Visualizza Versione Completa : Aggiornamento tiptronic
nicproff
13-03-2012, 17:24
Ciao ragazzi... Vi risulta che ci sia da fare un aggiornamento al tiptronic ? La mia allroad e' del 2007 e chiamando prima una concessionaria, mi e' stato detto che può darsi che ci sia da fare un aggiornamento al software del cambio...
Esperienze in merito ??
si,si puo' essere... ciao ciao e buonaserata
nicproff
13-03-2012, 20:42
grazie mapi... domani sera aggiorno...
di nulla...è sempre un piacere...prof ! ciao ciao e buonaserata
Allora, come dice Paolo, può darsi, interpella le officine autorizzate ZF (marca del cambio) e vedi cosa ti rispondono...o in Audi se sai che sono in grado di fare quel lavoro
nicproff
14-03-2012, 18:56
Niente ragazzi... In Audi hanno detto che non esiste nessun aggiornamento per i cambi tiptronic... Domani provo in un'altra concessionaria ufficiale... Mah...
giaude65
14-03-2012, 22:57
Chiedo scusa per l'intrusione, ma anche alla mia del 2006 quando hanno attacato il Computer in conces. mi hanno detto che bisognava fare l'aggiornamento e così hanno fatto. Sabato la porto in off a cambiare l'olio del cambio la mia ha km 160.000 mai fatto niente e mi ha consigliato questo meccanico non audi di farlo con quei Km, infatti lo fa a molte auto automatiche BMW, Mercedes, Range ecc. consiste nel cambiare il filtro che è praticante la coppa sotto il cambio e l'olio, però ahimè la mia da libretto monta un olio rosso e costa euro 43 al Kg, visto fattura che gli hanno fatto. Con aggiornamento e olio nuovo dovrei andare bene. In ogni caso da Audi a BMW sul cambio ci sono anni luce siamo rimasti agli anni 80 Audi combiata da parinotto (commenda) BMW da schumaker tan tAN TAN.
Almeno la mia forse le ultime vanno meglio e non parliamo se rimappi, se dai troppa copia sotto spacchi tutto. Mah va be andiamo piano tanto forte non si puo piu andare.
Scusate ancora ciao a tutti
utente cancellato 123
14-03-2012, 23:15
Chiedo scusa per l'intrusione, ma anche alla mia del 2006 quando hanno attacato il Computer in conces. mi hanno detto che bisognava fare l'aggiornamento e così hanno fatto. Sabato la porto in off a cambiare l'olio del cambio la mia ha km 160.000 mai fatto niente e mi ha consigliato questo meccanico non audi di farlo con quei Km, infatti lo fa a molte auto automatiche BMW, Mercedes, Range ecc. consiste nel cambiare il filtro che è praticante la coppa sotto il cambio e l'olio, però ahimè la mia da libretto monta un olio rosso e costa euro 43 al Kg, visto fattura che gli hanno fatto. Con aggiornamento e olio nuovo dovrei andare bene. In ogni caso da Audi a BMW sul cambio ci sono anni luce siamo rimasti agli anni 80 Audi combiata da parinotto (commenda) BMW da schumaker tan tAN TAN.
Almeno la mia forse le ultime vanno meglio e non parliamo se rimappi, se dai troppa copia sotto spacchi tutto. Mah va be andiamo piano tanto forte non si puo piu andare.
Scusate ancora ciao a tutti
Ciao... ho letto bene? Euro 43 al Kg?... magari cercando on line si risparmia qualcosa... per esempio:
http://www.autoclubsrl.it/aziende/main/ng2col/prodotti/dettaglio.jsp?IDAzienda=42973&IDServizio=18&IDProdotto=387058
... che è uno dei più cari...
Ciao
nicproff
15-03-2012, 06:49
Oggi torno alla carica in un altro concessionario...
43 euro al chilo ? Ma spero che sia uno scherzo... Prova a chiamare la trasmatic e chiedi di parlare con il capo officina... Si chiama massimo... Spenderesti meno ad arrivare a Bologna e fare il lavoro da loro, che li da te ...
nicproff
22-03-2012, 20:52
oggi sono andato in un altra concessionaria della mia zona... e già che c'ero ho chiesto con il capo officina di provare la mia macchina per una leggera vibrazione dai 1200 ai 1400 giri ( sembra tipo uno scossone quando riprendo nelle marce alte come la quinta...) della quale sono abbastanza preoccupato... Devo dire che si è rivelata una persona cordiale e, dicendomi che di Aggiornamenti preferisce non farne ( secondo lui il cambio diventerebbe più brusco), mi ha detto che secondo lui la vibrazione può dipendere o dal convertitore che sta partendo, o da un differenziale....
Insomma, mi ha messo in paranoia costante... Comunque un aggiornamento esiste !!!
certo che un update esiste !! tranqui !! ciao ciao nicproff
nicproff
22-03-2012, 22:14
grazie mapi... ma questa vibrazione mi preoccupa... comunque farò l'update...
mi spiace x la vibra :-( ciao ciao nicproff
grazie mapi... ma questa vibrazione mi preoccupa... comunque farò l'update...
Ascolta, già che sei vicino passa dalla Trasmatic che s' intendono oltre che del cambio (sono sul campo dal 1972) anche su differenziali ecc. vai fiducioso...ma almeno la loro risposta sarà quella di esperti di solo quel campo, nn fanno altro....facci sapere
nicproff
25-03-2012, 01:58
Ascolta, già che sei vicino passa dalla Trasmatic che s' intendono oltre che del cambio (sono sul campo dal 1972) anche su differenziali ecc. vai fiducioso...ma almeno la loro risposta sarà quella di esperti di solo quel campo, nn fanno altro....facci sapere
infatti mi sa che questa settimana faccio un salto là... dove oltretutto ho fatto il tagliando al tiptronic...
doc_chevy
26-03-2012, 21:34
rispondo a chi diceva che i cambi bmw sono dieci anni avanti: CAZZATE..... sono cambi costruiti da una ditta americana per la chevrolet e ti posso garantire che la durata degli ZF AUDI SE la sognano.....chiedete a chi ha X3 E X5...tutti a 150.000 km spaccano ( e facendo la regolare manutenzione.....)....diciamo che ci vuole una buona dose di culo e far cmq le manutenzioni...c'è chi ha rotto a 150.000 ma c'è anche chi a 400.000 non ha mai avuto problemi....e poi vorrei vedere la velocita' dei cambi BMW paragonati al doppia frizione AUDI/VW/PORCHE/LAMBORGHINI/BUGATTI.......
rispondo a chi diceva che i cambi bmw sono dieci anni avanti: CAZZATE..... sono cambi costruiti da una ditta americana per la chevrolet e ti posso garantire che la durata degli ZF AUDI SE la sognano.....chiedete a chi ha X3 E X5...tutti a 150.000 km spaccano ( e facendo la regolare manutenzione.....)....diciamo che ci vuole una buona dose di culo e far cmq le manutenzioni...c'è chi ha rotto a 150.000 ma c'è anche chi a 400.000 non ha mai avuto problemi....e poi vorrei vedere la velocita' dei cambi BMW paragonati al doppia frizione AUDI/VW/PORCHE/LAMBORGHINI/BUGATTI.......
Quoto Doc alla grandissima.......
doc_chevy
26-03-2012, 22:39
IO riconosco i tanti pregi e i tanti difetti delle AUDI, ma sentire che la BMW è MEGLIO DELL' AUDI mi fa rivoltare lo stomaco. meglio dove? ......sono solo un po piu' prestanti perchè sono tirate al limite, vedi il 123 D della serie 1, un diesel 2000 che ha il limitatore a 6000 giri e infatti: rompe turbine, testate, bielle e quant'altro non appena lo metti alla frusta. vogliamo parlare della 320D, a 120.000 km il 90% spacca la turbina, sia che la tiri, sia che ci passeggi. ora staremo a vedere il 3000 triturbo...immagino già frittura di bielle e iniettori ( ma meglio x avere quei cavalli e pagare lo stesso bollo non mi prendo un 4.200 diesel V8?)....vogliamo parlare degli interni spartani e delle plasticacce che bordano il cofano della x3 x5 e x6, raffrontandolo alla moorbida moquetta del cofano tutto della mia a6? vogliamo parlare del fatto che quando c'è asciutto le bmw sfrecciano a mille all'ora e con 2 gocce d'acqua si sfracellano sui costoni di roccia o sui jersey? vogliamo parlare della trazione xdrive che sulla neve ti distrugge i dischi freno?......ma vaaaaaaaaaa
Piccolo ot, doc, essendo cultore e appassionato, non ho potuto fare a meno di correggerti...ma probabilmente era un' errore di battitura...Porsche.
Quoto e condivido tutte le tue osservazioni...ciao doc
nicproff
28-03-2012, 23:16
Tornando on topic, sono passato in un altro concessionario di zona sempre ufficiale Audi... Per il capo officina la vibrazione potrebbe essere un iniettore sporco... Mi ha detto di aggiungere un additivo nel diesel... Mah, non so più cosa pensare... Ah si !!! Sono passato per scemo io...
doc_chevy
29-03-2012, 11:34
Non ho dato dello scemo a nessuno e non mi permetterei mai, solo che a volte sentire certe cose mi fa salire il sangue al cervello.
Devi sapere che i cambi BMW VENGONO COSTRUITI NEGLI USA da una ditta che lavora per la Chevrolet; ti verrebbe da pensare, in quanto americani, che siano robusti, ma cos'i' non è, in quanto vengono progettati secondo richieste BMW. Devi invece sapere che i cambi AUDI sono prodotti dalla ZF, leader mondiale nel settore, con anni di esperienza nelle auto e nei cambi di camio IVECO, SCANIA, MERCEDES, VOLVO, MAN ETC., quindi hanno una certa esperienza nel settore, specie in fatto di robustezza.
Ricorda bene che se l'audi si mette, i cavalli da un TDI li sa tirar fuori meglio di BMW ( non a caso audi vince da anni la 24 ore di le mans prima con un V12, poi un V10 e quest'anno un V8, tutti TDI), ma che non lo fa per scelta, tranne che per il prox 2000 tdi che avra' 207 cv come l'analogo nmw, solo che quello audi arriva max a 5000 giri, il bmw a 6000, che per un diesel mi sembrano eccessivi....
Vero, già il mio golf 4 arrivava a 4400 giri max dopo tutta una serie di modifiche, ma già da originale, un 1900 arrivava a 4000, come si può non dimenticare che la ZF ha sempre fatto i cambi alla Maserati...Cmq, la maggior parte dei service Audi, ti dicono che o non si può fare, (vedi attivazioni ecc) o ti danno delle spiegazioni a volte, che ti domandi: "ma come fanno a lavorare qua dentro...."
nicproff
29-03-2012, 14:01
No DOC... Intendevo che in Audi mi hanno preso per scemo dicendomi con sufficienza di mettere un additivo nel diesel...
doc_chevy
29-03-2012, 15:26
io personalmente sono un po scettico agli addittivi, specie quelli a carico dell' olio motore o della trasmissione, in quanto annullando gli atriti azzerano il freno motore, e poi onestamente, un buon diesel, tagliandato regolarmente e trattato bene, state pur certi che i 300.000 km ve li fa passar tranquillamente, a patto che qualcuno non voglia morire con la stessa auto....
Non ho dato dello scemo a nessuno e non mi permetterei mai, solo che a volte sentire certe cose mi fa salire il sangue al cervello.
Devi sapere che i cambi BMW VENGONO COSTRUITI NEGLI USA da una ditta che lavora per la Chevrolet; ti verrebbe da pensare, in quanto americani, che siano robusti, ma cos'i' non è, in quanto vengono progettati secondo richieste BMW. Devi invece sapere che i cambi AUDI sono prodotti dalla ZF, leader mondiale nel settore, con anni di esperienza nelle auto e nei cambi di camio IVECO, SCANIA, MERCEDES, VOLVO, MAN ETC., quindi hanno una certa esperienza nel settore, specie in fatto di robustezza.
Ricorda bene che se l'audi si mette, i cavalli da un TDI li sa tirar fuori meglio di BMW ( non a caso audi vince da anni la 24 ore di le mans prima con un V12, poi un V10 e quest'anno un V8, tutti TDI), ma che non lo fa per scelta, tranne che per il prox 2000 tdi che avra' 207 cv come l'analogo nmw, solo che quello audi arriva max a 5000 giri, il bmw a 6000, che per un diesel mi sembrano eccessivi....
In linea di massima sono d'accordo con te, un pò meno per quanto riguarda la cavalleria BMW............sembri soffrire i pochi cavalli mancanti....... che da sempre Audi insegue
doc_chevy
29-03-2012, 22:54
assolutamente no, perchè coi limiti e le sanzioni che abbiamo, quanto offre audi basta x beccarsi un ergastolo. Io personalmente preferisco l'affidabilità. Riguardo il triturbo 3000 bmw da 380 cv circa ( motore spremuto con regimi di rotazione assurdi x un diesel e con affidabilità da valutare...) preferisco di granlunga un bel V8 tdi con gli stessi cavalli, + coppia e 2 cilindri in piu' che danno un sound migliore.....o direttamente, tanto i consumi a quei livelli sono assurdi anche x un diesel, un bel benzina vitaminizzato che pero' spara a 8000 giri con le orecchie che godono....
ad ogni modo penso che il triturbo in italia avra' ben poca fortuna, ho un amico che vende audi e m'ha detto che il mercato dei 3000 è completamente fermo........e ti parlo dei 3000 da 250 cv, figurati gli altri.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.