Visualizza Versione Completa : Calo prestazionale S3 8P
Buonasera a tutti, ho un problema che non riesco a venirne a capo, mi spiego:
possiedo una S3 '07 mappata soft con 1,5 bar di picco e 1,2 costanti, ultimamente ho notato un leggero calo di pressione di sovralimentazione, nell' ordine di 0,1 bar, in concomitanza di un utilizzo sportivo su percorsi misti (no pista, no autostrada). Non avendo mai pulito il filtro dell' aria dall' acquisto dell' auto (5 mesi fa) ho smontato il coperchio motore ed ho trovato montato un filtro sportivo (pulitissimo), ho controllato quindi tutti i vari raccordi ed ho rimontato il tutto.
Questo weekend ho avuto modo di testarla anche ad alte velocità ed ho avuto l' amara sorpresa che, al contrario di quello che ho potuto constatare fin' ora, l' auto faticava non poco a raggiungere la velocità max (neppure raggiunta per la cronaca).
Come se non bastasse dopo un percorso di montagna, la pressione di sovralimentazione max si assestava a 1 bar! (in altitudine) per poi tornare a 1,2 bar di picco!
Tengo a sottolineare che:
- non ho ne mai avuto spie accese
- ho quasi sempre utilizzato benzine 100 ottani, specie dopo aver avvertito un leggero battito con la 95. Questo weekend avevo un pieno di V-Power
- I CONSUMI SONO DRASTICAMENTE CALATI, DOVREI ESSERNE IN QUALCHE MODO FELICE, MA L' AUTO NON VA PIU' COME PRIMA
- non ho consumi olio/acqua anomali
- l' auto va meno, molto meno, ma non "male". Non ha incertezze, vuoti, il minimo è stabile la turbina va in pressione regolarmente (da manometro) anche se con quasi mezzo bar in meno! Il rumore è leggermente cambiato.
Avete qualche idea su cosa possa essere successo? I filtri di ricircolo olio intasati possono causare questi "sintomi"? sonde? debimetro?
---------- Post added at 00:38 ---------- Previous post was at 00:03 ----------
Aggiungo che non avendo il cavo di diagnosi ho provato a fare un reset centralina, lo facevo spesso sull' Impreza, scollegando la batteria e schiacciando il freno 5 volte. Non so però se anche valga anche per Audi visto che è dotata di molta più elettronica.
Da quello che ho capito leggendo qua e la sul forum è che, al contrario delle Jap come Subaru e Mitsu sulle quali gli errori in centralina motore si "materializzavano" con la spia check engine, su Audi non è sempre così. Dico bene?
Ciao Fabio!
Bella storia la tua caspita!
Se mi perdi un po' di pressione mi viene in mente qualche tubo fessurato, gli hai controllati tutti bene? Soprattutto guaderei qyello che dalla scatola dell'aria va in turbina, pero' e' strano perche' dovresti avere delle irregolarita' nel minimo anche.
Quanti km ha la tua S3?
Il rumore che dici e' cambiato cosa intendi?
E' piu' cupo?
O senti un fischio turbina?
Ti mando un PM.
Ciao.
Daniel85
10-04-2012, 14:53
Cambia la POP-OFF...sicuro non chiude bene!
Ciao.. risposto:wink:
Mi è stato detto che le prime serie di S3 avevano problemi di sfiati con conseguente perdita di pressione dalla blow-off e dai raccordi turbo-intercooler. Vi risulta?
Rik a vista non sembra però ci siano fessure o tubi crepati, il motore non ha alcuna irregolarità, gira bene. Come ti ho scritto in PM le prestazioni si equivalgono circa a quelle dell' auto di serie.. sembra in qualche modo "tappata"
La differenza di prestazioni più marcata è oltre i 200Km/h, quando entra molta aria nell' aspirazione. Il rumore è meno "pieno", e ciò potrebbe essere dovuto anche alla minore pressione di sovralimentazione.
Ah la macchina ha 75000 km
Danilo74
10-04-2012, 16:10
se avessi la pop off bucata la macchina non consumerebbe sensibilmente meno...
Daniel85
10-04-2012, 16:26
se avessi la pop off bucata la macchina non consumerebbe sensibilmente meno... Non ne sarei così convinto!
se avessi la pop off bucata la macchina non consumerebbe sensibilmente meno...
Per il fattore consumo potrebbe essere valida la teoria meno pressione di sovralimentazione = meno consumi
Che effetti può dare la pop-off bucata o non funzionante? Ho visto che ha un collegamento elettrico a che serve? Nel caso di rotture non dovrebbe segnalare un avaria motore?
Se fosse bucata sentiresti lo sbuffo, lo senti?
Come ti chiedevo in Pm l'hai portata in Audi per caso di recente?
Daniel85
10-04-2012, 17:14
Se è rotta la membrana hai una perdita di carico, ma non senti sbuffi, c'è il ricircolo che rimmette in aspirazione! ..e comunque è una perdita continua e proporzionale all'aumento di pressione. Non solo, con l'aspirazione originale si sente poco quando cambi marcia, pensa se è una perdita massima nell'ordine dei 0,5 bar...
Se fosse bucata sentiresti lo sbuffo, lo senti?
Come ti chiedevo in Pm l'hai portata in Audi per caso di recente?
Purtroppo ho fatto un tagliando in Audi, 3 mesi fa, dopo aver speso migliaia di euro di preparazioni sulle mie precedenti auto, dopo aver conosciuto fior fiore di meccanici.. una volta tanto che voglio mantenere l' auto più originale possibile ho avuto una brutta esperienza con il concessionario ufficiale qua a Genova, ergo, non mio vedranno mai più! Perchè me lo chiedi?
Lo sbuffo l' ho sempre sentito.. anzi forse ora fa meno rumore di sfiato!
---------- Post added at 17:33 ---------- Previous post was at 17:25 ----------
Se è rotta la membrana hai una perdita di carico, ma non senti sbuffi, c'è il ricircolo che rimmette in aspirazione! ..e comunque è una perdita continua e proporzionale all'aumento di pressione.
Esattamente quello che pensavo, però la pressione nell' airbox secondo te non centra nulla? Riferito al fatto che sembra che ad alte velocità ci sia un ulteriore perdita di carico.
Non solo, con l'aspirazione originale si sente poco quando cambi marcia, pensa se è una perdita massima nell'ordine dei 0,5 bar...
Qua mi sono perso..
Daniel85
10-04-2012, 17:38
Purtroppo ho fatto un tagliando in Audi, 3 mesi fa, dopo aver speso migliaia di euro di preparazioni sulle mie precedenti auto, dopo aver conosciuto fior fiore di meccanici.. una volta tanto che voglio mantenere l' auto più originale possibile ho avuto una brutta esperienza con il concessionario ufficiale qua a Genova, ergo, non mio vedranno mai più! Perchè me lo chiedi?
Lo sbuffo l' ho sempre sentito.. anzi forse ora fa meno rumore di sfiato!
---------- Post added at 17:33 ---------- Previous post was at 17:25 ----------
Esattamente quello che pensavo, però la pressione nell' airbox secondo te non centra nulla? Riferito al fatto che sembra che ad alte velocità ci sia un ulteriore perdita di carico.
Qua mi sono perso..
Intendevo dire che lo sbuffo in cambiata con aspirazione originale si sente poco, quindi è impossibile sentire lo sbuffo, che secondo me neanche fa, la perdita di carico!
Intendevo dire che lo sbuffo in cambiata con aspirazione originale si sente poco, quindi è impossibile sentire lo sbuffo, che secondo me neanche fa, la perdita di carico!
Grazie per le dritte Daniel!
Sicuramente con un kit aspirazione si sentirà molto di più, in ogni caso, poco tempo fa ho provato una Sportback originale e faceva meno rumore di aspirazione e sbuffo in cambiata. Sarà per quel misero filtro a pannello che hanno montato?
Ora anche il rumore sembra più tappato, se ne è accorta anche la mia compagna che tanto l' orecchio per i motori non lo ha..
michelone
10-04-2012, 18:05
sicuro che in audi non ti abbiano resettato la centralina per un aggiornamento???
potrebbe essere la soluzione piu semplice!
darius72
10-04-2012, 18:12
Tu dico solo questo, il calo di pressione salendo di quota e' normale; sulla mia vecchia 8L avevo il manometro analogico e a 2000 m di quota perdeva fino a 0,4-0,5 bar; purtroppo la centralina non comanda la wategate sulla pressione da raggiungere (in quota quindi dovrebbe chiuderla di piu'), ma su aperture standard, quindi salendo di quota la pressione del turbo cala e si perdono prestazioni come in un aspirato!
Non e' che ti hanno fatto un aggiornamento alla centralina e ti hanno sovrascritto la mappa?
sicuro che in audi non ti abbiano resettato la centralina per un aggiornamento???
potrebbe essere la soluzione piu semplice!
Inizio ad essere anziano ma non rincoglionito fino a questo punto:laugh:
Dovrebbero avermi impostato il timer di reset centralina in quanto sono 3 mesi che la macchina è uscita da quell' officina. Ed ha iniziato a cioccare la scorsa sett.
Per quanto riguarda la diminuzione del boost in relazione l' altitudine sinceramente quest' inverno a Livigno non mi sono accorto di nulla. Complici le temperature polari macchina tirava bene, quasi come al livello del mare!
Anche sulle altre auto sovralimentate che ho avuto non ho mai avuto problemi di questo tipo, se non un naturale smagrimento della carburazione con una lieve diminuzione delle prestazioni.
Tutto risolto grazie anche ai consigli di Daniel85.
Per informazione di tutti le pop-off a membrana delle prime serie sono molto fragili e mal tollerano pressioni di sovralimentazione più alte.
La mia era una '07 con 90000km mappata spinta e mai un problema, solo la frizione...
In effetti la mia è tutt' altro che una mappa tranquilla con 1,7 di picco e 1,5 costanti!
Il problema c' è sempre stato, da quando ho acqistato l' auto, ma non è stato mai avvertibile fintanto che non sono diminuite sensibilmente le prestazioni! Pensavo di aver circa la cavalleria di serie con più potenza e coppia ai medi regimi e mi sono ritrovato con 300 cv più o meno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.