PDA

Visualizza Versione Completa : verifica chilometri reali a6 4f



mastrodiluna
20-03-2012, 23:58
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, prima di scrivere ho letto tutto quello che avete scritto sulle modifiche tramite vag e ho notato che si parla veramente poco di come fare una verifica dei chilometri reali della nostra auto.... chiedo questo perche a luglio 2011 ho acquistato la mia splendita audi a6 4f blu notte, purtroppo versione base(issima) solo sedili in pelle, priva di tutto il resto, non ha navi non ha telefono il display è piu piccolo e monocromatico, fari alogeni aveva dichiarati 72000 km anno di costrizione 2006. fine febbraio mi si spegne e mi si blocca dopo averla parcheggiata regolarmente, portata in audi con carro attrezzi mi hanno sostituito la centralina confort dello sterzo completa di piantone, sono partite le prime 1000 euro, alla concessionaria ho avuto il sentore che conoscessero gia la macchina anche se non confermato e ho avuto l'impressione che i chilometri non fossero i suoi, ho acquistato il cavo vag con cd ultima versione credo, beta 11 ma quando vado a leggere i chilometri mi da errore se vado sotto 01 engine e effettuo la lettura mi da tutti valori 0000 e miles of, sapreste dirmi se esiste un modo efficace per controllare i chilometri reali dell'auto? se si riesce come si puo fare a ripristinare i chilometri reali? inoltre ho notato che la centralina 01 richiede un login per accedere ad alcuni menu, come posso trovare il codice di accesso? esiste una procedura sicura per fare un reset? ciao e grazie a tutti in anticipo per la risposta

mapi
21-03-2012, 07:29
ciao mastrodiluna, innanzitutto benvenuto, mi spiace per l'auto, ma con il vcds non riesci a leggere i km, servono altri strumenti. ciao

Niki14t
21-03-2012, 08:40
luglio 2011 ho acquistato la mia splendita audi a6 4f blu notte

Ma non hai garanzia... per i km in audi pagando la prestazione dovrebbero darti queste informazioni...
Loro hanno tutti gli strumenti per il tuo problema, basta chiedere.

MaxA6
21-03-2012, 08:55
Ma non hai garanzia... per i km in audi pagando la prestazione dovrebbero darti queste informazioni...
Loro hanno tutti gli strumenti per il tuo problema, basta chiedere.
del 2006 nessuna garanzia
loro sanno ma per non complicare la faccenda, preferiscono tacere
tra l'altro, mi pare che conoscono già il mezzo!!

alexx
21-03-2012, 10:01
ciao mastrodiluna, innanzitutto benvenuto, mi spiace per l'auto, ma con il vcds non riesci a leggere i km, servono altri strumenti. ciao

c@zzo, ma non si compra più un'auto senza essere skilometrata, purtroppo mapi ha ragione, per i km veritieri il vcds non serve

utente cancellato 123
21-03-2012, 10:27
Buongiorno io sono riuscito a leggere i km registrati nella ECU
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?30926-KM-effettivi

Poi magari si possono modificare anche quelli...
Buona giornata

enry68
21-03-2012, 10:50
Su questo argomento e` gia` stato detto tutto e quello che ti hanno detto gli altri amici e` purtroppo vero.

Esiste una discussione a riguardo che, con il tasto cerca, ritrovi facilmente dove si parla proprio di questa questione.

Se hanno fatto un buon lavoro, purtroppo non c'e` verso , potrebbero aver riprogramamto le centraline (direttamente sulle memorie) ed aver richiuso tutto con fascette originali ... praticamente invisibili.

Niki14t
21-03-2012, 11:09
del 2006 nessuna garanzia
loro sanno ma per non complicare la faccenda, preferiscono tacere
tra l'altro, mi pare che conoscono già il mezzo!!

No, parlo della garanzia per legge di 12/24 mesi sull'acquisto dell'usato...

mastrodiluna
21-03-2012, 13:08
ciao a tutti
grazie per le risposte, è un piacere conoscervi..... io sono di reggio calabria... c'è qualcuno delle mie parti??
ho comprato la macchina da privato lui la teneva da una cincessionaria plurimarche che ho scoperto dopo essere molto inaffidabile....(ha la nomina di imbrogliare sui kilometri) ho contrattato sul prezzo lui era secondo proprietario il primo proprietario era un noleggio di torino l'ha tenuta dal 2006 al 2009 poi il tizio dal 2010 al 2011 "naturalmente" nessun libretto tagliandi visibile.... voleva 15400 io alla fine ho chiuso a 12000 compreso di passaggio e pagamento in sei volte trattativa privata e non tramite concessionaria, la macchina ha i sedili perfetti senza nessun consumo o sfondamento anche il volante e gli indicatori sembrano essere stati usati poco.... ma questo non dimostra nulla, purtroppo non ho nessun tipo di garanzia e questo tizio non è un mio amico quindi ormai se ne è lavato le mani.... anche scoprendo i kilometri reali potrei fare ben poco, visto che la macchina la tengo in quanto è sinceramente perfetta vorrei almeno avere la posssibilità di gestire eventuali interveti e tagliandi secondo la giusta natura dei kilometri percorsi. se tramite vag non si puo fare allora vi chiedo che tipo di strumentazione serve? il centro audi dove ho portato la macchina per la sostituzione della centralina confort sterzo sembra conoscere bene la concessionaria di appoggio dove era la macchina, ho paura che gli facciano prorpio loro i "lavoretti" vorrei riuscire ad andare in fondo e scoprire come si fa e che strumentazione serve.... se mi dite come fare in maniera proprio elementare vi allego le foto del vag collegato cosi potete vedere che errori da e che valori ha la 01 engine... grazie a tutti per l'interessamento

---------- Post added at 13.08.11 ---------- Previous post was at 13.06.38 ----------

ciao xtremap26s io ho fatto la stessa procedura, mi da schermata bianaca con solo la funzione di read e opzion, se clicco su read mi da successivamente errore

IvanoHdj80
21-03-2012, 13:57
loro sanno ma per non complicare la faccenda, preferiscono tacere

Anche di fronte ad un avvocato ?
Forse la via più semplice è recarsi in un altra concessionaria e chiedere se per caso ci sono stati dei richiami in garanzia sul quel telaio , senza chiedere direttamente il chilometraggio, domanda che di solito porta guai...

mastrodiluna
21-03-2012, 16:36
ciao a tutti,
allora dopo aver smanettato un po con il vag sono entrato nella centralina strumenti e c'è proprio come cambiare i kilometri del display, anche se io ho provato ma non me li fa salvare, forse si deve abilitare qualche funzione, questo per dire che secondo me sostituirli è sicuramente facile, è un paradosso, dovrebbe essere il cotrario, poter leggere i reali ed essere molto difficile modificarli..... quello che non riesco a capire è come fare a leggerli dalla centralina motore... mi sembra cosi strano che non si possa fare.... con il cavo vag non si puo rimappare la centralina? rimapparla vuol dire poterci entrare quindi leggere i kilometri, se con il vag non si puo fare allora cosa si deve usare o meglio che procedura? ciao tutti e grazie in anticipo per le risposte

enry68
21-03-2012, 18:56
Guarda che le cose non stanno così.

Non do informazioni a riguardo ma cambiare i km non è così semplice come semba.

utente cancellato 123
21-03-2012, 19:07
...inoltre aggiungo che con il cavo VAG non si può rimappare, forse non ti è ancora abbastanza chiaro il funzionamento del VAG...
Comunque in AUDI potrebbero farti sapere i KM effettivi e comunque rimane il fatto che anche se esistono strumenti in grado di modificare i KM dell'auto questi sono senza dubbio illegali pertanto non è questo il luogo in cui trattare questi argomenti.
Buona serata.

A71
21-03-2012, 20:25
Come già scritto da molti, se chi lo fa, fa un buon lavoro.... E di solito e' così , non si vede niente, anche in conce ho chiesto e mi hanno detto che non e' possibile sapere...

IvanoHdj80
21-03-2012, 21:09
Come già scritto da molti, se chi lo fa, fa un buon lavoro.... E di solito e' così , non si vede niente, anche in conce ho chiesto e mi hanno detto che non e' possibile sapere...

Come ho scritto nel mio precedente messaggio lo si riesce a vedere se l'auto ha effettuato interventi in garanzia, lo dico putroppo con cognizione essendomi capitata una cosa simile 3 giorni fa.
Auto unicoproprietario con 101.000 km dichiarati e spergiurati (con fatture tagliandi in off autorizzata Audi) a cui "qualcuno" ha alleggerito il contakm durante l'ultimo tagliando fatto a 99.000km.
Peccato l'intervento fatto in garanzia(richiamo ufficiale) fatto a 145.000 km 2 mesi fa
Lascio a voi le conclusioni sul mio stato d'animo

leon9t
21-03-2012, 22:12
Ho scoperto un valore che può essere usato come indicatore chilometrico della car.

SET&RETURN
Click su "interface box"
Click su "parameter"
Scorrere lista fino a "OperTime"

Questo valore credo indichi il tempo di accensione della car espresso in ore : minuti.
Moltiplicando le ore per la percorrenza media chilometrica abbiamo i km "presunti".
Le A6 credo siano votate all'autostrada, personalmente faccio molta autostrada e poco urbano, la mia media oraria chilometrica da CDB2 e' 44.
E'chiaro che su una auto usata la media e' frutto degli stili di guida dei precedenti proprietari.

Comunque assumendo 44Km/h se una auto ha 100.000 km il valore "OperTime" dovrebbe essere 100.000/44 = 2.272:xx, se a parità di chilometraggio (100.000) il valore fosse 4.000, allora il sospetto e'corretto che venga.

Ripeto, il dato e' approssimativo, ma comunque indicativo.
Avrei soddisfazione se poteste considerare "OperTime" e commentare questa mia osservazione.

ciclo
21-03-2012, 22:47
guardate se e' stata flashata in engine advance id e se i valori sono tutti a 00000. valori diversi indicano taroccamenti. anche perche' spesso agiscono solo su tacho

mastrodiluna
22-03-2012, 00:08
ciao xtremap26s,
grazie per aver precisato che con il cavo vag non si puo rimappare, forse in effetti non mi è ancora chiaro il funzionamento del vag... il mio dubbio sulla mappatura sorgeva dal fatto che puoi cambiare i parametri della centralina se vai su 01 engine e sotituisci i valori numerici che hai con degli altri senza cognizione di causa, credevo che questo potesse essere un elementare inizio di mappatura, scusate la mia ignoranza....per quanto riguarda gli strumenti.... il vag se non sbaglio ti consente di disabilitare l'avviso delle cinture di scurezza.... quindi anche il vag sarebbe illegare e non dovremmo discuterne? capire come si riesce a "taroccare" i kilometri in un auto non mi sembra sia una discussione inappropriata, io ho un dubbio sui kilometri della mia auto e volevo solo sapere da gente piu esperta se c'è un metodo per scoprirlo, ma soprattutto se è vero che i mie kilometri sono fasulli trovare un modo per poterli rimettere a posto, poiche se un dimani io decido di rivendere un auto non vorrei avere grane, soprattutto se magari la verso ad una concessionaria, ciao e grazie comunque per l'interessamento

---------- Post added 22-03-2012 at 00.01.09 ---------- Previous post was 21-03-2012 at 23.53.51 ----------

ciao leon9t
trovo la tua ricerca molto interessante, è un buon indizio...ma non mi è chiara la procedura
dici che esiste un "contatore" che misura le ore di "vita" della macchina? puoi spiegarmi meglio?

---------- Post added at 00.05.09 ---------- Previous post was at 00.01.09 ----------

ciao ciclo
grazie per il suggerimento, in advance id i valori sono tutti a 0 quindi ne deduco che la centralina non è stata toccata

---------- Post added at 00.08.41 ---------- Previous post was at 00.05.09 ----------

ciao enry68
...che vuol dire che non dai informazioni a riguardo? vuol dire che sai come si fa? io vorrei solo sapere se si puo fare (verificare ed eventualmente ripristinare) naturalmente pagando, visto che a quanto pare presso le assistenze se sei fortunato te lo dicono in maniera non ufficiale ma di sicuro non te li "aggiustano"

leon9t
22-03-2012, 00:14
QUOTE
ciao leon9t
trovo la tua ricerca molto interessante, è un buon indizio...ma non mi è chiara la procedura
dici che esiste un "contatore" che misura le ore di "vita" della macchina? puoi spiegarmi meglio?

END QUOTE
Per mastrodiluna

Devi partire dal menù nascosto pigiando contemporaneamente "SETUP" e "RETURN", quindi quando ti appare il menù segui la procedura, facci sapere quale e' l tuo numero in "OperTime" e magari se qualche altro utente facesse la propria verifica potrebbe essere interessante confrontare i dati come ho descritto nel msg # 16

mastrodiluna
22-03-2012, 01:18
grazie del chiarimento leon9t ma io non riesco ad abilitare il menu nascosto...sarebbe quello verde giusto? io ho mmi monocromatico e non credo sia ne 2g ne 3g tramite cavo c'è un modo per attivare il menu nascosto? se si puoi postarmi la procedura? grazie

mapi
22-03-2012, 06:47
Guarda che le cose non stanno così.

Non do informazioni a riguardo ma cambiare i km non è così semplice come semba.

quotissimo enrico

---------- Post added at 06.37.09 ---------- Previous post was at 06.34.41 ----------


Come ho scritto nel mio precedente messaggio lo si riesce a vedere se l'auto ha effettuato interventi in garanzia, lo dico putroppo con cognizione essendomi capitata una cosa simile 3 giorni fa.
Auto unicoproprietario con 101.000 km dichiarati e spergiurati (con fatture tagliandi in off autorizzata Audi) a cui "qualcuno" ha alleggerito il contakm durante l'ultimo tagliando fatto a 99.000km.
Peccato l'intervento fatto in garanzia(richiamo ufficiale) fatto a 145.000 km 2 mesi fa
Lascio a voi le conclusioni sul mio stato d'animo

Mi spiace Ivano

---------- Post added at 06.45.09 ---------- Previous post was at 06.37.09 ----------


grazie del chiarimento leon9t ma io non riesco ad abilitare il menu nascosto...sarebbe quello verde giusto? io ho mmi monocromatico e non credo sia ne 2g ne 3g tramite cavo c'è un modo per attivare il menu nascosto? se si puoi postarmi la procedura? grazie


ciao, se hai mono, significa 2g basic.ciao

---------- Post added at 06.47.44 ---------- Previous post was at 06.45.09 ----------


QUOTE
ciao leon9t
trovo la tua ricerca molto interessante, è un buon indizio...ma non mi è chiara la procedura
dici che esiste un "contatore" che misura le ore di "vita" della macchina? puoi spiegarmi meglio?

END QUOTE
Per mastrodiluna

Devi partire dal menù nascosto pigiando contemporaneamente "SETUP" e "RETURN", quindi quando ti appare il menù segui la procedura, facci sapere quale e' l tuo numero in "OperTime" e magari se qualche altro utente facesse la propria verifica potrebbe essere interessante confrontare i dati come ho descritto nel msg # 16


x leon9t, volentieri stamane te lo verifico! np ciao

vr46
22-03-2012, 08:15
io non sono molto d'accordo sul fatto di dover tacere sulle modalità di reset del contakm oppure sulle modalità di verifica dei km originali
quali sono i motivi perché ciò non sia portato a conoscenza di tutti?
se si tratta di un metodo per contenere l'uso della droga mi spiace evidenziare che le posizioni sono impari: chi vende sa già e chi compra non sà e viene fregato.
Preferisco che la cosa si sappia e che venga diffusa così da mettere tutti in condizioni di verificare se di truffa si tratta.
:)

enry68
22-03-2012, 09:10
io non sono molto d'accordo sul fatto di dover tacere sulle modalità di reset del contakm oppure sulle modalità di verifica dei km originali
quali sono i motivi perché ciò non sia portato a conoscenza di tutti?
se si tratta di un metodo per contenere l'uso della droga mi spiace evidenziare che le posizioni sono impari: chi vende sa già e chi compra non sà e viene fregato.
Preferisco che la cosa si sappia e che venga diffusa così da mettere tutti in condizioni di verificare se di truffa si tratta.
:)

Aspe, non ho detto questo.

Io non ho intenzione di dare informazioni su come MODIFICARE i Km non di come verificare. Non ho altresi` intenzione di fornire informazioni sui tipi di modifiche che i malfattori fanno per alterare i km di una vettura.

Ritengo che ogni informazione ha un effetto positivo ed un possibile effetto negativo. Spiegare come fanno i "cattivi" a modificare i km significa dare l'opportunita` a dei "furbi" di diventare "cattivi"..
Comunque IMHO.

Enrico.

vr46
22-03-2012, 09:30
ma certo nessun dubbio sul tuo operato né sulla tua intenzione,
sono sicuro che non si tratta di un'operazione facile facile ma che si può fare
si tratta peraltro di un'operazione stupida perché può essere scoperta con facilità come accade per tutti
certo che diventa meno facile se tutti sono avvertiti e se diventa facile effettuare un controllo sulla vettura
a quel punto gli ingannati non saranno più tutti ma solo gli sprovveduti
in merito ai furbi che possono diventare cattivi ..... io dico che l'indole dell'uomo è connaturata in lui, mia sorella (psicologa) mi ha convinto poi nell'affermazione per cui nelle persone c'è sempre qualcosa di organico per cui il cattivo in fondo ce l'aveva scritto nei cromosomi.
:)

alexx
22-03-2012, 16:14
QUOTE
ciao leon9t
trovo la tua ricerca molto interessante, è un buon indizio...ma non mi è chiara la procedura
dici che esiste un "contatore" che misura le ore di "vita" della macchina? puoi spiegarmi meglio?

END QUOTE
Per mastrodiluna

Devi partire dal menù nascosto pigiando contemporaneamente "SETUP" e "RETURN", quindi quando ti appare il menù segui la procedura, facci sapere quale e' l tuo numero in "OperTime" e magari se qualche altro utente facesse la propria verifica potrebbe essere interessante confrontare i dati come ho descritto nel msg # 16

Oggi ho verificato le ore indicate nella mia auto, risultato 2896:39 h per 75000 km, onestamente mi sembrano poco i km rispetto alle ore di vita del motore, forse sara' meglio confrontare i miei dati con quelli di altri utenti.

mastrodiluna
22-03-2012, 17:08
ciao vr46
hai fatto centro, è davvero irritante avere il sopsetto di essere stato fregato e non aver modo di sapere la verità nemmeno rivolgendosi all'assistenza audi.... è chiaro che i chilometri si possono modificare, quello che non è chiaro è il metodo, attenzione io non mi sento furbo ne tanto meno voglio diventare cattivo, la mia intenzione è quella di sapere e nel caso ripristinare anche perche ripeto, se decido di vendere la macchina e versarla in concessionaria, non avendo una carta scritta che attesta con quanti chilometri l'ho comprata posso rischiare di passare guai io!! quindi mi rivolgo a chi sa fare ma non dice giustamente e se lo tiene per se... sembra di capire che non si puo fare tramite vag.... semplicemente mi piacerebbe sapere cosa si usa... ma viene naturale pensare che lo puo fare chi mappa le centraline.... quindi ci vuole uno strumento per la mappatura delle centraline.... io non ho intenzione di "fare" nulla ma mi piacerebbe sapere da chi devo andare (naturalmente pagando) per far fare... scusate il gioco di parole... non credo che questa discussione sia illecita.... è una realta che esiste e che purtroppo perseguita tutti

---------- Post added at 16.28.07 ---------- Previous post was at 16.15.30 ----------

ciao mapi...
puoi per favore dirmi se io con il mio mmi mono 2g basic posso attivare il menu nascosto? ho effettuato la procedura: prima il reset... ma sembra non succeda nulla.... vorrei riuscire a leggere le ore della macchina ciao e tante grazie

---------- Post added at 17.08.01 ---------- Previous post was at 16.28.07 ----------

ciao alexx
allora
dando una velocita media di 20km/h tenedo conto che il motore in queste ore è rimasto anche acceso minuti senza muoversi ho fatto questa verifica....
la velocità è data: metri al secondo(V) = spazio in metri(S) / tempo in secondi(T) quindi:
trasformiamo tutto con le seguenti formule:
20/3.6 = 6 metri la secondo (velocità media)
secondi di vita 2897 ore x 60 = 173820 minuti x 60 = 10429200 secondi totali
S = VxT 10429200 x 6 = 62575200 metri
quindi /1000 = 62576 kilometri
il raggionamento fila.... che ne dite?
fatemi sapere ciao e grazie

enry68
22-03-2012, 17:34
Fammi capire, dalle ore in cui l'MMI e` stato acceso hai stimato il percorso fatto ????

mastrodiluna
22-03-2012, 17:48
ciao enry68.... sembrerebbe di si.... ho uno scarto di circa 12500 km quindi vuol dire che la velocita media magari calza di piu sui 25 orari... questi non sono i mie kilometri, ho analizzato quello postato da alexx io ancora non sono riuscito ad accedere al menu nascosto del mmi !!!
se dai 25 km/h come media di velovità il risultato è sorprendente quarda un po:
25Km/h corrispondono a 7metri al secondo (25/3.6)
quindi 7 x 10429200 = 73004400 metri quindi /1000 = 73004 Km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che ne pensate??? potrebbe essere AFFIDABILE???? come calcolo?

enry68
22-03-2012, 17:59
... ciao enry68
...che vuol dire che non dai informazioni a riguardo? vuol dire che sai come si fa? io vorrei solo sapere se si puo fare (verificare ed eventualmente ripristinare) naturalmente pagando, visto che a quanto pare presso le assistenze se sei fortunato te lo dicono in maniera non ufficiale ma di sicuro non te li "aggiustano"

Ciao mastrodiluna, io non so di preciso come si faccia sulle A6, perche` non mi e` mai interessato, ma conosco un pochino come funziona il sistema.
Mettiamola cosi`, esistono parecchi modi solo SW per modificare i numerelli nel tacho e nelle centraline (motore / abs e quant'altro) ma lasciano tutti un segno di effrazione, si veda per esempio l'extended information della ECU 01.

Ora, affinche` io non passi per non disponibile, cosa che mi dispiacerebbe visto che ormai e` un po` che dispendio consigli e suggerimenti a molti Amici, e lo faccio con piacere gratuito(ovviamente), ti dico come alcuni potrebbero fare applicando pero` interventi HW!

OVVIAMENTE non spiego come, perche` NON LO SO, ma spiego il "cosa" . Coloro che non vogliono lasciare segni riprogrammamo a banco le memorie delle centraline e successivamente le risaldano e richiudono le centraline con i sigilli originali AUDI rendendo, da fuori, la cosa perfetta mai toccata, in pratica.

Cosi` facendo il segno di effrazione lo si compie per verificare se la centralina e` stata taroccata in precedenza, in quanto in genere, per ben che si facciano, le saldature rifatte su un componente differiscono da quelle fatte a macchina. Purtroppo qui c'e` un problema, nel momento in cui avete aperto la centralina pero` avete effettuato VOI l'effrazione e da chiunque vi recherete non riuscirete mai a dimostrare che non siete stai voi a risaldare i componenti in quanto agli occhi di chi arriva dopo di voi vede una situazione indimostrabile.

In pratica solo aprendo le scatole e guardandole attentamente si puo` capire se queste sono state modificate.

Ovviamente, non e` una cosa semplice ma spesso il guadagno che ne deriva dalla differnza del costo di vendita della vettura ne giustifica, per alcuni, la fatica.

Quindi io non ti ho spiegato nulla ma ti ho detto cosa potresti guardare, AMMESSO CHE ABBIANO FATTO COSI`. Ora se scopri che la memoria e` ritoccata che ci fai ?
Puoi dimostrare cosa c'era scritto prima ?

Se hanno "lavorato" bene non troverai alcun numero che ti riporti allo stato reale dei km. COMPRESO IL CONTATORE DELL'MMI.

Ovviamente IMHO.

Ciao.

---------- Post added at 17.59.06 ---------- Previous post was at 17.57.14 ----------


ciao enry68.... sembrerebbe di si.... ho uno scarto di circa 12500 km quindi vuol dire che la velocita media magari calza di piu sui 25 orari... questi non sono i mie kilometri, ho analizzato quello postato da alexx io ancora non sono riuscito ad accedere al menu nascosto del mmi !!!
se dai 25 km/h come media di velovità il risultato è sorprendente quarda un po:
25Km/h corrispondono a 7metri al secondo (25/3.6)
quindi 7 x 10429200 = 73004400 metri quindi /1000 = 73004 Km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che ne pensate??? potrebbe essere AFFIDABILE???? come calcolo?


Secondo me hai uno scarto d'errore che t'impone di cercare altri metodi per la reale stima dei km percorsi. Come noti 3Km/h di media in piu` ti alzano di migliaia di km i km percorsi. Io faccio parecchia citta` ed autostrada eppure ho una media intorno ai 40Km/h .... fai i tuoi conti.

mastrodiluna
22-03-2012, 18:20
ciao enry68
io sono nuovo in questo forum e non ho mai pensato di confrontarmi con gente che non sia disponibile... se non fossi disponibile sicuramente non saresti qui a spiegare e aiutare..... penso che purtroppo l'argomento abbia toccato un nervo scoperto, poiche è una realtà consolidata per chi vende fare il furbo....
se dovessi scoprire che i kilometri mi sono stati taroccati la prima cosa che farei (e non mi stanco di ripeterlo) sarebbe quella di farmeli ripristinare!! per molti motivi, poi vorrei saperlo anche perche non so che tipo di intervento sia stato fatto sul motore.... che tagliandi ecc... la cinghia di distribuzione?? ecc.... non posso rifarmi sul venditore in quanto privato.... dovrei fargli causa e i tempi sarebbero biblici... arriverei a risolvere quando avranno messo in commercio l'audi di IO ROBOT !!! se fosse stata una concessionaria allora sarebbe diverso.... poiche sotto minaccia di denuncia, soprattutto alla finanza allora sicuramente raggiungerei un accordo o il cambio della macchina con una certamente "vergine"
la cosa che non ho capito è quello che dici in merito a modifiche SW... che tipo di tracce lascia? cosa dovrei guardare o leggere per capire??
ciao e grazie

---------- Post added at 18.20.39 ---------- Previous post was at 18.15.07 ----------

Secondo me hai uno scarto d'errore che t'impone di cercare altri metodi per la reale stima dei km percorsi. Come noti 3Km/h di media in piu` ti alzano di migliaia di km i km percorsi. Io faccio parecchia citta` ed autostrada eppure ho una media intorno ai 40Km/h .... fai i tuoi conti.[/QUOTE]

aspetta.... hai una media istantanea.... è quella effettiva calcolata sulla velocità in movimento, non tiene conto di quando ti fermi o magari di quando accendi la maccina e non parti subito!!! quei secondo o minuti di motore acceso senza movimento abbassano la media di parecchio, perche non posti le tue ore e i kilometri cosi facciamo una verifica? piu dati ci sono piu preciso potra essere il calcolo...

mapi
22-03-2012, 18:23
ciao mastrodiluna, mi spiace, ma l'opertime non ti aiuta assolutamente a capire nemmeno indicativamente i km reali dell'auto.....visto che di calcoli sei brao e veloce, ti comunico alcuni opertime da me verificati in data odierna su alcune a6 4f.
1° opertime 1456:7h
2° opertime 1873:5h
ora lascio a te...che mi scriva le 2 a6 4f ..secondo i tuoi calcoli .. quanti km hanno !! ... ciao ciao e buonaserata

leon9t
22-03-2012, 18:52
Ciao Mapi, provo a indovinare.
Non hai fornito i km/ora medi da CDB2.
Ipotizzo per le due macchine che i km/ora siano compresi tra 30 e 45

1ma car 1456 ore = km da taco nel range 43680-65520
2da car 1873 ore = km da taco nel range 56190-84285

mastrodiluna
22-03-2012, 19:01
allora mapi... ciao e piacere di conoscerti
vediamo un po....
la prima tra 31000 e 37000
la seconda tra 40000 e 47000
seconodo una velocità media di 20-25 orari
ammesso sempre che le ore non siano state resettate... sarebbe bello aver fatto centro.... in ogni caso mi posti i kilometri che hanno? giusto per verificare se la media di 20-25 è accettabile e si puo usare come numero fisso

alexx
22-03-2012, 19:19
Ad ogni modo io penso che se le ore non sono state resettate, a prescindere della proporzionalità con i Km percorsi in quanto entrano in gioco molte variabili, rimane sempre un forte indicatore della "vita attiva" del motore. Quando si compra un motore usato per imbarcazione si parla infatti di ore di utilizzo.

Aggiungo che effettivamente è un metodo (le ore) almeno per moltissimi sconosciuto quindi molto probante.

ciclo
22-03-2012, 20:00
io con la mia mi ritrovo dividendi il tempo per 25 km ora!

enry68
22-03-2012, 21:16
ciao enry68
io sono nuovo in questo forum e non ho mai pensato di confrontarmi con gente che non sia disponibile... se non fossi disponibile sicuramente non saresti qui a spiegare e aiutare..... penso che purtroppo l'argomento abbia toccato un nervo scoperto, poiche è una realtà consolidata per chi vende fare il furbo....
se dovessi scoprire che i kilometri mi sono stati taroccati la prima cosa che farei (e non mi stanco di ripeterlo) sarebbe quella di farmeli ripristinare!! per molti motivi, poi vorrei saperlo anche perche non so che tipo di intervento sia stato fatto sul motore.... che tagliandi ecc... la cinghia di distribuzione?? ecc.... non posso rifarmi sul venditore in quanto privato.... dovrei fargli causa e i tempi sarebbero biblici... arriverei a risolvere quando avranno messo in commercio l'audi di IO ROBOT !!! se fosse stata una concessionaria allora sarebbe diverso.... poiche sotto minaccia di denuncia, soprattutto alla finanza allora sicuramente raggiungerei un accordo o il cambio della macchina con una certamente "vergine"
la cosa che non ho capito è quello che dici in merito a modifiche SW... che tipo di tracce lascia? cosa dovrei guardare o leggere per capire??
ciao e grazie

---------- Post added at 18.20.39 ---------- Previous post was at 18.15.07 ----------

Secondo me hai uno scarto d'errore che t'impone di cercare altri metodi per la reale stima dei km percorsi. Come noti 3Km/h di media in piu` ti alzano di migliaia di km i km percorsi. Io faccio parecchia citta` ed autostrada eppure ho una media intorno ai 40Km/h .... fai i tuoi conti.

aspetta.... hai una media istantanea.... è quella effettiva calcolata sulla velocità in movimento, non tiene conto di quando ti fermi o magari di quando accendi la maccina e non parti subito!!! quei secondo o minuti di motore acceso senza movimento abbassano la media di parecchio, perche non posti le tue ore e i kilometri cosi facciamo una verifica? piu dati ci sono piu preciso potra essere il calcolo...[/QUOTE]

Su questo NON sono affatto d'accordo. La macchina al minimo accesa è quando consuma tanto e male, quei valori alzerebbero la media, IMHO.

COmunque leggendo i messaggi dopo mi sono state confermate le mie ipotesi: troppe variabili e troppo scostamento

---------- Post added at 21:16 ---------- Previous post was at 21:01 ----------

Allora io avendo un 3G ho menu tutti diversi, pertanto ho letto il numero delle ore che l'Hard Disc è stato fino ad ora acceso e corrisponde a 1268 ore.

Vediamo se indovinate quanti km ho percorso ...


Enry

mapi
22-03-2012, 22:00
cmq per completezza di info le 2 a6 4f .. che ho postato gli opertime hanno superato i 200k km...quindi ... .... ciao ciao

alexx
22-03-2012, 22:06
io con la mia mi ritrovo dividendi il tempo per 25 km ora!

Praticamente come il mio circa 25 km/h, sarà' vero.......

enry68
22-03-2012, 22:07
cmq per completezza di info le 2 a6 4f .. che ho postato gli opertime hanno superato i 200k km...quindi ... .... ciao ciao

CVD .

ciclo
22-03-2012, 23:08
impossibile mapi... 200000 diviso le ore viene una media di km/h maggiore di 130 km/h non compatibile con nessun veicolo in circolazione. e nemmeno con il codice della strada!

enry68
22-03-2012, 23:21
Quindi quel numero non è affidabile... oppure Paolo scherza .... ahahah

ciclo
22-03-2012, 23:24
il numero di ore l ho verificato e corrisponde alle ore effettive di viaggio. forse esiste un reset ma se non resetti dovrebbe essere utile

alexx
22-03-2012, 23:39
Penso che ad oggi nessuno si sogna di resettare, ammesso che si conosca l'esistenza di questo contatore,, il time, quindi lo ritengo un elemento da tenere in considerazione per l'utilizzo che si e' fatto del mezzo.
@ enry io penso che hai percorso circa 40.000 km, comunque facci sapere ... Se vuoi

mapi
23-03-2012, 02:01
Quindi quel numero non è affidabile... oppure Paolo scherza .... ahahah

no no non scherzavo i dati di opertime e i km delle due a6 4f sono veri, visti con i miei occhi senza montenegro nelle vene :-)

---------- Post added at 02.01.49 ---------- Previous post was at 02.00.15 ----------


impossibile mapi... 200000 diviso le ore viene una media di km/h maggiore di 130 km/h non compatibile con nessun veicolo in circolazione. e nemmeno con il codice della strada!

no no è tutto vero ciclo !!...opertime visto con i miei occhi e km altrettanto ... ciao ciao adri !

enry68
23-03-2012, 08:52
Penso che ad oggi nessuno si sogna di resettare, ammesso che si conosca l'esistenza di questo contatore,, il time, quindi lo ritengo un elemento da tenere in considerazione per l'utilizzo che si e' fatto del mezzo.
@ enry io penso che hai percorso circa 40.000 km, comunque facci sapere ... Se vuoi

Certo che ve lo dico, non ho segreti su queste cose: 44500Km percorsi. La differenza sta pero` nel fatto che nel 3G quel menu, di cui si aprla in questro thread non esiste (o comunque non e` nello stesso punto). Ho ravattato ovunque e poi ho trovato nell'EM menu (verde) il contatore delle ore dell'hard Disc interno del navi. Ora questo contatore e` affidabile in quanto l'hd si accende sempre quando e` acceso il quadro. Sicuramente, nel totale avra` qualche ora in piu` di lavoro (quindi la stima sarebbe pessimistica in termini di km percorsi). Questo contatore non e` resettabile se non intervenendo in maniera hard sull'hd stesso. ma se si fosse in grado di fare questo allora sarebbe inutile stare qui a parlare visto che l'hd ha i dati cifrati e firmati ...

Io ho una media sul cdb (su alcune migliaia di km) circa 34 km/h e la mia guida, cosi` come i percorsi sono quasi sempre i soliti.

Enry

leon9t
23-03-2012, 14:46
Provo a riassumere raccogliendo i dati Ore da OperTime – Km percorsi – media km/ora CDB2 – unico proprietario


Alex
2896
75.000
media km/ora CDB2 ?
unico proprietario ?


Mapi
1456
200.000
media km/ora CDB2 ?
unico proprietario ?

Mapi
1873
200.000
media km/ora CDB2 ?
unico proprietario ?


Enry68
1268
44.500
media km/ora CDB2 = 34
unico proprietario ?



Leon9t
2582
43.000
media km/ora CDB2 = 44
unico proprietario NO


Qualche conclusione parziale
• Mapi I dati che ci ha fornito eliminano qualunque interesse alla validità del valore “OperTime” associato ai km/ora da CDB2.
Francamente i dati forniti da Paolo sono stucchevoli.
• Enry68 I dati collimano 1268*34 = 43112, ci siamo quasi• Leon9t i miei dati se fossero veri indicano che mancano all’appello 70.000 km se il precedente proprietario avesse avuto la mia stessa media km/ora (44*2582=114.048), e’ vero che la mia media oraria e’ alta, supponendo un probabile 30 km/ora mancherebbero all’appello un 40.000 km.
(personalmente ho un forte sospetto che anche sulla mia abbiamo scalato, ho fatto tutte le verifiche indicate sul forum, vag etc. , ma nulla, anche in Audi e’ ok). Comunque (sgrat,sgrat) la macchina va bene (sgrat,sgrat).
Sarebbe interessante avere un quadro più completo e invito tutti voi a infoltire la tabella, ripeto se fosse verificato il valore “OperTime”, sarebbe un buon indizio per comprendere il presunto chilometraggio.
Ho inserito anche la colonna “Unico proprietario” perché l’attendibilità assoluta e’ data dalle info fornite dalle persone che conoscono tutta la vita della macchina e sanno anche se non e’ stato effettuato qualche reset che forse potrebbe azzerare “OperTime”.
Ringrazio tutti quelli che inseriranno i loro dati

mapi
23-03-2012, 15:17
Se vuoi, di casisistiche te ne posso postare tante altre, ma rimango della mia idea. Assolutamente non veritiero ( con le A6 da me visionate) ciao

enry68
23-03-2012, 16:12
Io sono il 2' proprietario (acqustata a 28.000km circa).

RIPETO, io non ho usato l'oper time ma l'ora di vita del disco rigido del navi, che a questo punto risulta piu` affidabile.

Personalmente posso accrezzare l'idea della stima dei km percorsi in base alla media oraria se e solo se si e` uniproprietari in quanto stile di guida, percoso e modo di utilizzo del mezzo variano da persona a persona,


Enry

alexx
23-03-2012, 21:05
A proposito di affidabilità dell'oper-time, è da due giorni che lo sto monitorando nel senso che sto segnando l'incremento delle ore con l'effettivo utilizzo dell'auto, e, cosa alquanto strana (forse è una mia impressione e dovrò verificare meglio), ho la sensazione che il tempo segnato dall'oper-time non corrisponde all'effettivo utilizzo dell'auto.

enry68
23-03-2012, 21:20
A proposito di affidabilità dell'oper-time, è da due giorni che lo sto monitorando nel senso che sto segnando l'incremento delle ore con l'effettivo utilizzo dell'auto, e, cosa alquanto strana (forse è una mia impressione e dovrò verificare meglio), ho la sensazione che il tempo segnato dall'oper-time non corrisponde all'effettivo utilizzo dell'auto.

Credo che l'oper time corrisponda all'effettivo utilizzo del motore ACCESO e non del quadro inserito. Ma non ne sono certo.

Enry

MaxA6
23-03-2012, 21:57
ragazzi, molto interessante
forse da questa analisi verrà fuori qualche dato importante
domani faccio anch'io un check!!

mapi
24-03-2012, 07:44
A proposito di affidabilità dell'oper-time, è da due giorni che lo sto monitorando nel senso che sto segnando l'incremento delle ore con l'effettivo utilizzo dell'auto, e, cosa alquanto strana (forse è una mia impressione e dovrò verificare meglio), ho la sensazione che il tempo segnato dall'oper-time non corrisponde all'effettivo utilizzo dell'auto.

quotissimo alexx... non corrisponde assolutamente...infatti se si guardano i dati da me postati...l'opertime non c'entra nulla con il kilometraggio !! ciao ciao e buon week

---------- Post added at 07.44.07 ---------- Previous post was at 07.43.09 ----------


ragazzi, molto interessante
forse da questa analisi verrà fuori qualche dato importante
domani faccio anch'io un check!!

ciao MaxA6, fai pure l'anali, ma di interessante non c'è prorpio nulla ! ciao ciao e buon week

MaxA6
24-03-2012, 09:32
quotissimo alexx... non corrisponde assolutamente...infatti se si guardano i dati da me postati...l'opertime non c'entra nulla con il kilometraggio !! ciao ciao e buon week

---------- Post added at 07.44.07 ---------- Previous post was at 07.43.09 ----------



ciao MaxA6, fai pure l'anali, ma di interessante non c'è prorpio nulla ! ciao ciao e buon week
Beh, certo, rispetto ai tuoi post siamo fuori strada
però, un controllino non guasta

leon9t
24-03-2012, 13:56
Beh, certo, rispetto ai tuoi post siamo fuori strada
però, un controllino non guasta

Lo spirito del forum dovrebbe essere quello di aiutarsi vicendevolmente, ho cercato di introdurre la novità "OperTime" e al momento non e' chiaro se può aiutarci sul tema chilometraggio.
Con i dati forniti da Enry68 (3G) ci siamo.
Dal garage A6 di Mapi non ci siamo.
Di Alexx servirebbe sapere qual'e' il valore km/ora da CDB2.

Ripeto sarebbe molto interessante se altri fornissero i loro dati. FORZA ragazzi fornite i vostri dati.

enry68
24-03-2012, 15:27
Lo spirito del forum dovrebbe essere quello di aiutarsi vicendevolmente, ho cercato di introdurre la novità "OperTime" e al momento non e' chiaro se può aiutarci sul tema chilometraggio.
Con i dati forniti da Enry68 (3G) ci siamo.
Dal garage A6 di Mapi non ci siamo.
Di Alexx servirebbe sapere qual'e' il valore km/ora da CDB2.

Ripeto sarebbe molto interessante se altri fornissero i loro dati. FORZA ragazzi fornite i vostri dati.

Una cosa, solo per sbollire gli entusiasmi, il fatto che la mia media moltiplicata per le ore di utilizzo del navi coincida con i km percorsi è un caso, tanto quanto lo è quelli di mapi. Se mapi ha delle macchine tedesche che fanno solo autostrada a 250km/h ... ecco li che i conti tornerebbero di più.

IMHO

mapi
24-03-2012, 16:38
eheheh enrico !! anche se ho macchine italiane utilizzate a monza ... i conti tornano !! ahahahah ciao ciao enri

enry68
24-03-2012, 17:06
eheheh enrico !! anche se ho macchine italiane utilizzate a monza ... i conti tornano !! ahahahah ciao ciao enri

ahahahahaah ... sei diabolico ... ahahahh

mapi
24-03-2012, 17:11
thanks enri...montenegro docet ! ciauz

MaxA6
24-03-2012, 19:41
ahahahahaah ... sei diabolico ... ahahahh
si, soprattutto se Monza si intende il circuito di F1

albetdi
24-03-2012, 23:20
Ma nn ci dormite la notte con ste storie? Per verificare i km reali, ci sono solo altri mezzi.......
Vi siete chiesti se, come è capitato, sia stato sostituito qualche componente con uno nuovo, o di rotazione, che numeri uscirebbero?

MaxA6
25-03-2012, 12:43
penso di avere capito, ma potresti fare qualche esempio?

albetdi
26-03-2012, 22:02
Max, che esempio....

MaxA6
27-03-2012, 19:16
Max, che esempio....
quello per esempio che se alle macchine provate da mapi sono state modificate o cambiate delle centraline, il calcolo dei km statistico, come si vorrebbe calcolare mediamente in questo 3D, sballa alla grandeeeeee