PDA

Visualizza Versione Completa : A6 e cinghia distribuzione



ananke69
12-03-2012, 19:00
Vorrei sapere se la cinghia di distribuzione va cambiate dopo 5 anni anche se i Km sono molto meno di 120.000, oppure si può aspettare che si arrivi a tale Kilometraggio?

Silenzio
13-03-2012, 00:42
ciao, io il cambio cinghia distr l'ho fatto dopo 135000km e 8 anni. Da tagliandi audi, il vecchio proprietario ha effettuato il tagliando a 120000km e 4 anni.

ananke69
13-03-2012, 09:10
Se continua così io 120.000 Km li farò in 15 anni.

shaq
13-03-2012, 14:32
si vabbe magari può andar bene anke x 15 anni la cinghia ma il problema è se qualke cuscinetto si allenta e crea del gioco che potrebbe far sfilacciare la cinghia che potrebbe andar a finire x bloccare qualcosa. a me è successo e ho percorso 6o km senza la cinghia servizi e fortunatamente non è successo nulla..cmq da sotto togliendo il carterino riesci a vedere almeno la cinghia servizi se t può essere utile..ciaoo

utente cancellato 11
13-03-2012, 15:24
si vabbe magari può andar bene anke x 15 anni la cinghia ma il problema è se qualke cuscinetto si allenta e crea del gioco che potrebbe far sfilacciare la cinghia che potrebbe andar a finire x bloccare qualcosa. a me è successo e ho percorso 6o km senza la cinghia servizi e fortunatamente non è successo nulla..cmq da sotto togliendo il carterino riesci a vedere almeno la cinghia servizi se t può essere utile..ciaoo
Veramente parlavano della cinghia della distribuzione (valvole) :shifty: :happy:

dan_87
13-03-2012, 21:45
nn la tirare troppo per le lunghe.. è sempre gomma che col tempo si secca e indurisce, perde elasticità e se si rompre sono guai!!

maremarci
13-03-2012, 22:07
Vorrei sapere se la cinghia di distribuzione va cambiate dopo 5 anni anche se i Km sono molto meno di 120.000, oppure si può aspettare che si arrivi a tale Kilometraggio?
se in 2 anni fai meno della metà di 120000km allora puoi cambiare solo le cinghie in modo tale di averle morbide e gomma nuova,i cuscinetti cosi non andranno oltre la loro vita limite,ma arrivato a 120000 dovrai cambiare tutto lo stesso,quindi x 60000km avrai una distribuzione spendendo solo i soldi x le cinghie,fai bene i conti anche perchè non sono i cuscinetti della distribuzione a cedere ma sarà quasi sicuramente l'alberino della pompa dell'acqua,in tutti i casi vale la pena fare un controllo togliendo i carter.ciao

giuse_gti
14-03-2012, 07:04
nn la tirare troppo per le lunghe.. è sempre gomma che col tempo si secca e indurisce, perde elasticità e se si rompre sono guai!!

Concordo, mi pare che in officina consiglino di cambiare la cinghia dopo TOT anni, indipendentemente dai km...

ananke69
14-03-2012, 07:06
Il problema è che attualmente non arrivo a 10.000 Km l'anno, anche cambiando le sole cinghie di servizio arriverei ad almeno altri 6 anni e questo è il mio dubbio.
Bisogna fare questi calcoli solo per via dell'elevato costo per rifare la distribuzione, se fosse come l'altra auto con 180 euro passa la paura. Sulle nostre, se vai dall'amico, ti bastano anche 600 euro ma se vai da un'officina autorizzata è un salasso.

Niki14t
14-03-2012, 08:35
Ciao Ananke, io ti parlo da un "perfettino" dell'auto e ti posso dire di lasciar perdere le dicerie tipo anni e km... Di solito l'audi sulle nostre A6 dice 120K o 8 anni, ma c'è gente che la cinghia l'ha cambiata anche a 130K e "fortunatamente" non è successo niente... Per il tuo chilometraggio annuo io grosso modo rispetterei 90.000 km e poi la rifarei, oggi non sono tempi per buttar soldi... Poi se vuoi solo fare la cinghia(che tutti pensano che si spezzi ma prova a farlo... hanno una resistenza di trazione incredibile non a caso i meccanici le usano in officina per sollevare motori o cambio auto che il loro peso oltrepassa 250 kg)... spendi 100 euri per la cinghia originale audi e penso 100 di manodopere. Ma non accorciare il tempo alle cose io resterei come ti ho detto sui 90.000 km...Ciao

maremarci
14-03-2012, 13:12
Il problema è che attualmente non arrivo a 10.000 Km l'anno, anche cambiando le sole cinghie di servizio arriverei ad almeno altri 6 anni e questo è il mio dubbio.
Bisogna fare questi calcoli solo per via dell'elevato costo per rifare la distribuzione, se fosse come l'altra auto con 180 euro passa la paura. Sulle nostre, se vai dall'amico, ti bastano anche 600 euro ma se vai da un'officina autorizzata è un salasso.
beh in questi casi ogni 6 anni cambia cinghie e pompa acqua tutti rigorosamente originali,anche perchè l'audi fornisce la garanzia sui suoi ricambi,indipendentemente se l'officina è autorizzata o no,il costo dovrebbe aggirarsi sui 300eur(vedi kit originale su baia)+manodopera

dan_87
14-03-2012, 20:31
saranno anche forti e difficili da spezzare, però puta caso si spezza poi ti conviene buttare la macchina!!! ma come fai a non arrivare a 10.000km l'anno con un 2.5tdi???? spiegamelo che ci provo anche io!!!!!!!!!!!

ananke69
16-03-2012, 16:08
beh in questi casi ogni 6 anni cambia cinghie e pompa acqua tutti rigorosamente originali,anche perchè l'audi fornisce la garanzia sui suoi ricambi,indipendentemente se l'officina è autorizzata o no,il costo dovrebbe aggirarsi sui 300eur(vedi kit originale su baia)+manodopera

Beh Audi al primo cambio si è fatto dare 1700 euro tutto compreso, cinghia, pompa e cinghia servizi. Altro che 300 euro.

---------- Post added at 16.03.22 ---------- Previous post was at 16.00.53 ----------


saranno anche forti e difficili da spezzare, però puta caso si spezza poi ti conviene buttare la macchina!!! ma come fai a non arrivare a 10.000km l'anno con un 2.5tdi???? spiegamelo che ci provo anche io!!!!!!!!!!!

Semplice: il I anno il gasolio costava anche 0.90 euro e ho fatto circa 30.000 Km, poi dal II anno il gasolio è arrivato a 1.40 e ho percorso circa 15.000 Km, il III anno il gasolio è arrivato a 1.725 euro e l'ho messa in garage e ho acquistato una Mercedes Classe A che almeno percorre 20 Km/l.

Purtroppo è solo questione di mercato e di soldi, non si possono buttare dietro il gasolio...

---------- Post added at 16.08.34 ---------- Previous post was at 16.03.22 ----------

Dopo gli ultimi aumenti ho percorso 1500 Km in 6 mesi...
Non tanto per il consumo 15 Km/l circa di media su percorso misto, che scende a 12 Km/l in città ma per tutto quello che ci gira attorno, assicurazione, bollo, manutenzione ecc. ecc.
Il costo dei carburanti è diventato insostenibile e quindi conviene tenerla in garage ed ammirarla ogni tanto.
A venderla non conviene, visto che solo un pazzo potrebbe acquistarla al suo vero valore, svenderla non lo farei mai, quindi l'alternativa è demolirla o venderla a pezzi :)
O tenerla ferma in garage in attesa di tempi migliori.

Notte2001
16-03-2012, 16:40
Vorrei sapere se la cinghia di distribuzione va cambiate dopo 5 anni anche se i Km sono molto meno di 120.000, oppure si può aspettare che si arrivi a tale Kilometraggio?



non leggo tutto e vado subito al sodo...

teoricamente va cambiata lo stesso intorno a 6 anni circa ma ti consiglio di andare anche oltre se non fai i 120 000 km previsti ma solo se l'auto è in garage...

alle intemperie il deterioramento c'è sempre...

dan_87
16-03-2012, 19:42
Beh Audi al primo cambio si è fatto dare 1700 euro tutto compreso, cinghia, pompa e cinghia servizi. Altro che 300 euro.

---------- Post added at 16.03.22 ---------- Previous post was at 16.00.53 ----------



Semplice: il I anno il gasolio costava anche 0.90 euro e ho fatto circa 30.000 Km, poi dal II anno il gasolio è arrivato a 1.40 e ho percorso circa 15.000 Km, il III anno il gasolio è arrivato a 1.725 euro e l'ho messa in garage e ho acquistato una Mercedes Classe A che almeno percorre 20 Km/l.

Purtroppo è solo questione di mercato e di soldi, non si possono buttare dietro il gasolio...

---------- Post added at 16.08.34 ---------- Previous post was at 16.03.22 ----------

Dopo gli ultimi aumenti ho percorso 1500 Km in 6 mesi...
Non tanto per il consumo 15 Km/l circa di media su percorso misto, che scende a 12 Km/l in città ma per tutto quello che ci gira attorno, assicurazione, bollo, manutenzione ecc. ecc.
Il costo dei carburanti è diventato insostenibile e quindi conviene tenerla in garage ed ammirarla ogni tanto.
A venderla non conviene, visto che solo un pazzo potrebbe acquistarla al suo vero valore, svenderla non lo farei mai, quindi l'alternativa è demolirla o venderla a pezzi :)
O tenerla ferma in garage in attesa di tempi migliori.

e ok però con quello che spendi ad acquistare un'altra auto, pagare un'altra assicurazione, bollo, gasolio, manutenzione ecc ecc non ti mantieni la tua!!!??

ananke69
16-03-2012, 20:38
non leggo tutto e vado subito al sodo...

teoricamente va cambiata lo stesso intorno a 6 anni circa ma ti consiglio di andare anche oltre se non fai i 120 000 km previsti ma solo se l'auto è in garage...

alle intemperie il deterioramento c'è sempre...


L'auto è sempre in garage e ben protetta dal freddo visto che non scende mai sotto i 16 gradi anche d'inverno.

Notte2001
17-03-2012, 10:54
L'auto è sempre in garage e ben protetta dal freddo visto che non scende mai sotto i 16 gradi anche d'inverno.

bhe allora puoi "tirare un po la corda" del resto il risparmio di questi tempi non fa male...
certo al minimo rumorino falla per evitare grandi danni


p.s. sentivo parlare di prezzi, quando ho fatto la mia c'è stato un casino tra preventivi che neanche i meccanici capivano e non vi sto a raccontare tutti... ma in ogni caso meni di 1000 - 1200 non partono pompa compresa ( prezzi audi zentrum zone calabre ).

---------- Post added at 10.54.19 ---------- Previous post was at 10.53.21 ----------

dimenticavo, nei preventivi spesso compaiono codici audi non di singoli pezza ma di kit totali,
PREFERITELI!!!! sono uguali, non manca nulla e costano meno.

ananke69
17-03-2012, 14:26
e ok però con quello che spendi ad acquistare un'altra auto, pagare un'altra assicurazione, bollo, gasolio, manutenzione ecc ecc non ti mantieni la tua!!!??

No, ho fatto i conti e mi è convenuto prendere un'altra auto (rigorosamente usata) e tenere la mia per le grandi occasioni:

Es: 30000 Km con Audi spendo: circa 3650€
Con Classe A sempre 30.000 Km spendo: 2550 € differenza: 1100 euro a cui devi aggiungere la ridotta manutenzione della seconda:
Es. Ha la catena al posto della cinghia, il costo della cinghia servizi è 100 euro tutto compreso, cambio olio, cambio filtro ecc. ecc. tutto costa meno e alla fine dell'anno il risparmio è notevole...
Tieni conto che solo di olio al cambio automatico ci vogliono 400 euro...
Purtroppo l'aumento del gasolio, unito a quello di assicurazione e bollo ci ha messo in ginocchio...

dan_87
17-03-2012, 19:06
si vabbè però io personalmente questi discorsi non li concepisco!!!! c'hai una A6 in garage che la guardi dalla mattina alla sera e vai in giro con una classe a usata per risparmiare!! bah.. le cose se uno le compra le deve usare!!!! sennò che te la compri a fà!!! la tiri fuori nel 2000 e mai quanto calerà il bollo, il gasolio, l'assicurazione ecc ecc?? amshuamshuasmhausmhausmhausahhus

ananke69
17-03-2012, 22:24
si vabbè però io personalmente questi discorsi non li concepisco!!!! c'hai una A6 in garage che la guardi dalla mattina alla sera e vai in giro con una classe a usata per risparmiare!! bah.. le cose se uno le compra le deve usare!!!! sennò che te la compri a fà!!! la tiri fuori nel 2000 e mai quanto calerà il bollo, il gasolio, l'assicurazione ecc ecc?? amshuamshuasmhausmhausmhausahhus

Purtroppo ognuno fa i conti col proprio portafogli.
è normale che se guadagnassi 5000 euro al mese andrei anche io al lavoro con l'A6, purtroppo devo adattare tutto a quanto guadagno.
Fatti due calcoli mi conviene tenerla in garage in attesa di tempi migliori o venderla. Venderla non svenderla...

Notte2001
18-03-2012, 11:25
si vabbè però io personalmente questi discorsi non li concepisco!!!! c'hai una A6 in garage che la guardi dalla mattina alla sera e vai in giro con una classe a usata per risparmiare!! bah.. le cose se uno le compra le deve usare!!!! sennò che te la compri a fà!!! la tiri fuori nel 2000 e mai quanto calerà il bollo, il gasolio, l'assicurazione ecc ecc?? amshuamshuasmhausmhausmhausahhus

come non quotare

---------- Post added at 11.25.43 ---------- Previous post was at 11.21.00 ----------


Purtroppo ognuno fa i conti col proprio portafogli.
è normale che se guadagnassi 5000 euro al mese andrei anche io al lavoro con l'A6, purtroppo devo adattare tutto a quanto guadagno.
Fatti due calcoli mi conviene tenerla in garage in attesa di tempi migliori o venderla. Venderla non svenderla...

rispetto il momento difficile ed il discorso giusto e corretta, ma credo che il msg di Dan_87 stia nel fatto che le cose vanno godute... e non idolizzate e divinizzate...
se questo mese il reddito cala e l'ammiraglia rimane ferma ci sta ed è OK...

il problema sorge quando entri nel tunner.... ho la possibilità di prenderla oggi ma per non consumarla troppo la prendo domani... li diventa come una DROGA...

un amico ricordava sempre i cercatori d'oro nel periodo della colonizzazione americana.... alcuni trovarono l'oro e ne trovarono così tanto da vivere di rendita loro e le generazioni future... ma continuarono a cercare e morirono sul campo senza esserselo mai giduto perchè la loro vita non era un un Fine ma in una ricerca...

ok pensiero filosofico della domenica partorito :-) ahahahah