PDA

Visualizza Versione Completa : Monomassa o Bimassa?? ditemi tutto!!



AleRS3
25-03-2012, 18:58
riapro di qua x fare meglio 1mia discussione ed evitare casini e incomprensioni!!

siamo arrivati al dunque frizione..
nelle sparate slitta ke e' 1piacere
da 2 a 3 marcia si impunta e da 4 a 3 strappa
in coda in citta o peggio ancora in tangenziale x incidente, nn entravano le basse e dovevo partire a fatica anke in 4 o 5 x qualke centimetro e poi via via sempre a portare la marcia piu bassa........................

e' possibile sapere tutti i pro e contro del kit rinforzato??
bimassa o monomassa..
rumorosita' e strappi/impuntamento
durezza frizione
lo si puo abbinare alle 2leve cambio accorciato tipo forge o altre marche
pompa frizione originale o maggiorata

cosa ci sarebbe in 1kit completo??
frizione volano spingidisco parastrappi pompa....................

come detto sopra:
1500+ manodopera x l'originale bimassa
1400+ manodopera sachs performance monomassa " il mio meccanico e' nemico x i suoi tanti trascorsi negativi "
1600+ manodopera xilema bidisco monomassa " a detta di tanti troppo racing "
http://www.tuningpeople.it/xilema-vo...ione-1274.html
http://www.fullboost.it/index.php?ro...&product_id=99
http://www.evoracingshop.com/scheda_prod.php?id=24022

dimtemi tutto, il mese prox devo ordinare qualcosa!!
grazie

maccheers
25-03-2012, 19:15
non so quanto km hai fatto con questa frizione ne come è stata usata, ma io preferisco sempre il ricambio originale, se poi la usi anche in pista allora è un altra cosa.

leellah
25-03-2012, 19:25
Io con i monomassa ho sentito solo rogne, ma forse sono prevenuto...

AleRS3
25-03-2012, 19:40
non so quanto km hai fatto con questa frizione ne come è stata usata, ma io preferisco sempre il ricambio originale, se poi la usi anche in pista allora è un altra cosa.

l'ho presa con 71000km a scatola chiusa da 1smanettone del forum ke ne cambiava 1all'anno dopo averle tirato il collo in pista;
ora ne ho 111000 ed e' sempre +dura e rognosa, ed e' sempre stata cosi!!
dopo ke mi ha fatto firmare il trapasso dal notaio mi ha detto: mi sono dimenticato di dirti ke troverai la frizione molto dura xke l'ho rifatta con 1rinforzata;
secondo me se l'e' giocata bene e me l'ha rifilita al limite di vita!!

x il resto, nn vado e andro' mai in pista..
la uso tutti i giorni x andare al lavoro e quant'altro..
voglio ke mi regga 1bella mappatura x spostare i semafori alle partenze.................ed eventuali accorgimenti futuri senza dover aprire il motore!!

#16 skathalise
25-03-2012, 20:20
Io la Luk con il volano bimassa (il kit di serie) l'ho pagato 1200€ incluso di manodopera, se vuoi prendere qualcosa dal sito tuningpeople fammelo sapere che e' un mio amico ;)

S3-Diego
25-03-2012, 22:18
CheccoA3 è molto informato sull'argomento, Joker.80 ha messo una frizione rinforzata proprio ora.. potresti chiedere a loro...
Io ti consiglierei Bimassa originale.. ma costa non poco immagino! :D

wlupinw
25-03-2012, 23:26
Guarda mercatino se vuoi, ho due kit originali: volano piu frizione piu spingidisco tutti originali a 250 euro ciascun kit. Usati ma in perfette condizioni, ho messo il monomassa da meno di un mese

AleRS3
26-03-2012, 18:33
Guarda mercatino se vuoi, ho due kit originali: volano piu frizione piu spingidisco tutti originali a 250 euro ciascun kit. Usati ma in perfette condizioni, ho messo il monomassa da meno di un mese

grazie!!
ma come ti ho gia risposto nell'altra discussione generica.......................

vorrei provare la strada del nuovo rinforzato/ racing monomassa, se gli aiuti con i suggerimenti saranno positivi!!

VidokF1
26-03-2012, 23:31
no pista no monomassa!!!

Prendi un bimassa, calcola che se non vuoi passare i 310/320 cv va benone l'originale!
Cmq a parità di prezzo se c'è una rinforzata non guasta mai, occhio alla durezza del pedale che in città alla lunga potrebbe stancare.

AleRS3
27-03-2012, 13:08
no pista no monomassa........................bene bene altro dubbio!!

x il pedale ormai e' da quando l'ho presa ke ci sono abituato; polpaccio rinforzato!!

quindi si puo' montare l'originale bimassa rinforzata e x le partenze a razzo ke mi diverto a fare??

joker.80
30-03-2012, 17:32
guarda io porto la mia esperienza con il volano monomassa dico che di vibrazioni non se ne sento a meno che al minimo ce una piccola differenza di rumore quando si schiaccia la frizione come pesantezza del pedale si devo ammettere che un po piu pesante lo è ma ce se ne aggorge solo nel traffico a lungo andare per uso normale ci si abbitua subito e non da problemi,questa è la mia esperienza personale monomassa e frizione rinforzata

AleRS3
30-03-2012, 19:30
guarda io porto la mia esperienza con il volano monomassa dico che di vibrazioni non se ne sento a meno che al minimo ce una piccola differenza di rumore quando si schiaccia la frizione come pesantezza del pedale si devo ammettere che un po piu pesante lo è ma ce se ne aggorge solo nel traffico a lungo andare per uso normale ci si abbitua subito e non da problemi,questa è la mia esperienza personale monomassa e frizione rinforzata

me lo suggeriva qualke riga fa S3-Diego di questa tua modifica..
ma cosa hai messo??

joker.80
30-03-2012, 19:48
adesso te lo mostro cosi valuti tu bene ok

---------- Post added at 19.36.03 ---------- Previous post was at 19.34.40 ----------

http://www.ebay.it/itm/250984708050?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

---------- Post added at 19.46.01 ---------- Previous post was at 19.36.03 ----------

http://imageshack.us/photo/my-images/16/41877626384321996641221.jpg/
questo è il mio kit volano monomassa kit frizione rinforzata

---------- Post added at 19.47.34 ---------- Previous post was at 19.46.01 ----------

http://imageshack.us/photo/my-images/16/41877626384321996641221.jpg/

---------- Post added at 19.48.27 ---------- Previous post was at 19.47.34 ----------

http://imageshack.us/photo/my-images/16/41877626384321996641221.jpg/

wlupinw
30-03-2012, 20:13
D'accordissimo con Joker, ho messo anch io monomassa con spingidisco rinforzato e per ora mi trovo benissimo, nessuna vibrazione e pedale pressoche identico all originale

andrex87
25-04-2012, 14:16
Io monto il fidanza monomassa in alluminio vibra un po e fa rumore,mi hanno pero detto che quello della spec e il miglior monomassa per i nostri motori 0 vibrazioni e 0 rumore.purtroppo la macchina l'ho presa von il fidanza gia montato.

Audia32
02-05-2012, 17:06
Io ho montato con il bimassa lo spingidisco rinforzato della Sachs e la loro frizione(fatto con un materiale d'attrito migliore). I primi tempi quando da fermo lasciavo lentamente la frizione saltellava ma adesso si è regoilarizzato tutto. E' un "difetto" che successivamente ho saputo essere normale con questi kit.

AleRS3
13-05-2012, 13:13
da lunedi la macchina e' ricoverata...
http://img341.imageshack.us/img341/6205/s3sulpontexlafrizione.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/s3sulpontexlafrizione.jpg/)

alla fine ho deciso x il kit monomassa xilema 1300eurozzi, la stessa ditta ke mi avrebbe dato il monomassa bidisco ma alla fine troppo costoso e troppo racing!!
e questo e' il kit:
http://img442.imageshack.us/img442/7235/frizionevolanomonomassa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/frizionevolanomonomassa.jpg/)

oltre al kit, ho cambiato tutto quello ke potevo cambiare:
tutte le viti:
http://img21.imageshack.us/img21/6088/vitifrizionevolanoecusc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/vitifrizionevolanoecusc.jpg/)

la pompetta dietro al pedale frizione:
http://img546.imageshack.us/img546/5971/pomettapedalefrizione.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/pomettapedalefrizione.jpg/)

il cuscinetto di disinnesto:
http://img707.imageshack.us/img707/4084/cuscinettodisinnesto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/cuscinettodisinnesto.jpg/)

ieri mattina abbiamo smontato il cambio, ed 1volta aperta la frizione abbiamo trovato 1disco nn cotto dall'estremo slittamento dell'ultimo periodo d'uso, ma 1disco usurato normalmente e impastato di sporcizia, ke si pensa possa arrivare dal foro della messa in fase xke sprovvisto di tappo........................http://forum.audirsclub.it/showthread.php?40246-Tappo-x-la-messa-in-fase-incastrato-sotto-il-leveraggio-cambio!!
oltre a questo il volano aveva 1lunghissimo gioco ed il cuscinetto di disinnesto trasudava olio;
con questi 3piccoli accorgimenti si presume lo slittamento della frizione anke se nn cotta del tutto!!

in settimana inserisco altre foto del lavoro e del bimassa Luk ke abbiamo trovato montato..
la ritirero' sabato mattina, vista la solita sfiga sono saltati fuori altri inconvenienti e ne approfittiamo x 1unico giro di manodopera!!

AleRS3
14-05-2012, 20:35
1pesante sfiga, mi serve 1viaggio a lourdes!!
da nn credere i sei fori filettati M8 ke servono per fissare lo spingidisco al volano, sono stati fatti con un M7!!
ed uno dei 3perni di centraggio del volano x lo spingidisco e' spaccato; lo vedete anke dalla foto in alto lato alto sx del volano!!

x quanto riguarda il pernetto di centraggio, secondo il meccanico e' il meno dei mali;
x il discorso dei fori filettati M7 anzike M8, vorrebbe rifilettarli passo passo da volano montato x nn doverlo smontare e riordinare le viti di fissaggio volano al motore!!

meglio farlo smontare e farlo rettificare o come si dice rifare i fori da qualcuno di specializzato ed evitare di perdere la garanzia??

SUGGERIMENTI URGENTI!!

5vTurbo
14-05-2012, 20:39
Ti hanno dato il kit s3 8p...controlla anche l'altezza del gruppo frizione con volano e vedrai che è diversa!
L's3 8p ha i bulloni m7 !
Chiama e fattelo sostituire!

teo2410
14-05-2012, 20:49
Ti hanno dato il kit s3 8p...controlla anche l'altezza del gruppo frizione con volano e vedrai che è diversa!
L's3 8p ha i bulloni m7 !
Chiama e fattelo sostituire!

se è cosi va in barba a tuti quelli che dicono che i forum seri non servono... grandi !!!

5vTurbo
14-05-2012, 20:52
Vai tranquillo che è così.....

CHECCOA3
14-05-2012, 20:53
confermo!

fallo sostituire.

AleRS3
14-05-2012, 21:04
Ti hanno dato il kit s3 8p...controlla anche l'altezza del gruppo frizione con volano e vedrai che è diversa!
L's3 8p ha i bulloni m7 !
Chiama e fattelo sostituire!

e come si controlla questa famigerata altezza??

ha fatto 1misura con il calibro, " spero di farmi capire " ha avvicinalto/appoggiato lo spingidisco al volano ed intanto ke io lo tenevo lui misurava l'altezza dai denti dello spingidisco, se cosi si possono chiamare dove si dovrebbe appoggiare il cuscinetto di disinnesto, all'interno del volano..........e le misure mi sembra ke combaciavano!!

quindi nn glielo faccio rifilettare da M8 con il volano montato ma smonto sto famigerato errore x S3 8P e me lo fo sostituire!!!!!!!!!!

Speriamo vada veramente e semplicemente cosi a buonfine e portarvi quindi tutti fuori x 1pizza x la miriade di meravigliose informazioni ke sapete!!!!!!grazie a tutti!!!!!

5vTurbo
14-05-2012, 21:10
Cambia proprio l'altezza del kit tirato a pacco con il volano, l'8p mi pare sia più "basso" che per l'8l...quindi non avresti il disinnesto totale della frizione!

wlupinw
14-05-2012, 21:24
Allora AleRS3 ti porto la mia esperienza, ho avuto lo stesso problema, quello delle viti M7 non è assolutamente un problema (io monto un volano monomassa con fori filettati M7 per serrare lo spingidisco.

Le quote da misurare sono due fondamentali:

- la prima come ti dice anche 5vTurbo VA MISURATA CON LO SPINGIDISCO MONTATO E SERRATO non "tenendolo con le mani" e devi misurare la quota che hai indicato e verificare che sia identico al decimo di mm al tuo kit originale

- la seconda è verificare che la dentatura del volano, sulla quale innesta la ruota libera del motorino d'avviamento, sia nello stesso piano del tuo volano originale

Anche a me mandarano la frizione errata (quella 8P appunto, ma non Xilema, altra marca) e il problema non furono tanto le viti M7 che l'azienda dove ho acquistato monta anche sul kit per 8L, quanto la differenza nel piano della dentatura e la distanza tra i petali dello spingidisco e il volano!

Spero sia chiaro, verifica quanto sopra

Ciao

Lupin

AleRS3
14-05-2012, 21:36
Allora AleRS3 ti porto la mia esperienza, ho avuto lo stesso problema, quello delle viti M7 non è assolutamente un problema (io monto un volano monomassa con fori filettati M7 per serrare lo spingidisco.

Le quote da misurare sono due fondamentali:

- la prima come ti dice anche 5vTurbo VA MISURATA CON LO SPINGIDISCO MONTATO E SERRATO non "tenendolo con le mani" e devi misurare la quota che hai indicato e verificare che sia identico al decimo di mm al tuo kit originale

- la seconda è verificare che la dentatura del volano, sulla quale innesta la ruota libera del motorino d'avviamento, sia nello stesso piano del tuo volano originale

Anche a me mandarano la frizione errata (quella 8P appunto, ma non Xilema, altra marca) e il problema non furono tanto le viti M7 che l'azienda dove ho acquistato monta anche sul kit per 8L, quanto la differenza nel piano della dentatura e la distanza tra i petali dello spingidisco e il volano!

Spero sia chiaro, verifica quanto sopra

Ciao

Lupin

chiaro e' chiaro, ma visto ke di meccanica nn ci capisco 1minkia, lo stampo e lo fo legger al meccanico ke domani mattina riceve il ragazzo ke mi ha venduto il kit ke a sua volta sentiva in Xilema!!

e x il discorso m7 ok, ma i fori sullo spingidisco sono giusti, quindi 8/8,5............nn e' ke mettendo viti m7 ci sia troppo gioco spingidisco volano e nn vada bene o si allenti??

wlupinw
14-05-2012, 21:44
Identica cosa mia, sullo spingidisco il foro è 8.2, tranquillo la vite non lavora a taglio ma lavora con la forza che la testa serrata applica sullo spingidisco ;-)

AleRS3
14-05-2012, 21:45
Identica cosa mia, sullo spingidisco il foro è 8.2, tranquillo la vite non lavora a taglio ma lavora con la forza che la testa serrata applica sullo spingidisco ;-)

almeno questa l'ho capita......................
beata ignoranza ke mi regna sovrana!!!

AleRS3
15-05-2012, 13:14
ultime news ragazzi..

il kit volano e' giusto, i fori da M7 li ha fatti xke' ultimamente tutti cambiano anke le viti con quelle delle nuove audi.................e quindi M7 x S3 8P; rismontato x niente e riordinato le viti x il fissaggio volano ed anke le originali S3 8P....

1giorno in piu' e meglio cosi, piuttosto di dover rispedire il tutto ed aspettare 1altro volano!!!!

pero' potevano dirlo delle viti 8P!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie1000 a tutti x il solito grande aiuto e della solidarieta, appena ho novita' vi riaggiorno su questo mio nuovo percorso!!!!

wlupinw
15-05-2012, 15:10
Top, sono contento che hai risolto e che ti siamo stati di supporto, facci sapere come va! Ciao ;-)

AleRS3
15-05-2012, 19:36
Top, sono contento che hai risolto e che ti siamo stati di supporto, facci sapere come va! Ciao ;-)

lo sono pure io, 1po di sfiga ke ogni tanto si allontana nn guasta mai!!
domani mattina arrivano le viti da sostituire, assieme ad 1dimenticanza, fatto 30 facciamo 31con il paraolio......................e di nuovo nn dovrebbe servire piu' niente!!

se poi mi va di lusso anke con le grattate con la 3marcia xke era il tappo della fase............ho fatto 32 ed ordino il dieselgek o i 2Adjustable Quick Shifter for VAG 6 Speed della forge, ma faro domande con 1altra discussione in merito cambio!!

AleRS3
24-05-2012, 21:29
ragazzi siamo da punto e a capo;
mi serve ke facciate 1colletta da 1euro a testa ke vo a fare il bagno a lourdes...............

stasera prima rimessa in moto e patatrak, il motorino d'avviamento ke trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr............. ...resta sui denti del volano;
maltrattamenti a parte, mi smonta il motorino d'avviamento e i denti del volano sono segnati e rovinati, rimaltrattamenti x la modifica da me voluta, prende 2/3 misure ed il volano risulta spostato verso il motorino di circa 1/2cm e a quanto pare si deve rismontare il tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nn so piu ke dire, mi aspettavo qualke rumorosita di frizione alleggerita rinforzata, ma nn cosi eccessiva;
e poi ke dire, prima il pernetto di centraggio spaccato, poi le filettature da m7 anzike m8 e nn detto, adesso sto problema.................nn sara quello 8P, o nn sarebbe neanke salito???

datemi tutto il vostro appoggio solito con suggerimenti!!!

se riesco domani faccio le foto dei denti del volano segnati................

dimenticavo, nn si sono prese misure all'inizio, si e' montato e bona;
ma dalle foto, l'attacco del volano monomassa sul motore risulta in rilievo e nn scavato come l'originale bimassa, potrebbe essere il problema???

grazie..

5vTurbo
24-05-2012, 21:35
Hai controllato le misure come diceva wlupinw????
Al 99% è il kit 8p

AleRS3
24-05-2012, 21:39
Hai controllato le misure come diceva wlupinw????
Al 99% è il kit 8p

purtoppo no!!

dopo aver chiamato x il problema riscontrato con i filetti, mi ha garantito ke c'erano i soli filetti sbagliati xke ultimamente li filettava come le nuove audi!!

aveva ragione, dovevo x sicurezza, visto il 1errore e i vostri suggerimenti, prendere le misure!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ke tristezza.............

5vTurbo
24-05-2012, 21:49
Capita, ma si è segnato il volano?
Non vorrei facciano storie se si è segnato....incrocio le dita per te!!

AleRS3
24-05-2012, 21:59
Capita, ma si è segnato il volano?
Non vorrei facciano storie se si è segnato....incrocio le dita per te!!

confrontando i denti del volano originale, x me il volano e' molto segnato;
secondo il meccanico nn cosi tanto!!!!
se riesco ad incastrarmi domani faccio un paio di foto e vi illustro il risultato..................

e speriamo nn faccian storie!!
altrimenti altri mille soldini ke escono dalle mie tasche ormai vuote!!!!!!!!!!!

wlupinw
24-05-2012, 23:57
Perdonami ma il lavoro te l ha fatto il meccanico? Se si, non pensi abbia una bella fetta di responsabilita?
Oppure uno va in officina e ti montano quello che vuoi!!! Avere competenza significa anche questo! Tu hai il diritto di non sapere/controllare, il meccanico NO.
Se invece l hai montato tu cavolo avevi tutte le informazioni per fare un buon lavoro... Devi solo sperare che la porzione di dente che praticamente non ha mai lavorato sia sufficiente a tenere lo sforzo, anche se personalmente paranoico come sono io sostituirei.

Aggiornaci, anche un'eventuale garanzia la vedo dura, si vedra immediatamente che hai una porzione di dente rovinata ed una nuova e quindi che il motorino di avviamento non ingranava correttamente.

Mi dispiace tantissimo!

Ciao

teo2410
25-05-2012, 09:24
spesso capita che si fan fare i lavori da un meccanico amico... li son sempre casini... io da un faro rotto ho deciso che vado solo da conoscenti ai quali posso far causa nel caso... è pur sempre un auto non la vita...

AleRS3
25-05-2012, 12:58
Perdonami ma il lavoro te l ha fatto il meccanico? Se si, non pensi abbia una bella fetta di responsabilita?
Oppure uno va in officina e ti montano quello che vuoi!!! Avere competenza significa anche questo! Tu hai il diritto di non sapere/controllare, il meccanico NO.
Se invece l hai montato tu cavolo avevi tutte le informazioni per fare un buon lavoro... Devi solo sperare che la porzione di dente che praticamente non ha mai lavorato sia sufficiente a tenere lo sforzo, anche se personalmente paranoico come sono io sostituirei.
Aggiornaci, anche un'eventuale garanzia la vedo dura, si vedra immediatamente che hai una porzione di dente rovinata ed una nuova e quindi che il motorino di avviamento non ingranava correttamente.

Mi dispiace tantissimo!

Ciao

no no nn sarei in grado di farlo ma mi piace assistere e fare mille domande ed imparare da buonrompicoyotes!!!!
ancora questa mattina mi ha rinfacciato ke nn doveva controllarlo, lui monta e basta..................nn e' colpa sua;
infatti, lunedi arriva il carroatrezzi e la macchina va da altra parte a rifare il tutto a gratis e volano nuovo a gratis dopo aver spedito i miei 2 e confrontati!!
eccovi 2foto dei denti del volano segnati, dal vivo rende molto di piu' e del motorino ke nn si e' fatto 1mazza!!
http://img405.imageshack.us/img405/2364/volanopettinitritati.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/volanopettinitritati.jpg/)
http://img37.imageshack.us/img37/9697/motorinoavviamento.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/motorinoavviamento.jpg/)

faccio rifare il tutto dal ragazzo ke mi ha venduto il kit, lui nn ha colpa e si sistema poi col suo fornitore ke ha sbagliato;
porto via la macchina anke xke' e' 3settimane ke sono a piedi " ora ho noleggiato 1macchina " i tempi in audi erano e sono di circa 11ore di lavoro;
e vi faccio capire quanto sono nervoso deluso e incazzato nero:
lavorava sulla mia macchina appena arrivavo io la sera dopo il lavoro..........
sapeva ke ero a piedi e dovevo sempre dipendere da terzi e nn e' il massimo della vita..........e x 1settimana nn l'ha toccata..
e poi, 4regali in 4giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1regalo ha smontato il devioluci con il cacciavite e rovinato tutto, stava smontando il sottovolante x arrivare dietro il pedale frizione dove e' fissata la pompa!!
2regalo ha spaccato 1mollettina ad incastro dietro il pedale frizione sotto la moquette!!
3regalo ha spaccato 1anello/occhiello ke c'e' nella fusione della campana del cambio dove sono fissati i tubi a serpentina del servosterzo!!
4regalo e kikka assoluta ha tentato di raddrizzare l'astina regolazione xeno sospensione anteriore sx, xke' secondo lui l'avevo piegata io dopo aver assettato la macchina................

e da qui la fuga....................

wlupinw
25-05-2012, 13:50
Non è colpa sua lui monta e basta ? NON HO PAROLE, ho un pò di terreni in Sicilia, stiamo cercando uno che ari con i buoi e l'aratro....

Che schifo veramente!

Pensa che a me successe la stessa cosa, io acquistati il kit e lo spedii in ATK, all'atto del montaggio Andrea mi telefonò per dirmi che c'era esattamente lo stesso problema che hai visto tu DOPO e mi disse che montarlo era FOLLIA PURA e che dopo 10 avviamenti si sarebbe sgranato. Risolto subito facendolo sostituire.

Lupin

teo2410
25-05-2012, 13:56
non tutti hanno la passione per cio che fanno, sfortunamtamente.
fatti cambiare sta friz del azz e torna a divertirti con l's....

5vTurbo
30-05-2012, 21:58
Ostie 3 settimane di fermo auto per la frizione?
Calmo il ragazzo, contento che hai risolto....pensa che in 11k km io ho fatto esplodere il disco del kit rinforzato causa coppia troppo elevata, e pensa che è il kit per i tdi dato per 48kgm di coppia!!
Sostituito in garanzia senza problemi con uno modificato ancora più rinforzato!

S3-Diego
30-05-2012, 22:14
mi dispiace ale... i meccanici incompetenti a volte ti rovinano la vita! :(
A me hanno chiesto anni fà così tanti soldi (meccanici diversi) che ad oggi avevo un TTS S-tronic nuovo di pacca.
In bocca al lupo, e metti l'auto in mani competenti...

Golfer1991
30-05-2012, 22:22
È anche per questo, che in sti anni che ho la macchina, ho cercato sempre più di fare i lavori DA SOLO.
Sono arrivato pure a smontarmi il frontale completamente (ma proprio TUTTO il frontale, motore, vaschette, ecc, rimanevano solo i longheroni nudi e crudi) e a rimontare il tutto.
Distribuzione, freni, spurghi, ormai saprei fare tutte le operazioni basilari e soprattutto SAI COSA SI FA!

Non ci si può fidare più di nessuno, ma sembra quasi che si paghi per avere altri problemi.
Sono dell'avviso che tutti, con un po' di pazienza ed una discreta manualità, possano fare tutto alla propria macchina!

Ah, sono elettronico, ma dopo l'esperienza avuta poco più di 3 mesi fa (demolito l'S, piegato telaio e rimessa a posto completamente da me) credo di aver sbagliato totalmente lavoro :tongue:
Ma la soddisfazione di essersi messo a posto la macchina da solo è veramente tanta :laugh:

AleRS3
31-05-2012, 21:21
martedi pomeriggio con carroatrezzi, portata da altro meccanico tramite ragazzo ke mi ha venduto il kit;
sistema lui tutto in garanzia, veramente gentilissimo.........manco i soldi del trasporto ha voluto e si fara rimborsare a sua volta da ki ha sbagliato!!
da venerdi scorso giro con 1bel fiat500 grigio delfino come la mia audina malata..................550eurozzi x 2settimane e doppio conducente;
stasera sono andato a pagare l'ormai vecchio meccanico, staccato assegno di 480euro e mi ha detto ke la cifra pagata la decisa x la sola frizione 1dozina di ore" anke se chiedendo in audi ad 1suo amico avevano detto 7ore e 1/2" e ke il resto dei lavoretti ke gli ho richiesto, causa i disastri ke mi ha fatto, se l'accollava lui!!

l'ho pagato senza batter ciglio sapendo pure della bella inkulata ke mi stava rifilando!!!!!!!!!!!!!!!!
ci ha guadagnato alla grande e vinto ancora lui con la manodopera................
e mi ha liquidato orgogliosamente dicendomi: nn offenderti ma la tua macchina nn la voglio piu' vedere!!

S3-Diego
31-05-2012, 22:07
martedi pomeriggio con carroatrezzi, portata da altro meccanico tramite ragazzo ke mi ha venduto il kit;
sistema lui tutto in garanzia, veramente gentilissimo.........manco i soldi del trasporto ha voluto e si fara rimborsare a sua volta da ki ha sbagliato!!
da venerdi scorso giro con 1bel fiat500 grigio delfino come la mia audina malata..................550eurozzi x 2settimane e doppio conducente;
stasera sono andato a pagare l'ormai vecchio meccanico, staccato assegno di 480euro e mi ha detto ke la cifra pagata la decisa x la sola frizione 1dozina di ore" anke se chiedendo in audi ad 1suo amico avevano detto 7ore e 1/2" e ke il resto dei lavoretti ke gli ho richiesto, causa i disastri ke mi ha fatto, se l'accollava lui!!

l'ho pagato senza batter ciglio sapendo pure della bella inkulata ke mi stava rifilando!!!!!!!!!!!!!!!!
ci ha guadagnato alla grande e vinto ancora lui con la manodopera................
e mi ha liquidato orgogliosamente dicendomi: nn offenderti ma la tua macchina nn la voglio piu' vedere!!

Mi dispiace Ale, ma hai sbagliato... l'incompetenza non va pagata, ha fatto un lavoro senza nemmeno sapere cosa stesse facendo, e dato che lui è il meccanico, DOVEVA riconoscere l'incompatibilità di cosa ti aveva montato. Mi dispiace ma i soldi non gleli avrei dati, vienimi pure a cercare, "domani" ti dò l'assegno! e sinceramente se fossi stato in te, io gli avrei detto che al contrario di ciò che dice lui, la tua macchina non voleva essere più toccata da stò incompetente!

AleRS3
01-06-2012, 14:18
ki mi ha venduto e sbagliato il kit adesso se ne prende le colpe anke se nn ha fatto lui il lavoro.........................penso ottima serieta!!!!
ma anke lui come tutti voi e diversi amici, sostiene l'idea ke doveva controllare il tutto inizialmente e ancora con maggior ragione dopo i 2inconvenienti capitati strada facendo " filetti sbagliati x spingidisco e occhiello centraggio spingidisco spaccato "!!!!!!!!!!!!
ovviamente anke loro dell'idea del niente assegno sopprattutto x i danni causati al resto della macchina...

il meccanico dice ke nn li doveva controllare; e' 1continuo botta e risposta dove lui vince e tu cliente no.............
infatti niente piu' S3 e Yaris da tagliandare e/osistemare!!!!!!!

ho preso la porta e me ne sono andato nero ma nero ma nero....................e pensare ke nn era cosi, manco ki mi ha mandato li hanni fa lo riconosce+!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e nn contento del suo gufare monomassa, ke ha fatto sin dall'inizio, si e' informato con amico conce audi e mi ha detto ke normalmente le sportive audi S e RS se nn modificate con bimassa rinforzato, perdono l'originale bimassa dopo 70000/80000km e ke il monomassa nn va' montato xke muore con i sincronizzatori dopo 30000km x la troppa coppia......................................ma se lo metto apposta x la troppa coppia ke mi piacerebbe avere ai bassi!!!!!!!!

AleRS3
05-06-2012, 17:40
ultime news ragazzi..
e' arrivato il volano, nn l'ho ancora visto x fare foto e farvele vedere, ma a quanto pare questa volta deve essere lui; e' il mio vecchio bimassa lavorato x renderlo monomassa con poi disco frizione e spingidisco rinforzati!!
e vi diro' ke da ignorante in materia nn la sapevo ke nn esistevano i monomassa, ma ke vengono ricavati dai bimassa.............nn si finisce mai d'imparare!!!
e x il fine settimana dovrei riprendere possesso del mezzo speriamo prepotente....

5vTurbo
05-06-2012, 22:40
ultime news ragazzi..
e' arrivato il volano, nn l'ho ancora visto x fare foto e farvele vedere, ma a quanto pare questa volta deve essere lui; e' il mio vecchio bimassa lavorato x renderlo monomassa con poi disco frizione e spingidisco rinforzati!!
e vi diro' ke da ignorante in materia nn la sapevo ke nn esistevano i monomassa, ma ke vengono ricavati dai bimassa.............nn si finisce mai d'imparare!!!
e x il fine settimana dovrei riprendere possesso del mezzo speriamo prepotente....

Ma cosa ti stanno raccontando?
secondo te questo cosa è?

http://img254.imageshack.us/img254/875/foto0085jh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/foto0085jh.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/5206/foto0086f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/foto0086f.jpg/)

http://img855.imageshack.us/img855/8365/foto0087f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/foto0087f.jpg/)

ma soprattutto quello che ti avevano dato era un monomassa ricavato dal pieno, non un bimassa reso mono!!!!
Controlla bene e non fargli fare ostiate!!!

Marlon
05-06-2012, 23:02
...e vi diro' ke da ignorante in materia nn la sapevo ke nn esistevano i monomassa, ma ke vengono ricavati dai bimassa...
Ma chi è che ti racconta queste storie? :blink::blink:
Il volano come componente meccanico nasce monomassa, il bimassa è stato "inventato" in tempi più recenti (a memoria la prima auto ad adottarlo fu la BMW 324d negli anni 80). E se sui diesel il bimassa è ormai generalizzato, su moltissmi benzina viene tuttora utilizzato il monomassa. Che non è di sicuro ottenuto "bloccando" un bimassa... :biggrin:
Se poi in lavorazioni artigianali si può fare questa operazione, onestamente non lo so

AleRS3
06-06-2012, 17:32
si si scusate ma la mia ignoranza mi ha fatto capire 1cippa!!!!

c'era infatti 1secondo imballo con il monomassa nuovo e con i famosi filetti M8;
hanno voluto il mio x rilevare tutte le misure possibili ed immaginabili x fare 1nuovo monomassa..........questo in foto!!

http://img816.imageshack.us/img816/2791/06062012743.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/816/06062012743.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/6996/06062012744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/06062012744.jpg/)

e nel fine stiimana, salvo imprevisti, dovrei ritirarla..

---------- Post added at 17.32.50 ---------- Previous post was at 17.25.05 ----------




http://img29.imageshack.us/img29/5206/foto0086f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/foto0086f.jpg/)

Controlla bene e non fargli fare ostiate!!!

cos'e' questo con sta miriade di fori?????????????
sperem in ben!!!!

5vTurbo
06-06-2012, 20:45
E' il retro del mio volano....e i fori sono l'alleggerimento!!
Tutte le foto che ti ho postato sono del mio volano monomassa

AleRS3
08-06-2012, 21:46
ragazzi, finalmente sono rientrato in possesso dell' S.................e pareri freschi freschi:

rilevate bene le misure, il volano era sbagliato di poco piu' di 1cm!!!!!

macchina silenziosa come prima, nessun rumore in folle ke scompare con lo schiacciare della frizione......ottimo!!

pedale frizione ke e' 10volte, e nn esagero, piu' molle di prima:e quindi in citta, niente polpaccio da culturista come prima.....ottimo!!

il fastidiosissimo e rumorosissimo impuntamento delle marce e' scomparso alla grande, entrano ke e' 1spettacolo;
magari e speriamo sia cosi, nn solo x la frizione nuova ma anke al famoso tappo di gomma incastrato sotto il leveraggio.....ottimo!!

mi devo fare il piede, anke se mi hanno detto ke 1po e' normale con il monomassa piu leggero, xke' la macchina nel cambiare resta su di giri ma poi tira ke e' 1piacere.....nn me lo aspettavo, ma direi buono!!

in questi giorni me la godo 1po' e vi aggiorno!!

grazie della solidarieta' e dell'aiuto di tutti!!!