PDA

Visualizza Versione Completa : 3200 fsi



IvanoHdj80
19-03-2012, 14:42
Ciao a tutti, dopo la presentazione di rito, http://forum.audirsclub.it/showthread.php?39023-Ciao-e-bentrovati&p=740901#post740901, ed aver usato il tasto cerca senza risultati vi chiederei maggiori info su questa misteriosa motorizzazione.
C'è tra di noi qualche possessore di A6 con la suddetta motorizzazione ?
Vorrei entrare ( rientrare avendo posseduto in passato un A4 B5 1900 Tdi) con un A6 motorizzata a benzina e il 3200 mi sembra la scelta più azzeccata per prestazioni, costi di gestione ecc
Non ho però trovato nessun opinione o parere su questa motorizzazione tranne, su di un paio di auto, la prematura ( a mio avviso) sostituzione dell'intero propulsore a chilometraggi relativamente bassi o comunque tutti entro i 100.000 km
La scelta di una motorizzazione a benzina è dovuta al fatto che abitando in centro a Milano vorrei sottrarmi per un po alle angherie delle norme antinquinamento che flagellano le motorizzazioni a gasolio.
Un saluto e un grazie anticipato a chi mi risponderà :smile:

ROBERTOA6
19-03-2012, 18:15
Ciao e benvenuto cosim ha il 3.2 prova a chiedere a lui, magari anche con un mex privato.

mapi
19-03-2012, 18:24
ciao e benvenuto, qui ci sono un paio di 3.2 uno dei quali è cosim..l'altro mi sembra di ricordare è di RC. ciao ciao e buona serata

Tiptronic
19-03-2012, 19:49
Ciao Ivano. Volevo chiederti se devi prenderla a benzina perchè hai optato per un 3.2 aspirato, tra l'altro di vecchia progettazione e non il 3.0 TFSI che è un propulsore molto più moderno, prestante, più parsimonioso del 3.2 FSI e meno inquinante?
Io credo che esemplari come questo siano un affare: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=210969811

IvanoHdj80
19-03-2012, 20:09
Grazie ad entrambi per la segnalazione , proverò a sentire la loro opinione disturbandoli con un messaggio privato , intanto proseguo le ricerche...
Ciao e buona serata

Se qualcun altro sà batta un colpo :)

---------- Post added at 20.09.19 ---------- Previous post was at 19.50.22 ----------

Ciao Tiptronic , purtroppo ho un budget limitato ( 15/16 mila euro) e le 3.0 tfsi sono al momento fuori budget :(

IvanoHdj80
22-03-2012, 10:31
Vi riporto un breve aggiornamento...
Questa mattina andrò a vedere la quinta A6 4f 3200 avant, speriamo non sia come le altre 4:cry:
Al momento ho totalizzato circa 600 km,una discreta somma in autostrade,idem in gasolio( il mio Toyota nn è la macchina più parsimoniosa della terra in quanto a consumi ) 4 visure al PRA e 4 favori al mio uomo addetto ai controlli :ph34r:
Sperèm ....

Ciao e buona giornata a tutti

Matpat3
22-03-2012, 10:47
capisco il tuo stato d'animo, io prima di prendere la mia attuale a6 ne ho visionate e visurate una ventina (dopo scrematura di interesse di un centinaio). Immagina il mio uomo dei controlli com'è stato contento quando l'ho finalemente trovata.

malefix
22-03-2012, 11:39
anche io tantissimi controlli e 10 mesi di ricerca.....è una delle auto più desirate,truffate,incidentate,scalate di km,rubate,che c'è in giro oggi........quindi occhio alla fretta,meglio rimetterci un pò di tempo che soldi e avvocati dopo.....

mapi
22-03-2012, 17:44
quoto malefix

IvanoHdj80
22-03-2012, 21:40
Eccomi di nuovo a tediarvi con le mie vicissitudini ...
Anche la quinta A6 3200 si è rivelata un piccolo emporio di "simpatiche" sorprese
Teste rifatte a circa 90 mila km (che questa volta sembrano reali, ma la cosa mi lascia perplesso visto che non stiamo parlando di una piccola auto a gasolio o di un furgone che viene strapazzato in città,anche se nn si può generalizzare...) e un paio di incidenti fatti bene.
Diciamo pure che la ricerca continua :dry:

Ringrazio Matpat34, Malefix e Mapi per le parole di conforto e l'interessamento.
Proseguo con le ricerche anche se mi dispiacerebbe proprio dover orientare le mie ricerche verso altri lidi :sad:

Buona serata a tutti !

mapi
22-03-2012, 22:01
ciao Ivano, abbandona l'idea del 3200 ... parere personale...chi mi conosce..capisce...!! ciao ciao

IvanoHdj80
22-03-2012, 22:07
ciao Ivano, abbandona l'idea del 3200 ... parere personale...chi mi conosce..capisce...!! ciao ciao

Aiuteresti anche me a capire per favore ?
Anche in mp se vuoi :smile:

malefix
23-03-2012, 10:31
ma perchè vuoi un 3200 benzina da 20quintali per la città?a parte la rarità del motore,quindi trovarne una in buone condizioni "reali" non sarà facile....ma consumerà un casino,anche se lo metti a gas in città quando li ammortizzi i costi?
poi mi pare sia comunque un euro 4 come i diesel della a6....

jpdonn
23-03-2012, 12:09
Se proprio vuoi un benzina aspirato hai mai pensato invece al 2.4 V6?Ottimo per gasarlo...

IvanoHdj80
23-03-2012, 13:23
Ciao Malefix e grazie per il tuo intervento, provo a spiegarti in sintesi i motivi della mia scelta:
-Con la mia macchina privata faccio circa 10.000 km all'anno quindi i consumi a mio avviso sono trascurabili

-Solitamente un auto di questa categoria alimentata a benzina ha meno chilometri

-A questi chilometraggi noie tipiche dei motori a gasolio ( leggi turbine , pompe iniezione , circuito EGR, Fap, ecc) non ci sono, specie nell'uso cittadino (accendi/spegni) le eventuali noie hanno costi di ripristino molto inferiori

-Le normative antinquinamento sono molto più restrittive per i motori a gasolio ( leggi particolato,ma sappiamo entrambi che nn è così, ma non si può lasciare la gente al freddo d'inverno negli stabili , specie se questi stabili sono dello stato) quest'inverno il mio socio circolava tranquillamente per Milano con un Jeep Wrangler 4000 del 1997 che è euro 2, io con un Voyager del 2005 ero fermo essendo euro 3 e non essendo autocarro (bloccati "solo" dalle 7 alle 10)

-Non ho nessuna intenzione di "rovinare" una macchina montando il gpl o peggio il metano ( salvo spendere 3500 euro per un impianto Prins o Vialle )

-Dipendesse da me andrei diretto su di un S6, ma il mio commercialista, e il mio buonsenso, non la pensano allo stesso modo

-Le varie A6 3200 provate , noie occulte o meno a parte, hanno evidenziato un motore piacevole da utilizzare,con una buona coppia ben spalmata su tutto l'arco di erogazione e una eccellente silenziosità di marcia, ovvio non è un motore rabbioso( diciamo che è abbastanza lontano dalle emozioni che ti può dare un GT3 RS :wub:)

Come avete potuto notare non ho il dono della sintesi e vi chiedo scusa per essermi dilungato troppo

Jpdonn spero di aver risposto anche a te rispondendo a Malefix

Vi leggerò stasera, oggi direzione Treviso per una grossa rottura di testicoli ...:dry:

Ciao e grazie per i vostri interventi :smile:

jpdonn
23-03-2012, 17:18
Allora ritiro le mie precedenti considerazioni. Visto che fai solo 10mila km l'anno (beato te!) goditi un bel benzina v6 o meglio ancora v8 ;)

malefix
23-03-2012, 18:07
ok allora vai tranquillo ma non avere fretta soprattutto con questo tipo di auto....non ti innamorare di un colore particolare o di un optional particolare perchè la sostanza stà in ben altro.....
cmq il caso delle teste rifatte sul 3200 non è il primo che sento,quando cercavo la mia me ne capitò una 3200,avesta teste rifatte,una coincidenza???
dovresti domandare a qualcuno che lavora in audi o simili se stò motore va bene,qui sul forum qualcuno ci dovrebbe essere.....

IvanoHdj80
24-03-2012, 13:11
Visto che fai solo 10mila km l'anno (beato te!)

Con la macchina privata si per il resto lasciamo perdere...

Ciao Malefix , 4 auto su 5 hanno subito importanti interventi in zona distribuzione o addirittura alle teste come da Te indicato ...
Anche io credo poco alle coincidenze, ma sembra che nessuno conosca questo 3200 ma un idea sto incominciando a farmela :cry:

CoSmIn-CmN
06-04-2012, 19:27
Ciao a tutti, dopo la presentazione di rito, http://forum.audirsclub.it/showthread.php?39023-Ciao-e-bentrovati&p=740901#post740901, ed aver usato il tasto cerca senza risultati vi chiederei maggiori info su questa misteriosa motorizzazione.
C'è tra di noi qualche possessore di A6 con la suddetta motorizzazione ?
Vorrei entrare ( rientrare avendo posseduto in passato un A4 B5 1900 Tdi) con un A6 motorizzata a benzina e il 3200 mi sembra la scelta più azzeccata per prestazioni, costi di gestione ecc
Non ho però trovato nessun opinione o parere su questa motorizzazione tranne, su di un paio di auto, la prematura ( a mio avviso) sostituzione dell'intero propulsore a chilometraggi relativamente bassi o comunque tutti entro i 100.000 km
La scelta di una motorizzazione a benzina è dovuta al fatto che abitando in centro a Milano vorrei sottrarmi per un po alle angherie delle norme antinquinamento che flagellano le motorizzazioni a gasolio.
Un saluto e un grazie anticipato a chi mi risponderà :smile:

Ciao,inanzitutto benvenuto nel forum.
Io sono uno dei pochi "felici" possesori di una Audi A6 4F 3.2 FSI V6 6M.
Anche io prima di quest'auto ho avuto dalle varie Bmw 320d,330d numerose macchine DIESEL e quelle a benzina solo di piccole cilindrate.
Prima cosa che ti vorrei dire e di non spaventarti che e un 3.2 L a benzina,non si sente neanche,in casa abbiamo una ALLROAD 3.0 TDI piu nuova del 2007 e posso dirti che siamo alla pari con i consumi (certo a velocita moderate e uso normale).
Il 3.2 FSI e un motore molto piu tecnologico del 3.0 TDI,anche meno inquinante e secondo me molto piu versatile e grazioso.
C'era qualcuno che prima ha detto che e piu "vecchio" tecnologicamente parlando rispetto al "nuovo" 3.0 TFSI,niente di che.Il nuovo 3.0 TFSI in aggiunta ha solo il TURBO niente in piu , niente in meno.
Come qualsiasi motore a BENZINA ha bisogno di piu cura in alcune sue particolarita come per esempio : Candele,olio di qualita (Castrol EDGE progettato aposito per gli FSI),bobine d'accensione,filtri cambiati secondo la norma etc.Facendogli tutto il trattamento che per me sembra normale,e usando una benzina (che ha il suo costo) di buona qualita (vedi 100 ottani),il motore e i suoi speciali iniettori ti ricompenserano sicuramente...
In Italia,come anche altri motori dai 2.0L a benzina in su se ne vedono pochi,e la gente che non ha,ho mai guidato qualcosa del genere,spesso parla "male" o e poco informata al riguardo.
Se conosci un po l'inglese ti consiglio di visitare il famoso forum americano del'Audi dove li e proprio il contrario di quello che trovi in ITALIA,cioe 90% 4F a benzina e il resto di 10% a gasolio...se ti perdi qualche ora leggendo li vedrai che il 3.2 FSI e il 4.2 FSI sulle 4F sono molto difusi da loro,e tutti ne parlano bene,tranne che da loro la BENZINA ha una cifra ottanica molto piu bassa e a volte ci sono problemi di depositi dietro le valvole...
Comunque il 3.2 FSI e un ottimo motore,per niente meno affidabile di un Diesel di pari cilindrate (ricorda che e un aspirato,quindi nessun problema con turbine,intercooler,manicotti vari etc.)
Io ho acquistato quest'auto perche faccio 10.000 Km l'anno compreso 1 viaggio andata/ritorno in Romania ogni estate,e non aveva senso prendere ancora una macchina DIESEL,il vero risparmio arriva se ci fai dai 30.000 Km anno in su...
Questa e la mia opinione,quando finiro il progetto con questa auto ti mandero delle foto e piu dettagli,perche da quando ho preso questa 4F di modifiche ne ha subite,e non poche...
P.S. e un V6 molto e dico molto SILENZIOSO,finche resta originale...Se tocchi anche solo le marmitte finali cambia musica,eccome... :)
Un saluto,e spero ti e stato d'aiuto il mio piccolo consiglio.ù

P.S. la mia ha 187.000 KM con tutti i tagliandi regolari in mamma AUDI fino ai 160.000 km,fin'adesso il motore gira come nuovo.E quando vado nel mio paese ne vedo tante 2.4 ,3.2,4.2 che hanno su molto piu di 100.000 km.SOno tutte cavolate,mica sono motori FIAT.

sergigno
09-04-2012, 10:08
buongiorno,
io la mia 3.2 l'ho venduta a 130000km avevo preso un chrysler crossfire roadster sempre 3.2 ed ora sono tornato con una A6 Avant 3.0 TDI
Io con la A6 non ho avuto grossi problemi però ho sempre fatto il tagliando in audi, l'unica cosa ho dovuto sostituire il corpo farfallato, €600, 1 bobbina €80 e come tutte le nostre audi i sailent block dei bracci anteriori, per il resto normale manutenzione,
La macchina faceva la media dei 8 km/l ed il bello di questo motore e l'erogazione di coppia continua e la fluidità del motore,