Accedi

Visualizza Versione Completa : Olio Motore per 2.0 TDI



alienware
13-04-2012, 20:32
Sicuramente se ne parlato parecchio, ma nonostante abbia cercato e letto decine di pagine, non ho risolto i miei dubbi.
Volevo sapere che olio mettete sui vostri TDI se fate il tagliando da soli, infatti voglio cimentarmi nel cambio olio da solo e volevo sapere con esattezza che olio mettere senza fare errori.
Da quello che ho capito sul 2.0 TDI va bene il castrol, ma il w5-30 o il w10-40?
C'e' da considerare che sono intorno ai 100.000KM quindi un olio piu' denso penso sia consigliabile..o sbaglio?:biggrin:

andrea-a3
13-04-2012, 20:57
castrol edge 5w30...

alienware
13-04-2012, 21:03
castrol edge 5w30...

Ma questo e' quello che consiglia audi, ma se metto il 10-40 che e' un po ' piu densi?

andrea-a3
14-04-2012, 13:02
io so di gente che ha avuto problemi a cambiare gradazione...sull'albero a cam e altri in un altro punto,ma non sicordo dove... e non ricordo nemmeno se hanno avevano abbassato o alzato...
io nella mia,il tt di mio fratello e le 2 a4 di mia mamma e mio papa ho sempre messo edge 5w30, anche in tutti i tagliandi che faccio metto sempre edge 5w30, poi non so dirti...

FlaE92
14-04-2012, 13:18
Ma ti mangia olio? Altrimenti non vedo perché dovresti optare per una gradazione più densa diversa dalla specifica Audi...

alienware
14-04-2012, 14:05
Ma ti mangia olio? Altrimenti non vedo perché dovresti optare per una gradazione più densa diversa dalla specifica Audi...

no non mi mangia olio, ma pensavo, anzi mi hanno consigliato che in un motore con piu' km e' meglio un olio leggermente piu' denso...
quindi metto il 5-30?

FlaE92
14-04-2012, 14:12
no non mi mangia olio, ma pensavo, anzi mi hanno consigliato che in un motore con piu' km e' meglio un olio leggermente piu' denso...
quindi metto il 5-30?

Ammetto di non saperla lunga sui motori, pur capendoci qualcosina, ma questa cosa non la sapevo...

Comunque secondo me a mettere il 5-30 non sbagli:wink:

CARLO.75
24-05-2012, 09:55
salve, a quanti km si deve fare il cambio olio longlife? ringrazio anticipatamente

ale1983
24-05-2012, 11:40
Ciao, per il cambio olio se ne hai la possibilità, nonostante sia un long-life il mio meccanico mi consiglia di farlo ogni 15.000 km con tagliando. Parlo di possibilità a livello economico perchè comunque è una spesa, se puoi meglio così in quanto l'olio è come il sangue, più è pulito meglio è :biggrin:, ciao.

Borgo79
24-05-2012, 11:50
Chiedo consiglio pure io per l'olio. Io ho un tdi 140cv sfappato......

alienware
24-05-2012, 12:07
Vai di 5-30w, ma cosa intendi per sfappato

Borgo79
24-05-2012, 12:13
Vai di 5-30w, ma cosa intendi per sfappato

Eliminato fap e montato un cat 200 celle, poi mappa a doc.....

alienware
24-05-2012, 12:38
Ah capisco, ma dimmi una cosa, col cat modificato in termini di prestazioni cambia molto?
Si sente la differenza?

ozen74
24-05-2012, 12:44
alien metti solo 5 -30

alienware
24-05-2012, 13:13
alien metti solo 5 -30

si ma infatti ho messo il castrol edge 5-30w.....

kefren
06-06-2012, 14:49
si ma infatti ho messo il castrol edge 5-30w.....

è vero che si va off topic, ma sta signorina a fianco alla foto della tua auto che significa? forse in riferimento a ciò che dicono tutti "Le auto sono come le donne?" ;-)