PDA

Visualizza Versione Completa : ET cerchi 18" Audi A4 Avant B8 del 2009.



Sir Patrick
26-03-2012, 11:02
Ciao a tutti, volevo la conferma che l'ET originale dei cerchi da 18" fosse ET 43, come mi sembra di aver letto in passato.
Cercando in internet ho però visto che i replica vengono offerti con ET diversi.
Quali sono gli ET che si possono montare senza problemi ?
Gomme 245/40/18 con assetto sportivo originale Audi.
Grazie. Ciao.

mcarton
26-03-2012, 11:31
Io ho gli originali da 18" con le 245/40/18 estate e in inverno ho preso i replica (f332) da 17" canale 7.5 et 35 e ci stanno tranquillamente forse un et32 ci stava ancora.

Naftone4
26-03-2012, 12:09
C'é una discussione di qualche mese fa, proprio della tolleranza di ET della B8 con cerchi da 18, ricordo di aver postato diverse foto per rendere l'idea..
Ci

Ad ogni modo il limite rimane all'anteriore perché il posteriore supporta tranquillamente anche ET 30.

Massimo3.0
26-03-2012, 13:18
io posso esserti d aiuto.... e posso farti star tranquillo fino all ET 32 visto che li monto 18 canale da 8 et 32 replica appunto.. con assetto -30 quindi piu basso di quello sportivo...sono semplicemente fantastici di estetica enessun problema neanche a pieno carico......

gggitve
26-03-2012, 14:22
Ciao a tutti, volevo la conferma che l'ET originale dei cerchi da 18" fosse ET 43, come mi sembra di aver letto in passato.
Cercando in internet ho però visto che i replica vengono offerti con ET diversi.
Quali sono gli ET che si possono montare senza problemi ?
Gomme 245/40/18 con assetto sportivo originale Audi.
Grazie. Ciao.

Ciao, io ho i 17 pollici originali 10 razze con il canale da 8 e l'offset è di 47mm.
Sono quasi certo che l'ET dei 17 e 18 pollici sia uguale.
In settimana prendo i replica 5 razze S-Line da 18 pollici che sono però ET 45 anzichè 47.
Mi risulta che cosi le gomme vengano 2mm più dentro.

kanaglia
26-03-2012, 18:41
semmai più fuori 2mm

gggitve
26-03-2012, 19:54
semmai più fuori 2mm

Se guardi questo schema, se aumenti l'offset tiri fuori i cerchi, invece al contrario ( passando da 47 a 45 per es. ) rientrano... giusto?

http://www.cerchi-inlega.com/offset.htm

kanaglia
26-03-2012, 19:57
è il contrario, i cerchi audi hanno l'offset positivo

Naftone4
26-03-2012, 20:31
Se guardi questo schema, se aumenti l'offset tiri fuori i cerchi, invece al contrario ( passando da 47 a 45 per es. ) rientrano... giusto?

http://www.cerchi-inlega.com/offset.htm

Facciamo chiarezza, l'ET o OFFSET è una misura in millimetri..

Lo schema è corretto, evidentemente lo hai interpretato al contrario, perchè nelle tre immagini la parte destra è l'interno..

QUINDI

andando da positivo (50-45-43-40-35-30-20-10 ecc..)

a negativo (-10 -20 -50)

piu' il valore è basso o negativo e piu' il cerchio si spostera' fuori

http://www.cerchi-inlega.com/img/guide/offset.jpg

maccheers
26-03-2012, 20:54
Dai un occhiata a questo link

http://www.rimsntires.com/specs.jsp

leellah
26-03-2012, 21:52
Ciao a tutti, volevo la conferma che l'ET originale dei cerchi da 18" fosse ET 43, come mi sembra di aver letto in passato.

I cerchi OEM della B8 da 18 sono ET47.

Utente (cancellato) 1
26-03-2012, 22:38
Glim originali hanno l'ET 47. Io prima avevo dei replica con ET 30 e ci stavano perfettamente!!!!!

Sir Patrick
27-03-2012, 08:37
Grazie a tutti per le risposte. Infatti mi sembrava di ricordare che fosse 43 in realtà è 47 con centraggio 66.1. Guardando il catalogo di WSPItaly l'unico cerchio replica che rispetta queste caratteristiche è lo Seattle da 18" oppure il Gea (ma non m,i piace molto). Il Pompei c'è con ET 39. Comunque mi sembra di aver capito che non ci siano problemi a scendere anche fino ad ET32. Ciao.

gggitve
27-03-2012, 09:51
Facciamo chiarezza, l'ET o OFFSET è una misura in millimetri..

Lo schema è corretto, evidentemente lo hai interpretato al contrario, perchè nelle tre immagini la parte destra è l'interno..

QUINDI

andando da positivo (50-45-43-40-35-30-20-10 ecc..)

a negativo (-10 -20 -50)

piu' il valore è basso o negativo e piu' il cerchio si spostera' fuori

http://www.cerchi-inlega.com/img/guide/offset.jpg

Dalla figura che allego, con il caso concreto di esempio, si vede come aumentando l'offset il cerchio va fuori ( intendendo l'esterno automobile ) e diminuendolo rientra ( sempre per numeri positivi e offset positivo).
1384
Se però mi sbaglio mi piacerebbe capire dove.

kanaglia
27-03-2012, 10:04
allora, 2 mm su questa figura non li vedrai mai. Prova a mettere et = 0

gggitve
27-03-2012, 11:49
allora, 2 mm su questa figura non li vedrai mai. Prova a mettere et = 0

"Giochicchiando" con l'applicatito del link: http://www.rimsntires.com/specs.jsp ho visto che più alto è l'ofsett positivo, più i cerchi rientrano.
Meglio così, avrò una carreggiata di ben 4mm più larga!

Mik76
25-05-2016, 11:36
Scusate se riporto in auge questo posto, ma alla fine non ho capito: fino a che misura di ET con i 245/40 18 sulla A4 si riescono a montare senza problemi di vario tipo??

Stiube
20-01-2017, 21:52
Come si fa a sapere l'ET dei propri cerchi ?

matrad
20-01-2017, 22:59
se sono originali li trovi ad esempio qui http://it.realoem.me/Audi/RDW/A4/2013/736/R/6/601/601080

Stiube
21-01-2017, 18:02
Sono Audi ma la macchina di serie montava i 17...con quelli che ho,il bel pneumatico che ho montato michelin pilot sport 4 245/40/18 sporge di qualche mm dalla carrozzeria...cosa ke mi piace molto ma non so se sia in regola...