PDA

Visualizza Versione Completa : Disattivaggio Airbag lato passeggero



andreacanaparo76
13-04-2012, 21:16
Ho un Audi a4 avant 2004 qualcuso sa dove e se si puo' disattivare l'airbag lato passeggero?:unsure:

endy87
13-04-2012, 21:19
disattivaggio non si può sentire, speriamo che passi il nostro caro moderatore al piu presto a porre rimedio :sisi::asd::asd::asd:


ciao, se c'è l'interruttore devi guardare nel cassetto portaoggetti, ma spesso è solo un optional :sisi::sisi:

Naftone4
13-04-2012, 21:39
Questo l'originale nel cassettino se l'hai..

http://homepage.ntlworld.com/michelle.wood50/RNS-E/Install/GBAirbag.jpg


Sarei curioso anch'io di sapere se fosse possibile quanto meno collegarlo ad uno switch supplementare di quelli centrali..

???????


http://img301.imageshack.us/img301/3057/pulsantiera.jpg

http://www.fourtitude.com/gallery/generated//Events/New%20York%20Auto%20Show/2006/Audi/080__scaled_600.jpg

gaetano
14-04-2012, 02:05
scusate l'intrusione, ma perchè sareste interessati alla disattivazione dell airbag passeggero? si fà tanto per la sicurezza..non la trovo una cosa utile...mah!

Naftone4
14-04-2012, 03:42
scusate l'intrusione, ma perchè sareste interessati alla disattivazione dell airbag passeggero? si fà tanto per la sicurezza..non la trovo una cosa utile...mah!

serve se c'è un bimbo con seggiolino all'anteriore o una donna in cinta

Utente (cancellato) 1
14-04-2012, 09:25
Nella mia ex b6 del 2002 c'era quell'interruttore nel cassettino.....
Dovrebbe esserci in tutte... almeno....:sleep::dry:

endy87
14-04-2012, 09:41
Nella mia ex b6 del 2002 c'era quell'interruttore nel cassettino.....
Dovrebbe esserci in tutte... almeno....:sleep::dry:

purtroppo non è cosi, sulla mia cosi come sulla maggior parte non è presente :sisi:
peccato perchè potrebbe essere molto utile :sisi:

Utente (cancellato) 1
14-04-2012, 11:22
purtroppo non è cosi, sulla mia cosi come sulla maggior parte non è presente :sisi:
peccato perchè potrebbe essere molto utile :sisi:

:blink::blink::blink: su queste cosucce mamma Audi è un pò tirchia!!!!!:cry::cry:

Naftone4
14-04-2012, 11:47
Nemmeno sulla mia sono presenti.. :doh:

matrad
14-04-2012, 12:23
Lo poi disattivare con il VAG pero non ho mai provato per vedere se ti resta qualche spia accesa che te lo ricorda

Naftone4
14-04-2012, 12:27
Lo poi disattivare con il VAG pero non ho mai provato per vedere se ti resta qualche spia accesa che te lo ricorda

Si?
Pero' sarebbe sempre da attivare e disattivare con il vag, volevo trovare una soluziona piu' veloce tipo sotto switch, dato che ho la moglie in dolce attesa al 6° mese e volevo non rischiare maggiormente dato che comunque deve tenere le cinutre comunque :blink: :doh:

perlupo
14-04-2012, 13:25
:blink::blink::blink: su queste cosucce mamma Audi è un pò tirchia!!!!!:cry::cry:

in quali è generosa?

Utente (cancellato) 1
14-04-2012, 15:30
in quali è generosa?

.... hai ragione... in niente!!!!!:cry::cry::cry::cry:

endy87
14-04-2012, 15:50
in quali è generosa?

:asd::asd::asd:

verissimo, nessuno regala nulla :sisi:

perlupo
14-04-2012, 17:24
:asd::asd::asd:

verissimo, nessuno regala nulla :sisi:

me ne sono accorto :sisi:

kanaglia
14-04-2012, 18:48
ma audi sta esagerando, fa pagare anche le luci alle maniglie interne, quelle dei vano piedi e quelle soffuse. Un mio collega ha preso l'A1 con xeno navi ecc insomma messa bene e rosica che non ha le luci di cornering cosa che io con la delta posso attivare/disattivare da cdb come pure l'airbag. Per quello che costano da nuove queste audi mi domando io cosa si fanno pagare?

Naftone4
14-04-2012, 18:51
E il bello é che la qualità dei materiali va sempre peggiorando, per motivi di normative e per ridurre i costi di produzione.

gaetano
14-04-2012, 21:32
serve se c'è un bimbo con seggiolino all'anteriore o una donna in cinta

ma per legge che io sappia il bimbo col seggiolone deve starci per forza dietro e non avanti! per la donna incinta non sò fino a che punto può essser utile, forse meglio che schiantarsi contro il cruscotto in un eventuale incidente...almeno la penso così e forse anche audi, per metterlo come optional...:tongue:

---------- Post added at 19.32.14 ---------- Previous post was at 19.27.44 ----------

ne sei sicuro? io sò, ora non ricordo bene da quale, ma da un determinato mese in poi, può evitare di mettere la cintura di sicurezza, sopratutto se gli dà fastidio, o per lo meno in alcuni casi, può addirittura farsi fare una carta dal medico, dove vieta di mettere la cintura, da presentare ad eventuale forza dell'ordine in caso di controllo......

kanaglia
14-04-2012, 21:40
finchè il bimbo non può stare seduto ma sta nel chicchetto viaggia in senso contrario alla marcia. Se hai la possibilità di disattivare l'airbag lo puoi far viaggiare nel posto del passeggero ant. così hai modo di controllarlo. Presumo che non hai figli è Gaetà?

:laugh::laugh::laugh:

maccheers
14-04-2012, 21:57
il bimbo è meglio che stia sempre dietro , e per le donne in gravidanza mettere la cintura il più bassa possibile sotto la pancia e se possibile non guidare gli ultimi mesi, il pericolo che la pancia colpisca il volante in caso di urto è alto.

A4-180
14-04-2012, 22:10
disattivaggio non si può sentire

:asd:

---------- Post added at 22.10.13 ---------- Previous post was at 22.04.02 ----------


per le donne in gravidanza se possibile non guidare gli ultimi mesi, il pericolo che la pancia colpisca il volante in caso di urto è alto.

.....Infatti si parlava di disattIVAGGIO del lato passeggero...:asd::asd::asd::evil6::evil6::evil6:: evil7:

kanaglia
14-04-2012, 22:10
il bimbo è meglio che stia sempre dietro , e per le donne in gravidanza mettere la cintura il più bassa possibile sotto la pancia e se possibile non guidare gli ultimi mesi, il pericolo che la pancia colpisca il volante in caso di urto è alto.

Quando sta nel chicchetto se lo tieni dietro non lo puoi vedere e i rigurgiti possono essere pericolosi. Passato il periodo del chicchetto anche io lo metto dietro ma lo posso controllare dallo specchio

maccheers
14-04-2012, 22:29
Quando sta nel chicchetto se lo tieni dietro non lo puoi vedere e i rigurgiti possono essere pericolosi. Passato il periodo del chicchetto anche io lo metto dietro ma lo posso controllare dallo specchio

hai ragione, ma quando è così piccolo con l'ovetto di solito è con la mamma dietro :biggrin:, certo che se si è da soli meglio vederlo.

leellah
14-04-2012, 22:33
.....Infatti si parlava di disattIVAGGIO del lato passeggero...:asd::asd::asd::evil6::evil6::evil6:: evil7:

Il disattivaggio è fondamentale!!!

Naftone4
14-04-2012, 22:39
Ma con il VAG non si può DISATTIVAGGARE ?

:evil6:

leellah
14-04-2012, 22:40
Ma con il VAG non si può DISATTIVAGGARE ?

:evil6:

Ahhhhhhhhhhhhhh... in QUEL senso!!!

gaetano
15-04-2012, 00:40
si, a prescindere che sono ancora un giovanotto, senza figli e non sposato:biggrin: dicevo proprio che per quanto ne sappia, per legge non può proprio stare avanti il bimbo neanche nel seggiolino montato in senso contrario a quello di marcia...ma deve stare dietro!!

---------- Post added at 22.39.13 ---------- Previous post was at 22.37.30 ----------

quoto...:-)

---------- Post added at 22.40.01 ---------- Previous post was at 22.39.13 ----------

ke canaglie...:w00t::biggrin:

manuweb007
15-04-2012, 11:02
allora il gruppo 0 (gruppo seggiolini) può viaggiare sui sedile anteriore passeggere in senso contrario di marcia questo da Codice strada, ovviamente previo "disattivaggio" dell'air bag, cosa molto comoda per le mamme che viaggiano spesso sole con il bambino.

Comunque rimango basito come Audi non metta un contatto di pochi soldi per disattivare l'Air bag come succede sul 99% delle altre macchine, questo a breve sarà un problema anche per me in quanto non ho la possibilità di disattivarlo, qualcuno è già stato in Audi per montarlo dopo l'acquisto?