Accedi

Visualizza Versione Completa : La TTs del Dany



Pagine : 1 [2]

Dany87
05-09-2015, 19:08
i parafanghi li ho presi in germania alla mucke motorsport

per la turbina volevo qualcosa per fare 450-460 cv non fare 400-420 cv.

sincero avevo gia provato la loba 400 e tutta sta differenza con la k04 per me non cera e non valeva la spesa ; la TTE 420 per me sarebbe stato un altro cambio inutile.

per questo EFR6758 che è una turbina completamente diversa e di un livello superiore rispetto alla TTE ; ora avendo motore stock giro con pressioni basse e con molta affidabilita' ; se la metto tutta a 1.8 bar fidati che va molto molto di piu'

RPCorse
06-09-2015, 08:37
Certo se l'obiettivo è quello concordo con te ma ora come ora sei ben lontano dai 450 - 460cv. Alla fine capisco il discorso affidabilità ma per fare 400cv circa e perdere oltre 1000 giri ai bassi ne vedo poca utilità specie se le auto le usiamo soprattutto su strada ed è il motivo per cui volevo passare alla TTE420. Ai bassi va come una K04, in alto hai quei 50 - 60cv in più.

Dany87
07-09-2015, 08:36
la TTE 420 ai bassi va meno fidati ..... e sincero collettori originali k04 con giranti delle 2871 per me sono molto molto piccoli e si ha troppo contropressione.

Massi T5
07-09-2015, 10:22
probabile con il fresco una rullata la faro' ma con pressioni tranquille ; non ho voglia di rompere qualcosa visto che ho ancora il motore stock.

Rulla in un'officina che abbia il banco in ambiente climatizzato, e risolvi il problema.
Guarda che gioiello il banco dell'officina F.lli Manco! eheh.. Tra l'altro è uno dei più precisi attualmente disponibili.
Oggi come oggi, andrei solo li. Trovo assurdo rullare per poi dire "eh, ma quel banco ruba", "eh, ma faceva caldo", "eh, ma quel banco è di manica larga".. Se rullo, voglio un dato definitivo, senza "se" e senza "ma".
Diversamente, non rullo proprio ;)

Dany87
07-09-2015, 10:25
Rulla in un'officina che abbia il banco in ambiente climatizzato, e risolvi il problema.
Guarda che gioiello il banco dell'officina F.lli Manco! eheh.. Tra l'altro è uno dei più precisi attualmente disponibili.
Oggi come oggi, andrei solo li. Trovo assurdo rullare per poi dire "eh, ma quel banco ruba", "eh, ma faceva caldo", "eh, ma quel banco è di manica larga".. Se rullo, voglio un dato definitivo, senza "se" e senza "ma".
Diversamente, non rullo proprio ;)

io andro' a rullare da Rama visto che lo ho a 60 km da casa mia ; ho gia il riferimento della rullata precedente con K04 dove ho rullato 353 cv e 52 kg di coppia

Massi T5
07-09-2015, 10:36
io andro' a rullare da Rama visto che lo ho a 60 km da casa mia ; ho gia il riferimento della rullata precedente con K04 dove ho rullato 353 cv e 52 kg di coppia

Già sentito Rama, ma se ricordo bene, non è in ambiente climatizzato, giusto?
Il futuro dei banchi prova è questo. E credo che sia anche un bel plus per quanto concerne lo stress della meccanica.
Accontentarsi di un ventilatore gigante e basta, può essere poco..

Dany87
07-09-2015, 10:45
Già sentito Rama, ma se ricordo bene, non è in ambiente climatizzato, giusto?
Il futuro dei banchi prova è questo. E credo che sia anche un bel plus per quanto concerne lo stress della meccanica.
Accontentarsi di un ventilatore gigante e basta, può essere poco..

quello di rama non è climatizzato ma ha un bell impianto di ventilazione ; ha un banco esterno con le ventole sul tetto e un tubo gigante che incanala l'aria dentro al banco.

Massi T5
07-09-2015, 17:58
quello di rama non è climatizzato ma ha un bell impianto di ventilazione ; ha un banco esterno con le ventole sul tetto e un tubo gigante che incanala l'aria dentro al banco.

Leggevo che nei prossimi mesi, a Ferrara presso un'officina che sta prendendo piuttosto piede, arriverà un nuovo banco a rulli, che in futuro verrà poi climatizzato.

RPCorse
08-09-2015, 08:24
Si ma fa bene a tornare dove aveva già rullato in precedenza, quello che conta sopratutto è il delta rispetto a prima.

Dany, per curiosità, a quanti giri ti va in full boost la EFR? E fino a che regime riesci ad allungare bene?

Dany87
08-09-2015, 09:02
Si ma fa bene a tornare dove aveva già rullato in precedenza, quello che conta sopratutto è il delta rispetto a prima.

Dany, per curiosità, a quanti giri ti va in full boost la EFR? E fino a che regime riesci ad allungare bene?

Full boost a 4.200 rpm ; allunga fino a limitatore (7.500 rpm)

Massi T5
08-09-2015, 11:24
Si ma fa bene a tornare dove aveva già rullato in precedenza, quello che conta sopratutto è il delta rispetto a prima.

Vero anche questo.

andre.fiume
08-09-2015, 13:22
Basandosi sulla preparazione al tempo della prima rullata 350 cv e 5,2 kg mi sembrano più che onesti. Mi sembra giusto continuare sullo stesso banco. Usarne uno climatizzato solo per avere sul foglio quei 10 cv in più che poi nella realtà difficilmente otteresti non so che senso abbia.
Non vorrei sparare a Zero sulla TTE ma il 2.0 tfsi merita una turbina migliore, qualità costruttiva e erogazione fanno rimpiangere la vecchia K04 .

Massi T5
08-09-2015, 21:39
Basandosi sulla preparazione al tempo della prima rullata 350 cv e 5,2 kg mi sembrano più che onesti. Mi sembra giusto continuare sullo stesso banco. Usarne uno climatizzato solo per avere sul foglio quei 10 cv in più che poi nella realtà difficilmente otteresti non so che senso abbia.

Mah.. SE il banco è uno di quelli "giusti", può avere senso continuare a rullare li.
E' altrettanto vero che non andrei sul climatizzato per avere 10 cv "finti" in più, bensì perché le varie prove stanno dimostrando che il climatizzato sgarra di un paio di cv sulle auto stock, il che vuol dire che è nel complesso molto molto veritiero.
Altra cosa da non sottovalutare: con un climatizzato puoi replicare le condizioni climatiche (anche a distanza di mesi o anni, posso rullare sempre a - ipotesi - , 12° e 30% di umidità). In un banco classico ti becchi il clima e l'umidità che c'è, con le relative conseguenze sul risultato.

andre.fiume
08-09-2015, 23:00
se il parametro di affidabilità sono le potenze dichiarate dalle case automobilistiche allora stiamo freschi !
Poi dato che ha già rullato su quel banco (per quanto ci possano essere variabili come temperatura e umidità che se ripetute nello stesso periodo dell'anno possono influire per un 5% massimo) è meglio che torni a rullare lì in modo da avere un giusto termine di paragone.

Massi T5
09-09-2015, 10:11
se il parametro di affidabilità sono le potenze dichiarate dalle case automobilistiche allora stiamo freschi !

Eh si, in ambiente climatizzato si sta belli freschi! ahah! Ridiamoci su va.. :)

andre.fiume
09-09-2015, 19:08
e anche asciutti così al motore non vengono i reumatismi proprio quando deve fare la rullata !

quattrosport
09-09-2015, 23:00
confermo ho montato da oramai 5-6 mesi la EFR6758 single scroll attacco T25 e fino ad ora nessun problema.

Ho utilizzato un collettore artigianale fatto in acciaio inox per alte temperature (se non ricordo male è un aisi S314) ; sui collettori è anche stato fatto il trattamento di ceramicatura e inoltre ho messo anche le bende termiche sia su collettori che sul downpipe (questo per evitare che si scaldi eccessivamante tutta la zona del vano motore).
Giro con interni stock ; l'auto ha 44.000 km sempre trattata bene e tagliandata rigorosamente ogni 6.000 km o anno (visto che la uso poco)
full boost lo fa a 4200-4300 rpm ; sotto pero' non è morta ha lo stesso un bel tiro e una bella coppia (sicuramente pero mi scordo il tiro ai bassi e la coppia della vecchia K04)
come pressioni io non sono mai andato oltre a 1.75 di picco e 1.6 a limitatore ; la pressione la faccio con boost controller GFB quindi la posso alzare quando voglio ma gia con le pressioni di 1.75 - 1.6 tirando tutta la quinta vedo 960-970 ° di EGT e oltre non voglio provare ad andare con motore stock.
qualche piccata a 2 bar l'ho fatta perchè prima avevo tirato troppo la WG e non riuscivo a gestire bene il picco con boost controller ; mi faceva 2 bar di picco e poi crollava subito a 1.4 ma ti dico che quando piccava a 2 bar l'auto aveva una spinta incredibile
se hai bisogno di altre info chiedi pure
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Attacco T25, quindi Internal Waste Gate (tutte le attacco T25 sono fornite IWG) ma A/R 0,64 oppure 0,85?

Dany87
10-09-2015, 10:02
confermo attacco T25 con westgate interna ; A/R 0,64

quattrosport
10-09-2015, 20:21
full boost lo fa a 4200-4300 rpm ; sotto pero' non è morta ha lo stesso un bel tiro e una bella coppia (sicuramente pero mi scordo il tiro ai bassi e la coppia della vecchia K04)
come pressioni io non sono mai andato oltre a 1.75 di picco e 1.6 a limitatore


confermo attacco T25 con westgate interna ; A/R 0,64
Decisamente sono sempre più confuso sulle possibilità della EFR6758 sul nostro motore. Ti ho chiesto che A/R perché sono in contatto con un ragazzo australiano (Dario) che mise sulla sua Golf R turbo identico al tuo, ma su collettore APR (ora è passato a EFR7163 su collettore Nortech), ebbene lui faceva 2 bar a 3200 rpm (30 PSI), il suo grafico è sul sito della Full Race (concessionario BW da cui lui comprò il turbo) e il calo in alto è dovuto allo sfarfallio dovuto alle molle valvola non adeguate per i suoi levelli di boost.
http://www.full-race.com/store/turbos/borgwarner-efr/borgwarner-efr-6758-turbo.html

Dany87
11-09-2015, 08:27
io le molle valvola le ho gia' sostituite perchè la mia TTs del 2008 aveva quelle fallate che gia con K04 mappata forte mi dava misfire.

Ora ho su le supertech con piattelli in titanio ; alla pressioni che faccio io quindi 1.75 picco e 1.45 a limitatore nessun problema di sfarfallio molle valvola (zero misfire)

lui girava con 2 bar di picco con motore stock????

pavelo 20vt
13-09-2015, 10:43
i parafanghi li ho presi in germania alla mucke motorsport

per la turbina volevo qualcosa per fare 450-460 cv non fare 400-420 cv.

sincero avevo gia provato la loba 400 e tutta sta differenza con la k04 per me non cera e non valeva la spesa ; la TTE 420 per me sarebbe stato un altro cambio inutile.

per questo EFR6758 che è una turbina completamente diversa e di un livello superiore rispetto alla TTE ; ora avendo motore stock giro con pressioni basse e con molta affidabilita' ; se la metto tutta a 1.8 bar fidati che va molto molto di piu'


Ma adesso monti lo Stage3 di Revo?
Hai intenzione di aprire il motore?

Comunque 100-200 km/h sotto i 10 secondi è un gran gran bell'andare :thumbsup:

Dany87
14-09-2015, 07:57
no no la mappatura me la fa un ragazzo di modena ; per ora non ho intenzione di aprire il motore perchè cmq ho solo 44 mila km ed è molto fresco ; piu' avanti sicuro lo faro'.

RPCorse
14-09-2015, 08:51
Come si guida la macchina sotto il regime di full boost?
Intendo dire, si muove bene o è tranquilla come sotto i 2000 con K04 di serie?

Dany87
14-09-2015, 11:43
si muove bene ; non sembra di avere una turbina grossa .... ovvio la spinta vera la senti a 4.200 rpm ma anche sotto a quel regime la macchina si sposta bene.

Ovvio mi scordo i sorpassi di sesta a 2500 rpm come quando li facevo con la K04 ; qua sei obbligato a scalare se usi marcie lunghe tipo 5-6.

RPCorse
14-09-2015, 12:17
Ti ringrazio per la risposta, hai confermato quello che sospettavo.
Purtroppo non fa per me, abituato come sono ad avere una buona risposta nelle condizioni di uso quotidiane, quindi anche ripresa in VI ai 2500 giri circa. Ma rispetto pienamente la tua scelta perché in uso sportivo fai cose che con la K04 di serie non si possono semplicemente fare.

Dany87
18-09-2015, 08:01
passaruota +3cm montati

http://i60.tinypic.com/2d0exhx.jpg

http://i61.tinypic.com/flya1t.jpg

http://i57.tinypic.com/4l4l94.jpg

Giulio84
18-09-2015, 15:42
Son curioso di vedere l'effetto che fanno "da lontano" ... bellissima TT!

Stevesteo
18-09-2015, 21:05
Splendida! Aspettiamo una foto da lontano di prima e dopo
Ma dietro no?

quattrosport
20-09-2015, 14:26
lui girava con 2 bar di picco con motore stock????
molto più alto e di costante! :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Dany87
20-09-2015, 16:54
qualche foto che ho fatto ieri ...... ah finche cero l ho tirata giu ancora un po :)

http://i62.tinypic.com/2uzp3k0.jpg

http://i59.tinypic.com/9rrj0m.jpg

http://i58.tinypic.com/15he48x.jpg

Giulio84
22-09-2015, 16:43
scusami, una curiosità, ma così non si vede che il davanti è molto più largo del dietro?

TT davvero splendida...super racing!

Dany87
23-09-2015, 07:59
scusami, una curiosità, ma così non si vede che il davanti è molto più largo del dietro?

TT davvero splendida...super racing!

si confermo che si vede ..... piu' avanti allarghero' anche il posteriore visto che questa differenza si nota abbastanza.

Giulio84
23-09-2015, 08:49
si confermo che si vede ..... piu' avanti allarghero' anche il posteriore visto che questa differenza si nota abbastanza.

Immaginavo... non oso pensare, con i passaruota allargati anche dietro cosa diventi ... spettacolo!

Dany87
25-09-2015, 10:31
bye bye Ultraleggera da 19 ... benvenuti S8 da 20"

http://i59.tinypic.com/vhdw1f.jpg

ehemanuele
25-09-2015, 11:50
:ohmy::ohmy::ohmy:

Spettacolare!!!

Dany87
29-09-2015, 08:04
qualche altra foto

http://i58.tinypic.com/35ku5mo.jpg

http://i57.tinypic.com/or4jme.jpg

http://i62.tinypic.com/2r6liyc.jpg

RPCorse
29-09-2015, 08:19
Superlativa :wub:

Dany87
28-10-2015, 10:04
powered by spritz familia :)

http://i65.tinypic.com/10h6lqu.jpg

Niko!
28-10-2015, 17:47
con gli oz secondo aveva quel qualcosa in più
stupenda anche così dany, ma gli ultraleggera li preferisco

Dany87
29-10-2015, 08:12
con gli oz secondo aveva quel qualcosa in più
stupenda anche così dany, ma gli ultraleggera li preferisco

gli oz oramai li hanno tutti ; volevo differenziarmi ... in foto rende molto meno che dal vivo fidati.

Dany87
26-11-2015, 10:35
Nuovi dischi da 33 giri :D :D

http://i64.tinypic.com/5yzvk8.jpg

maniaA3
28-11-2015, 19:40
Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.............
Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... ..................

:occasion18::occasion18::occasion18::occasion18::o ccasion18::occasion18::occasion18::icon_pidu::icon _pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu: :icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu:


Buon Compleannoooooo

Dany87
13-01-2016, 13:14
finalmente ecco le foto che ci ha fatto la rivista Autoclass magazine ... a breve sara' sulla loro rivista

http://i63.tinypic.com/333h7vd.jpg
http://i63.tinypic.com/2qsnsyx.jpg
http://i68.tinypic.com/1zow10p.jpg
http://i63.tinypic.com/34s07yf.jpg
http://i68.tinypic.com/2nbhgcg.jpg
http://i64.tinypic.com/2rf7xn4.jpg
http://i68.tinypic.com/6qzjmo.jpg
http://i65.tinypic.com/2f0ej5j.jpg
http://i63.tinypic.com/11bsqaq.jpg
http://i63.tinypic.com/izsrpd.jpg
http://i68.tinypic.com/2vd05yt.jpg
http://i64.tinypic.com/2akjyom.jpg
http://i66.tinypic.com/1zfpny8.jpg
http://i65.tinypic.com/f1ikyh.jpg

Dany87
08-02-2016, 10:34
una foto al volo dell'auto

http://i63.tinypic.com/11l6jiv.jpg

e ultima modifica ... montato cruise control

http://i63.tinypic.com/330ww93.jpg

Dany87
08-03-2016, 12:14
e anche questa è fatta...

montaggio barra posteriore + rete divisioria bagagliai + eliminazione cappelliera.

vista da baule aperto;

http://i65.tinypic.com/2ptdzpd.jpg

vista da fuori:

http://i64.tinypic.com/2n218xd.jpg
http://i66.tinypic.com/2s76hys.jpg

layup
08-03-2016, 12:28
Figata! Posso chiederti per il montagigo del cruise quali lavori ci sono da fare? Thanks!
Ciao

Dany87
08-03-2016, 12:33
Figata! Posso chiederti per il montagigo del cruise quali lavori ci sono da fare? Thanks!
Ciao

c'è da comprare il kit del cruise control + la parte sotto del volante con il doppio spacco (visto che il cruise ha la doppia leva)

poi ce da tirare un cavo dall abitacolo alla centralina motore e attivare il tutto con il VAG.

Massi T5
08-03-2016, 12:43
Sempre Top!
A chi ti sei affidato per il lavoro del cruise?

layup
08-03-2016, 12:45
Ok grazie, io però ora che ci penso avendo TT post restyling mi sa che ho anche centraline diverse, non se se è fattibile per me..

Dany87
08-03-2016, 13:17
Sempre Top!
A chi ti sei affidato per il lavoro del cruise?

il montaggio del cruise e il collegamento del cavo lo ha fatto fare all officina che segue la mia auto ; per la attivazione l ho fatta io con il VAG.


Ok grazie, io però ora che ci penso avendo TT post restyling mi sa che ho anche centraline diverse, non se se è fattibile per me..

si si è fattibile ; abbiamofatto anche il lavoro su A3 del 2006 ; golf 5 del 2005 e ibiza cupra del 2005 ; tranquillo si fa anche sulla tua.

Dany87
01-12-2016, 11:00
http://i66.tinypic.com/157zywy.jpg
NUOVO STEP 2017...

alettone posteriore Big Raeder motorsport in carbonio su basi TTRs + Oz ultraleggera 8,5x20 et 45 + distanziali perchè senno con i freni non ci stavo.

http://i67.tinypic.com/2nuoe4k.jpg

http://i63.tinypic.com/j14kxs.jpg

http://i68.tinypic.com/8wuw.jpg

http://i65.tinypic.com/n3s1f7.jpg

maniaA3
05-12-2016, 22:24
I miei complimenti danyyyyyyyy

Dany87
02-01-2017, 16:11
Ecco un breve video dell'auto come è ora :)


https://www.youtube.com/watch?v=VXLLcfnTl2E

Giulio84
02-01-2017, 17:10
Bellissima! Complimenti per tutto!

Eros A3
19-01-2017, 10:54
Non fa paura, Di più!!! Complimenti!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giogie
13-04-2017, 21:34
Spettacolare!!! Mi son letto tutta la discussione:) quanto stai ad oggi di potenza?

maniaA3
13-04-2017, 21:53
dany come impianto freni??????????????? cosa hai???????

Dany87
18-04-2017, 09:01
Spettacolare!!! Mi son letto tutta la discussione:) quanto stai ad oggi di potenza?

siamo sui 400 cv circa.


dany come impianto freni??????????????? cosa hai???????

anteriore pinza 6 pompanti + disco margherita 390x36 (tutto di derivazione RS6)

posteriore pinza 4 pompanti + disco 356x32 + pinza piccola freno a mano (tutto di derivazione R8)

maniaA3
18-04-2017, 19:37
anteriore pinza 6 pompanti + disco margherita 390x36 (tutto di derivazione RS6)

posteriore pinza 4 pompanti + disco 356x32 + pinza piccola freno a mano (tutto di derivazione R8)[/QUOTE]

che cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...... ........................chi ti ha fatto l'impianto???????????????

Dany87
19-04-2017, 09:34
me lo ha fatto un ragazzo di Lodi ; si chiama Marco Vignati

maniaA3
19-04-2017, 15:48
Ok ok . Lo immaginavo .
i miei complimenti per la tua Car........