Visualizza Versione Completa : velocità max bassa
bosstarty
10-03-2012, 10:41
Apro questa discussione scritta già nel mio post, così magari può essere utile anche ad altri, ed avere maggiori informazioni,
la mia audina arriva ai soli 3700 giri, 170 km/h e si ferma in 5, più di tanto non scende la 4 tira fino ai 4100, metto la 5 il motore riprende a spingere senza problemi arriva subito lì e poi niente si blocca come se avesse il limitatore, eppure si sente che può andare di più perchè lavora calmo non lo senti strillare come quando sei al limite dei giri, non vorrei che fosse sponpato, ma non credo anche perchè lavora bene, la compressione è giusta non presenta trasudamenti di olio, insomma tutto regolare
Fatta la diagnosi il problema sembrerebbe che c'è poca energia, ha rilevato diversi problemi ma che sembrano collegati tra loro ( che è qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34924-Eccomi-qui!-mi-presento/page8)
l'alternatore è ok, andrò nuovamente per farlo controllare in caso è quello però non ho idea
ho provato a tiratre in 3 (senza diagnosi perchè non ho capito come si fà a misurare i valori me lo spiegate in pm?:biggrin:) e addirittura la lancetta dei giri scende fino ai 4300 giri
:icon_frown:
bosstarty
10-03-2012, 13:23
tutto nuovo, guarda qui (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34924-Eccomi-qui!-mi-presento/page7)
bosstarty
12-03-2012, 22:36
ho cercato per gli errori riscontrati col vag ed è uscito che uno può essere ignorato causa del troppo freddo e la batteria cala, ma la centralina lo registra come errore ma non è niente, mentre sembra essere guasto il sensore di temparatura del liquido di raffreddamento del motore, ma questo sarebbe il termostato o quel sensore che sta nella vaschetta dove c'è il luquido?
per l'errore del motore niente ancora, consiglio per adesso è solo di controllare il cablaggio di alimentazione della batteria e alternatore, (la batteria è nuova) booo
Com'è messo il debimetro?
bosstarty
13-03-2012, 20:03
non ho idea più che cambiarlo non so che fare
non ho idea più che cambiarlo non so che fare
Si potrebbe pensare di dargli una pulitina se del caso fosse troppo imbrattato, in base ai chilometri percorsi.
Io l'ho fatto in passato su altra auto, ma per pura esperienza visto che avevo qualche denina di migliaia di chilometri e quindi era abbastanza pulito, usando un cotton fioc e una bomboletta spray per ravvivare i contatti elettrici.
E' una operazione abbastanza facile ma alquanto rischiosa e se non si sà bene cosa fare, si rischia di compromettere definitivamente il debimetro.
bosstarty
13-03-2012, 20:26
ho trovato una guida su come fare, ci vuole pazienza e mano ferma, sicuro non è stato mai cambiato e adesso ha quasi 170.000 km
beh..170mila km..il debimetro....ci puo anche stare che si cambia...
nel pulirlo potresti anche rovinarlo..piuttosto prova a montarne un altro..te lo fai prestare e vedi come va =) ma cmq in diagnosi ti dice se il debimetro legge valori reali sballati o giusti ;)
E allora chissà come sarà inzozzato...ti puoi mettere all'opera, ....se fatta bene la pulitura di certo puo fare solo bene, e chissà che risolvi il tuo problema.
Buon lavoro
bosstarty
13-03-2012, 21:20
non mi resta che provare allora dai, male che va mi tocca comprarlo nuovo :biggrin:
Tranquillo, usa la mano ferma mentre passi il cotton fioc o quello che userai..
Se è sporco lo puoi pulire, altrimenti lascialo stare..è una cosa di pochi secondi e quando vedrai che il cotton fioc si sporca abbastanza da un lato, lo giri e se del caso ne usi un altro fino a quando vedi che il sensore di massa d'aria si presenta pulito e senza quella fuliggine nera. Devi usare uno spray secco, non deve restare unto.
Ho sentito dire che anche senza usare il cotton fioc si può pulirlo, basta solo spruzzare alcune volte il prodotto della bomboletta spray così si pulisce.
Inoltre pare che una volta smontato dalla sede, non sia consigliabile staccare il connettore dal debimetro perchè ciò causerebbe errori, di questo ne vorrei la conferma da chi ne sà di più.
Come dicevo in precedenza io l'ho fatto su altra auto di marca diversa, ed ho smontato completamente il debimetro dalla sede compreso il connettore elettrico, ed ho utilizzato il cotton fioc e tuttoè andato alla perfezione.. con l'A3 non saprei se seguire i consigli di sopra:shifty:
bosstarty
14-03-2012, 15:44
io volevo proprio smontarlo e pulirlo per bene, altrimenti lavorare sulla macchina è scomodo poi non ho molta luce nel garage
vorrei evitare il problema degli errori, ma se stacco la batteria e poi dopo il debimetro, eviterei errori?
andrea85
14-03-2012, 21:36
puoi staccare il debimetro tranquillamente,basta che spegni il quadro...anzi,ti dirò di più:io per fare ehm "alcune prove" con un cda e una mappa un pò extreme ho addirittura staccato il debimetro col motore in moto e ho girato per alcuni km...risultato:niente!! :D vai tranquillo...
io volevo proprio smontarlo e pulirlo per bene, altrimenti lavorare sulla macchina è scomodo poi non ho molta luce nel garage
vorrei evitare il problema degli errori, ma se stacco la batteria e poi dopo il debimetro, eviterei errori?Andra85 ti ha risposto, e tanto per provare a farlo oggi pomeriggio ho smontato il mio debimetro senza però staccarlo dal connettore!! comunque era pulito e non l'ho toccato..
bosstarty
28-03-2012, 22:39
ragazzi, ho appenfa finito di pulire il debimetro, appena spruzzato il prodotto gocciolava NERO!!! secondo voi è perchè era sporco???
http://img543.imageshack.us/img543/701/debimetro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/debimetro.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa è una foto giusto a lavoro finito.
la foto non rende molto, ma se dici che gocciolava nero sporco, qualcosa avrà fatto!!
...a meno che il nero proveniva dall'esterno.
andrea85
29-03-2012, 23:03
quel nero che scende caro mio è il maledetto particolato del diesel,misto a un pò di polvere esterna che passa dal filtro e che si attacca al filamento del dibimetro sporcandolo...una bella pulita e la tua macchina tirerà come un leone!! ;)
killerinstint
30-03-2012, 22:04
E successo anche a me controlla la bobina di accenzione e i cavi delle candele sicuramente da sostituire se non l'hai fatto prima ecco il link Ebay le ho prese anche io non costano nulla esono validissime made in germania
http://www.ebay.de/itm/Zundspule-Zundmodul-VW-Golf-4-IV-Bora-Lupo-Passat-Polo-/180746154566?pt=DE_Autoteile&fits=Model%3AA3%7CPlatform%3A8L1&hash=item2a154f7246
bosstarty
02-04-2012, 20:36
ragazzi niente da fare, anche con pulizia debimetro, stessa identica cosa, più di lì non va, con leggera pendenza è arrivata a 180, ma sennò 170/5, oltre niente :icon_cry2:
non so che fare! :icon_cry2:
---------- Post added at 20.36.07 ---------- Previous post was at 20.35.08 ----------
E successo anche a me controlla la bobina di accenzione e i cavi delle candele sicuramente da sostituire se non l'hai fatto prima ecco il link Ebay le ho prese anche io non costano nulla esono validissime made in germania
http://www.ebay.de/itm/Zundspule-Zundmodul-VW-Golf-4-IV-Bora-Lupo-Passat-Polo-/180746154566?pt=DE_Autoteile&fits=Model%3AA3%7CPlatform%3A8L1&hash=item2a154f7246
non ho capito bene bene, dove sta questo pezzo? prezzo anche interessante, ma anche a te non andava più di lì?
apri il vano motore, guarda dove sono le candele...prendi un cavo candela...e guarda dove va a finire! vedrai che arrivano alle bobine..proprio quel pezzo che ti ha messo nel link KILLERISTINT..è una cavolata da cambiare..stacchi i cavi candela(staccane uno alla volta) e sviti..e poi riattacchi tutto alle nuove bobine ;)
bosstarty
02-04-2012, 20:51
ok ok, ma dite che può essere una causa? ora che ci penso quando giro la chiave la spia del preriscaldamento delle candele sta tipo 1 secondo accesa e si spegne, mai stata accesa di più, è vero che dalle mie parti non arriva a fare -20, però anche con 1-2 gradi fuori e motore freddo stessa cosa
ma quel pezzo linkato da KILLERISTINT, è solo per motori benzina? il mio è diesel e non lo sto trovando
scusa la domanda boostary...la tua e benzina vero??
il diesel non ha le bobine!!
bosstarty
02-04-2012, 20:58
scusa la domanda boostary...la tua e benzina vero??
il diesel non ha le bobine!!
diesel, infatti mi sembrava strano, poi ci aggiungo la mia ignoranza e stavo per fare casino, comunque il problema descritto non so se è normale, mi riferisco alle candele
no no scusami te..pensavo avessi un benzina per quello dicevo di guardar quello ;) scusa ma ho fatto confusione dopo aver visto il link di killersinstin...
comunque...se il turbo è nuovo...io vedrei appunto egr(che non sia intasata) debimetro(già cambiato quindi non è lui) sensore pressione del turbo?..pulizia iniettori? in diangosi adesso come adesso che ti dice?? niente proprio?
bosstarty
02-04-2012, 21:07
egr non è stata toccata per niente, posso pulirla io?
debimetro, è stato solo pulito, quindi potrebbe ancora essere lui con i suoi 162.000 km
il sensore della pressione del turbo se ho capito bene è quello che sta sul tubo dell'aria che arriva giù, che sta in linea con l'asta dell'olio motore, se è quello l'ho pulito perchè era tutto nero e imbrattato di olio
allora il debimetro puoi vedere in diagnosi che valori da..comunque io piu che pulirlo lo avrei cambiato..se vai da un ricambista! vendono anche solo l'anima centrale del debimetro..costa sui 60/70 euro invece dei 180 del debimetro intero!!
l'egr certo puoi farlo da solo...io in settimana devo farlo alla mia...inizio ad avvisar problemi dopo aver cambiato ilvolano..boh vedremo..comunque l'egr va pulita ;)
poi farei anche un altra cosa, alla turbina e alla valvola egr arrivano dei tubicini..prova a staccarli...e vedi se sono crepati alle estremità(sono cose stupide ma posson influire negativamente sul funzionamento degli stessi)...se sono crepati o rovinati...taglia un pezzettino alla cima e riattacali ;)
poi dimenticavo controlla anche tutti i tubi di aspirazione vari..tipo quelli che vanno alla scatola del fitlro... anche quelli dell'intercooler..
CHIEDO SCUSA SE HO SBAGLIATO VIRGOLE PUNTI O ACCENTI (L'ITALIANO LO CONOSCO MA è CHE SCRIVO VELOCE) SORRY ;)
bosstarty
02-04-2012, 21:27
su ebay.de forse lo trovo solo la parte centrale, ho dato uno sguardo e ci sono solo completi, altrimenti ricambista e faccio prima forse, solo che ho preso il vag ma non ho capito come devo fare per vedere i valori, senza cambiarlo
per l'egr cerco subito una guida e mi metto al lavoro in settimana anch'io ;)
i tubicini che dici tu sono di gomma, o sono quelli tipo rivestiti con una stoffa? per i tubi quando ho cambiato la turbina il meccanico si è accertato che fossero tuttti intatti anche quello del filtro dell'aria è perfetto da quello che ho visto, però per quelli piccoli come dici tu non ho fatto niente ed è meglio controllarli
su ebay.de forse lo trovo solo la parte centrale, ho dato uno sguardo e ci sono solo completi, altrimenti ricambista e faccio prima forse, solo che ho preso il vag ma non ho capito come devo fare per vedere i valori, senza cambiarlo
per l'egr cerco subito una guida e mi metto al lavoro in settimana anch'io ;)
i tubicini che dici tu sono di gomma, o sono quelli tipo rivestiti con una stoffa? per i tubi quando ho cambiato la turbina il meccanico si è accertato che fossero tuttti intatti anche quello del filtro dell'aria è perfetto da quello che ho visto, però per quelli piccoli come dici tu non ho fatto niente ed è meglio controllarli
si si prova dal ricambista..si fa prima per forza ;) tu digli..io ho una a3 1.9tdi ecc ecc mi serve solo ''l'anima del debimetro'' non tutto completo e vedrai che risparmi...per il resto non so proprio cos altro potrebbe esser =( bisognerebbe provarla...
killerinstint
07-04-2012, 11:34
non sapevo fosse diesel ....... hi hi hi
bosstarty
09-04-2012, 00:01
no no scusami te..pensavo avessi un benzina per quello dicevo di guardar quello ;) scusa ma ho fatto confusione dopo aver visto il link di killersinstin...
comunque...se il turbo è nuovo...io vedrei appunto egr(che non sia intasata) debimetro(già cambiato quindi non è lui) sensore pressione del turbo?..pulizia iniettori? in diangosi adesso come adesso che ti dice?? niente proprio?
mi sono di menticato di rispondere per quanto riguarda la diagnosi, dopo aver pulito debimetro, sempre se funziona o meno non si è capito, la situazione per l'appunto non è cambiata, ho rifatto la diagnosi e gli errori sono sempre gli stessi, ma la cosa strana è che non li cancella
mi spiego vado sul modulo, mi trova l'errore, faccio FAULT CODES, lo cancella ricarica e riappare, ho provato e riprovato, ma niente, ricompaiono sempre tutti (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34924-Eccomi-qui!-mi-presento/page8, gli ho postati qui)
si era ipotizzato appunto che magari con gli errori presenti, la centralina depotenzia il motore
=( non so mica cavoli =( ma in vw nessuno sa dirti niente??
bosstarty
09-04-2012, 19:23
ma onestamente non voglio andarci, una volta andai e doveva lasciarla per vedere e poi mi dicevano e partivano già soldi solo per vederla, vorrei vedere di risolvere da me o col mio meccanico di fiducia, ma sta cosa degli errori è strana, provo a postare nella sezione vag magari a qualcuno è successo
franci841
09-04-2012, 22:23
scusate scrivo qui perchè elle varie discussioni non ho trovato quello che mi serviva io ho un audi A3 8L 99' 1.8 20 valvole 125 CV e siccome non ho mai avuto un'auto a benzina quando sono 130 km/h la macchina è a 3900 ho provato a tirarla fino a 160 ed è su a 4900 giri e non sapendo se è normale non mi fido a tirarla di più secondo voi è normale o può avere qualche problema? grazie e scusate l'intrusione
bosstarty
12-04-2012, 21:20
ragazzi, ho pensato bene per la storia del debimetro che non mi convinceva, anche dopo averlo pulito, e ho visto che il prodotto che ho usato non è per niente buono, ha praticamente lasciato un alone di olio vero e proprio lucido, e correggetemi se sbaglio non doveva rimanere proprio niente, mentre adesso è tutto unto, però dato che anche se sta tutto imbrattato, ho pensato, la macchina và tale e quale a prima del trattamento, può essere allora che il debimetro in realtà non funziona per niente, confermatemi questa teoria
PS: chi ha la possibilità, potrebbe contattarmi in privato per una cosa riguardante vag e centralina che ho dei seri dubbi e forse problemi, grazie a tutti
bosstarty
18-04-2012, 20:11
nessuno????? :sad11:
che tipo di dubbi hai?? spiegami =)
bosstarty
18-04-2012, 20:30
che tipo di dubbi hai?? spiegami =)
in merito al debimetro come prima cosa (che ho scritto sopra) e in particolare del perchè gli errori non si cancellano col vag e ricompaiono sempre mannaggia :cussing:
uhm...se l'errore ricompare vuol dire che non si cancella..quindi persiste...
il debimetro cambialo....
bosstarty
18-04-2012, 21:40
però non riesco a capire mi sembra strano che non si cancellino, booo
allora per il debimetro vedo di prenderlo appena trovo un bel prezzo
il debimetro richiedi solo ''l'anima'' come dicevo tempo fa!
così con 70euro te la cavi!!
bosstarty
05-05-2012, 20:02
ragazzi potete confermarmi se il codice ricambio del debimetro è giusto? credo sia questo 0281 002 757
la mia è 81kw-110cv, motore AHF, 1,9 tdi così vedo di prenderlo
bosstarty
12-05-2012, 16:27
raga nessuno mi dà un aiutino???
ma per il codice fai na cosa! smonta il tuo e guarda ;)
guarda che se era il debimetro a stento ti saliva a 2000 giri proprio k il motore bestemmiava :D pulisci la valvola egr e poi cotnrolla le pompette dell egr queste due :
http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-EGR-ELETTROVALVOLA-DI-CONTROLLO-AUDI-A3-8L1-1-6-KS83-770-/310394215583?pt=Ricambi_automobili&hash=item4844efdc9f
;)
---------- Post added at 14.09.50 ---------- Previous post was at 14.08.57 ----------
ce ne sono due le trovi in alto ce un tubicino che li collega alla valvola egr
---------- Post added at 14.11.54 ---------- Previous post was at 14.09.50 ----------
la pulizia del debimetro è una fase delicatissima.. ci vuole un texa axone che diagnosticando il debimetro ti da le statistiche pèrfette del funzionamento.. prima di cambiarlo controlla con qualche vag
---------- Post added at 14.14.18 ---------- Previous post was at 14.11.54 ----------
però non riesco a capire mi sembra strano che non si cancellino, booo
allora per il debimetro vedo di prenderlo appena trovo un bel prezzo
se il problema è persistente il vag non te lo cancella.. coem tipo l altro giorno che mi restava la spia abs accesa e il vag non lo cancellava... era il fusibile lento che non alimentava la centralina..
---------- Post added at 14.15.23 ---------- Previous post was at 14.14.18 ----------
controlla pure i cavi del debimetro spinotto ecc pulisci con disossidante per apparecchiature e componenti elettroniche (consigliabile la bomoletta di marca Wurth) imbattibile io l ho provato e gli ho rianimato il debimetro nell a4 di mio papà xD
brian ò CONNOR
15-05-2012, 10:03
il problema da te descritto è il debimetro ed è giusto che lo sia visto che hai tanti km e sicuramente non è stato mai cambiato....IO NE HO ROTTI 4 in 260mila km..MA LA mia car è mappata..hihihiihh cmq devi solo cambiare il sensore bosch che trovi su ebay al costo di 50€ dal venditore mariofucci che li vende anche potenziati. IL CODICE lo trovi sul tuo sensore....FCG002-----e vedi il codice e lo prendi oppure VAI IN AUDI e lo prendi RIGENERATO DANDO IL TUO INDIETRO e 110€ e hai 2 anni di garanzia!!! mi RACCOMANDO prendi SOLO BOSCH non ti far alloccare dalla pierburg che costano di meno..MA VANNO ANCHE MENO FORTE...visto che quelli li fanno per le mercedes..e la nostra è AUDI.
da me è stato sostituita solo l anima del debimetro (la parte lunga con lo spinotto) e non è bosh :blink:
---------- Post added at 12.36.20 ---------- Previous post was at 12.36.05 ----------
succede qualcosa??
brian ò CONNOR
16-05-2012, 13:11
da me è stato sostituita solo l anima del debimetro (la parte lunga con lo spinotto) e non è bosh :blink:
---------- Post added at 12.36.20 ---------- Previous post was at 12.36.05 ----------
succede qualcosa??
CERTO CHE SUCCEDE...LA MACCHINA NON VA COME DEVE ANDARE..SU EBAY LI VENDONO ANCHE A 30€ E SONO QUELLI CINESI CHE FANNO BIP BIP...QUINDI....CORRI IN AUDI E PRENDILO ORIGINALE DI ROTAZIONE 114€ CON 2 ANNI DI GARANZIA.....LE NOSTRE BIMBE MONTANO SOLO BOSCH E NO PIERBURG E NO CINESERIE..E NE MODULI DI SEGNALE!!! PRENDI IL SUOOO E VEDRAI COME ANDRAI.....
ok grazie mille :) ma tipo se ancora lo tengo x mancanza di euri succede qualcosa? oltre a nn andare giusta si potrebbe rompere qualcosa :blink:
non dovrebbe succeder nulla....l'auto non rende e basta se è problema di debimetro..poi quando lo cambi andrà come si deve! ripeto sempre se il problema è quello ;)
bosstarty
17-05-2012, 16:01
ragazzi appena racimolo euri extra che adesso tra assicurazione e roba varia non ho un centesimo prendo debimetro nuovo bosch tipo questo http://www.ebay.it/itm/Debimetro-Originale-Bosch-0281-002-757-Audi-A3-1-9-tdi-/120891134024?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c25ac5048
oppure l'anima centrale come mi suggeriva pat92 da qualche ricambista sempre bosch
poi devo attivarmi per la pulizia del egr anche se vorrei anch'io chiuderla
pat92: quando avevo il debimetro in mano dicevo "ma il codice adesso come faccio a trovarlo bohhhh", poi giustamente hai detto guardaci sù che sta lì :icon_dho: ho iniziato a dare testate per la mia stupidità :tongue:
brian ò CONNOR
17-05-2012, 16:30
vi posso solo consigliare di chiudere EGR CON Il lamerieno in dotazione che vendono per la golf 4 che io ho COMPRATO e montato sulla mia e va benissimo i collettori di aspirazione ora sono LINDI E PINTI..e visto che ci state e se vi piace...vi consiglio di smotnare l'intercooler....svuotarlo.....e pulire il sensore g71 pressione turbo per intenderci....e la car RITORNA MERAVIGLIOSAMENTE PERFETTA...
bosstarty
17-05-2012, 16:36
io vorrei farlo quasi quasi, l'intercooler è nuovo come la turbina tutto originale, hanno 4000 km, quindi credo che può fare solo bene
brian ò CONNOR
17-05-2012, 16:40
io vorrei farlo quasi quasi, l'intercooler è nuovo come la turbina tutto originale, hanno 4000 km, quindi credo che può fare solo bene
IL lamierino PERFETTO ORIGINALE W costa 3€ quindi se lo vendono nei ricambi......hhhihh è una cosa che avevano tenuto conto i crucchi....il codice del lamierino è questo 038131925A
ragazzi appena racimolo euri extra che adesso tra assicurazione e roba varia non ho un centesimo prendo debimetro nuovo bosch tipo questo http://www.ebay.it/itm/Debimetro-Originale-Bosch-0281-002-757-Audi-A3-1-9-tdi-/120891134024?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c25ac5048
oppure l'anima centrale come mi suggeriva pat92 da qualche ricambista sempre bosch
poi devo attivarmi per la pulizia del egr anche se vorrei anch'io chiuderla
pat92: quando avevo il debimetro in mano dicevo "ma il codice adesso come faccio a trovarlo bohhhh", poi giustamente hai detto guardaci sù che sta lì :icon_dho: ho iniziato a dare testate per la mia stupidità :tongue:
mah guarda ti dico..compra da ebay quella roba...boh...io smonterei..andrei dal ricambista...prenderei solo l'anima e il resto lo pulisci ;)
per qualsiasi info siamo tutti qua, non so se è un bene o un male..ahahahahahahah :laugh: :laugh:
vi posso solo consigliare di chiudere EGR CON Il lamerieno in dotazione che vendono per la golf 4 che io ho COMPRATO e montato sulla mia e va benissimo i collettori di aspirazione ora sono LINDI E PINTI..e visto che ci state e se vi piace...vi consiglio di smotnare l'intercooler....svuotarlo.....e pulire il sensore g71 pressione turbo per intenderci....e la car RITORNA MERAVIGLIOSAMENTE PERFETTA...
Vorrei provarci anch'io.... E' difficile smontare, pulire e rimontare il tutto??? Posso farlo io a casa o conviene che vado dal meccanico???
vi posso solo consigliare di chiudere EGR CON Il lamerieno in dotazione che vendono per la golf 4 che io ho COMPRATO e montato sulla mia e va benissimo i collettori di aspirazione ora sono LINDI E PINTI..e visto che ci state e se vi piace...vi consiglio di smotnare l'intercooler....svuotarlo.....e pulire il sensore g71 pressione turbo per intenderci....e la car RITORNA MERAVIGLIOSAMENTE PERFETTA...
prossima settimana devo smontar il para anteriore..per montar lo xeno..e con l occasione cambio i gommini dell intercooler che perdono...dato che ci son pulisco il sensore!!
il lamierino è del golf 4 ma è uguale ai nosti vero?? =)
brian ò CONNOR
17-05-2012, 21:31
Vorrei provarci anch'io.... E' difficile smontare, pulire e rimontare il tutto??? Posso farlo io a casa o conviene che vado dal meccanico???
puoi fare tutto da solo...io me lo sono fatto sotto casa....devi solo avere pazienza e tempo...allora ti spiego come fare in pochi passaggi...ti premetto che sul forum c'è qualche mio passaggio e foto di questa operazione...cmq...partiamo con i passaggi e non avrai problemi
1° smontare il paraurti anteriore
2° smontare i parafanghi interni ruota
3° stacca i vari spinotti fendinebbia se li hai e il sensore temperatura posto sulla griglia del fendinebbia lato guida.
4° TROVA L'INTERCOOLER....hihhih sta sotto il faro lato passeggero facilissimo da trovare hihihhi ...lo prendi e smonti le due fascette e sviti due viti
5° l'intercooler viene giù
6° lo prendi e lo lavi con la benzina e acqua TOGLIENDO PRIMA IL SENSORE G71 CHE STA MONTATO SULL'INTERCOOLER (lo pulisci a parte) e vedrai ...COME PER MAGIA USCIRE LA MELMA E LA MER*** dalla tua audina..ripeti questa operazione finchè le schifezze non finiscono di uscire..Se la tua car ha tanti km e non hai mai cambiato il sensore G71 visto che ci sei, e per non ritornarci CAMBIALO io l'ho cambiato a 190milakm il problema è che quando metti la car in moto ti parte con una accellerata che tu non tocchi neanche il pedale :-( e mentre guidi ogni tanto strattona...questo è il difetto del sensore guasto!! costa 75€ in audi...PER I SENSORI COMPRATE TUTTO ORIGINALE e ocio AL MADE IN CHINA..che fanno schifo!!!
7° INTERCOLER PULITO..FALLO ASCIUGARE
8° RIMONTA TUTTO AL CONTRARIO
9° GODI....E VAI VERSO NUOVI ORIZZONTI CON LA TUA NUOVA PERFORMANCE AUDI..... :-)
PECCATO CHE NON RIESCO + A CARICARE LE FOTO..SE NO HO FATTO MOLTI LAVORETTI TUTTI DOCUMENTATI....CHE VI FACEVO VEDERE..
---------- Post added at 19.40.00 ---------- Previous post was at 19.35.07 ----------
prossima settimana devo smontar il para anteriore..per montar lo xeno..e con l occasione cambio i gommini dell intercooler che perdono...dato che ci son pulisco il sensore!!
il lamierino è del golf 4 ma è uguale ai nosti vero?? =)
IL LAMIERINO è IDENTICO AI NOSTRI...ANCHE NOI ABBIAMO RICAMBI WALKsk quindi figurati...abbiamo molti ricambi IN COMUNE con i fratelli poveri...!!! certo ragazzi vi dico che a me il lamierino mi ha fatto bestemmiare un pochino..perchè la mia egr l'ho smontata diverse volte..per pulirla....VI PREMETTO SE MONTATE IL LAMIERINO...l'EGR PULITELA DALLA incrostazioni e poi la chiudete....io ho fatto così prima pulita e poi chiusa....:-) insomma il lamierino è + alto dell'innesto dove va e quindi....ho dovuto piegare leggermente il tubo del collettore per farla combaciare.....se no volete avere SMADONNAMENTI anche se giusti!!! potete riprodurre il lamierino con un pezzo di lamiera MOLTO + FINO....:-) però non so se regge io per non sbagliare ho messo quello originale. poi decidete voi...AH chiudendo l'egr...NON DATE RETTA A QUELLI CHE DICONO la macchina va male..si scalda dopo...inquina....bla bla bla...io l'ho chiusa NON FA FUMO che prima faceva!!! si scalda come sempre VA BENISSIMO....e ho fatto anche il bollino blù....I VALORI ERANO MEGLIO DI quando avevo l'egr aperta...NOI ABBIAMO INIETTORE POMPA QUINDI per noi NON è COME GLI ALTRI MOTORI..!!!
---------- Post added at 21.20.50 ---------- Previous post was at 19.40.00 ----------
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156975_immagine1l-1-.gif
[IMG]http://www.xtremeshack.com/immagine/i156976_tappoegr-1-.jpg
---------- Post added at 21.31.50 ---------- Previous post was at 21.20.50 ----------
EGR SPORCA
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156977_27102009393.jpg
INTERCOOLER SMONTATO E SPORCO
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156978_dsc00599.jpg.
sfrutto questo post per farvi vedere qualche cosina che ho montato sulla mia piccola bambina...
I MIEI INSERTI VERNICIATI STILE S3 DA 3 ANNI GIà CE L'HO MAI SPELLATI MAI ROVINATI
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156979_140320091261.jpg
I MIEI INTERNI RECARO GESSATI SPORTIVI AMBITION
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156980_i-miei-sedili-.jpg
LA MIA CONSOLLE CON NAVI CLIMA DUE DIN CON SCALDA CULO E MODULO TV
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156981_140320091236.jpg
IL MIO PORTAOCCHIALI
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156983_porta-occhiali-sulla-mia-a3-8l-003-.jpg
IL MIO TACHO FULL FIS S-LINE VERSIONE AUDI A3 QUATTRO
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156984_img-0024.jpg
E ho apportate altre modifiche...come paraurti posteriore S3, cerchi Avus S3, spoiler, pinna squalo mini s, assetto a ghiera regolabile, perdaliera audi tt completa, specchi originali audi s3 in alluminio satinato.
bosstarty
17-05-2012, 22:22
mah guarda ti dico..compra da ebay quella roba...boh...io smonterei..andrei dal ricambista...prenderei solo l'anima e il resto lo pulisci ;)
per qualsiasi info siamo tutti qua, non so se è un bene o un male..ahahahahahahah :laugh: :laugh:
ma si anche, quello che mi conviene di più alla fine, intanto conservo gli euri
---------- Post added at 22.19.37 ---------- Previous post was at 22.17.48 ----------
vi posso solo consigliare di chiudere EGR CON Il lamerieno in dotazione che vendono per la golf 4 che io ho COMPRATO e montato sulla mia e va benissimo i collettori di aspirazione ora sono LINDI E PINTI..e visto che ci state e se vi piace...vi consiglio di smotnare l'intercooler....svuotarlo.....e pulire il sensore g71 pressione turbo per intenderci....e la car RITORNA MERAVIGLIOSAMENTE PERFETTA...
ma io questo sensore sull'intercooler non lo tengo, la mia è una pre-r, infatti quando ho preso quello nuovo, ho visto che sta chiuso con un tappo
---------- Post added at 22.22.07 ---------- Previous post was at 22.19.37 ----------
puoi fare tutto da solo...io me lo sono fatto sotto casa....devi solo avere pazienza e tempo...allora ti spiego come fare in pochi passaggi...ti premetto che sul forum c'è qualche mio passaggio e foto di questa operazione...cmq...partiamo con i passaggi e non avrai problemi
1° smontare il paraurti anteriore
2° smontare i parafanghi interni ruota
3° stacca i vari spinotti fendinebbia se li hai e il sensore temperatura posto sulla griglia del fendinebbia lato guida.
4° TROVA L'INTERCOOLER....hihhih sta sotto il faro lato passeggero facilissimo da trovare hihihhi ...lo prendi e smonti le due fascette e sviti due viti
5° l'intercooler viene giù
6° lo prendi e lo lavi con la benzina e acqua TOGLIENDO PRIMA IL SENSORE G71 CHE STA MONTATO SULL'INTERCOOLER (lo pulisci a parte) e vedrai ...COME PER MAGIA USCIRE LA MELMA E LA MER*** dalla tua audina..ripeti questa operazione finchè le schifezze non finiscono di uscire..Se la tua car ha tanti km e non hai mai cambiato il sensore G71 visto che ci sei, e per non ritornarci CAMBIALO io l'ho cambiato a 190milakm il problema è che quando metti la car in moto ti parte con una accellerata che tu non tocchi neanche il pedale :-( e mentre guidi ogni tanto strattona...questo è il difetto del sensore guasto!! costa 75€ in audi...PER I SENSORI COMPRATE TUTTO ORIGINALE e ocio AL MADE IN CHINA..che fanno schifo!!!
7° INTERCOLER PULITO..FALLO ASCIUGARE
8° RIMONTA TUTTO AL CONTRARIO
9° GODI....E VAI VERSO NUOVI ORIZZONTI CON LA TUA NUOVA PERFORMANCE AUDI..... :-)
PECCATO CHE NON RIESCO + A CARICARE LE FOTO..SE NO HO FATTO MOLTI LAVORETTI TUTTI DOCUMENTATI....CHE VI FACEVO VEDERE..
---------- Post added at 19.40.00 ---------- Previous post was at 19.35.07 ----------
IL LAMIERINO è IDENTICO AI NOSTRI...ANCHE NOI ABBIAMO RICAMBI WALKsk quindi figurati...abbiamo molti ricambi IN COMUNE con i fratelli poveri...!!! certo ragazzi vi dico che a me il lamierino mi ha fatto bestemmiare un pochino..perchè la mia egr l'ho smontata diverse volte..per pulirla....VI PREMETTO SE MONTATE IL LAMIERINO...l'EGR PULITELA DALLA incrostazioni e poi la chiudete....io ho fatto così prima pulita e poi chiusa....:-) insomma il lamierino è + alto dell'innesto dove va e quindi....ho dovuto piegare leggermente il tubo del collettore per farla combaciare.....se no volete avere SMADONNAMENTI anche se giusti!!! potete riprodurre il lamierino con un pezzo di lamiera MOLTO + FINO....:-) però non so se regge io per non sbagliare ho messo quello originale. poi decidete voi...AH chiudendo l'egr...NON DATE RETTA A QUELLI CHE DICONO la macchina va male..si scalda dopo...inquina....bla bla bla...io l'ho chiusa NON FA FUMO che prima faceva!!! si scalda come sempre VA BENISSIMO....e ho fatto anche il bollino blù....I VALORI ERANO MEGLIO DI quando avevo l'egr aperta...NOI ABBIAMO INIETTORE POMPA QUINDI per noi NON è COME GLI ALTRI MOTORI..!!!
---------- Post added at 21.20.50 ---------- Previous post was at 19.40.00 ----------
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156975_immagine1l-1-.gif
[IMG]http://www.xtremeshack.com/immagine/i156976_tappoegr-1-.jpg
---------- Post added at 21.31.50 ---------- Previous post was at 21.20.50 ----------
EGR SPORCA
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156977_27102009393.jpg
INTERCOOLER SMONTATO E SPORCO
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156978_dsc00599.jpg.
sfrutto questo post per farvi vedere qualche cosina che ho montato sulla mia piccola bambina...
I MIEI INSERTI VERNICIATI STILE S3 DA 3 ANNI GIà CE L'HO MAI SPELLATI MAI ROVINATI
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156979_140320091261.jpg
I MIEI INTERNI RECARO GESSATI SPORTIVI AMBITION
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156980_i-miei-sedili-.jpg
LA MIA CONSOLLE CON NAVI CLIMA DUE DIN CON SCALDA CULO E MODULO TV
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156981_140320091236.jpg
IL MIO PORTAOCCHIALI
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156983_porta-occhiali-sulla-mia-a3-8l-003-.jpg
IL MIO TACHO FULL FIS S-LINE VERSIONE AUDI A3 QUATTRO
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156984_img-0024.jpg
E ho apportate altre modifiche...come paraurti posteriore S3, cerchi Avus S3, spoiler, pinna squalo mini s, assetto a ghiera regolabile, perdaliera audi tt completa, specchi originali audi s3 in alluminio satinato.
non ho capito bene qual'è che hai piegato, comunque io pure voglio il 2din e quel tacho!!!!!!!!!!!!
brian ò CONNOR
17-05-2012, 23:34
L'egr è attaccata in due punti sopra e sotto giusto? sopra dove passa l'aria...sotto dove butta i gas nox nei collettori....io ho dovuto LEGGERMENTE inclinare il tubo del collettore per far combaciare PERFETTAMENTE EGR se no non mi si metteva :-). il due din si trovano...per il tacho...BEH NON è FACILE TROVARLO devi avere MOLTA MOLTA FORTUNA soprattutto poi per montarlo da solo...visto che io me lo sono montato da solo....di serie non avevo il full fis...ma il fis normale...poi ho messo il navi..il clima il modulo tmc..il tv tuner..il caricatore dvd...il cruise control...il portaocchiali...gli specchietti riscaldati e in alluminio s3...ma la prima cosa cheho fatto nel 2003 quando ho preso la car è stata la mappatura..che ho da circa 9 anni...e sono sempre è contento di averla fatta...
puoi fare tutto da solo...io me lo sono fatto sotto casa....devi solo avere pazienza e tempo...allora ti spiego come fare in pochi passaggi...ti premetto che sul forum c'è qualche mio passaggio e foto di questa operazione...cmq...partiamo con i passaggi e non avrai problemi
1° smontare il paraurti anteriore
2° smontare i parafanghi interni ruota
3° stacca i vari spinotti fendinebbia se li hai e il sensore temperatura posto sulla griglia del fendinebbia lato guida.
4° TROVA L'INTERCOOLER....hihhih sta sotto il faro lato passeggero facilissimo da trovare hihihhi ...lo prendi e smonti le due fascette e sviti due viti
5° l'intercooler viene giù
6° lo prendi e lo lavi con la benzina e acqua TOGLIENDO PRIMA IL SENSORE G71 CHE STA MONTATO SULL'INTERCOOLER (lo pulisci a parte) e vedrai ...COME PER MAGIA USCIRE LA MELMA E LA MER*** dalla tua audina..ripeti questa operazione finchè le schifezze non finiscono di uscire..Se la tua car ha tanti km e non hai mai cambiato il sensore G71 visto che ci sei, e per non ritornarci CAMBIALO io l'ho cambiato a 190milakm il problema è che quando metti la car in moto ti parte con una accellerata che tu non tocchi neanche il pedale :-( e mentre guidi ogni tanto strattona...questo è il difetto del sensore guasto!! costa 75€ in audi...PER I SENSORI COMPRATE TUTTO ORIGINALE e ocio AL MADE IN CHINA..che fanno schifo!!!
7° INTERCOLER PULITO..FALLO ASCIUGARE
8° RIMONTA TUTTO AL CONTRARIO
9° GODI....E VAI VERSO NUOVI ORIZZONTI CON LA TUA NUOVA PERFORMANCE AUDI..... :-)
PECCATO CHE NON RIESCO + A CARICARE LE FOTO..SE NO HO FATTO MOLTI LAVORETTI TUTTI DOCUMENTATI....CHE VI FACEVO VEDERE..
---------- Post added at 19.40.00 ---------- Previous post was at 19.35.07 ----------
WOW!!!! SPIEGAZIONE DETTAGLIATISSIMA!! SPERO DI RIUSCIRE ANCHE A TROVARE LE FOTO!! CMQ APPENA HO UN PO DI TEMPO CI PROVO!!! SPERIAMO DI NON FARE DANNI!!! GRAZIE IN ANTICIPO!!! :D :D
ottimo biran grazie di tutti i consigli..però mi sa che siamo andati leggermente in off topic =(
bosstarty
18-05-2012, 14:36
ragazzi per ritornare in noi, ricapitolando (dato che è stato aperto da me, per risolvere il mio problema così rientrime nel merito della questione ), gli interventi che farò per vedere se risolvo sto benedetto problema, saranno:
- cambio del debimetro
- pulizia e chiusura valvola egr
vi farò avere notizie, auguratemi buona fortuna
brian ò CONNOR
18-05-2012, 14:38
ragazzi per ritornare in noi, ricapitolando (dato che è stato aperto da me, per risolvere il mio problema così rientrime nel merito della questione ), gli interventi che farò per vedere se risolvo sto benedetto problema, saranno:
- cambio del debimetro
- pulizia e chiusura valvola egr
vi farò avere notizie, auguratemi buona fortuna
visto che ci dai sotto con i lavori...FAI ANCHE LA PULIZIA DELL'INTERCOOLEER.....farla non guasta!!!
bosstarty
18-05-2012, 14:42
già? è nuovo di zecca con 4000 km
brian ò CONNOR
18-05-2012, 14:43
già? è nuovo di zecca con 4000 km
azz...allora non serve...hihhihi se è bello nuovo....sai che potresti fare se ti piace...potresti cambiare il downpipe con uno modificato in acciao inox per far respirare meglio la turbina...ORA ARRIVA l'estate e le nostre bimbe soffrono il caldo...
bosstarty
18-05-2012, 14:46
magari ma costano un botto, anche se sono belli http://www.ebay.it/itm/AUDI-A3-TT-1996-2003-DOWNPIPE-SPORTIVO-DOWN-PIPE-ACCIAIO-INOX-/261013007661?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cc5966d2d
brian ò CONNOR
18-05-2012, 14:54
ce ne sono molti altri a poco prezzo...contatta sulla baia il venditore dodopreparazioni mi ero fatto fare un preventivo sulla mia 130cv e mi veniva a costare 120€
ragazzi per ritornare in noi, ricapitolando (dato che è stato aperto da me, per risolvere il mio problema così rientrime nel merito della questione ), gli interventi che farò per vedere se risolvo sto benedetto problema, saranno:
- cambio del debimetro
- pulizia e chiusura valvola egr
vi farò avere notizie, auguratemi buona fortuna
BUONA FORTUNA! muahahahahahahahahah dai che scherzo e in bocca al lupo coi lavori, devi esser ottimista, col debimetro nuovo rinascerà l'audina! deco cambiarlo pure io!
boosterix
26-05-2012, 15:56
ho il tuo stesso motore e lo stesso problema!
l'auto va una meraviglia, se la tiro arriva a 180 come nulla fosse, per poi tornare ai 140 fissi come se fosse limitata.
dovessi risolvere ti farò sapere
brian ò CONNOR
26-05-2012, 15:58
ho il tuo stesso motore e lo stesso problema!
l'auto va una meraviglia, se la tiro arriva a 180 come nulla fosse, per poi tornare ai 140 fissi come se fosse limitata.
dovessi risolvere ti farò sapere
Prova a pulire il debimetro se non a cambiarlo in base ai km e alla diagnosi, oppure tubi di gomma valvola wasgate bucati, valvola g71 pressione turbo starata....!!
hihhihihhi
bosstarty
29-05-2012, 14:08
ragazzi non mi trovo col codice del debimetro l'ho smontato ma non capisco quale sia
brian ò CONNOR
29-05-2012, 14:59
ragazzi non mi trovo col codice del debimetro l'ho smontato ma non capisco quale sia
COSA HAI SMONTATO? il sensore o il flussometro? allora il sensore è bosch e il codice lo strovi sul corpo del sensore dove entra l'aria inizia tipo FC 2G2 00--- per il flussometro il codice lo trovi sulla CARCASSA NERA tipo ax000845454rj la differenza dei due codici è il sensore lo puoi comprare sulla baia ad un costo minore tipo 30/50€ originale bosch e non cinese!! per il flussometro lo compri in audi al costo di 110€ dando il tuo in reso.
COSA HAI SMONTATO? il sensore o il flussometro? allora il sensore è bosch e il codice lo strovi sul corpo del sensore dove entra l'aria inizia tipo FC 2G2 00--- per il flussometro il codice lo trovi sulla CARCASSA NERA tipo ax000845454rj la differenza dei due codici è il sensore lo puoi comprare sulla baia ad un costo minore tipo 30/50€ originale bosch e non cinese!! per il flussometro lo compri in audi al costo di 110€ dando il tuo in reso.
Ho idea di doverlo cambiare anch'io il debimetro/flussometro....su 1.9TDI montato su A4 B6, e sto aspettando il prezzo anche dal conce.... OTTIMO se è così "basso"!!!
Spero riusciate a risolvere i vostri problemi... il mio è simile, raggiungo la velocità massima, ma in quarta e quinta mi sembra più pigra....
non è la sezione adatta, lo so, e chiedo scusa! però visto che si parlava di questo io ve la butto lì! ho pulito l intercooler e cambiato il sensore g71 pagato 80euro nuovo! va come prima, quindi il mio sensore era buono..se a qualcuno interessa glielo posso vendere l usato a prezzo regalo! contattatemi in pm
bosstarty
03-06-2012, 11:33
COSA HAI SMONTATO? il sensore o il flussometro? allora il sensore è bosch e il codice lo strovi sul corpo del sensore dove entra l'aria inizia tipo FC 2G2 00--- per il flussometro il codice lo trovi sulla CARCASSA NERA tipo ax000845454rj la differenza dei due codici è il sensore lo puoi comprare sulla baia ad un costo minore tipo 30/50€ originale bosch e non cinese!! per il flussometro lo compri in audi al costo di 110€ dando il tuo in reso.
allora ho smontato questo http://www.ebay.it/itm/AIR-medidor-de-masa-AUDI-VW-SEAT-1-9-BOSCH-F00C2G2055-F-00C-2G2-055-/260834022468?pt=DE_Autoteile&hash=item3cbaeb5444, ed il codice che ho trovato è F00C2G2055, infatti nella ricerca mi è uscito questo risultato, credo sia giusto ora non so, in più però sempre su questo pezzo ho trovato 2 altri codici e sono 587 27 2d, 027291
mamma mia c'è da impazzire certi momenti
allora ho smontato questo http://www.ebay.it/itm/AIR-medidor-de-masa-AUDI-VW-SEAT-1-9-BOSCH-F00C2G2055-F-00C-2G2-055-/260834022468?pt=DE_Autoteile&hash=item3cbaeb5444, ed il codice che ho trovato è F00C2G2055, infatti nella ricerca mi è uscito questo risultato, credo sia giusto ora non so, in più però sempre su questo pezzo ho trovato 2 altri codici e sono 587 27 2d, 027291
mamma mia c'è da impazzire certi momenti
E' lo stesso che monto io, e che sono in procinto di cambiare... a me hanno chiesto 140€ nuovo, di rotazione (se vuoi ti passo il link, in PM)... non saprei se fidarmi di questi spagnoli a 35€.....
Comunque il codice importante è quello che hai letto tu..
bosstarty
03-06-2012, 12:03
no no questo è un esempio, anche perchè è usato e sinceramente preferisco spendere il doppio sì ma per uno nuovo, passami il link e vediamo un pò di trovare qualcosa, adesso sò anche il codice, quindi ok, ho trovato anche questo http://www.ebay.it/itm/Debimetro-Originale-Bosch-0281-002-757-Audi-A3-1-9-tdi-/120891134024?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c25ac5048, che stavo anche per prendere già
no no questo è un esempio, anche perchè è usato e sinceramente preferisco spendere il doppio sì ma per uno nuovo, passami il link e vediamo un pò di trovare qualcosa, adesso sò anche il codice, quindi ok, ho trovato anche questo http://www.ebay.it/itm/Debimetro-Originale-Bosch-0281-002-757-Audi-A3-1-9-tdi-/120891134024?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c25ac5048, che stavo anche per prendere già
Ottimo, anche il prezzo.... direi che il PM è inutile... io ho contattato "Fratelli Lesce" su Ebay, dove ho già comprato diversi ricambi, persone serie, veloci ed affidabili... ma costa 140€ (con restituzione a loro carico del vecchio).
Non riesco a capire prezzi così tanto diversi, a parità di oggetto, nuovo ed in garanzia...
bosstarty
03-06-2012, 13:53
su internet le regole del mercato cambiano parecchio, si abbattono tanti costi, poi si dimezzano i tramiti, e di conseguenza vendendo il prodotto direttamente il prezzo varia tantissimo, ci sono molti fattori che vanno ad incidere, e per nostra fortuna troviamo queste occasioni, io andrei su questo comunque, se nel frattempo trovi di meglio, io sono qui!
su internet le regole del mercato cambiano parecchio, si abbattono tanti costi, poi si dimezzano i tramiti, e di conseguenza vendendo il prodotto direttamente il prezzo varia tantissimo, ci sono molti fattori che vanno ad incidere, e per nostra fortuna troviamo queste occasioni, io andrei su questo comunque, se nel frattempo trovi di meglio, io sono qui!
certo, e ci sta tutto, ovviamente...ma passare da 60/70€ a 300€.....ce ne passa!!
bosstarty
03-06-2012, 15:52
certo, e ci sta tutto, ovviamente...ma passare da 60/70€ a 300€.....ce ne passa!!
non lo dire a me, qui per la turbina nuova mi hanno chiesto 880 €, in germania la stessa 600€ e mi è arrivata pure a casa senza doverla andare a prendere io! Dimmi tu, assurdo guarda.
non lo dire a me, qui per la turbina nuova mi hanno chiesto 880 €, in germania la stessa 600€ e mi è arrivata pure a casa senza doverla andare a prendere io! Dimmi tu, assurdo guarda.
OTTIMO PREZZO!! :wink:
da che venditore? sono info che fan sempre comodo..
(semmai, se preferisci, mandami un PM)
bosstarty
04-06-2012, 12:37
OTTIMO PREZZO!! :wink:
da che venditore? sono info che fan sempre comodo..
(semmai, se preferisci, mandami un PM)
lo pubblico che è sempre utile a tutti poter risparmiare in sicurezza, la mia è perfetta quindi affidabilissimo!!!
http://www.ebay.de/itm/VW-Bora-Turbolader-Audi-A3-Skoda-Oktavia-03G-253-016-KX-03G253016KX-03G253016K-/230655392561?pt=DE_Autoteile&hash=item35b421fb31
boosterix
25-06-2012, 10:52
hai risolto??
io ho pulito la egr(e tutte le condutture adiacenti) e va già molto motlo meglio, normale visto che c'era uno strato di 3-4mm di schifezza.
E' migliorata ma il problema si è solo attenuato, ora si ferma ai 160, e si avverte una perdità minore di potenza, rispetto a prima.
Appena avrò tempo darò una pulita all'intercooler, g71, e debimetro, su consiglio di @brian ò CONNOR, il quale ringrazio per i consigli dati.
hai risolto??
io ho pulito la egr(e tutte le condutture adiacenti) e va già molto motlo meglio, normale visto che c'era uno strato di 3-4mm di schifezza.
E' migliorata ma il problema si è solo attenuato, ora si ferma ai 160, e si avverte una perdità minore di potenza, rispetto a prima.
Appena avrò tempo darò una pulita all'intercooler, g71, e debimetro, su consiglio di @brian ò CONNOR, il quale ringrazio per i consigli dati.
Non ricordo, hai già controllato con il VAG cosa ti dice?
bosstarty
25-06-2012, 11:33
io appena chiudo la egr, dopo averla pulita, e sostituito il debimetro, vi faccio sapere come va, credo che per boosterix sia il debimetro, io mi rendo conto che arrivata a un certo punto sembra come se ci fosse un limitatore, e senti la macchina che tipo accelera e rallenta in sequenza, come se andasse e poi qualcosa li togliesse l'aria e quindi cala all'istante, e rimane fissa così, la cosa si sente poco non è evidente ma per chi la guida si sente e come, proviamo così, mi serve solo il tempo libero, ma di sto periodo è un impresa
nel mio caso il vag non ha rilevato niente ma avrei voluto registrare i valori dell'aria aspirata
hai controllato che non prenda aria da qualche parte???
il tubo sotto la pompa tandem del gasolio è integro??
io appena chiudo la egr, dopo averla pulita, e sostituito il debimetro, vi faccio sapere come va, credo che per boosterix sia il debimetro, io mi rendo conto che arrivata a un certo punto sembra come se ci fosse un limitatore, e senti la macchina che tipo accelera e rallenta in sequenza, come se andasse e poi qualcosa li togliesse l'aria e quindi cala all'istante, e rimane fissa così, la cosa si sente poco non è evidente ma per chi la guida si sente e come, proviamo così, mi serve solo il tempo libero, ma di sto periodo è un impresa
nel mio caso il vag non ha rilevato niente ma avrei voluto registrare i valori dell'aria aspirata
Anche secondo me è questione di debimetro.....mi sono informato ed in conce, di rotazione, mi han detto che costa 140€ ivato...... poi bisogne verificare il modello esatto....
bosstarty
25-06-2012, 13:16
hai controllato che non prenda aria da qualche parte???
il tubo sotto la pompa tandem del gasolio è integro??
non sò di preciso quale sia quello che hai detto tu, però sotto la pompa se è quello che và all'intercooler non è sicuro, perchè ho rifatto tutto nuovo e i tubi sono intatti, dal meccanico mi sono fatto controllare e pulire tutta la tubazione della sovralimentazione
---------- Post added at 13.16.50 ---------- Previous post was at 13.15.52 ----------
Anche secondo me è questione di debimetro.....mi sono informato ed in conce, di rotazione, mi han detto che costa 140€ ivato...... poi bisogne verificare il modello esatto....
mamma che botta, credo che ho già linkato quello che ho trovato su internet, io tra poco lo prendo almeno sono 90 euro
...mamma che botta, credo che ho già linkato quello che ho trovato su internet, io tra poco lo prendo almeno sono 90 euro
Fai conto che in conce, senza rendere il vecchio, costa più del doppio!!!! :doh:
Non mi fido molto a comprarlo su internet....sembra una cavolata, ma è un componente davvero FONDAMENTALE per le nostre auto.....
bosstarty
25-06-2012, 13:28
ma infatti, io se non mi fidassi non comprerei però alla fine essendo un ricambista è diverso, comunque è sempre fatturato e in garanzia, per quanto mi riguarda ho comprato un sacco di cose originali e nuove a prezzi ottimi e fino ad adesso non mi posso lamentare anzi, risparmiando posso comprare più cose :wink:, certo ci vuole un pò di fortuna delle volte ma più cha altro con i privati, leggi il mio post di presentazione tra qualche giorno spero di riuscire a dare una dimostrazione ottima di questo discorso, ma ancora è una sorpresa :ph34r:bisogna aspettare :cooool:, intanto prego :laugh:
ma infatti, io se non mi fidassi non comprerei però alla fine essendo un ricambista è diverso, comunque è sempre fatturato e in garanzia, per quanto mi riguarda ho comprato un sacco di cose originali e nuove a prezzi ottimi e fino ad adesso non mi posso lamentare anzi, risparmiando posso comprare più cose :wink:, certo ci vuole un pò di fortuna delle volte ma più cha altro con i privati, leggi il mio post di presentazione tra qualche giorno spero di riuscire a dare una dimostrazione ottima di questo discorso, ma ancora è una sorpresa :ph34r:bisogna aspettare :cooool:, intanto prego :laugh:
Perchè non mi passi il link, magari in PM del ricambista? :wink:
ma boostary...ok visto il kilometraggio il debimetro è da cambiare..ma non puoi fartene prestar un altro giusto per veder se il difetto è quello??
bosstarty
26-06-2012, 16:31
Perchè non mi passi il link, magari in PM del ricambista? :wink:
nessun problema, sono pochi eh non ho grandi cose, dimmi che ti serve magari ci sentiamo in pm così spostiamo la conversazione lì altrimenti siamo usciti un pò troppo fuori qui
---------- Post added at 16.31.13 ---------- Previous post was at 16.30.28 ----------
ma boostary...ok visto il kilometraggio il debimetro è da cambiare..ma non puoi fartene prestar un altro giusto per veder se il difetto è quello??
eh magari non conosco nessuno che abbia una macchina così, inoltre tieni presente che anche dopo averlo pulito, e ho visto che il prodotto che ho usato non è per niente buono, ha praticamente lasciato un alone di olio vero e proprio lucido, diciamo che era uno svitol e adesso è tutto unto, ma la macchina và tale e quale a prima del trattamento, può essere allora che il debimetro in realtà non funziona per niente
nessun problema, sono pochi eh non ho grandi cose, dimmi che ti serve magari ci sentiamo in pm così spostiamo la conversazione lì altrimenti siamo usciti un pò troppo fuori qui
---------- Post added at 16.31.13 ---------- Previous post was at 16.30.28 ----------
eh magari non conosco nessuno che abbia una macchina così, inoltre tieni presente che anche dopo averlo pulito, e ho visto che il prodotto che ho usato non è per niente buono, ha praticamente lasciato un alone di olio vero e proprio lucido, diciamo che era uno svitol e adesso è tutto unto, ma la macchina và tale e quale a prima del trattamento, può essere allora che il debimetro in realtà non funziona per niente
può anche esser che il problema non sia il debimetro:cry:
può anche esser che il problema non sia il debimetro:cry:
No, se così fosse il cambiamento ci sarebbe stato eccome....perchè ora, dopo quell'imbrattamento, non rileverebbe valori corretti... probabilmente è già andato di suo....
bosstarty
27-06-2012, 00:01
a me sembra strano che sia il debimetro però dopo lo schifo che gli ho buttato essendo tanto delicato come componente , possibile che non sia cambiato niente di niente? Tenete in considerazione che quel prodotto serve anche per lubrificare le catene della moto, e vi ho detto tutto, e non chiedetemi perchè l'ho usato che è una lunga storia
a me sembra strano che sia il debimetro però dopo lo schifo che gli ho buttato essendo tanto delicato come componente , possibile che non sia cambiato niente di niente? Tenete in considerazione che quel prodotto serve anche per lubrificare le catene della moto, e vi ho detto tutto, e non chiedetemi perchè l'ho usato che è una lunga storia
dai allora fai che metterlo nuovo e via..almeno ti togli il dubbio una volta per tutte...e comunque dopo sei sicuro di averlo nuovo :rolleyess:
magari ma costano un botto, anche se sono belli http://www.ebay.it/itm/AUDI-A3-TT-1996-2003-DOWNPIPE-SPORTIVO-DOWN-PIPE-ACCIAIO-INOX-/261013007661?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cc5966d2d
Ciao, se posso darti un consiglio, puoi tranquillamente risparmiarti questa spesa. Il downpipe nelle 8L non è a monte della turbina come nelle 8P, quindi la spesa non vale la resa.
Per quanto riguarda il problema che hai..non ho letto tutto, ma se hai un problema con il debimetro te ne accorgi subito, perchè non prende i giri in maniera omogenea e molto probabilmente hai problemi con il minimo. Visto il caldo torrido di questi giorni, mettici che ora perdi comunque parecchio, primo per la temperatura, secondo per le modeste dimensioni dell'intercooler, che oltretutto è posizionato in un punto ridicolo.
_-G.Marco-_
28-06-2012, 17:15
non ho letto tutta la discussione, ma hai provato a pulire il corpo farfallato??
frantic77
28-06-2012, 23:44
anch'io ho fatto lo stesso pensiero,ma non sono esperto cosi non l'avevo neanche detto......
ervarvola68
30-06-2012, 19:55
Prova con la sostituzione de sensore temperatura vedrai che poi andrà bene. Facci sapere ciao
Prova con la sostituzione de sensore temperatura vedrai che poi andrà bene. Facci sapere ciao
Che cosa intendi? non mi pare abbia problemi di T....
bosstarty
02-07-2012, 14:36
Ciao, se posso darti un consiglio, puoi tranquillamente risparmiarti questa spesa. Il downpipe nelle 8L non è a monte della turbina come nelle 8P, quindi la spesa non vale la resa.
Per quanto riguarda il problema che hai..non ho letto tutto, ma se hai un problema con il debimetro te ne accorgi subito, perchè non prende i giri in maniera omogenea e molto probabilmente hai problemi con il minimo. Visto il caldo torrido di questi giorni, mettici che ora perdi comunque parecchio, primo per la temperatura, secondo per le modeste dimensioni dell'intercooler, che oltretutto è posizionato in un punto ridicolo.
per il downpipe non faccio niente perchè come dici tu non conviene, dei problemi che hai descitto non ho niente effettivamente, ma mi sono reso conto che a volte sale subito di giri e va bene, delle volte sembra che gli manca l'aria e va più lenta, anche provando a spingere con la prima
---------- Post added at 14.36.19 ---------- Previous post was at 14.36.00 ----------
non ho letto tutta la discussione, ma hai provato a pulire il corpo farfallato??
il corpo farfallato qual'è?
---------- Post added at 14.36.42 ---------- Previous post was at 14.36.19 ----------
Prova con la sostituzione de sensore temperatura vedrai che poi andrà bene. Facci sapere ciao
il sensore temperatura se intendiamo il termostato lo devo cambiare perchè non va bene, ma non credo sia quello il problema
il sensore temperatura non è il termostato.....se non sbaglio costa sui 30/40euro....segui i manicotti che parton dai radiatori..nella parte anteriore del mezzo lo dovresti trovare =)
bosstarty
05-07-2012, 18:25
provo a vedere, ma nella pre-r c'è?
Certo,ci deve essere per forza!
bosstarty
07-07-2012, 12:08
ma non lo vedo a che altezza devo guardare? :crybaby2:
apri il cofano motore...guarda il radiatore! vedrai dei manicotti neri in gomma che partono di la e vanno fino al motore e dietro...lo dovresti trovare attaccato ad uno spinotto...
è na roba simile (foto presa dal golf club )
http://www.xtremeshack.com/immagine/i165805_post-4589-0-16767900-1295827154.jpg
boosterix
09-07-2012, 17:27
io ho risolto completamente,
pulendo solo la EGR, il problema si è risolto però non subito, infatti l'ho scioltà guidando in modo più "agressivo" , con tirate quasi al limite, e gas quasi sempre a manetta.
Ora va benissimo!!
Grazie a tutti per le info!!!
bosstarty
21-07-2012, 09:54
ciao ragazzi come promesso mi sono messo a smontare la egr, appena aperta ho trovato una bella sorpresa, guardate e giudicate voi stessi
http://img838.imageshack.us/img838/8343/19072012115.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/19072012115.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ASSURDO!!!! era completamente ricoperto, o meglio quasi otturato tutto lì!!
Ho provato ad infilarci il dito e non entrava!!
Ecco perchè la macchina non andava bene ho smontato tutto quel tubo che va a finire al blocco diciamo che si vede in foto ed è stato rimesso a nuovo, poi ho pulito la valvola allo stesso modo, rimontato tutto, e cosa succede???
La turbina ora fischia :BangHead::firedevil::cussing:
Non avete idea delle imprecazioni, non ha neanche 10.000 km è nuova di zecca, ho pensato subito che sia finito qualche residuo di quello schifo dentro e si sia rotta, vado dal meccanico, mettiamo l'auto in officina e la proviamo, la turbina non fischia :blink:, funziona col suo normale PSSSSS, ed eravamo a 3000 giri, tutto ok, allora il meccanico dà pieno gas e fischia, come un rumore stridulo ma non eccessivamente forte, comunque in entrambi i casi notiamo che funziona bene, la sua opinione è stata che forse qualche residuo è finito nella ventolina e si dovrebbe togliere ma al 100% non è rotta, io ho anche ipotizzato, e ne sarei certo, che qualche manicotto della turbina si sia bucato, o lo era già perchè adesso la pressione che ha è nettamente maggiore rispetto a prima, ora ha una spinta incredibile, è rinata, ma secondo voi copsa può essere sta storia della turbina???
ciao ragazzi come promesso mi sono messo a smontare la egr, appena aperta ho trovato una bella sorpresa, guardate e giudicate voi stessi
http://img838.imageshack.us/img838/8343/19072012115.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/19072012115.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ASSURDO!!!! era completamente ricoperto, o meglio quasi otturato tutto lì!!
Ho provato ad infilarci il dito e non entrava!!
Ecco perchè la macchina non andava bene ho smontato tutto quel tubo che va a finire al blocco diciamo che si vede in foto ed è stato rimesso a nuovo, poi ho pulito la valvola allo stesso modo, rimontato tutto, e cosa succede???
La turbina ora fischia :BangHead::firedevil::cussing:
Non avete idea delle imprecazioni, non ha neanche 10.000 km è nuova di zecca, ho pensato subito che sia finito qualche residuo di quello schifo dentro e si sia rotta, vado dal meccanico, mettiamo l'auto in officina e la proviamo, la turbina non fischia :blink:, funziona col suo normale PSSSSS, ed eravamo a 3000 giri, tutto ok, allora il meccanico dà pieno gas e fischia, come un rumore stridulo ma non eccessivamente forte, comunque in entrambi i casi notiamo che funziona bene, la sua opinione è stata che forse qualche residuo è finito nella ventolina e si dovrebbe togliere ma al 100% non è rotta, io ho anche ipotizzato, e ne sarei certo, che qualche manicotto della turbina si sia bucato, o lo era già perchè adesso la pressione che ha è nettamente maggiore rispetto a prima, ora ha una spinta incredibile, è rinata, ma secondo voi copsa può essere sta storia della turbina???
Mai vista un'EGR così, davvero, ho persino salvato la foto!! :asd:
La turbina che fischia non è mai un buon segno, direi.... ma sei sicuro che sia proprio la turbina? Avete controllato anche il tubicino "telato", nero, che comanda la valvola dell'EGR?
Io l'ho cambiato pochi gg fa, ed è rinata la macchina, ma ricordo che anni fa sentivo un fischio fortissimo, e si era crepato quel tubicino....e l'auto non andava..
ragazzi spero di non esser linciato..però un pelino pelino le turbine ''fischiano''....
comunque n'egr cosi fa paura!
ora come va la macchina..risolto quel guaio che avevi??
comunque può esser che qualche residuo si sia appoggiato sulle parti del turbo...vedrai che andrà via prima o poi se è quello
ragazzi spero di non esser linciato..però un pelino pelino le turbine ''fischiano''....
comunque n'egr cosi fa paura!
ora come va la macchina..risolto quel guaio che avevi??
comunque può esser che qualche residuo si sia appoggiato sulle parti del turbo...vedrai che andrà via prima o poi se è quello
Di certo sarebbe da sentire, ma c'è il parere di un meccanico, dubito possa sparare castronerie, almeno lo spero!
Più che altro quando si lavora con le turbine "aperte" bisognerebbe fare molta attenzione, tappare i condotti, ecc... perchè i residui possono danneggiarle irreparabilmente....
si si certo luke! ci affidiamo a quello che dice il meccanico..ci mancherebbe ;)
bosstarty
21-07-2012, 11:51
la turbina lavora benissimo, quel tubicino non ho idea se sia crepato o meno, è pur vero che prima non aveva tutta questa pressione e quindi se perdeva da qualche parte non si poteva sapere, tutto dipende da quanto tiro giù il pedale del gas, ma se tipo sto anche a 3500 giri di terza e non spingo tutto ma gradualmente o rimango costante a quella veocità la turbina fa il suo classimo rumore ma non fischia per niente, mentre appena dò il pieno gas anche con i finestrini chiusi si sente come quando vuoi avvitare un dato arrugginito e stridula, non so se rendo l'idea
il guaio della velocità bassa è più che risolto, la car ora scarica tutta la sua potenza, niente da dire anzi sembra rimappata, è cambiata totalmente arriva ai 4500 giri senza nemmeno fare fatica, è stupenda
c'è da dire che col meccanico non abbiamo parlato di tubature bucate, per lui è qualche residuo, ma sono stato molto attento duranto il lavoro di pulizia, ho tappato tutto e riaperto solo e soltanto quando ho rimontato tutto
---------- Post added at 11.51.28 ---------- Previous post was at 11.47.19 ----------
si si certo luke! ci affidiamo a quello che dice il meccanico..ci mancherebbe ;)
ma io mi fido di lui però se è vero che fischia buon segno non è, specie se ci è finito qualcosa dentro, non sò perchè ma qualcosa mi dice di guardare tutta la tubazione, ma perchè mi frendo conto che appena la pressione sale al massimo fischia, ma se anche sta ai 3/4 della potenza no
la turbina lavora benissimo, quel tubicino non ho idea se sia crepato o meno, è pur vero che prima non aveva tutta questa pressione e quindi se perdeva da qualche parte non si poteva sapere, tutto dipende da quanto tiro giù il pedale del gas, ma se tipo sto anche a 3500 giri di terza e non spingo tutto ma gradualmente o rimango costante a quella veocità la turbina fa il suo classimo rumore ma non fischia per niente, mentre appena dò il pieno gas anche con i finestrini chiusi si sente come quando vuoi avvitare un dato arrugginito e stridula, non so se rendo l'idea
il guaio della velocità bassa è più che risolto, la car ora scarica tutta la sua potenza, niente da dire anzi sembra rimappata, è cambiata totalmente arriva ai 4500 giri senza nemmeno fare fatica, è stupenda
c'è da dire che col meccanico non abbiamo parlato di tubature bucate, per lui è qualche residuo, ma sono stato molto attento duranto il lavoro di pulizia, ho tappato tutto e riaperto solo e soltanto quando ho rimontato tutto
---------- Post added at 11.51.28 ---------- Previous post was at 11.47.19 ----------
ma io mi fido di lui però se è vero che fischia buon segno non è, specie se ci è finito qualcosa dentro, non sò perchè ma qualcosa mi dice di guardare tutta la tubazione, ma perchè mi frendo conto che appena la pressione sale al massimo fischia, ma se anche sta ai 3/4 della potenza no
Bel dilemma... ora ho capito il rumore che fa, possibile sia proprio solo un residuo, speriamo che si elimini da solo senza causare danni.....
bosstarty
22-07-2012, 14:46
ragazzi tutto ok, ho risolto il problema, alla fine erano solo delle viti lente, quando abbiamo rimontato tutto ci sono scappate, poi non ho ricontrollato per vedere se erano strette a dovere, e ovviamente è successo tutto questo, ora si che si ragiona la turbina lavora a dovere si sente il suo bel suono, sono proprio contento di aver risolto il problema della velocità, sono più che soddisfatto, ringrazio tutti per gli ottimi consigli!
ragazzi tutto ok, ho risolto il problema, alla fine erano solo delle viti lente, quando abbiamo rimontato tutto ci sono scappate, poi non ho ricontrollato per vedere se erano strette a dovere, e ovviamente è successo tutto questo, ora si che si ragiona la turbina lavora a dovere si sente il suo bel suono, sono proprio contento di aver risolto il problema della velocità, sono più che soddisfatto, ringrazio tutti per gli ottimi consigli!
PORCAVACC@!!!! Erano viti sul collettore di scarico? mi era successo, non da sentire fischi veri e propri, ma un rumore diverso in accelerazione..... perdona, se fosse così, non mi è venuto in mente perchè parlavi di un forte fischio dalla turbina!! :wink:
per l'egr che dite di na roba simile?
http://trofa-porto.olx.pt/egr-audi-a3-130cv-8l-iid-243036631
http://www.google.com/imgres?q=egr+a+3+8l+130cv&um=1&hl=en&sa=N&biw=1280&bih=639&tbm=isch&tbnid=2OOxOXWvwP7diM:&imgrefurl=http://www.maxicarracing.it/ecommerce/a3-8l-19-tdi-/48-fmegrrps-tubo-rimozione-valvola-egr-90-130cv.html&docid=MEMg75mGQdTJ_M&imgurl=http://www.maxicarracing.it/ecommerce/48-96-large/fmegrrps-tubo-rimozione-valvola-egr-90-130cv.jpg&w=300&h=300&ei=a-sOUNCdK8fQ4QTYv4BA&zoom=1&iact=hc&vpx=145&vpy=203&dur=783&hovh=225&hovw=225&tx=164&ty=82&sig=105975762845284331147&page=4&tbnh=144&tbnw=194&start=58&ndsp=20&ved=1t:429,r:15,s:58,i:324
per l'egr che dite di na roba simile?
http://trofa-porto.olx.pt/egr-audi-a3-130cv-8l-iid-243036631
http://www.google.com/imgres?q=egr+a+3+8l+130cv&um=1&hl=en&sa=N&biw=1280&bih=639&tbm=isch&tbnid=2OOxOXWvwP7diM:&imgrefurl=http://www.maxicarracing.it/ecommerce/a3-8l-19-tdi-/48-fmegrrps-tubo-rimozione-valvola-egr-90-130cv.html&docid=MEMg75mGQdTJ_M&imgurl=http://www.maxicarracing.it/ecommerce/48-96-large/fmegrrps-tubo-rimozione-valvola-egr-90-130cv.jpg&w=300&h=300&ei=a-sOUNCdK8fQ4QTYv4BA&zoom=1&iact=hc&vpx=145&vpy=203&dur=783&hovh=225&hovw=225&tx=164&ty=82&sig=105975762845284331147&page=4&tbnh=144&tbnw=194&start=58&ndsp=20&ved=1t:429,r:15,s:58,i:324
direi che è meglio tapparla con flange (esistono persino come ricambio Audi!)... così nel caso ti aprano il cofano è troppo evidente!!!!
Più che altro, potevano farle nere ;)
Più che altro, potevano farle nere ;)
Piu.che altro a me la vettura quando ho smontato l egr andava motlo meglio..ma avevo fatto un casino io :) questo almeno e studiato apposta..servirebbero altre foto
scusate se ho fatto errori ma dal cell no si riesce al meglio
bosstarty
31-07-2012, 18:53
PORCAVACC@!!!! Erano viti sul collettore di scarico? mi era successo, non da sentire fischi veri e propri, ma un rumore diverso in accelerazione..... perdona, se fosse così, non mi è venuto in mente perchè parlavi di un forte fischio dalla turbina!! :wink:
ma si perchè appena accelleravo fischiava, l'unica cosa che sembrava essere era quella, anche se come dicevo, io la sentivo che funzionava poi dopo fischiava, comunque meglio così ho cambiato anche il gommino che sta tra quel collettore e la egr che mi sputava olio, ora è tutto ok, anche se rimane l'idea sempre di chiuderla sta egr, ma mi ha detto il meccanico che è meglio evitare di chiuderla per la turbina ma non ho capito bene il motivo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.