PDA

Visualizza Versione Completa : Asta olio A4 modello 2007



anonimus
03-04-2012, 09:39
Scusate la domanda banale: nonostante sia felicissimo del mio acquisto e passaggio da una vecchia A4 modello 2003 (scusate ma non ricordo le sigle dei vari modelli) ad una del 2007 con cambio automatico, ho trovato tra le varie differenze l'asta di controllo dell'olio motore. Quella di prima presentava nella parte finale una pattina dove all'interno della stessa si poteva verificare il giusto livello dell'olio presente nella coppa del motore, ora l'asta è circolare e presenta sul fondo dei pallini. Io ho provato a verificare il livello, naturalmente a motore rigorosamente freddo, ma non vedo assolutamente il livello dello stesso. L'asta è nera come l'olio e noto solo che sgocciola, quindi presente ma non capisco se e come si verifica la giusta quantita' dello stesso.
Aiutatemi per favore....:sad::sad:

marcone75
03-04-2012, 20:51
ciao si e' un po' strana pero' dove ci sono i pallini ce la scritta min e max pero' la devi pulire:biggrin::biggrin::biggrin:

anonimus
03-04-2012, 21:05
ciao si e' un po' strana pero' dove ci sono i pallini ce la scritta min e max pero' la devi pulire:biggrin::biggrin::biggrin:

Ciao ti ringrazio della tua risposta pero' anche pulendo l'astina è sempre di colore nero e l'olio difficilmente si distingue...e poi soprattutto il controllo dell'olio si fa nel garage a luce ridotta....l'hanno studiata proprio male...si puo' sostituire?

osok
24-01-2021, 18:02
.....difficilmente si distingue...e poi soprattutto il controllo dell'olio si fa nel garage a luce ridotta....l'hanno studiata proprio male...si puo' sostituire?

ti do pienamente ragione circa 9 anni dopo.... a parte gli scherzi o ne comperi una universale in acciaio flessibile che si possa regolare oppure fai come me, la pulisci bene, la sgrassi con solvente nella parte finale e con una bomboletta di colore per plastica bianco dai alla parte finale due spruzzi leggeri in modo che non diventi bianca bianca ma che rimanga grigia. Aspetti 10 minuti e poi puoi misurare l'olio... si va benissimo. Io mi sono comperato una seconda astina cosi il colore lo lascio sempre e la uso solo per misurare.

clafu7
24-01-2021, 18:11
Scusate la domanda banale: nonostante sia felicissimo del mio acquisto e passaggio da una vecchia A4 modello 2003 (scusate ma non ricordo le sigle dei vari modelli) ad una del 2007 con cambio automatico, ho trovato tra le varie differenze l'asta di controllo dell'olio motore. Quella di prima presentava nella parte finale una pattina dove all'interno della stessa si poteva verificare il giusto livello dell'olio presente nella coppa del motore, ora l'asta è circolare e presenta sul fondo dei pallini. Io ho provato a verificare il livello, naturalmente a motore rigorosamente freddo, ma non vedo assolutamente il livello dello stesso. L'asta è nera come l'olio e noto solo che sgocciola, quindi presente ma non capisco se e come si verifica la giusta quantita' dello stesso.
Aiutatemi per favore....:sad::sad:quell astina è una cagata pazzzzzzesca [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
24-01-2021, 19:30
quell astina è una cagata pazzzzzzesca...
Guarda che il problema di anonimus è risolto: dal 2012 ha fuso il motore o ha felicemente cambiato la macchina (magari con una nella quale l'astina si legge meglio).


ti do pienamente ragione circa 9 anni dopo.... a parte gli scherzi o ne comperi una universale in acciaio flessibile che si possa regolare oppure fai come me, la pulisci bene, la sgrassi con solvente nella parte finale e con una bomboletta di colore per plastica bianco dai alla parte finale due spruzzi leggeri in modo che non diventi bianca bianca ma che rimanga grigia. Aspetti 10 minuti e poi puoi misurare l'olio... si va benissimo. Io mi sono comperato una seconda astina cosi il colore lo lascio sempre e la uso solo per misurare. sicuramente, visto che lamentate il problema, Audi ha fatto qualche errore. Magari basta lucidarla con la paglietta e non devi dare la tinta

clafu7
24-01-2021, 19:32
ooops non avevo visto la data [emoji854]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

osok
24-01-2021, 22:16
Guarda che il problema di anonimus è risolto: dal 2012 ha fuso il motore o ha felicemente cambiato la macchina (magari con una nella quale l'astina si legge meglio).

sicuramente, visto che lamentate il problema, Audi ha fatto qualche errore. Magari basta lucidarla con la paglietta e non devi dare la tinta

cavoli non ci avevo proprio pensato a raschiarla con la paglietta. In questo modo si opacizza e si dovrebbe vedere la diversità tra olio ed astina. Buona idea.