PDA

Visualizza Versione Completa : Info per sapere km reali + eventuali tentativi riprogrammazione centralina



Mr TFSI
26-03-2012, 22:36
Ciao colleghi TTSisti,
mi ripresento sul forum dopo un po' di tempo.

Forse avrei dovuto scrivere nella sezione del forum del VagCom, ma ho preferito postare il thread qui, dato che si parla del gioiello e magari risaltava di più a voi, per avere 1 riscontro + immediato.

Dunque, mi sono informato in giro sul sw del VCDS della Rosstech.
Vorrei sapere se si possono leggere i km della centralina tramite tale software sul motore tfsi del TTS, che non ha la centralina EDC15 o EDC16 segnalata nel menu "applications" di tale software. Il motore della nostra bestia ha come centralina una Bosch MED9.
Dunque il sw VCDS legge i km solo dei motori TDI?

Inoltre, sempre tale sw o similare , si può sapere se la centralina è stata programmata ?

La macchina che ho acquistato era nuova, con 3500 km, ma 1 check ulteriore non guasterebbe..... :wink::cooool:

Prima di spendere X euri per cavo vag e software (a proposito, ho visto che sul loro sito il programma si scarica free, quindi a quel punto mi servirebbe solo 1 cavo apposito per il colloquio con il PC), vorrei essere sicuro di usare il programma giusto.

Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare per favore? (forse Amran, che saluto)
A proposito, Giuseppe, avevo provato a risponderti in PM tempo fa , ma avevi la casella piena! :smile:

Qualcheduno ha fatto già tale verifica con il TTS?
Se si, il software usato è attendibile?
usa il famoso odometer del VCDS?

un saluto a tutti.
grazie mille in anticipo.

Mr TFSI
03-04-2012, 23:05
Ciao a tutti,
nessuno ha 1 testimonianza in merito?
Dite che la cosa sarebbe inutile, se poi ci sono in giro "fenomeni" come quelli indicati qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=GxKy_AnDn_s

:ohmy::ohmy::ohmy::maad::maad::maad:

ho visto che si possono quindi taroccare facilmente i TDI, mentre gli FSI?
sapete se il vag com o sw similare potrebbe dire con certezza se i km segnati sono veri oppure no?

saludos

Mr. Pellet
03-04-2012, 23:33
Provo a spostarti la discussione per vedere se riceverai qualche risposta in più.:wink:

ciclo
05-04-2012, 20:30
utilizza la funzione del vag per vedere i km o guarda in engine adaptation se hanno riprogrammato la centralina.. sempre con il vag

Mr TFSI
07-04-2012, 13:52
utilizza la funzione del vag per vedere i km o guarda in engine adaptation se hanno riprogrammato la centralina.. sempre con il vag

Ti ringrazio, Ciclo.
Prossimamente vorrei fare quindi 1 tentativo di lettura col vag, basta scaricare l'ultima versione dal loro sito e prendere 1 cavo compatibile con un pc portatile, giusto?

il mio dubbio è che tale software vada bene solo per i TDI.
Inoltre se fosse stato usato il vag tacho, verrebbe lasciata traccia appunto nella centralina o si riuscirebbe a bypassare pure questo aspetto?
io mi sono informato, la macchina in Germania aveva 1300 km, io l'ho ritirata a 3500 km quasi (dopo 2 mesi e mezzo di vita), quindi scali all'indietro non possono esserci stati, semmai il contrario, ma mi sembra molto strano....:wacko::wacko:

Mr TFSI
12-07-2012, 22:19
utilizza la funzione del vag per vedere i km o guarda in engine adaptation se hanno riprogrammato la centralina.. sempre con il vag

Ciao a tutti,
ho fatto 1 po' di verifiche col VCDS (vers 11.1.3, di aprile 2012, quindi l'ultima ufficiale stabile).
Purtroppo la funzione che dovrebbe dirti il mileage, come ipotizzavo, sul tfsi non va, dice ECU non supportata, funziona solo su certi TDI.
Facendo 1 scansione delle centraline, mi appare il mileage in KM e Miglia.... mi riportava 18530 km, quelli sul FIS sono 18533.....

Domandone:
i km riportati nella scansione delle centraline sono quelli del FIS o sono quelli della centralina principale dell'auto??

ossia è vero quello che è scritto qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33412-Problema-nel-controllo-del-Mileage

nel post n.8, dove l'utente gemelli983 dice che i km letti dal log di scansione sono quelli del FIS?
ma noi col TFSI non potremmo mai sapere i km reali dell'auto?
purtroppo mi sono dimenticato di vedere se l'ECU è stata programmata, devo aspettare di andare di nuovo dall'officina a fare 1 nuovo controllo.

Avete per caso idee in merito?
Possibile che il dato riportato dalla scansione centraline sia relativo al quadro strumenti e non alla centralina principale?
Mi sembrava di aver letto che fosse il contrario.

ultimo dubbio: se il programma VCDS si blocca durante l'esecuzione, ossia non viene chiuso in modo normale, non si fanno danni software al programma di bordo dell'auto, vero?
scusate per la domanda stupida, sono ignorante in materia.
Se per caso si usasse 1 funzione di write, il programma ti avvisa sempre, vero?
dovrebbero essere state usate solo delle funzioni read only.

Ultima cosa: se il software rivela 1 errore ma non si è mai accesa nessuna spia sul FIS, posso stare tranquillo?

grazie a tutti per la pazienza e gentilezza.

By3z
16-07-2012, 08:53
Se li vedi nel modulo "instrument" sono quelli del FIS, se li vedi nel modulo "engine" sono quelli della centralina.
Ad ogni modo si possono "taroccare" anche quelli in centralina: se il lavoro è fatto BENE (e non tutti lo fanno) non potrai mai sapere se sono stati taroccati o no...

My 2 cents...