PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto: quanto caricate (A4 b8 avant)?



stefanacchio83
13-03-2012, 19:43
Ciao a tutti!:smile:
È il primo messaggio che scrivo dopo iscrizione e presentazione e dovrei chiederVi un parere.:help:
Prossimamente, in seguito all’allargamento della prole (2° figlio), dovrei vendere un’A3 sportback e passare a un’A4 allroad.
Vorrei sapere com’è, secondo chi possiede quest’auto (uguale, sotto quest’aspetto, alla A4 avant), la situazione in merito allo spazio del bagagliaio.
Penso sia doveroso premettere l’utilizzo che ne farei: tendina avvolgibile della cappelliera alzata, agganciata al tetto e… carico a più non posso:w00t:, con valige, borse e borsoni, passeggino (l’ho scelto apposta di dimensioni contenute), sacchetti, ecc. ecc. . Ovviamente metterei nella parte più alta gli oggetti più morbidi e leggeri “incastrandoli” al tetto (per evitare guai in frenata o in caso di malcapitato evento).
Qualunque delucidazione in merito mi sarebbe estremamente utile, perché mia moglie si è fissata con il nuovo VW Touareg: dice, a ragione, che è più spazioso, ma vuoi mettere un bel 3.0 tdi su una station del genere sull’appennino?!?!_metal Inoltre, costa anche un bel po’ di meno a parità di dotazione!
Scusandomi in anticipo se ho proposto una discussione già fatta, avendola postata in due aree del forum (“A4” e “allroad” per via dell’uguaglianza dei bagagliai) per avere la massima visibilità, Vi ringrazio tutti per l’attenzione e per qualsiasi informazione vorrete darmi.
Salutoni!

einparkhilfe
13-03-2012, 20:51
Ciao,la linea sportiva della macchina influisce non poco sulle dimensioni del bagagliaio, venendo da una passat non c'è paragone, comunque l'ho testato con otto casse di birra + zaini e borsoni alzando il copribagagliaio e mi avanzava ancora qualcosa. Hai detto bene, perchè un passeggino di dimensioni normali non ci stà!!!!.....ma ora sono oltre quella fase.

spettinato 73
14-03-2012, 16:01
Ciao,la linea sportiva della macchina influisce non poco sulle dimensioni del bagagliaio, venendo da una passat non c'è paragone, comunque l'ho testato con otto casse di birra + zaini e borsoni alzando il copribagagliaio e mi avanzava ancora qualcosa. Hai detto bene, perchè un passeggino di dimensioni normali non ci stà!!!!.....ma ora sono oltre quella fase.

guarda io ho 2 figli , due seggioloni sul sedile posteriore, quest'estate nel bagagliaglio :

due valige rigide( di cui una grossa ), un trolly, qualke borsa e udite udite........2 passeggini!! un passeggino quello del trio ( per ki ha bimbi ha capito di cosa parlo....il secondo passeggino di quelli piu piccoli che per farcelo andare devi staccare dagli agganci la cappelliera....ti assicuro ke il baule si kiude.nn e' la passat ...certo...ma con meraviglia la capacita' x una sportivona e' alta!!!
tranquillo fai il papy fighetto!!!

Davidenos
14-03-2012, 17:39
Io ho un a4 allroad, ti consiglio di andarla a vedere bene prima di acquistarla. Controlla bene il bagagliaio, io ce l'ho, pensa che sono andato 4 giorni con la mia ragazza in montagna e oltre al bagagliaio pieno avevo 2 borse sui sedili posteriori. Forse perchè è 4x4, ma a me sembra più piccolo del bagagliaio della a3 sportback.

gggitve
15-03-2012, 09:54
Facendo qualche week-end in Umbria per procurare vino ed olio buono per tutti i parenti, ho caricato un bel po, sia in volume che in peso.
Con mia sorpresa, con due adulti e due bimbi, 12 latte da 5 litri di olio e 2 taniche di vino da 15 litri, sui dossi artificiali gli ammortizzatori del retrotreno andavano in fine corsa.
Considera che non ho nessun assetto. Devo dire almeno che il fine corsa era morbido, e non si avvertivano colpi particolari.
Come volume il lunotto posteriore molto inclinato non agevola certo il carico.
Il Volvo 740 non aveva questo problema.:tongue:
Questa è la mia esperienza.

stefanacchio83
15-03-2012, 23:51
Ciao a tutti!
Solo ora trovo il tempo per ringraziarVi delle risposte: ho apprezzato molto tutte quante e cercherò di fare tesoro di ognuna di esse!:smile:
Purtroppo non sono riuscito, ad occhio, a farmi un’idea della differenza di dimensioni e capacità del bagagliaio rispetto all’A3 SPB in concessionario:huh:, così, prendendo spunto dagli oggetti che avete citato nelle Vostre risposte, mi è venuta un’idea: ma se, appena finalizzato l’acquisto, prendessi le misure riportate nel catalogo della Allroad e acquistassi sul sito Samsonite dei bagagli (generalmente morbidi o semirigidi) tali da riuscire ad incastrarli con un congruo margine di errore per la deformazione per via del carico, al fine di sfruttare il più possibile lo spazio… a mo’ di Lego?
Troppo pignolo?:munky2: Diciamo che sarebbe un po’ come quelli che si prendono il kit di valige per le Ferrari, solo che, in questo caso, spenderei meno di un decimo!:mod:
L’unica cosa a cui dovrei fare attenzione è di calcolare bene lo spazio che occupa il passeggino (che, comunque, per essere un trio, è molto piccolo).
Grazie ancora per tutte le risposte che mi avete dato!
Salutoni!:wave: