Visualizza Versione Completa : Montaggio fari AFS aftermarket
Exelion1986
11-03-2012, 18:53
Ciao a tutti, avrei bisogno di consiglio da qualcuno più esperto di me
innanzitutto vi spiego la situazione:
a seguito di un incidente in cui sono andati distrutti completamente (fra le altre cose) i fari anteriori sono stato costretto a sostituirli
considerando il bel preventivo di riparazione che mi sono visto presentare sono riuscito a reperire ad ottimo prezzo svariati componenti usati in Germania, fra cui appunto i fari anteriori
e qui viene il problema, perchè quando sono arrivati ho scoperto che sono la versione con AFS, al contrario di quelli che avevo prima (non che la cosa mi dispiaccia, visto che li avevo sull'auto precedente e ne sentivo la mancanza)
ora bisogna capire come fare per farli funzionare correttamente, in quanto ho notato che il cablaggio non corrisponde del tutto (il numero di pin e quindi di cavi è lo stesso per auto e fari, ma alcuni sono in posizioni diverse) e inoltre leggendo un pò in giro sembra che sia necessario anche cambiare la centralina di gestione dei fari
il mio meccanico ha chiesto ad un suo amico che lavora in Audi e a quanto pare loro lo hanno già fatto, anzi ha detto che è un lavoro da poco e che oltretutto probabilmente non va neppure cambiata la centralina
non ho ancora avuto occasione di parlare con questa persona per capire cosa comporta questo lavoro e che intenzioni ha, ed è per questo che chiedo anche qui
voi che ne pensate?
andre.fiume
11-03-2012, 23:49
Navi store per gli adaptive lights chiede 2000 euro 1500 per i fari e 500 di centraline cablaggi e mano d'opera. La vaggata te la regalano !
è ovvio che le centraline siano da cambiare perchè sono loro a decidere di girare nell'angolo di sterzata
è altrettanto ovvio che in Audi sono capaci di fare questo lavoro ma non te lo faranno mai se non compri i fari da loro.
Exelion1986
12-03-2012, 00:31
ovviamente il lavoro non lo faccio fare in Audi in via ufficiale, ma ci appoggiamo tramite questa persona che avrà più la funzione di consulente perchè alla fine i pezzi che eventualmente mi servono ho intenzione di reperirli io (possibilmente) e per il montaggio ecc. ci penseranno meccanico e carrozziere (visto che li conosco mi hanno già dato piena disponibilità)
stavo cercando di reperire qualche informazione per avere un'idea di cosa comporta il tutto per evitare di farmi fregare/spennare inutilmente perchè per l'appunto anche a me sembrava strano il fatto che non sia necessario cambiare centralina
su navistore ho visto che hanno un cablaggio adattatore per passare da alogeni a xeno, ma la mia aveva già xeno e drl di serie, e non ho trovato un cablaggio da sostituire
con meccanico e carrozziere stavamo pensando di rimaneggiare quello presente visto che il numero di cavi è già giusto, sempre ammesso di riuscire a reperire lo schema
comunque i fari li ho già in mano, ed è appunto quando li ho controllati che ho notato questa cosa
andre.fiume
12-03-2012, 09:08
sarebbe bello che tu riuscissi ma temo che sarà dura io ti do tutto il mio appoggio... sulla mia vecchia Audi tt non ce li avevo(ore che ce li ho non è cambiato molto anche perchè non sono come quelli bmw) e mi ero informato con navistore perchè sicuramente loro te li montano anche se non compri i fari da loro, a questo link vendono il faro http://www.navistore.it/prodotto-142925/Audi-TTS---Curve-light-Headlights-LED---Upgrade---Audi-TT-8J.aspx, contattagli e chiedigli se sono disposti a farti montaggio, vaggata e venderti solo cablaggi e centraline
Exelion1986
13-03-2012, 09:46
ok grazie al massimo proverò da loro
la centralina si trova tranquillamente in Germania (ho controllato il codice), il vag com ce l'ho quindi in teoria nessun problema, anche per il montaggio dovrei essere a posto
quello per cui ho veramente il dubbio alla fine è il cablaggio
sai se c'è qualcuno che ha gli schemi dell'impianto elettrico per caso?
Sergio.1991
13-03-2012, 11:21
interessa anche a me questa discussione... tienici informati perfavore.
Exelion1986
13-06-2012, 09:37
alla fine, alla faccia della concessionaria che diceva che non si poteva fare, ce l'ho fatta :thebirdman:
in caso ci sia qualcuno interessato vi posto le semplici modifiche da effettuare
ovviamente bisogna innanzitutto acquistare dei fari afs e la centralina di livellamento fari compatibile con afs
il codice del ricambio ufficiale è 4L0 907 357 (ho visto che circolano altri codici ma non so se siano compatibili... questo è il ricambio corretto secondo Audi)
in concessionaria nuova costa poco meno di 230€, io l'ho pagata spedita 90
quando è il momento di montare questa centralina vi accorgerete che lo spinotto non riesce ad entrare nella sua sede ma non preoccupatevi, è solo per via della sagoma leggermente diversa
è sufficiente limare o spaccare le 2 alette che si trovano nel posto sbagliato e il gioco è fatto
inoltre è necessario variare qualche collegamento, per un totale ti 15 min di lavoro per chi è capace:
pin 15 (blu-grigio) e pin 17 (giallo-verde) devono essere collegati insieme e messi al pin 18
pin 19 (verde-marrone) e pin 21 (grigio-marrone) devono essere collegati insieme e messi al pin 19
pin 18 e pin 20 (entrambi grigi-neri) devono essere collegati ad un positivo con un fusibile da 5A a testa (potete attaccarvi alla fusibiliera poco distante, quella a lato del cruscotto che è accessibile quando si apre la portiera)
l'ultima modifica hardware consiste nel collegare il pin 14 dello spinotto di entrambi i fari a massa
la via più semplice per far ciò è collegarsi al cavo del pin 5 o 7, che sono già a massa
solo con queste modifiche, nel mio caso, gli afs hanno cominciato a funzionare ma continuava a darmi anomalia del correttore automatico dei fari
guardando con il vag com ho notato che la centralina era programmata per una A8, ma dopo un paio di tentativi in cui mi rifiutava la programmazione il cavo ha deciso di andare a prostitute (almeno lui si è divertito) lasciandomi a un passo dalla soluzione:doh:
l'unica via possible è stata portare la macchina in concessionaria e dopo vari tentativi sono riusciti a riprogrammare con successo (perchè non sapevano minimamente dove mettere le mani :rolleyess:)
a questo punto niente più spie e impianto perfettamente funzionante _metal
Sergio.1991
13-06-2012, 09:51
Porca miseria complimenti se sapessi anche come realizzare anche l'ultimo passaggio ti pagherei 500 euro solo per fare il lavoro
Exelion1986
13-06-2012, 13:39
ma non hai un meccanico/elettrauto di fiducia?
andre.fiume
13-06-2012, 14:01
per una roba così complessa sarà duro trovarne uno
Exelion1986
15-06-2012, 16:23
se vuoi posso organizzare con il mio meccanico che mi ha fatto il lavoro
Sergio.1991
17-06-2012, 20:16
a me andrebbe bene l'unico problema è che non saprei in che audi andare per poi farmeli codificare corettamente...
Exelion1986
19-06-2012, 13:03
forse riesco a risolvere anche quello... in settimana penso di passare in officina e poi ti faccio sapere
ma i pezzi te li sei già procurati?
Sergio.1991
19-06-2012, 21:03
forse riesco a risolvere anche quello... in settimana penso di passare in officina e poi ti faccio sapere
ma i pezzi te li sei già procurati?
ho i fari purtroppo per le centraline nessuno mi ha dato i codici tu ce li hai?
Exelion1986
20-06-2012, 00:09
l'ho scritto qualche post fa, prova a dare un'occhiata su ebay.de
Sergio.1991
20-06-2012, 18:12
hai messo il codice centralina ma non il cablaggio
Exelion1986
20-06-2012, 19:43
no il cablaggio si fa artigianale... sono solo pochi cavi da modificare
Sergio.1991
20-06-2012, 20:08
ah ok !!! allora mi procuro la centralina !
Exelion1986
20-06-2012, 20:19
esatto
il lavoretto del cablaggio te lo faccio fare dal meccanico e per la programmazione provo a sentire sempre lui che conosce uno che lavora in concessionaria
l'unico problema è vedere se questo tizio ha tempo per passare in officina
Sergio.1991
20-06-2012, 22:32
dai intanto cerco sta benedetta centralina che vada bene per i fari che ho preso...
i tuoi sono con le diurne a led ?
Exelion1986
21-06-2012, 01:09
si certo... sulla s sono di serie
Sergio.1991
24-06-2012, 13:16
allora perfavore mi potresti postare anche il codice dei fari così controllo che siano gli stessi dei miei ?
grazie 1000
Exelion1986
25-06-2012, 10:25
i codici dei fari non li ho... ho comprato tutto il muso in blocco perchè ho avuto un incidente
se hanno i led e la parte laterale grigia invece che nera dovrebbero essere afs
in alternativa puoi controllare se nello spinotto sui fari il pin 14 è occupato (sono numerati sullo spinotto stesso)
andre.fiume
25-06-2012, 12:06
i codici dei fari non li ho... ho comprato tutto il muso in blocco perchè ho avuto un incidente
se hanno i led e la parte laterale grigia invece che nera dovrebbero essere afs
in alternativa puoi controllare se nello spinotto sui fari il pin 14 è occupato (sono numerati sullo spinotto stesso)
di codici per i fari con afs e led ce ne sono più di uno....
Sergio.1991
25-06-2012, 12:12
purtoppo ho scoperto navigando sul web che di codici per gli afs ce ne sono più di uno sia per il destro che per il sinistro comunque dovresti riuscire avederli i codici dei tuoi fari perchè l'adesivo è posizionato sulla cima del faro. Ciao
Exelion1986
25-06-2012, 18:49
ho visto dei codici ma non penso che c'entrino, anche perchè sono uguali per entrambi i fari
probabilmente sono per l'omologazione
magari esistono più codici perchè per esempio la versione americana ha anche le posizioni laterali gialle
gli schemi tecnici che ho in mano fanno differenza solo per la presenza o meno delle posizioni a led e con o senza afs
Sergio.1991
25-06-2012, 19:48
credo che cambino anche per quanto riguarda il loro anno di produzione....
comunque per farti capire il codice è sopra quel quadrato sulla sommità del faro... tale quadrato è visibile anche quando i fari sono montati
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/napoli-annunci-torre-del-greco/fari-bixeno-audi-tt-dal-2006-al-2011/31087841
Exelion1986
27-06-2012, 20:30
ho ricontrollato ma di adesivi non ne ho visti... o non ci sono o rimangono coperti
Sergio.1991
27-06-2012, 21:36
Mannaggia !
Exelion1986
27-06-2012, 23:36
come di molti altri pezzi esistono mille mila codici diversi ma alla fine non penso che cambi...
magari come hai detto tu differenziano per l'anno perchè per esempio hanno apportato una piccola modifica/miglioria ma sostanzialmente il faro è lo stesso
se hanno i led e la parte laterale grigia direi che sei a posto
sul manuale d'officina differenziano solo presenza/assenza drl e afs e niente di più
inoltre prova a controllare i pin sui fari: il 3, l'8 e il 13 dovrebbero essere liberi mentre gli altri tutti occupati
Sergio.1991
28-06-2012, 01:30
come di molti altri pezzi esistono mille mila codici diversi ma alla fine non penso che cambi...
magari come hai detto tu differenziano per l'anno perchè per esempio hanno apportato una piccola modifica/miglioria ma sostanzialmente il faro è lo stesso
se hanno i led e la parte laterale grigia direi che sei a posto
sul manuale d'officina differenziano solo presenza/assenza drl e afs e niente di più
inoltre prova a controllare i pin sui fari: il 3, l'8 e il 13 dovrebbero essere liberi mentre gli altri tutti occupati
Senza dubbio hai ragione tu...putroppo non posso vedere qual pin viene occupato perchè non li ho montati...
Exelion1986
28-06-2012, 13:57
ma no intendevo la sede per il connettore sui fari afs, non il cablaggio (che risulta essere leggermente diverso)
comunque se vuoi controllare come è adesso (cioè i fari che hai montati) è possibilissimo
basta staccare uno spinotto da un faro e controllare dove sono presenti cavi e dove no (sono numerati sullo spinotto stesso)
quindi se vuoi fare queste prove ti ricapitolo come dovrebbe essere:
non afs pin 8, 13, 14 liberi e il resto occupati
faro afs pin 3, 8, 13 liberi resto occupati
fammi sapere se corrisponde
Sergio.1991
28-06-2012, 16:07
ma no intendevo la sede per il connettore sui fari afs, non il cablaggio (che risulta essere leggermente diverso)
comunque se vuoi controllare come è adesso (cioè i fari che hai montati) è possibilissimo
basta staccare uno spinotto da un faro e controllare dove sono presenti cavi e dove no (sono numerati sullo spinotto stesso)
quindi se vuoi fare queste prove ti ricapitolo come dovrebbe essere:
non afs pin 8, 13, 14 liberi e il resto occupati
faro afs pin 3, 8, 13 liberi resto occupati
fammi sapere se corrisponde
Ora ho montati i non afs e infatti sono liberi i pin 8 13 14
In audi pensa che mi hanno detto che il cablaggio da modificare comprende più di 20 cavi
Exelion1986
29-06-2012, 14:33
quelli dell'audi lasciali perdere... a me dicevano che non era possibile ma alla facciaccia loro è qui funzionante da vedere
facendo le cose con un minimo di testa e ovviamente in maniera artigianale vanno spostati solo 5 cavi e aggiunti altri due pezzetti non più lunghi di un dito...
comunque prova a controllare anche i pin dei fari afs
andre.fiume
03-07-2012, 22:32
Ciao ho trovato la centralina su ebay. de ma mi chiedevo ne serve una per faro oppure ne basta una per tutte e due?
grazie
Exelion1986
04-07-2012, 19:15
ciao ne basta una sola, che comanda entrambi i fari
andre.fiume
05-07-2012, 17:13
C'è spiegatemi basta avere solo i fari con AFS una centralina e modificare il cablaggio fine? è molto più difficile motorizzare gli specchietti !
Exelion1986
05-07-2012, 17:25
si esatto
fari afs, centralina di livellamento fari da sostituire e una decina di cavi da spostare/aggiungere (a parte montaggio fari una mezzoretta di lavoro) ed eventualmente riprogrammazione della centralina stessa
andre.fiume
05-07-2012, 21:03
si esatto
fari afs, centralina di livellamento fari da sostituire e una decina di cavi da spostare/aggiungere (a parte montaggio fari una mezzoretta di lavoro) ed eventualmente riprogrammazione della centralina stessa
Ottimo complimenti !
Ti consiglio di farlo diventare un business dato che molti possessori di tt vogliono mettere i fari tts e già che ci sono possono aggiungere gli afs !
Exelion1986
06-07-2012, 12:44
ma no... per ora lo faccio solo da appassionato
per passare da fari normali a drl+afs è un'altra cosa... bisognerebbe studiarsi il cablaggio e vedere cosa ne salta fuori
Sergio.1991
10-07-2012, 23:42
ma è questa la centralina che ci vuole ?
http://www.ebay.de/itm/STEUERGERAT-LWR-AUDI-4F0907357-E-4F0910357E-4L0907357-/270934762305?pt=DE_Autoteile&hash=item3f14f86341
Exelion1986
11-07-2012, 16:25
questa centralina è il modello precedente a quella che ho preso io (che sarebbe quella indicata come ricambio)
penso che vada bene lo stesso ma non posso garantirti niente di sicuro
l'avevo visto anch'io quel codice ma nel dubbio ho preferito cercare quella giusta
andre.fiume
11-07-2012, 17:46
Sergio se devi prendere quel componenete con quel codice ti consiglio di comparla qui http://www.ebay.de/itm/221066607635?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 il tizio che lo vende è il fornitore Tedesco al quale mi affido anche io gli ho comprato già un sacco di cose... digli che ti ho mandato io è ti farà un bello sconto
Sergio.1991
07-04-2013, 21:24
Riesumo la discussione per ringraziare vivamente Alessandro (exelion1986) per la gentilezza dimostratami in tutta la procedura di montaggio dei fari AFS e per chiarire un po' la procedura che non è esattamente la più semplice del mondo
Materiale d'acquistare
1. fari afs qualsiasi codice va bene basta che guardiate gli spinotti
non afs pin 8, 13, 14 liberi e il resto occupati
faro afs pin 3, 8, 13 liberi resto occupati.
2 . centralina di livellamento fari compatibile con afs codice 4L0 907 357
(ho visto che circolano altri codici ma non so se siano compatibili... questo è il ricambio corretto secondo Audi)
Montaggio
3.quando è il momento di montare questa centralina che andrà a sostituire la centralina attualmente montata sull’auto sotto il volante vi accorgerete che lo spinotto non riesce ad entrare nella sua sede ma non preoccupatevi, è solo per via della sagoma leggermente diversa è sufficiente limare o spaccare le 2 alette che si trovano nel posto sbagliato e il gioco è fatto
è necessario inoltre variare qualche collegamento:
nello spinotto che si collega alla centralina AFS
4. pin 15 (blu-grigio) e pin 17 (giallo-verde) devono essere collegati insieme e messi al pin 18
5. pin 19 (verde-marrone) e pin 21 (grigio-marrone) devono essere collegati insieme e messi al pin 19
6. pin 18 e pin 20 (entrambi grigi-neri) devono essere collegati ad un positivo con un fusibile da 5A a testa
(potete attaccarvi alla fusibiliera poco distante, quella a lato del cruscotto che è accessibile quando si apre la portiera)
nelle spine dei fari
7. collegare il pin 14 dello spinotto di entrambi i fari a massa
la via più semplice per far ciò è collegarsi al cavo del pin 5 o 7, che sono già a massa
Ultima cosa da fare è codificare andate sulla centralina xenon range (per modificare i parametri mi è stato chiesto un codice per me è andato bene 0200)
su coding dovrete inserire il codice relativo alla vostra auto prestando attenzione al numero di ruote motrici e al tipo di sospensioni
poi su basic setting per regolare l'auto livellamento e curva dei fari
Dopo di questo non avrete più errori in centralina ed i fari inizieranno a funzionare
astinbeat
13-03-2021, 19:56
io dopo un incidente per mancanza di fondi ho preso quelli alogeni invece di quelli originali xenon,.
la coppia a 300 ma ho dovuto fare un lavoraccio ,aprirli , modificarli e tagliarli per incollare la centralina.
una delle modifiche più difficile è stata la modifica dei motorini per la regolazione .
Bisogna tagliare delle parti di pvc per poi saldarle a plastica per farle adattare pero come vedete in foto sono usciti davvero belli.
https://flic.kr/p/2kKnaba.
morale della favola ho risparmiato 300 euro e i fari sono meglio di quelli originali .
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.