danni enormi
valerio87amato
15-02-2012, 01:47
confermo 5w30 castrol edge!!!!
Andrea A3
15-02-2012, 08:33
ma mi dicono x i motori del 2004 vada bene il 5w40.... io ho sempre usato il 5w30 e ho qualche consumo di olio... Vorrei mettere il 5w40 che è leggermente piu' denso
il consumo d'olio è fisiologico dopo una certa quantità di km, in 10.000km è normale aggiungere 1litro di olio, il consumo vero e proprio parte dai 100.000km in su e poi via via si accentua, superati i 2litri su 10.000km c'è da preoccuparsi, adesso passando al tipo di graduazione maggiore per consumare meno olio è sbagliato, come la maggior parte sanno che gli oli si dividono in minerali, semisintetici e sintetici, i piu usati sono gli ultimi due, i semisintetici hanno una graduazione maggiore e sono additivati in un certo modo per invariare la viscosità per un tot di km, questi sono di solito il 5w40, il 10w40, il 15w50, quello che interessa a noi è il 5w40, la maggior parte dei meccanici poco preparati pensano che nei nostri TDI mettendo un 5w40 si risolve il problema del consumo olio e di rumorosoità pensando che più denso equivale a meno giochi e meno rumorosità, ma niente di più sbagliato!, questa graduazione fà parte degli oli semisintetici, la differenza vera e propria tra un olio sintetico e quello semisintetico è l'EVAPORAZIONE alle alte temperature, un olio sintetico avrà degli additivi per aumentare la durata nel tempo e sia nelle alte temperature, avrà un coefficente basso di evaporazione, parliamo infatti del long-life che è esclusivamente con graduazione 5w30, paragonando il Castrol Edge l'olio perfetto nelle nostre auto abbiamo un consumo maggiore di olio con un 5w40(anche se ultimamente è anch'esso sintetico al 100%) che un 5w30, questo per l'additivazione diversa, l'olio 5w40 non è long-life quindi ha una scadenza max di 15.000km ciè la metà del long-life, la variazione di consumo ci può variare in base alla diversa marca e sempre per lo stesso motivo gli additivi, io personalmente posso confermare questo perchè provato sulla mia auto
Andrea A3
15-02-2012, 21:12
quindi 5w30 o 5w40?? io utilizzo il bardahl tecnos xtc c60 5w30! entrambi sono 100% sintetici!
5w30 , il bardahl lo sconsiglio, io l'ho messo due volte e l'auto la sentivo più rumorosa, , ho provato Mobil, Motul, ma preferisco il Castrol Edge 5w30
Andrea A3
16-02-2012, 08:37
e se mettessi il 5w40 invece??
simoneferrari
24-10-2016, 22:04
Mi associo alla discussione:
Olio motore A3,
2006, 1.9 tdi, fap,.
Che ci và?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.