PDA

Visualizza Versione Completa : Volendo dire addio alla CHORUS



LeoA3
16-02-2012, 16:45
ciao a tutti!
ho cercato qua e la nel forum ma non ho trovato esattamente quello che cercavo..
la mia A3 sporback 2008 monta radio Chorus di serie, con casse solo davanti, purtroppo.
Per ottenere qualcosa di meglio pensavo bastasse aggiungere le casse alle porte posteriori, pertanto mi reco in un officina che mi fa il lavoro, ma mi dice che, sfortunatamente, la chorus non ha altri canali oltre a quelli per le casse anteriori (2 woofer, 2 tweeter e centrale), e che quindi ha dovuto collegare (provvisoriamente) le casse posteriori nuove alle casse anteriori.
Tutto questo diminuisce la potenza complessiva degli altoparlanti, e mi ha offerto 3 opportunità

1) installare autoradio 1 din - scartata a priori
2) installare un amplificatore - meno costosa
3) installare autoradio 2 din che ovviamente ha il classico 4x50 watt (es kenwood-pioneer)

ora, pensando alla terza ipotesi, voi come mi muovereste con un budget di 500€ circa?
ho trovato qui sul forum un Dynavin in vendita, ma ha i 4 canali che servono a me?
oppure ho anche trovato un rns-e ad un prezzo abbordabile.
Il punto è che non sono un esperto e non vorrei acquistare un oggetto e poi trovarmi la sorpresa di dover comprare altri mille cavi-cavetti-antennine per far funzionare il tutto!!

michelone
16-02-2012, 16:59
se puoi spendere qualcosina in piu prendi l'rns-e almeno hai anche il navi! per i consigli tecnici aspetta altri pareri, io nn ne capisco molto...

andrea1987
16-02-2012, 17:38
Questo è un discorso che interesserebbe anche a me.. Con quella cifra qual'è la soluzione migliore? Inoltre, se ho il bluetooth di serie e cambio la mio chorus con una piooner riesco a farlo funzionare?

Ps: che altoparlanti hai messo al posteriore? quanto ti è venuto a costare il tutto?

LeoA3
16-02-2012, 19:57
Questo è un discorso che interesserebbe anche a me.. Con quella cifra qual'è la soluzione migliore? Inoltre, se ho il bluetooth di serie e cambio la mio chorus con una piooner riesco a farlo funzionare?

Ps: che altoparlanti hai messo al posteriore? quanto ti è venuto a costare il tutto?

Non essendo predisposta, fra passaggio dei cavi più casse ho speso 280€, e l'ho lasciata giù una giornata! Il tipo che mi ha fatto il lavoro si è sbagliato, e mi ha messo delle Boston coassiali, ma ci sono già d'accordo che me le cambia con 2 woofer + 2 tweeter. Devo comunque dire che le cose sono già parecchio cambiate, anche se è assurdo che l'autoradio non abbia i canali altre due casse!
Per il Bluetooth non so dirti, credo che sia "indipendente" dalla radio e solo collegato alle casse, ma non vorrei dire una stupidata (probabilmente l'ho fatto!!)

simone929
17-02-2012, 12:02
Veramente collegando in parallelo gli altoparlanti diminuisce l'impedenza e aumenta la potenza.... tiè pure la rima ho fatto... :D
Cmq io sono del parere che qualsiasi autoradio pioneer, kenwood e soprattutto alpine siano meglio di quelle ciofeche audi (qualsiasi, compreso il RNS-E)....per non parlare poi degli altoparlanti con i coni di carta.....per carità guarda...

LeoA3
17-02-2012, 19:36
Veramente collegando in parallelo gli altoparlanti diminuisce l'impedenza e aumenta la potenza.... tiè pure la rima ho fatto... :D
Cmq io sono del parere che qualsiasi autoradio pioneer, kenwood e soprattutto alpine siano meglio di quelle ciofeche audi (qualsiasi, compreso il RNS-E)....per non parlare poi degli altoparlanti con i coni di carta.....per carità guarda...

Allora mi hai dato una bella sicurezza! E poi pensavo, almeno un kenwood lo posso poi riutilizzare su un altra macchina! Per la potenza non dico nulla, ma so che c'è qualcosa che non va per colpa della Chorus!
Eventualmente posterò foto della plancia con un bel 2din quando le finanze lo permetteranno!

Peo92
17-02-2012, 19:50
se nn te lo trovi già sulla macchina..a 2 din prendi TUTTO ma non l'rns-e
con un terzo dei soldi hai un prodotto che suona meglio..è più versatile..ha più funzioni..e magari legge anche i film..:)

andrea1987
18-02-2012, 09:59
Peo92, secondo te se ho una chorus 3 con bluetooth di serie, se passo ad un pioneer o un kenwood il bluetooth continuerà a funzionare?

Peo92
18-02-2012, 13:24
oddio..non lo so..:)
direi che la radio che acquisti deve avere il bluetooth

LeoA3
18-02-2012, 14:50
io sto tenendo d'occhio questo
http://www.kenwood.it/products/car/multimedia/monitor/DDX4021BT/
sembra abbastanza completo. ha il bloototh, legge i dvd, ed è anche predisposto per i comandi al volante!
pero, se fossi in te Andrea, allora mi darebbe fastidio aver speso in partenza i soldi per il bluetooth di serie!!
prova a chiedere in audi come funziona!

andrea1987
18-02-2012, 15:16
La radio che hai visto è davvero uno spettacolo! L'unico problema è quello che hai detto te, forse dovrò ricomprare un autoradio con il bluetooth non potendo utilizzare più quello di serie...

loschiaffo
21-02-2012, 15:47
La radio che hai visto è davvero uno spettacolo! L'unico problema è quello che hai detto te, forse dovrò ricomprare un autoradio con il bluetooth non potendo utilizzare più quello di serie...

ciao.
sara difficile far dialogare il bluetooth audi con un impianto non di serie...
pero te lo smonti e lo vendi, con i cablaggi completi (non tagliare con la forbice!).
io ho un navi bns 5.0, me lo sono trovato su a3 semestrale di importazione, con subwoofer, bluetooth con comandi al volante ecc.
tutto originale audi, il precedente proprietario deve ver speso una cifra esagerata...
ma sono assolutamente deluso. poche funzionalita, suono mediocre (col bluetooth, al telefono, esce una voce nasale e molto lontana).
ha ragione peo92... puoi spendere meno ed ottenere risultati migliori con prodotti non originali.