PDA

Visualizza Versione Completa : impressioni di guida di ieri



pat92
01-04-2012, 11:20
giorno a tutti! scusate se apro una discussione nuova..ma sono alquanto preoccupato!
veniamo al dunque..ieri sera scendo a metter in moto la macchina...l'avevo lasciata fuori alle 18,30..la riprendo alle 21e30....metto in moto e lascio al minimo..alè il volano fa rumore un pò pure questo :cry: traballa un pelino...meno dell'altro comunque (quindi mi chiedo io, avevano ragione quelli che dicevano che i bimassa traballano proprio:maad:)
comunque...non è come prima la macchina...cioè saranno le gomme che magari si son ovalizzate? tipo a volte sembra che saltella..tipo in terza a 1600giri ma con FILO APPENA APPENA DI GAS sembra che traballi un pelino...forse è una mia sensazione...potrebbero esser le gomme?? non ditemi di nuovo il volano...l'ho cambiato solo 864km fa...e fino a ieri sera non lo avevo nemmeno mai sentito il rumorino:cry: :cry: :cry:
poi non so se sempre è una mia impressione o meno..sembra che la macchina voglia andar più forte, nel senso è come se non ce la facesse piano(dico davvero eh...non è una stupidagine :happy: )




potrei pensare anche al debimetro però che l'auto non renda come si deve giusto?? e logicamente gli iniettori da ritarare...quelli si che son da fare

By3z
01-04-2012, 13:28
Magari cambiando i cerchi te li han bilanciati male... O uno è un po' storto...

pat92
01-04-2012, 21:13
aiutooooo:cry:
allora...auto a 90gradi di temperatura..accellero un pelino a folle fino a 1100/1200 giri e traballa un pelino :sad:
spero che sia l'iniezione sporca e da ritarare..nel caso fosse di nuovo il volano la do via! mi son rotto le palle...leggendo sul club golf..molti hanno questo problema dei volani bimassa...ma li tengono così che vibrano....ma a me non sta affatto bene

By3z
02-04-2012, 09:29
Beh, se ha 800 km e da problemi te lo fai cambiare in garanzia sto volano!!

Comunque che vibri è normale ma attento a dare la colpa al volano, potrebbero esserci mille altri motivi per cui il motore vibra...

pat92
02-04-2012, 12:36
ciao byez..sono stato in audi dove ho preso la macchina...
parlando col meccanico gli pare strano che dopo 1000km il volano sia gia di nuovo ko!
a meno che non sia difettato di suo già in origine..visto che sono solo rigenerati!
comunuqe ha detto che tutti i 130cv 6 marce fanno un pò di rumore da parte del bimassa e proprio anche a livello di motore..ha detto che non si è mai spiegato il perchè ma da quando il mondo è mondo è così ha detto...boh...qualcuno che ha il 130cv mi conferma che il minimo non sempre è perfettamente stabile e il motore vibra un pelino??


inoltre il pompista mi ha detto che la pulizia e ritaratura dei 4 iniettori costa 350euro...ma non mi da la garanzia che si stabilizzino tutti e 4..ha detto che per far bene ci andrebbero 4 iniettori di rotazione..
però mi ha consigliato prima di spender 350euro così...di cambiar il connettore eletrrico che costa sui 60euro e poi di valutare....

pat92
03-04-2012, 19:10
ragazzi....allora...non rende come dovrebbe...prima ti attaccava al sedile già da 1300giri ora no =)
prima certe salite le facevo in 4..ora devo scalare in3

che faccio? cambio debimetro? sensore intercooler per il minimo che ogni tanto traballa...e poi?? pulizia egr...e magari commutatore degli iniettori? nessuno ha mai fatto sta roba?

stefano4anelli
05-04-2012, 08:59
Ciao pat, parlo per esperienza personale visto che a circa 214mila km per una mia negligenza ho rotto la cinta di distribuzione
con conseguente rottura delle valvole. Innanzitutto posso dirti che aperto il motore nonostante i km le canne dei cilindri erano perfette, diciamo che
dopo 200mila km i nostri motori finiscono il rodaggio :-), cmq premesso questo posso dirti che la storia di tarare gli iniettori/pompa è una grande
stro****a, l'unica cosa che si può fare è pulirli esternamente e rimontarli e comunque la mia dall'alto dei suoi 279mila km ancora oggi ha il minimo regolare... quindi nn penso, anzi sono sicuro, che nn sia una caratteristica/difetto dei 130cv. Per quanto riguarda la potenza io darei una controllata al debimetro o meglio se non l'hai mai sostituito, cambialo con uno originale (magari di rotazione).

By3z
05-04-2012, 09:40
Oddio io non sono pratico di turbodiesel però sinceramente mi pare strana una tale perdita di potenza per colpa del debimetro. Cioè o è proprio rotto, e allora lo vedi anche via OBD, o se è solo usurato/sporco mi pare eccessivo il calo di prestazioni che lamenti... Io cercherei le cause altrove...

pat92
05-04-2012, 11:03
allora...grazie innanzitutto per le risposte..vedo che qualcuno legge:rolleyess:
premetto..forse mi son espresso male :laugh:..la mia non ha proprio il minimo irregolare eh...

tipo 950giri è il minimo...ecco oscilla tra 955/950 e viceversa.... cioè non si nota proprio..e poi lo fa soprattutto a freddo...
quindi si presume serva almeno almeno una pulizia degli iniettori...inoltre per il debimetro ci sta..se è sporco fa rendere meno la vettura! infatti lo sostituisco proprio!
inoltre io ho lasciato perdere la questione gomme....
prima avevo 195/65 r15 quindi in ripresa andava meglio...ora ho 205/60 r15.... sembrerà na cavolata...ma ha più allungo e meno ripresa...

By3z
05-04-2012, 11:19
La mia passando dalle termiche 185/65/15 alle estive 205/55/16 perde in ripresa ma anche in vmax... Si nota molto sopra i 180kmh e in vmax perde dai 5 ai 7 kmh: non proprio poco!

pat92
05-04-2012, 11:31
ho sentito col ragazzo che mi ha venduto i cerchi....ha la mia stessa car!
mi ha detto che lui passando dalle 195 alle 205 ha notato molta differenza in ripresa....
si è pentito infatti di aver preso 205...saran piu belle larghe e basse(di poco) ma son più belle!
però che palle...poi ho notato pure che si sentono molto di più le asperità del terreno...

By3z
05-04-2012, 12:06
Si però la differenza di tenuta è abissale. Frega un cavolo di fare i 200 invece dei 205, di salire più piano sopra i 180, di sentire un po' di più le buche (neanche poi chissà che) o di perdere qualche decimo nello 0-100... Quando fai un paio di curve "giuste" e disegni le traiettorie perchè la macchina è incollata all'asfalto, quando senti il telaio che torce nelle compressioni e ti spari fuori come una fionda... Non me ne frega più di niente :)

Poi io ho l'assetto ed è tutto amplificato... Ma la differenza con le gomme c'è, e conta.

pat92
05-04-2012, 12:42
ah senz'altro quello by3z!
preferisco stare incollato alla strada piuttosto che andar 10km/h in più! quello non si discute ;)

intendevo dire il fatto che secondo me è anche per quello che ho perso ai bassi comunque:tongue:

By3z
05-04-2012, 12:49
Si ma non abbastanza da giustificare il calo che lamenti... E secondo me neanche se fosse il debimetro... Per me c'è qualcos'altro... Poi ti ripeto, io di diesel ho esperienza pari praticamente a 0.

pat92
05-04-2012, 12:55
eppure in diagnosi è tutto a posto...unica cosa sti iniettori come dico..che uno lavora a meno 1,72 e gli altri tre compensano....

By3z
05-04-2012, 13:26
Magari questo ti sbilancia il motore...

pat92
05-04-2012, 13:37
ah dì potrebbe..comunque come gia detto..provo a cambiar il debimetro..perchè cè qualche volta che sfalsa i valori..però dì in 117mila km ci sta che si sporca ;)
butto un bel pieno di blue diesel poi cambio il cablaggio..e sammai farò ritarare gli iniettori

By3z
05-04-2012, 14:02
Il mio debimetro ha 364 mila km e non l'ho mai cambiato. L'ho solo pulito un paio di volte, più per sfizio che altro... Ok che la mia è a benzina...

pat92
05-04-2012, 14:04
eh lo so..ma quelle son cose soggettive by3z! vedo che ogni tanto qualche valore lo sballa ;)
debimetro completo 200euro circa...da scontare
solo la parte interna (''l'anima'') circa 65euro da scontare!!

ANTOA3
05-04-2012, 17:47
mi sembra strano che perdi molto io con la mia da quando ho montato le 225 ho più trazione mentre con le 205 pattinavo sempre sicurame se il dibimetro ha quei km ha perso un pò anche se in diagnosi non da errori perchè il diseel per andare bene ha bisogno di aria io ad esempio ho montato il dibimetro della 150 cv perchè la mia è mappata è va molto meglio del precedente che avevo

andrea85
05-04-2012, 23:28
eppure in diagnosi è tutto a posto...unica cosa sti iniettori come dico..che uno lavora a meno 1,72 e gli altri tre compensano....

cosa interessante...suggerisco una prova compressione dei 4 cilindri...

pat92
06-04-2012, 09:26
si infatti anche io pensavo il debimetro..perchè i motori diesel devo avere una buona ''respirazione'' aspirazione...
anche l'egr influisce molto...