PDA

Visualizza Versione Completa : Escludere EGR dopo 130.000km?!



FEDE_GT
05-03-2012, 10:11
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio...dopo aver eliminato l'EGR sull'altra auto che ho e aver constatato un sensibile miglioramento nell'erogazione e più che tutto un imbrattamento spaventoso delle tubazioni (quasi da diminuire il diametro del condotto!!) ho pensato di tapparla anche alla mia A3 2.0 TDI 16v ex140cv del 2004...la mia domanda era, per il discorso del salvaguardare tubazioni e fuliggine, ora come ora che ha già 130.000km, vale ancora la pena o sarà tutta intasata già?! L'altra auto con soli 92.000km fà spavento...però il motore è differente, parliamo di un 1.5 DDis di derivazione Renault 65cv euro3...

Nel caso fosse decisamente intasata, c'è qualche sistema valido per una pulizia approfondita senza dover smontare mezzo motore?!
La mia idea era di tapparla con lamierino al 100% e poi farmela escludere elettronicamente da in centralina...visto che la macchina è già mappata pesantemente...

Aspetto i vostri punti di vista :)

kaifka
05-03-2012, 12:17
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio...dopo aver eliminato l'EGR sull'altra auto che ho e aver constatato un sensibile miglioramento nell'erogazione e più che tutto un imbrattamento spaventoso delle tubazioni (quasi da diminuire il diametro del condotto!!) ho pensato di tapparla anche alla mia A3 2.0 TDI 16v ex140cv del 2004...la mia domanda era, per il discorso del salvaguardare tubazioni e fuliggine, ora come ora che ha già 130.000km, vale ancora la pena o sarà tutta intasata già?! L'altra auto con soli 92.000km fà spavento...però il motore è differente, parliamo di un 1.5 DDis di derivazione Renault 65cv euro3...

Nel caso fosse decisamente intasata, c'è qualche sistema valido per una pulizia approfondita senza dover smontare mezzo motore?!
La mia idea era di tapparla con lamierino al 100% e poi farmela escludere elettronicamente da in centralina...visto che la macchina è già mappata pesantemente...

Aspetto i vostri punti di vista :)

Ti conviene fare come ho fatto io che lo tappata verso i 100.000 km, prima ho smontato il tubo di ritorno e la EGR le ho pulite (erano intasatissime quindi la tua a 130.000 km penso che sia ancora peggio) e poi ho instalalto la flangia, la spia motore rimane accesa ma se per te non è un problema la macchina andrà di sicuro meglio addirittura fuma di meno!!

FEDE_GT
05-03-2012, 13:42
Ti conviene fare come ho fatto io che lo tappata verso i 100.000 km, prima ho smontato il tubo di ritorno e la EGR le ho pulite (erano intasatissime quindi la tua a 130.000 km penso che sia ancora peggio) e poi ho instalalto la flangia, la spia motore rimane accesa ma se per te non è un problema la macchina andrà di sicuro meglio addirittura fuma di meno!!

Si, mi sà che mi conviene...però tutto il resto del circuito fino dentro il motore?!
Perchè il tubo di ritorno, tanto se poi la tappi, non passa più aria di lì...ma il condotto all'aspirazione rimane sporca giusto?!
La flangia l'hai messa su quel tubo in metallo che arriva da sotto e si innesta nell'egr fissato alla valvola mediante due viti tipo marmitta da scooter giusto?! Ma hai messo un lamierino cieco giusto?!

cadutoqua
05-03-2012, 16:34
si ma, se durante il normale funzionamento capita un problema qualsiasi, che normalmente farebbe accendere la spia, non te ne accorgi in quanto la spia è già accesa per l egr tappata col rischio di fare piu danno che guadagno..... e di accorgertene magari quando rimani a piedi del tutto.... forse meglio dare una pulita ai condotti ogni 100 000 km....

FEDE_GT
05-03-2012, 21:04
Si ma quello della spia non è un problema, me la faccio spegnere da chi mi ha fatto la mappa...volevo solo sapere il resto io.

Ma questo ricambio originale di cui parlate tutti nel forum per tappare l'EGR, è possibile avere un codice Audi?! :)

vale46
05-03-2012, 21:27
come la chiudi inizia a fischiare che è una bellezza, la turbina è sottoposta a maggiore stress dato che già da 1300giri inizia a caricare, poi l'odore dello scarico si accentua, nella mia l'ho tenuta chiusa per un paio di mesi ma il sibilo era così fastidioso al minimo o dai 1000giri ai 2000giri che l'ho parzializzata per eliminarlo, provare per credere!

FEDE_GT
05-03-2012, 22:03
come la chiudi inizia a fischiare che è una bellezza, la turbina è sottoposta a maggiore stress dato che già da 1300giri inizia a caricare, poi l'odore dello scarico si accentua, nella mia l'ho tenuta chiusa per un paio di mesi ma il sibilo era così fastidioso al minimo o dai 1000giri ai 2000giri che l'ho parzializzata per eliminarlo, provare per credere!

Azz....addirittura?! :S

vale46
05-03-2012, 22:10
fai una prova chiudila e poi fammi sapere

FEDE_GT
05-03-2012, 22:41
fai una prova chiudila e poi fammi sapere
Si ok, sabato pome lavoro e tempo permettendo mi diletto un po' nella prova tappaggio...però se in Audi fanno il ricambio originale, mi sarebbe piaciuto prenderlo per fare un lavoro ben fatto...

kaifka
07-03-2012, 19:28
Lo so che tappandola rimane la spia accesa e non si se ci sono altri guasti comunque per ovviare a cadenze di circa due mesi passo dl meccanico a resettarmi la spia ed a controllare se cdi sono altri problemi, per la questione della puzza io non ho sentito niente anzi come dicevo la macchina và meglio e non fuma più nero quando si preme a fondo l'accelleratore.

FEDE_GT
09-03-2012, 11:03
Lo so che tappandola rimane la spia accesa e non si se ci sono altri guasti comunque per ovviare a cadenze di circa due mesi passo dl meccanico a resettarmi la spia ed a controllare se cdi sono altri problemi, per la questione della puzza io non ho sentito niente anzi come dicevo la macchina và meglio e non fuma più nero quando si preme a fondo l'accelleratore.

Ma la tua è mappata o stock?

kaifka
09-03-2012, 14:09
Ma la tua è mappata o stock?

ha la centralina aggiuntiva portata a 174 cv.

FEDE_GT
09-03-2012, 15:55
ha la centralina aggiuntiva portata a 174 cv.

Ah ok, allora siamo nella situazione simile...anche la mia a pressochè poco più di quella potenza e fatta però con mappatura della centralina orginale...

Dite che essendo mappata è ancora peggio come incrostazioni?!

Una volta un meccanico mi aveva detto che quell'intasamento dei condotti provocato dall'EGR è peggio quando la macchina viaggia sempre medio o modalità "nonno", mentre invece una usata sempre allegra e sparando si ferma meno porcheria... cavolata secondo voi oppure potrebbe reggere?! :)

vale46
15-03-2012, 15:59
Ecco il fischio dopo chiusura EGR http://www.youtube.com/watch?v=XFcpK_SjkSY dal minuto 38 si sente molto bene, poi tanti sono sicuri che chiudendo la valvola EGR ci sono solo benefici, ma come tutte le cose ci sono i pro ed i contro, i pro sono che l'auto ai bassimi regimi è poco più reattiva, ed il collettore di aspirazione rimane pulito, i contro sono ,Maggiori consumi,aumento delle temperature in camera di combustione e maggiore stress al turbo dato che và in pressione anche al minimo, poi un'altro problema che viene sottovalutato ma che io ho testato è che c'è la possibiltà che la geometria si intasi in poco tempo specie da auto mappata, come è logica ed è facile dedurre se i gas di scarico non passano dall'aspirazione essendo chiusa, passano dallo scarico in modo concentrato, meglio parzializzarla ed avere l'effettivo vantaggio, poi tante auto come le nostre amate TDI hanno l'ECU che varia i parametri di iniezione attraverso il debimetro e l'egr per una corretta combustione, lavorano in correlazione

FEDE_GT
25-03-2012, 13:37
Ecco il fischio dopo chiusura EGR http://www.youtube.com/watch?v=XFcpK_SjkSY dal minuto 38 si sente molto bene, poi tanti sono sicuri che chiudendo la valvola EGR ci sono solo benefici, ma come tutte le cose ci sono i pro ed i contro, i pro sono che l'auto ai bassimi regimi è poco più reattiva, ed il collettore di aspirazione rimane pulito, i contro sono ,Maggiori consumi,aumento delle temperature in camera di combustione e maggiore stress al turbo dato che và in pressione anche al minimo, poi un'altro problema che viene sottovalutato ma che io ho testato è che c'è la possibiltà che la geometria si intasi in poco tempo specie da auto mappata, come è logica ed è facile dedurre se i gas di scarico non passano dall'aspirazione essendo chiusa, passano dallo scarico in modo concentrato, meglio parzializzarla ed avere l'effettivo vantaggio, poi tante auto come le nostre amate TDI hanno l'ECU che varia i parametri di iniezione attraverso il debimetro e l'egr per una corretta combustione, lavorano in correlazione

Non sò, perchè dici delle temperature di esercizio più alte? In teoria io non faccio più entrare aria calda (e sporca) nell'aspirazione, ma solo quella che arriva dal circuito normale...o sbaglio?

Oggi o domani facevo conto di provare a tapparla...poi valuto...però 1mese fà l'ho tappa al Jimny con motore 1.5DCI renault 65cv e devo dire che un pelo in basso se ne accorge, praticamente ho recuperato quello che ti toglie in basso quando togli un cat (essendo lui sprovvisto :D)... Sicuramente non è che spacchi il mondo, peròl si sente...

Speravo che nell'A3 oltre alla causa principale di pulire l'aria, che avesse medesimo effetto...

Djdiffo
11-09-2012, 14:00
bellissimo il sibilio del turbo... io ho tutto otturato nella mia ha 199.000km poveretta è ora di pulire ed eliminare l egr..

geodo
11-09-2012, 20:02
Io sono sempre stato convinto che quel sibilo fosse il turbo, tnatè che le 2 vecchi eturbine prima di rompersi iniziaro col fare quel sibilo strano.

cadutoqua
19-09-2012, 11:25
l egr, reimmettendo gas combusti in aspirazione, sottrae di fatto ossigeno all aspirazione favorendo una temperatura di scoppio leggermente più bassa, cosi facendo ai bassi regimi si evita la produzione di ossidi di azoto.

la taratura delle egr, è calcolata in fase progettuale per ogni motore in modo da diminuire l inquinamento.... altro motivo per il quale mi sento di dire NON CHIUDETELA.....

per chi volesse leggere ...

http://www.pcbauto.it/supporto/egr.php

mauricee76
26-09-2012, 09:42
Io ho fatto pulire l'itera aspirazione + interc. e montato il lamierino giusto da un anno. Sabato mi è venuta la felice idea di controllare l'egr (era pulitissima solo un pò di olio e togliere il lamierino!!! A me sembra che vadi meglio, è meno nervosa e la turba si sente appenaappena!!! Adesso voglio controllare +/- i consumi e poi credo che la rimonterò!!! Voi cosa ne pensate?

utente cancellato 11
26-09-2012, 09:48
e poi credo che la rimonterò!!! Voi cosa ne pensate?
Che è la cosa migliore che tu possa fare :biggrin:

jojoker
12-11-2012, 04:57
Un saluto a tutti.
Mi chiedo se togliendo la valvola EGR l'auto diventa Euro 0 ?
E di conseguenza fuori legge ?
Proprio ieri leggendo le parole in piccolo scriritte sulllo sportellino del gasolio della mia Audi.
Leggo: no usare gasolio con biodiesel.
Ma tutto il gasolio normale in circolazione ha il biodiesel !!.
Ed è proprio quella schifezza che ci mettono dentro fino al 7 % max che crea intasamenti e altri casini alla valvola egr.
Saluti.

rs427bit
21-11-2012, 15:44
salve ragazzi... domanda la mia a4 credo che da quando l'ho comprata non è stata mai pulita egr credete che sia il caso di pulirla?
da premette che ho comprato l'auto a 60000 km ora ne ha 393.000. che faccio? però ce da dire che non fuma appena appena quando tiro a fondo.


grazie a tutti