PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo eccessivo olio motore Q5 tfsi - Problema risolto definitivamente



Javelin
06-04-2012, 22:24
<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comhttp://forum.audirsclub.it/ /><o:p><P alt=<o:p></o:p>
Come già riportato nei miei precedenti post posseggo un’AUDI Q5 tfsi s-tronic 211 cv, acquistata nuova nel Marzo 2010 , con la quale ho già percorso circa 30.000 km.<o:p></o:p>
Fin dall’inizio il propulsore ha mostrato una tendenza al consumo del proprio lubrificante con una media pari a circa 1 kg / 3.000 km. <o:p></o:p>
In occasione del primo tagliando, effettuato nel dicembre 2011 presso l’unico concessionario ufficiale della mia città rappresentavo il riscontro, lamentandolo come difetto.<o:p></o:p>
All’autovettura veniva interamente sostituito l’olio motore così pure il relativo filtro, non veniva effettuato alcuno specifico ulteriore controllo se non la “ pesatura a caldo “ del lubrificante, quale riferimento iniziale per la stima dell’esatto consumo.<o:p></o:p>
Al termine delle indicate procedure, l’addetto al service clienti chiariva come, nonostante l’autovettura fruisse ancora dalla garanzia di fabbrica e che le indagini fossero condotte presso un Service Ufficiale Audi , la successiva operazione di “ controllo dopo percorrenza “ sarebbe risultata a mio carico economico se il computo dei consumi di lubrificante, al quale non avrei potuto assistere, si fosse attestato tra i parametri di normalità fissati dal costruttore.<o:p></o:p>
Perplesso delle indicate argomentazioni, sottese da una logica insostenibile, nel Marzo 2012 mi rivolgevo ad un service partner il cui responsabile, persona da me personalmente conosciuta e stimata dall’intera città come un “ guru “ delle autovetture AUDI-Volkswagen, si offriva per una consulenza sull’anormalità del difetto osservato.<o:p></o:p>




Dalle sue indagini veniva evidenziato che : <o:p></o:p>

Le candele d’accensione riportavano un marcato annerimento, chiaro indicatore di anomala combustione della miscela detonante per plausibile contaminazione oleosa<o:p></o:p>
Le tuberie di scarico mostravano internamente un analogo quanto eccessivo annerimento<o:p></o:p>
Il sistema interno per il recupero dei vapori dell’olio presentava un macroscopico infarcimento oleoso, indizio eloquente di un funzionamento quantomeno manchevole<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Questi , al termine delle verifiche ispettive, mi proponeva la sostituzione del sistema del recupero vapori dell’olio dando per probabile, attraverso l’operazione, l’eliminazione del difetto; l’autovettura mi veniva quindi riconsegnata dopo una mezza giornata lavorativa.<o:p></o:p>
Aggiungo, per quanto appreso dal responsabile del service partner , che AUDI ha modificato il sistema di recupero dei vapori dell’olio con un nuovo ricambio prodotto nel 2012 avente come differenza sostanziale la “ retina “ che funge da separatore tra i vapori e l’olio motore. <o:p></o:p>
Questa evita, con la modifica attuata, che l’olio motore si mescoli ai suoi vapori; solo quest’ultimi devono essere reintrodotti in camera di scoppio e pertanto combusti.<o:p></o:p>
Nel manufatto difettoso una grossa quantità di olio veniva filtrata ed immessa erroneamente nei gruppi temici, con le conseguenze che ben conosciamo. <o:p></o:p>
Sono ormai trascorsi circa 30 giorni dall’intervento, la mia autovettura ha percorso circa 1.000 km e dell’atipico consumo di olio ne ho soltanto il ricordo, neanche un grammo.<o:p></o:p>
Costo del ricambio : euro 80, costo manodopera euro 59 <o:p></o:p>
A breve avvierò istanza di rimborso all’AUDI con raccomandata A/R per tramite legale di mia fiducia, qualora i signori dell’AUDI vorranno rifiutare quanto richiesto daremo luogo ad un contenzioso legale. <o:p></o:p>
E’ tutto<o:p></o:p>
</o:p>

terminator
07-04-2012, 13:18
ciao javelin ,anche a me hanno cambiato la retina sepatore d' olio con una a maglia piu' fine pero' il problema non e' stato risolto

marco8330
07-04-2012, 13:41
Purtroppo per alcuni esemplari va sostitutito tutto, pistoni, bielle etc... etc.... E dopo si risolve definitivamente. Esperienza personale...

Javelin
07-04-2012, 19:09
Purtroppo per alcuni esemplari va sostitutito tutto, pistoni, bielle etc... etc.... E dopo si risolve definitivamente. Esperienza personale...

Mi è stato detto anche questo ma ho notato che AUDI, attraverso i suoi concessionari, fa molte resistenze ad intervenire in questo senso. La mia garanzia è tralaltro terminata. Se il difetto dovesse ripresentarsi, spero di no, dovro' tenermela così, purtroppo. Peccato, perchè come autovettura è fenomenale

tiatt
08-04-2012, 13:09
Anche la mia aveva questo problema

marco8330
08-04-2012, 16:44
Mi è stato detto anche questo ma ho notato che AUDI, attraverso i suoi concessionari, fa molte resistenze ad intervenire in questo senso. La mia garanzia è tralaltro terminata. Se il difetto dovesse ripresentarsi, spero di no, dovro' tenermela così, purtroppo. Peccato, perchè come autovettura è fenomenale

Se il difetto glielo hai contestato in garanzia, hanno l'obbligo di intervenire sino alla soluzione definitiva, anche se arrivano con i tempi alla scadenza.

Sandro.64
11-04-2012, 14:26
Ciao Javelin.
Ho letto che hai risolto il problema del consumo dell'olio sul tuo Q5 TFSI. Meno male.
Mediamente dici che era di 1 kg/3000 km. Hai fatto caso se c'erano delle differenze fra estate e inverno?

Javelin
12-04-2012, 22:01
L'estate scorsa ho viaggiato in autostrada/superstrada a velocità codice per qualche migliaio di km. In quella circostanza ha consumato poco olio ma è altrettanto vero che il motore non è stato sollecitato. Quando pero' ho ripreso a guidare in città, anche d'estate, il consumo si è innalzato. Adesso, indipendentemente da guida, il consumo di olio è contenuto. Ho rabboccato proprio questa sera per fare una verifica: 200 grammi in quasi 1000 km. Ci posso stare

---------- Post added at 22.01.06 ---------- Previous post was at 21.53.26 ----------


Anche la mia aveva questo problema

Ciao tiatt.
Come lo hai risolto ?

silverv
15-04-2012, 10:53
Salve ragazzi, anche se la mia è una allroad, ho la stessa vostra motorizzazione:
Ora ha 1 anno di vita, con 13.000 Km. Percorsi e voglio postarvi la mia esperienza. Da subito ha lamentato un consumo anomalo di olio: circa 1 litro/2000 Km. Nonostante il motore abbia sempre funzionato meravigliosamente, si notava un copioso annerimento fuligginoso nei due tubi di scarico e un odore insopportabile a vettura accesa per chi avesse la sventura di esservi vicino. Analisi dei fumi di scarico da Euro 0. Dopo due pesature di olio presso la concessionaria, chiedo di non effettuare la solita sostituzione del sistema recupero olio e rimappatura centralina e di passare subito a un intervento risolutivo: viene accettata la mia richiesta e mi viene quindi proposta la sostituzione di pistoni, bielle, (in sostanza mezzo motore). Tempo 10 gg con vettura sostitutiva (A3 2.0 TDI) tutto in garanzia. Ho fatto fin'ora 1000 Km. e l'olio è sempre al massimo. Speriamo Bene. Tuttavia prima dell'intervento ho notato che usando l'auto in città per brevi tragitti e numerosi avviamenti l'olio calava sensibilmente mentre in percorsi autostradali piuttosto lunghi l'olio calava in modo moderato, ma comunque sempre inaccettabile.
Vi terrò aggiornati!!

aviator85
15-04-2012, 11:35
Ciao
La mia A4 da sempre consuma 1kg ogni 3-4000 km. Sono stato in diverse officine e mi hanno sempre detto che è normale...ma leggendo il vostro caso forse qualcosa in più si può fare...
Vorrà dire che inizierò con il sistema del recupero vapori dell’olio.
Avete il codice ricambio?

truespace
15-04-2012, 16:23
stesso problema, comune un pò a tutti ormai.
La mia Q5 ha avuto fatto l'intervento in garanzia della sostituzione pistoni e tutto il resto. Siamo adesso a 1200 km percorsi e sembra andare tutto ok. Aspetto con ansia il giorno in cui mi verrà chiesto un nuovo rabbocco ...e spero il più tardi possibile!!

Ah, a distanza di un paio di settimane da questo intervento, mi si è accessa la spia del controllo gas di scarico. Riportata in officina e problema risolto (un tubicino spaccato...chissà se da loro!).
Siamo a 23000 km percorsi, e sono un pò deluso da questi vari problemi avuti. Tornassi indietro, onestamente avrei optato per qualche altra vettura!

Sandro.64
11-05-2012, 08:58
Javelin,
visto che è passato più di un mese dalla sostituzione del sistema del recupero vapori dell'olio, con i consumi come sei messo?
Hai notato un miglioramento?

Ciao.

Javelin
11-05-2012, 21:02
I consumi di olio si sono ridotti tuttavia ho notato che comunque l'auto un 300-400 grammi ogni 1000 km se li consuma. Ho la sensazione che sia una caratteristica del motore. Di cambiare fasce e pistoni non se ne parla proprio. Me la tengo così. D'altra parte il costruttore dichiara 500 grammi per 1000 km.

terminator
12-05-2012, 09:22
se sei ancora in garanzia perche' non farlo javelin ,dopo 2 anni ti rifanno il motore gratis.