Visualizza Versione Completa : Oscuramento vetri posteriori..
alienware
23-03-2012, 12:43
Volevo cimentarmi in questa bella e forse complicata modifica, perche' li vorrei fare da me.
Volevo infatti qualche consiglio di chi ha gia' effettuato questo lavoro,come tipo di pellicola, quale sono migliori, e la % di di nero della pellicola...
Ho visto un bel po' di sportback qui sul forum con i vetri posteriori oscurati, ma adesso non mi ricordo quali erano..
Spero in un vostro aiuto....:rolleyess:
A me sinceramente i vetri post oscurati con pellicola non mi piacciono proprio, preferirei gli originali
alex1391
23-03-2012, 13:53
mmm boh ti direi un 60% per sentito dire ma non so che tipo di pelliche ecc.
valerio87amato
23-03-2012, 13:58
io che manualità zero non mi azzardo neanche a provarci...non riesco a mettere quella del cell figurati....
io li devo fare tra poco le pellicole sono quelle 3M ovviamente non li faccio da solo e cmq faccio tutti anche gli anteriori perchè l'effetto autocarro non mi piace !! imho... naturalmente per avere meno problemi usero' la pellicola più chiara che mi sembra essere 27%. Quindi visto che le installa un mio amico e a sentire lui le 3m sn le migliori te le consiglio.
alienware
23-03-2012, 14:50
io li devo fare tra poco le pellicole sono quelle 3M ovviamente non li faccio da solo e cmq faccio tutti anche gli anteriori perchè l'effetto autocarro non mi piace !! imho... naturalmente per avere meno problemi usero' la pellicola più chiara che mi sembra essere 27%. Quindi visto che le installa un mio amico e a sentire lui le 3m sn le migliori te le consiglio.
si hai raggione, nemmeno a me piace l'effetto autocarro, ma lo faccio appunto perche l'auto e' nera e con una graduazione non eccessivamente scura ma che si intravede appena il vetro scuro..
allora mi sa che piglio le 3m, questa azienda e' molto conosciuta e i prodotti sono ottimi...
---------- Post added at 14.50.11 ---------- Previous post was at 14.48.54 ----------
io che manualità zero non mi azzardo neanche a provarci...non riesco a mettere quella del cell figurati....
io diciamo che me la cavicchio, sono abbastanza abile nel fare le cose, poi ci provo se non riesce addio butto i soldi della pellicola....
le pellicole dell'iphone le metto che sono una meraviglia, quindi diciamo che parto avvantaggiato...
io avevo provato a farli ma dopo mezz'ora che ho tirato un po di santi ho preso tutte e buttato nel cestino e sono a andato a farli fare!!!
valerio87amato
23-03-2012, 19:36
dai allora provaci tanto non provare non costa niente
ciao io me li sono fatti da solo tutti e 5
per i 3 posteriori lunotto + vetrini ho usato una ottima pellicola(di cui non ricordo il nome)acquistata a un autoricambi di genova..3 metri 12€ facilissima da applicare molto resistente e aderente(poche bolle e si mandano via facile),l'unica menata è stato sagomarla.
Per i 2 vetri laterali siccome la pellicola era difficile da sagomare e applicare oltre che troppo spessa(si incastrava quando tiravi giù il vetro..)ho preferito comprarne su windowtintcar una professionale e presagomata.
2 vetri 36€.
Negozio serissimo consigliatissimo.
Alla fine ho speso 12+36---> 48€ per tutti i vetri.
Ci ho messo 1 giorno intero armato di moooooooooooooolta pazienza..:)
Phon spatole spruzzino 2 cutter righellone e acqua insaponata mi è servito questo.
Per qualsiasi domanda sono qui..:)
sono venuti pressochè perfetti..solo un occhio molto attento e con molta luce può cogliere qualche imprefezione..
---------- Post added at 20:11 ---------- Previous post was at 20:03 ----------
ah l'oscuramento ho dimenticato..
85%
mimmuzzo78
26-03-2012, 22:13
io avevo provato a farli ma dopo mezz'ora che ho tirato un po di santi ho preso tutte e buttato nel cestino e sono a andato a farli fare!!!
ahahahahahah grande Dany io neppure ci provo ...il prossimo mese parto con vetri cerchi 18 e fari posteriori (:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:) che mazzataaaaa sara'
valerio87amato
26-03-2012, 22:24
ahahahahahah grande Dany io neppure ci provo ...il prossimo mese parto con vetri cerchi 18 e fari posteriori (:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:) che mazzataaaaa sara'
io non ci ho mai provato perchè avrei butttato pure il cestino
mimmuzzo78
26-03-2012, 22:29
io non ci ho mai provato perchè avrei butttato pure il cestino
ahahahahahahahhhahahha
giostark
27-03-2012, 11:57
ciao io me li sono fatti da solo tutti e 5
per i 3 posteriori lunotto + vetrini ho usato una ottima pellicola(di cui non ricordo il nome)acquistata a un autoricambi di genova..3 metri 12€ facilissima da applicare molto resistente e aderente(poche bolle e si mandano via facile),l'unica menata è stato sagomarla.
Per i 2 vetri laterali siccome la pellicola era difficile da sagomare e applicare oltre che troppo spessa(si incastrava quando tiravi giù il vetro..)ho preferito comprarne su windowtintcar una professionale e presagomata.
2 vetri 36€.
Negozio serissimo consigliatissimo.
Alla fine ho speso 12+36---> 48€ per tutti i vetri.
Ci ho messo 1 giorno intero armato di moooooooooooooolta pazienza..:)
Phon spatole spruzzino 2 cutter righellone e acqua insaponata mi è servito questo.
Per qualsiasi domanda sono qui..:)
sono venuti pressochè perfetti..solo un occhio molto attento e con molta luce può cogliere qualche imprefezione..
---------- Post added at 20:11 ---------- Previous post was at 20:03 ----------
ah l'oscuramento ho dimenticato..
85%
Molto utile grazie ;) specialmente il link ai prodotti gia' sagomati.
giostark
27-03-2012, 14:18
@Peo92
Ho dato un'occhiata a tutto il sito che hai linkato , ed effettivamente sembrano soluzioni valide e di facile applicazione.
L'unica perplessita' e' riguardo l'omologazione.
Com'e' riportato : E' vietata l'applicazione sui vetri latelali anteriori e sul parabrazza. Vorrei capire se l'applicazione sia vietata in riferimento alla trsparenza o solo al fatto di appiccicare qualcosa.
Ho visto che le pellicole da loro fornite sono comprese di omologazione .Le pellicole che hai preso te, riportano l'omologazione ? (intendo sul parabrezza e laterlali anteriori)
Non vorrei incorre in sanzioni inutili. Gia' ci fregano soldi ovunque ci manca anche la beneficenza ai farabutti.
Per tua esperienza personale, ti hanno mai fermato facendo "storie" ?
tnx
valerio87amato
27-03-2012, 15:53
per legge non si possono applicare pellicole nei finestrini anteriori e sul parabrezza!!!sui finestrini posteriori e sul lunotto posteriore puoi applicarle di ogni tipo di gradaziane!!
giostark
27-03-2012, 18:14
per legge non si possono applicare pellicole nei finestrini anteriori e sul parabrezza!!!sui finestrini posteriori e sul lunotto posteriore puoi applicarle di ogni tipo di gradaziane!!
Preso nota dell'indicazione , grazie ;-)
Avevo letto in precedenza quanto riporti:
http://www.windowtintcar.com/storage/files/normativa-omologazioni-pellicole-oscuranti-auto.pdf
Tenendo in considerazione il fatto dell'illegalita' dell'applicare pellicole ai suddetti vetri mi ha fatto notare un amico come vi sia pero' un escamotage. Mi ha riportato di un installatore di pellicole che non usi quelle pre-sagomate ma che usi piuttosto sagomarle su misura si da non avere scalini di alcun tipo tra le varie plastiche dell'auto e l'inizio della pellicola.
Riporta sempre che normalmente coloro che controllano i vetri guardino per prima cosa se vi sia la presenza di questo scalino. Qualora vi fosse, 80E di multa e revisione (con ulteriori spese annesse).
Lui invece sostiene che questo installatore fornisca un'omologazione TUV (cosi' sostiene ma dovrei sincerarmi se sia vero) tale per cui al momento di controlli ,risultando impossibile determinare se quello sia un vetro fume' o una pellicola, si possa non incorrere in sanzioni.(sostanzialmente dice che la macchina l'hanno fatta in Germania dove e' omologata)
Assurdo che negli altri paesi europei sia possibile usare dei fume' e solo noi si debba fare gli eclettici.
Non mi sembra un sitema molto ortodosso ma potrebbe funzionare per circolare senza incorrere in sanzione sicura. Devo informarmi meglio visto che queste, fino a prova contraria, rimangono dicerie.
E' chiaro che non mi interessi avere la macchina di Batman. Avere gia' un filtro del 20% potrebbe proteggere molto dal sole e migliorare la guida notturna.
utente cancellato 7
27-03-2012, 18:44
Forniamo per completezza un panorama relativo all'uso dei vetri colorati e all'applicazione di pellicole colorate. La disciplina giuridica dell'uso di vetri colorati sui veicoli si fonda su due atti internazionali: il Regolamento CEE/ONU n. 43, in vigore in Italia dal 13.11.1981, e la Direttiva del Consiglio delle Comunità Europee n. 92/22 del 31.3.1992, relativa ai vetri di sicurezza ed ai materiali per vetri sui veicoli a motore e sui loro rimorchi, recepita in Italia con D.M. 30.3.1994, pubblicato sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale 30.4.1994 n.99. Sia per i parabrezza che per gli altri vetri l'impiego è condizionato al rilascio di una omologazione (ai sensi del reg. ECE/ONU o della Dir. CEE/92), a fronte dell'accertamento di caratteristiche costruttive (tipo di materiali, tecniche di lavorazione,..), di resistenze agli urti e agli agenti atmosferici, di qualità dell'immagine e della trasparenza. Tutti i vetri omologati recano il marchio di omologazione "E" se conformi alla direttiva CEE/92, il marchio "e" se conformi al reg. ECE/ONU, il numero di omologazione e la classificazione del vetro. In senso più generale ciascun vetro deve rispondere a requisiti di trasparenza dell'immagine, non deve provocare alcuna deformazione notevole degli oggetti visti in trasparenza, né alcuna confusione tra i colori impiegati nella segnaletica stradale (quest'ultima circostanza riguarda solo i parabrezza). La colorazione del vetro è ammessa nel rispetto delle specifiche tecniche indicate dai due atti internazionali. Le pellicole colorate, viceversa, non sono oggetto nè di normative internazionali, nè di disposizioni interne all'Unione Europea. Peraltro alcuni Paesi dello Spazio economico europeo hanno adottato normative nazionali che disciplinano l'approvazione di pellicole colorate e la loro applicazione. Per quanto precede è vietato apporre pellicole adesive solo sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori, al fine di garantire piena visibilità e trasparenza, mentre per l'applicazione di tali pellicole sui rimanenti vetri è necessario che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime; che le pellicole siano omologate per il vetro sul quale sono state applicate (occorre il certificato di omologazione estero e la dichiarazione dell'installatore che il vetro, di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione della pellicola applicata). Inoltre la pellicola può essere installata sul lunotto posteriore solo se il veicolo è dotato di specchio retrovisore esterno sul lato destro. E' consentito applicare tendine rimovibili sui vetri laterali, mentre sul lunotto posteriore possono essere applicate, anche in questo caso, solo se il veicolo è dotato di specchietto retrovisore esterno sul lato destro
la legge non ammette ignoranza, ed arroganza...
ahahahahahah grande Dany io neppure ci provo ...il prossimo mese parto con vetri cerchi 18 e fari posteriori (:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:) che mazzataaaaa sara'
per info..
l'omologazione x i cerchi sai già come fare??:)
mimmuzzo78
27-03-2012, 21:29
per info..
l'omologazione x i cerchi sai già come fare??:)
provo a farmi rilasciare il nulla ota da diviesto di torino (visto che fra distribuzione e frizione son 2100 cucuzze)...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.