Accedi

Visualizza Versione Completa : Bollo e prestazioni a3 sb 140cv



ale1983
16-04-2012, 11:39
Ciao a tutti ragazzi, sperando di non sbagliare sezione, volevo chiedere ai possessori delle 140 cavalli quanto pagano di bollo, questo perchè a breve (il prima possibile spero :tongue:) vorrei passare alla sportback restyling da 140 cv. Inoltre volevo chiedere come va questo motore ( affidabilità e divertimento di guida). Grazie a tutti.

loschiaffo
16-04-2012, 13:29
ciao. il prezzo del bollo auto varia in ogni regione, ci sono tassazioni diverse previste con legge regionale, anche in base alla classe di inquinamento.
io in emilia romagna, con vettura euro 4 col fap, 140 cv, pago 259 euro l'anno. (vado a memoria, potrebbe essere 269, mi viene un dubbio).

come affidabilita', direi buona. io ho il motore bmm, anno 2007, 8 valvole.
nel restyling che vuoi comprare tu, credo che il motore sia diverso (testata, iniettori ecc).
negli anni ho cambiato qualche gommino dell'intercooler che trafilava, qualche parte di plastica sotto la scocca (staccata per urti o anche per ganci troppo sottili, male progettati), la batteria e' durata poco (sottodimensionata, ne ho messo una piu grande), qualche lampadina fulminata, comunque niente di preoccupante.
ovviamente curo molto bene la manutenzione ordinaria, olio-filtri ecc, accorciando un po i tempi rispetto ai 30.000km previsti da audi (sono veramente tanti...).
poi uso olio e ricambi di buona marca, per non aver sorprese.
inoltre io trovo ottimo il cambio automatico DSG (doppia frizione a innesti diretti).
Lo uso da anni, e' comodissimo e performante, niente a che vedere con i vecchi cambi automatici a convertitore di coppia.
veramente divertente e reattivo, la guida e' fluida e rilassante ad es. nel traffico/in coda, ma tira fuori tutti i cavalli nel programma sport o se lo usi in manuale/sequenziale.

Piccoli difetti ci sono, specie nelle plastiche degli interni (ad es. son veramente pessimi gli accoppiamenti dei pannelli portiera alla carrozzeria).
questo causa qualche scricchiolio, dopo anni di vita le plastiche diventano piu dure, i ganci prendono gioco ecc.
ma questi fenomeni credo che siano impossibili da eliminare.

purtroppo trovo assolutamente insufficiente il livello di servizio delle officine audi: spesso poco preparati, non ti ascoltano se richiedi cose particolari, inventano balle, dicendo che non si puo fare, spesso chiedono prezzi esagerati, cambiando tutti pezzi che toccano, anche se magari li avevi cambiati mille km prima (e quindi quei pezzi non erano usurati...).
spesso nel forum scopri che un certo problema si puo' risolvere quasi a gratis... figurati se in officina non lo sanno...
viene da pensare che fanno apposta, per spillare soldi.
buon divertimento con la tua audi nuova!

ale1983
16-04-2012, 15:12
Ciao grazie per la tua risposta, quindi vado molto tranquillo. Io i tagliandi e la manutenzione ordinaria la faccio dal mio meccanico di fiducia, lavoro in un autoricambi di famiglia :biggrin: quindi per quello è supercontrollata. Beh non rimane che aspettare e prima vendere la mia. E' una vita che sogno le sei marce...:rolleyess:.

valerio87amato
16-04-2012, 15:16
allora vai sicuro e spedito

ale1983
16-04-2012, 15:42
Sicuro si...spedito un po meno, ci vorrà un po purtroppo :dry:

valerio87amato
16-04-2012, 16:05
vabbè un pò alla volta...la fretta è una brutta bestia..

akab
17-04-2012, 11:30
io ho avuto sia il 2.0 tdi 140 cv a iniettore pompa sia l'attuale common-rail sempre 140 cv.
stessa cilindrata,stessi cv ma il common rail lo trovo decisamente più fluido,soprattutto a bassi giri.consuma anche meno del vecchio tdi,considerando che il piede e il percorso son sempre quelli.