Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbio montaggio frecce led (foto)



Kusanagi
16-03-2012, 21:24
Ciao raga.
Allora eccovi esposto l'ultimo dubbio che mi ha colto.
Molti di voi potranno pensare "che principiante", ma anche se ho iniziato in quinta cmq è poco che pratico il tuning o cmq la personalizzazione dell'auto e anche se sono quasi sicuro di poter riuscire volevo cmq proporvi la questione.
Allora queste sono le foto:

http://img10.imageshack.us/img10/7343/img0136ne.jpg


Da un'altra angolazione:
http://img835.imageshack.us/img835/4699/img0137xz.jpg


Ora il dubbio è....secondo voi...come si montano??? :blink: :laugh:

Le ho prese in germania e sono davvero fighe...la stiscia più lunga è di led diurni bianchi...praticamente mentre vai in giro hai led diurni anche ai lati...poi quando metti la freccia si spengono quelli bianchi sopra e lampeggiano quelli gialli sotto...poi torna come prima.
Sono anti check-control perchè penso che la cosa dei led diurni faccia in modo che il consumo di corrente sia tale che il computer nn da errore...però come si cablano? Vedete che mi è stato fornito un secondo set di fili (capi B e C)...il punto A va nella presa principale della lampadina W5W dell'indicatore....i B li metto insieme...ma come collego secondo voi C e D?? La pensata che c'è sotto sicuramente è quella di spillare corrente con D da qualche parte, per far si che i led diurni siano sempre accesi, ma non ho capito dove. Prima dell'attacco della lampadina? cioè i fili da cui poi esce l'attacco per A? I cavi che mi danno sono davvero lunghi...non capisco, non vorrei dover andare chissà dove a spillare questa corrente....qualcuno sa aiutarmi?

bizio
16-03-2012, 22:13
Carina questa "chicca", sarei proprio curioso di vederla a lavoro finito, però nn saprei come aiutarti.. cmq la cosa piu logica è che con i fili nero e rosso devi andare a rubarti la corrente da qualche parte per alimentare i led bianchi, ma nn saprei dove piu ti converrebbe.. parola agli esperti!
Quello che mi lascia piu perplesso è la forma della freccia, che nn mi sembra affatto essere come quella delle nostre A3.. ma magari mi sbaglio....

Kusanagi
16-03-2012, 22:17
La forma cambia, le frecce sono molto più grandi delle originali, quasi il doppio, a causa dei tanti led (mi piace:w00t:) ma la forma dell'attacco (la parte grigia nel retro della freccia nella seconda foto) è identica a quella che abbiamo noi, è fatta apposta, basta che togli una delle tue frecce e lo vedrai.

bizio
16-03-2012, 22:29
Si si, l'attacco l'avevo intuito che era uguale.. ma come pensi di risolvere per la forma proprio diversa di tutto il resto?

Kusanagi
16-03-2012, 22:52
Non devo fare niente è fatto apposta....l'attacco va dentro la fessura originale ed il resto sta fuori...a tappo di champagne per intenderci...

Kusanagi
18-03-2012, 15:03
Nessuno ha idee in merito??

valerio87amato
18-03-2012, 15:16
sinceramente non saprei però è un bel progetto!!!e come ognuno sa in questo forum...il primo che tenta in cose nuove funge sempre da cavia ahahah

mik3316
18-03-2012, 19:23
In teoria basta che il cavo originale che ti arriva lo colleghi ai led gialli mentre con gli altri fili, quelli dei led bianchi, devi arrivare sul faro anteriore e li ti colleghi, se li hai, ai diurni altrimenti alle posizioni!!

albykokki
18-03-2012, 22:15
come dice mik e da quanto posso vedere dalle foto mi sembra di capire che il connettore B vada al posto della lampadina delle frecce e il connettore A lo accoppi con il connettore bianco del cavo già cablato.
Con il rubacorrente D ti inserisci in parallelo sui fili C ai fili che comandano le luci di posizione o DRL

Kusanagi
18-03-2012, 22:17
azz è un problema...i fari davanti devo cambiarli a breve con i devils eyes....uffff....forse è per questo che il cavo di B è così lungo....eh ma che palle...dovrò usare anche 2 rubacorrente per freccia perchè 1 ruba corrente è per 2 fili....io ne devo collegare 4...
Credo che non vedranno la luce molto presto ste frecce...

mik3316
18-03-2012, 22:46
come dice mik e da quanto posso vedere dalle foto mi sembra di capire che il connettore B vada al posto della lampadina delle frecce e il connettore A lo accoppi con il connettore bianco del cavo già cablato.
Con il rubacorrente D ti inserisci in parallelo sui fili C ai fili che comandano le luci di posizione o DRL

Quoto e aggiungo che secondo me è più difficile a dirsi che a farsi e i ruba corrente puoi anche non usarli, speli un po' il filo ti colleghi, stagni e nastri... Risultato migliore che con i ruba corrente!

Kusanagi
18-03-2012, 22:51
non saprei come far passare i fili dalle frecce fino ai fari anteriori...mi manca il passaggio...mi sono montato da solo i fari posteriori ma quelli anteriori so che devo smontare il paraurti e non ci ho ancora provato...

Roland
18-03-2012, 22:54
Diciamo che le frecce le attacchi alle frecce e i led bianchi, se devono stare sempre accesi, a prescindere da luci o diurne o posizioni, li metti sotto quadro e via... nella fusibiliera in bateria dovresti trovare un positivo sotto chiave libero, magari fatti aiutare da un elettrauto per evitare di far casini vari.
Cmq belle belle.

lele16v
19-03-2012, 01:30
se i fili che ti hanno dato sono lunghi..sicuramente dovrai ponticellarli con quelli delle posizione del fascio cavi che va al faro...