PDA

Visualizza Versione Completa : L'S3 di markese



Pagine : 1 2 3 [4]

#16 skathalise
17-02-2011, 12:11
con le 2 nuove sonde lambda,la mppa nuova,l'emulatore bonalume,l'eliminazione della n75 ed n249 faccio una media di 13km/l in su superstrada e 9,7km/l in città.

Ottimo direi

9,7km\l in città è ottimo!

Davide_S3
17-02-2011, 12:16
Scusa la domanda ignorante ma.......... L'emulatore bonalume per cosa ti serve visto che le due sonde le hai entrambe montate?

teo2410
17-02-2011, 12:27
hai per caso i codici delle lambda ???? xe su internet ne vendono una caterva... o forse è meglio prenderle in audi ke sicuro costano il doppio !!!

ChriS3
17-02-2011, 12:47
io le sonde le ho prese di concorrenza, vanno benone ed ho risparmiato alla grande

teo2410
17-02-2011, 12:56
io le sonde le ho prese di concorrenza, vanno benone ed ho risparmiato alla grande

visto che fai 400 km con un pieno con "soli" 250cv direi che le sonde funzionano davvero male... haahahhaaahahhahahahh skerzo !!!!!

ChriS3
17-02-2011, 13:06
va beh

markese84
17-02-2011, 15:03
io la seconda sonda quella dei kat l ho presa a mamma Audi e conoscendomi col magazzino ricambi mi hanno trattato come se fossi un rivenditore,prezzaccio!!!! 120euro se ricordo,nel cruscotto ho la fattura con tutti i dettagli e il codice della sonda
La prima quella sul downpipe l'ho sostituita 4 mesi fa e la pagai 180e ma la presi dal mio preparatore,prendendola in audi dove mi conosco io me l'avrebbero fatta allo stesso prezzo dell'ultima che ho acquistato

Cmq l'emulatore lo monto perchè non avendo piu i kat,POTREI avere la spia avaria motore in casi di tirate lunghe.Cmq monto quello meccanico cioè il mini kat hksl da avvitare prima della sonda,naturalmente ho steso un bel po la sesta marcia per vedere cosa risultava col vag,riscontrando tutto perfetto.

S3-Diego
17-02-2011, 19:08
io la pagai 108€! e di listino.. MAH!

teo2410
17-02-2011, 19:39
audi 32: è possibile creare un post con i ricambi e codici che tutti possono modificare che inseriamo ogniuno i pezzi che trova... senza avere mille post tutti di seguito ??????

cosi partiamo con questi e io ne ho gia un po da mettere...

pino999
17-02-2011, 19:42
iolo appena cambiata sonda s1 quella superiore originale bosch 83£, dal mio autoricambi di fiducia

ChriS3
17-02-2011, 19:43
...diviso in categorie. Un mini **** alla portata di tutti, non male! ;)

Audia32
17-02-2011, 23:32
Per voi comuni mortali non è possibile.... :laugh: Al massimo lo faccio io,basta che mi mandiate in privato quello che devo inserire! :wink:
Ma dove lo trovate un altro moderatore così buono?????:cooool:

teo2410
18-02-2011, 09:10
Per voi comuni mortali non è possibile.... :laugh: Al massimo lo faccio io,basta che mi mandiate in privato quello che devo inserire! :wink:
Ma dove lo trovate un altro moderatore così buono?????:cooool:

se se.... dai... se eri davvero il padre sceso in terra lo creavi .... hahahaahhhahaah dai famo cosi.....

markese84
18-02-2011, 09:42
Grande Alessio :)

enrico210
18-02-2011, 12:52
occhio che se non erro la sonda dipende anche dal codice motore, quindi non è uguale per tutti...

markese84
20-02-2011, 13:15
giusto enrico,dipenda dal motore,il mio è un AMK
se avete bisogno del codice della sonda 2 ditemelo che ve lo do.

Mamma mia ragazzi che macchina,MAMMA MIAAAAA! Oggi l'ho additivata col rothen e me ne sono andato sui tornati che facevo con la mia ex R6 2007.
Che dire dopo 20 minuti al limite ha cominciato ad andare sempre meglio,ogni tirata sempre di piu,piu in alto con il contagiri con le prime 3 marce,dove solo l'elettronica,con il limitatore poneva fine a quello spingere infinito.
Coadiuvato dall'ic frontale ogni tirata era sempre al top,mai cali,mai incertezze.
E siamo solo a 1,1costante. Se quel pazzo del mio preparatore si decide a portarmela a 1,4 costante e magari controllare i tempi di overboost ripristinando la n75,mi farei una configurazione in cui avrei tempi di overboost alti e costante contorllato a 1,3-1,4,ma non vuole dice che ho il piede pesante,che sono un assassino :).
L'anno prox sarà una botta separarmene per passare al suv,gia ci sto male :(

#16 skathalise
21-02-2011, 10:31
la pressione adesso la regoli con un manettino al posto dell n75?

markese84
21-02-2011, 11:51
no,non si puo regolare,è ad impostazione fissa come mi ha impostato il preparatore

#16 skathalise
21-02-2011, 12:11
no,non si puo regolare,è ad impostazione fissa come mi ha impostato il preparatore

cioè si imposta dalla mappa e cosa è che la mantiene a 1,1? :D voglio capire un pò come funziona

TTerribile
21-02-2011, 12:26
La mappa dà l'input alla westgate.. detto semplicemente..

Ovviamente la N75 gioca il suo ruolo da tramite mappatura-westgate..

markese84
21-02-2011, 13:49
La mappa dà l'input alla westgate.. detto semplicemente..

Ovviamente la N75 gioca il suo ruolo da tramite mappatura-westgate..
quoto

#16 skathalise
21-02-2011, 14:12
La mappa dà l'input alla westgate.. detto semplicemente..

Ovviamente la N75 gioca il suo ruolo da tramite mappatura-westgate..

e se non c'è la n75 come l'ha tolta markese?

---------- Post added at 14:12 ---------- Previous post was at 14:11 ----------


quoto

come da l'imput alla wastegate? mediante cosa?

markese84
21-02-2011, 15:36
dunque il preparatore ha tarato la wastgate mediante barra filettata(io tra l'altro ho la wastgate della FORGE) solo tramite quella ha regolato la pressione e poi il resto(anticipo,mandata benzina ecc tramite elettronica)

CHECCOA3
21-02-2011, 16:47
secondo me ti sei dimenticato un passaggio....

tu sei sicuro che sulla wg non c'è collegato nessun tubo?

markese84
22-02-2011, 00:41
avendo eliminato n75 ed n249 che tubo dovrebbe esserci?

CHECCOA3
22-02-2011, 09:48
un tubo con il quale arriva la pressione stessa della turbina!!

di solito quando si elimina la N75 o qualsiasi altra valvola di gestione turbo al posto si essa o si mette un manettino o si collega il tubo che arriva alla N75 direttamente alla wastegate e poi si va la regolazione dall'asticella, altrimenti oltre a rischio di spaccare, la macchina è anche inguidabile per gli strattoni che da!

markese84
22-02-2011, 12:21
mmm guarderò bene magari nel week end cosi magari metto anche un paio di foto

5vTurbo
22-02-2011, 19:23
Il tubo c'è per forza, sennò cosa apre la WG?
lo spirito santo:rolleyess:?

CHECCOA3
22-02-2011, 20:41
purtroppo anche senza tubo la wg si apre! ma la macchina è inguidabile e rischi di spaccare....

è quelllo che spiegavo prima...

markese84
23-02-2011, 01:07
nono ragazzi è tutto tenuto sotto controllo!!! sabato vi faccio la foto

markese84
28-02-2011, 15:42
ragazzi quale fusibile devo staccare per farla diventare 2WD?
Devo fare una prova di allungo contro una renault megan f1 rs 2000t 16v da 225cv e mi impensierisce quello che viene dopo i 220kmh...

VidokF1
28-02-2011, 16:25
Con 20V mi sa tanto che di pensieri ne deve avere lui. Non so che profilatura ha le cammes la RS ma puoi andar tranquillo.

http://www.fastestlaps.com/comparisons/renault_megane_sport_f1-team_r26-vs-audi_s3_8l_2001.html

Qui parliamo da stock, la tua è anche mappata ;).

TTerribile
28-02-2011, 16:37
Se la sua non è mappata non ti può impensierire... comunque visto che si parla di velocità di punta è da vedere anche se su fastest riporta diversamente..

teo2410
28-02-2011, 17:53
ragazzi quale fusibile devo staccare per farla diventare 2WD?
Devo fare una prova di allungo contro una renault megan f1 rs 2000t 16v da 225cv e mi impensierisce quello che viene dopo i 220kmh...

non capisco cosa ti impensierisca dei 220..... cmq la megane rs non è proprio un cesso da sottovalutare xe è un auto progettata per meno confort ma piu sportiva... io non l'ho trovata male anche se per il resto fa schifo...interni...esterni... parere personale come sempre !!

markese84
01-03-2011, 02:06
sicuramente non è un S3 e se ce ne andiamo sui tornanti gli faccio ciao ciao con la mano :),però conoscendo sto ragazzo,quantomeno avrà mappato.
Nessuno mi sa dire come farla 2wd tramite fusibile? se lo trovo mi faccio un interruttore per gli allunghi per farla 2wd :D

pino999
01-03-2011, 07:01
sicuramente non è un S3 e se ce ne andiamo sui tornanti gli faccio ciao ciao con la mano :),però conoscendo sto ragazzo,quantomeno avrà mappato.
Nessuno mi sa dire come farla 2wd tramite fusibile? se lo trovo mi faccio un interruttore per gli allunghi per farla 2wd :D

guardasu s3 passion. [Rien de plus simple que de passer votre véhicule temporairement en mode 2 roues motrice (traction). il suffit de tirer le fusible n° 15 du tableau de bord, responsable pour l'alimentation du boîtier de gestion du Haldex. Cela génère effectivement quelques inconvénients, comme la remise à zéro de l'heure et l'allumage de nombreux voyants sur le tableau de bord. Cette mesure est donc purement temporaire et ne doit pas être utilisé à d'autres fins que ceux liés à un éventuel contrôle technique sur un banc 2 roues motrices.]

Miky41
01-03-2011, 09:26
sicuramente non è un S3 e se ce ne andiamo sui tornanti gli faccio ciao ciao con la mano :),però conoscendo sto ragazzo,quantomeno avrà mappato.
Nessuno mi sa dire come farla 2wd tramite fusibile? se lo trovo mi faccio un interruttore per gli allunghi per farla 2wd :D

Cmq non so quanta potenza ti può portare via l'haldex in un allungo su strada rettilinea, anche lasciandolo attaccato è praticamente come non averlo, la coppia trasmessa dietro sarà pochissima. In fondo è uno dei vantaggi di questo sistema no?

markese84
01-03-2011, 09:34
io l'ho gia provata una volta 2wd col preparatore,dopo la quarta marcia sembra di avere 40cv in piu...

Miky41
01-03-2011, 09:48
Azz, non credevo...

cri'83
01-03-2011, 09:57
io l'ho gia provata una volta 2wd col preparatore,dopo la quarta marcia sembra di avere 40cv in piu...

come mai?

markese84
01-03-2011, 10:00
provare per credere ragazzi,quando poi ritornate in modalità haldex vi sentirete fermi dalla 4° in poi :)

enrico210
01-03-2011, 12:44
sicuramente non è un S3 e se ce ne andiamo sui tornanti gli faccio ciao ciao con la mano :),però conoscendo sto ragazzo,quantomeno avrà mappato.
Nessuno mi sa dire come farla 2wd tramite fusibile? se lo trovo mi faccio un interruttore per gli allunghi per farla 2wd :D

Devi staccare il fusibile di comando haldex, a memoria non ricordo ma c'è scritto sul libretto istruzioni dove c'è tutto l'elenco dei fusibili.
Per l'interruttore non deve essere facilissimo, ma penso devi intercettare i cavi della pompa dell'haldex sulla centralina, così la tieni spenta e non pompando l'olio rimani in 2wd.

Davide_S3
01-03-2011, 14:35
Il fusibile che stacca l'haldex è il numero 31!!!
Buon divertimento a tutti quelli che lo provano!! Aspettiamo i vostri pareri di guida!! :wink:

http://img703.imageshack.us/img703/6113/fotografie0063w.jpg (http://img703.imageshack.us/i/fotografie0063w.jpg/)

markese84
01-03-2011, 15:43
interessante! dove si trova questa scatola fusibili nella nostra s3?

Miky41
01-03-2011, 15:53
Sul fianco laterale del cruscotto a sx, ci arrivi ovviamente solo quando la porta è aperta, poi togli la copertura ad incastro.

markese84
01-03-2011, 16:05
perfetto,se mi date l'ultima info senza ke vado a tentativi,in ke direzione si sfila il pannellino di plastica?

Miky41
01-03-2011, 16:10
Non si sfila, devi tirarlo verso l'esterno, ha 3 graffette metalliche ad incastro che lo tengono.
Parti da un angolo (ha una forma più o meno triangolare) e sganciale una alla volta

BlacKangeL_a3
01-03-2011, 16:11
è da tirare verso l'esterno e ci son le clip che vengo no via.. se guardi verso di te c'è la plastica che fa un piccolo rientramento.. lo prendi da li e lo muovi verso l'esterno.. ti rimane in mano

markese84
01-03-2011, 16:19
ok,oggi piove,rimando il tutto a quando ci sarà asfalto asciutto ;)

Davide_S3
01-03-2011, 19:30
Dicci poi se va veramente così tanto più forte!!!

markese84
02-03-2011, 09:00
la prova 2wd l'ho gia fatta e andava piu forte!! ora devo solo fare la prova con la megane f1 rs :)

Danilo74
02-03-2011, 09:58
ma scusate, magari mi sbaglio, non basta uno scatto di freno a mano tanto da avere la spia accesa per impedire alla pompa haltex di chiudere il giunto? possibile?

#16 skathalise
02-03-2011, 10:19
nono ragazzi è tutto tenuto sotto controllo!!! sabato vi faccio la foto

beh allora? c'è il manettino o no? :)

turbo_peo
02-03-2011, 10:40
ma scusate, magari mi sbaglio, non basta uno scatto di freno a mano tanto da avere la spia accesa per impedire alla pompa haltex di chiudere il giunto? possibile?
Sì avevo sentito anche io: Esp disinserito e uno scatto di leva....poi non so se funzioni davvero!

VidokF1
02-03-2011, 13:31
ma scusate, magari mi sbaglio, non basta uno scatto di freno a mano tanto da avere la spia accesa per impedire alla pompa haltex di chiudere il giunto? possibile?

Per un pò si stacca, poi vede che le ruote girano e si reinserisce. Non ho mai fatto una prova ma ho letto così in giro.

Danilo74
02-03-2011, 15:38
nella mia che è pre resty il fusibile 31 me lo da come inutilizzato e il 14 come " giunto elettromagnetico e pompa acqua "

Miky41
02-03-2011, 16:24
Cmq se ti posso dire la mia non vedo perchè devi provare in "modalità 2WD" contro la megane f1, se è così x curiosità ok, ma se vuoi veramente vedere quale delle due è la più veloce in allungo secondo me non la devi rendre "zoppa", l'S3 è quattro (ok, non il vero quattro ecc. ma ci siamo capiti), ti da degli indubbi vantaggi in accelerazione da fermo ma ti toglie qualcosa dopo. :wink:

P.S. Se ti sta davanti in velocità dopo proponi un 0-400 eh eh eh :cooool:

teo2410
02-03-2011, 22:06
io non so quanto vada una megane ma di conta l's arriva ai 265...

VidokF1
03-03-2011, 01:27
io non so quanto vada una megane ma di conta l's arriva ai 265...

Stock non credo, è dichiarata 238 km/h (1420 kg)http://www.fastestlaps.com/cars/audi_s3_8l.html
[/URL]

la Megane F1 RS 236 km/h (1375 kg)http://www.fastestlaps.com/cars/renault_megane_sport_f1-team_r26.html

pino999
03-03-2011, 06:43
guarda è piu veloce ls3 http://www.zeperfs.com/en/duel67-1349.htm

teo2410
03-03-2011, 07:45
Stock non credo, è dichiarata 238 km/h (1420 kg)http://www.fastestlaps.com/cars/audi_s3_8l.html
[/URL]

la Megane F1 RS 236 km/h (1375 kg)http://www.fastestlaps.com/cars/renault_megane_sport_f1-team_r26.html

io parlo di prove non di dati a schermo... con mappa e filtro li fa i 265.... poi effettivi non so quanto sono xe è meglio non distrarsi in certe situazioni....

markese84
03-03-2011, 13:26
ragazzi le TA in allungo vanno di piu,non c'è niente da dire su questo.
Per eguagliare il top speed di una t.a e di una quattro reale non haldex,bisogna avere almeno 40cv di piu su 1500kg.

VidokF1
03-03-2011, 13:36
io parlo di prove non di dati a schermo... con mappa e filtro li fa i 265.... poi effettivi non so quanto sono xe è meglio non distrarsi in certe situazioni....

Quei dati lì derivano da prove fatte dalle case costruttrici e dichiarate della stesse e non "a schermo", e riferite ad auto stock, poi se vengono semplicemente mappate, elaborate, alleggerite ecc. è ovvio che quei dati saltano.

E cmq per avere 45 kg in più, per essere una quattro, e per avere 7 anni di tecnologia arretrata penso proprio che la "vecchietta" si difende bene :).

---------- Post added at 13.36.14 ---------- Previous post was at 13.34.55 ----------


ragazzi le TA in allungo vanno di piu,non c'è niente da dire su questo.
Per eguagliare il top speed di una t.a e di una quattro reale non haldex,bisogna avere almeno 40cv di piu su 1500kg.

Le TA in allungo possono andare anche di più ma se si ritrovano con 4 valvole in meno il gap non c'è più, anzi.

teo2410
03-03-2011, 16:57
Quei dati lì derivano da prove fatte dalle case costruttrici e dichiarate della stesse e non "a schermo", e riferite ad auto stock, poi se vengono semplicemente mappate, elaborate, alleggerite ecc. è ovvio che quei dati saltano.

E cmq per avere 45 kg in più, per essere una quattro, e per avere 7 anni di tecnologia arretrata penso proprio che la "vecchietta" si difende bene :).

---------- Post added at 13.36.14 ---------- Previous post was at 13.34.55 ----------



Le TA in allungo possono andare anche di più ma se si ritrovano con 4 valvole in meno il gap non c'è più, anzi.

si si lo so...intendo a schermo nel senso che le auto fanno sempre di piu del dichiarato dalle case solitamnete , x il fatto dello scarto al tachi... e alla fine è quello su cui ci possiamo bsare se non giri con navi acceso e uno che guarda la velocita...

markese84
16-03-2011, 13:22
qualcuno mi sa dire se avrò problemi di contatto ruota-passaruota se metto i distanziali 16mm dietro e 14mm avanti?

Miky41
16-03-2011, 13:37
Se hai i cerchi originali non avrai nessun problema, anzi dietro puoi arrivare tranquillamente a 20mm

markese84
16-03-2011, 15:36
a 20mm dietro siamo sicuri che non tocco anche con 2 persone sedute sul divanetto?

Miky41
16-03-2011, 17:02
Guarda, io dietro ce li ho da 19mm e qui sono a Misano in uscita di curva ed in piena accelerazione, quindi con la ruota posteriore dx in pieno appoggio, come vedi la gomma è dentro il passaruota ma ti assicuro che non ha toccato.


http://img64.imageshack.us/img64/3823/prova1v.jpg (http://img64.imageshack.us/i/prova1v.jpg/)

Vai tranquillo, sono in tanti a montarli da 20 al posteriore :wink:

ChriS3
16-03-2011, 19:17
Pasquale che assetto monti?

markese84
16-03-2011, 21:28
originale,magari i distanziali li posso ordinare da 18 quelli posteriori per essere sicuro

S3-Diego
16-03-2011, 21:39
qualcuno mi sa dire se avrò problemi di contatto ruota-passaruota se metto i distanziali 16mm dietro e 14mm avanti?

Io ho 16 dietro e 14 davanti...
All'anteriore con gli avus sei a filo con i 14, con i 16 ne hai ancora per 3-4mm
Ora che ho gli RS4 da 18 ET 35, mi trovo con un paio di mm dentro rispetto a prima, ma t'assicuro che puoi mettere fino a 20 al post!

markese84
16-03-2011, 23:41
gentilissimi ragazzi,ho un amico che mi sta procurando i distanziali completi di bulloneria e per i16 post e 14 ant completi di bulloneria mi chiedeva 70euro :)
ora visto che mi assicurate che i 18 al posteriore montano, faro 18post e 14 ant :)

ividela
17-03-2011, 07:52
Guarda, io dietro ce li ho da 19mm e qui sono a Misano in uscita di curva ed in piena accelerazione, quindi con la ruota posteriore dx in pieno appoggio, come vedi la gomma è dentro il passaruota ma ti assicuro che non ha toccato.


http://img64.imageshack.us/img64/3823/prova1v.jpg (http://img64.imageshack.us/i/prova1v.jpg/)

Vai tranquillo, sono in tanti a montarli da 20 al posteriore :wink:
anch'io monto 20 al posteriore,ma secondo me dipende anche da che assetto monti,nel senso che se abbassi abbastanza e non hai i braccetti regolabili x il camber,la ruota resta ancora MOLTO all'interno con i 20mm.
Posto una foto della mia con assetto,cerchi AVUS,senza braccetti regolabili e distanziali 20mm
http://img860.imageshack.us/img860/4821/foto188.jpg (http://img860.imageshack.us/i/foto188.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ovviamente parliamo solo di posteriore,all'anteriore coi 20 sei a filo passaruota praticamente

ChriS3
17-03-2011, 09:38
se hai l'assetto originale non penso che la macchina scenda fino a toccare

Miky41
17-03-2011, 09:42
anch'io monto 20 al posteriore,ma secondo me dipende anche da che assetto monti,nel senso che se abbassi abbastanza e non hai i braccetti regolabili x il camber,la ruota resta ancora MOLTO all'interno con i 20mm.
Posto una foto della mia con assetto,cerchi AVUS,senza braccetti regolabili e distanziali 20mm

Ovviamente parliamo solo di posteriore,all'anteriore coi 20 sei a filo passaruota praticamente

In quella foto in pista ancora non li avevo i braccetti regolabili, ma solo l'assetto con l'eibach pro-kit, ora li ho ma non mi ha mai toccato lo stesso in nessun modo.

ividela
17-03-2011, 19:18
In quella foto in pista ancora non li avevo i braccetti regolabili, ma solo l'assetto con l'eibach pro-kit, ora li ho ma non mi ha mai toccato lo stesso in nessun modo.

stessa identica configurazione che avevo io nella foto che ho messo sopra... e neanch'io non ho MAI toccato. Neanche con gli ultraleggera,distanziali da 20mm e braccetti regolabili (quindi meno camber al post).
Anzi,volevo mettere i 25 ma costano il doppio dei 20 e non mi andava proprio (tirchio :-)

cri'83
18-03-2011, 10:45
non bisogna esagerare troppo con lo spessore dei distanziali...già un 20mm è al limite...causa problemi come rottura di cuscinetti ed altri componenti!!

ChriS3
18-03-2011, 13:18
non bisogna esagerare troppo con lo spessore dei distanziali...già un 20mm è al limite...causa problemi come rottura di cuscinetti ed altri componenti!!

vero!

primaA3
18-03-2011, 15:24
Infatti, secondo me, meglio giocare maggiormente sull'ET del cerchio o del canale, ma come distanziali, già dei 20 mi paiono al limite, e non li monterei....

TTerribile
18-03-2011, 15:52
Infatti, secondo me, meglio giocare maggiormente sull'ET del cerchio o del canale, ma come distanziali, già dei 20 mi paiono al limite, e non li monterei....
Decisamente.. proprio oggi pensavo a ciò..

primaA3
18-03-2011, 16:02
Il monto dei 16mm e devo dire che già con i cerchi da 17" et 35, sono quasi a filo.... (sia ant che post)
Quando passerò ai 18", credo li eliminerò, e metterò a l max dei 10mm...

ividela
18-03-2011, 19:21
io ho preso gli ultraleggera con il canale da 8 ed et 35,ma non ho capito una cosa:
gli avus hanno canale da 7,5 ed et 32. il mezzo pollice che guadagno,lo guadagno verso l'interno o verso l'interno perdendo in tutti i casi i 3mm dell'offset?

Miky41
18-03-2011, 19:25
Non vorrei dire una fesseria, ma penso che tu abbia perso 3mm a causa dell'et, ma ne abbia guadagnati 6,35 x parte (la metà di mezzo pollice) per via del canale maggiore, quindi alla fine hai le ruote + in fuori di poco più di 3mm

ividela
18-03-2011, 19:29
come pensavo io,infatti all'anteriore con gli avus ero quasi a fino passaruota,adesso il battistrada è a filo ma la spalla (tirata) è fuori,proprio di circa quei 3 mm

Miky41
18-03-2011, 19:34
Esatto, possibilissimo :smile:

cri'83
19-03-2011, 09:14
per capire meglio di cosa si parla e come si valutano le varie misure di un cerchio potete dare un occhiata qua
http://www.cerchi-inlega.com/offset.htm
e farvi i vostri svariati calcoli anche per calcolare lo spessore dei distanziali in caso cambiaste la misure del canale!!

markese84
19-03-2011, 11:36
ragazzi io faro da cavia per la configurazione 18post 14ant e vediamo dopo quanto salteranno i cuscinetti :)

Miky41
19-03-2011, 13:41
Guarda, io ho i 14 ant e 19 post da un anno, e i miei cuscinetti stanno benissimo.. :smile:

Nella mia vecchia A3 8L invece li avevo da 20mm solo dietro e sono stati su x quasi 7 anni, nessun problema.. :wink:

BlacKangeL_a3
19-03-2011, 14:57
io anche li avevo da due solo dietro.. ma mi hanno praticamente minacciato che se non li toglievo la prossima volta che mi avrebbero fermato mi avrebbero sequestrato la car.. quindi a malincuore li ho tolti

Miky41
19-03-2011, 15:02
Fortunatamente a me dei distanziali non mi hanno mai detto niente, nanche tutte le volte che mi hanno fermato (e multato) perchè andavo leggermente più del dovuto... :tongue:

Audia32
20-03-2011, 00:59
per capire meglio di cosa si parla e come si valutano le varie misure di un cerchio potete dare un occhiata qua
http://www.cerchi-inlega.com/offset.htm
e farvi i vostri svariati calcoli anche per calcolare lo spessore dei distanziali in caso cambiaste la misure del canale!!

Ce l'abbiamo anche noi! :biggrin:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?10971-Parametri-dei-cerchi

ividela
20-03-2011, 07:10
per capire meglio di cosa si parla e come si valutano le varie misure di un cerchio potete dare un occhiata qua
http://www.cerchi-inlega.com/offset.htm
e farvi i vostri svariati calcoli anche per calcolare lo spessore dei distanziali in caso cambiaste la misure del canale!!

ok,praticamente l'ET viene misurato a metà canale del cerchio.
Grazie cri!!!!

---------- Post added at 07.10.36 ---------- Previous post was at 07.08.56 ----------


Guarda, io ho i 14 ant e 19 post da un anno, e i miei cuscinetti stanno benissimo.. :smile:

Nella mia vecchia A3 8L invece li avevo da 20mm solo dietro e sono stati su x quasi 7 anni, nessun problema.. :wink:

io apparte l'inverno che li tolgo per la ghiaia,ce li ho da quando l'ho presa e zero problem ai cuscinetti (SGRAT SGRAT) tutti e 4 da 20mm

BlacKangeL_a3
20-03-2011, 13:31
Fortunatamente a me dei distanziali non mi hanno mai detto niente, nanche tutte le volte che mi hanno fermato (e multato) perchè andavo leggermente più del dovuto... :tongue:

ma io anche ci ho giarto un bel pò.. e mi hanno anche fermato parecchie volte (praticamente ogni posto di blocco) ma una volta i carabinieri hanno cominciato a girare intorno alla macchina.. poi perquisa e hanno controllato tutto.. e andando con la pila dalla gomma hanno visto il distanziale... e li ho tolti..

Miky41
20-03-2011, 13:39
io apparte l'inverno che li tolgo per la ghiaia,ce li ho da quando l'ho presa e zero problem ai cuscinetti (SGRAT SGRAT) tutti e 4 da 20mm

Infatti non ho mai capito questo discorso che i distanziali rovinano i cuscinetti, li ho sempre montati su tutte le auto che ho avuto da almeno 15-20mm e mai un problema... poi magari sarò io che sono fortunato e qualcuno dei problemi li ha avuti davvero... boh.. :wink:



ma io anche ci ho giarto un bel pò.. e mi hanno anche fermato parecchie volte (praticamente ogni posto di blocco) ma una volta i carabinieri hanno cominciato a girare intorno alla macchina.. poi perquisa e hanno controllato tutto.. e andando con la pila dalla gomma hanno visto il distanziale... e li ho tolti..

Mi sembra di capire che dalle tue parti siano abbastanza pignoli, anche perchè vedo dall'avatar che la tua auto non è neanche tanto vistosa mentre dici che ti fermano praticamente ad ogni posto di blocco...
Cmq dipende sempre da chi ti ferma, ti può andar bene cento colte, poi incontri quello che ti controlla anche i peli del ****

markese84
24-03-2011, 11:26
compagni a 20 valvole turbizzati :) è in arrivo il prox step :)

Tubo turbina ad L modificato
intake siliconico
ripristino n75(farò delle prove con l'intake nuovo siliconico)
distanziali 18 dietro 14 avanti

markese84
31-03-2011, 12:32
comprati TUTTI i simblock originali da mamma audi,tutti al completo piu i tamponi ammo anteriori sempre originali, piu pedale riposo dell'audi tt tutto 280euro scontato,montaggio escluso.
BASTA RUMORI DI FONDO

TTerribile
31-03-2011, 13:01
Non hai valutato i powerflex?

markese84
31-03-2011, 13:20
si,infatti ero indeciso tra il set originale e il set powerflex.
Ho optato per l'originale perchè ho un audi e non voglio perdere il comfort di guida.
Tanto mettendoli nuovi,sono gia molto piu precisi.Se pensiamo che le nostre S hanno molti anni sul groppone(nel mio caso 10 anni a Natale) i gommini originali oltre ad aver perso la loro caratteristica di smorzamento,sono tutti usurati.

VidokF1
31-03-2011, 14:50
C'è da dire che gli originali sono pieni e non forati, hanno già una discreta rigidità.

Cmq quelli in poliuretano più rigito, tipo quello della Powerflex, non ti fanno perder poi tanto confort.

Sostituire i silentblock dopo 10 anni è cosa saggia.

markese84
31-03-2011, 17:50
C'è da dire che gli originali sono pieni e non forati, hanno già una discreta rigidità.

Cmq quelli in poliuretano più rigito, tipo quello della Powerflex, non ti fanno perder poi tanto confort.

Sostituire i silentblock dopo 10 anni è cosa saggia.

parole sante,non immagini quanta differenza sto sentendo con i silentblock distrutti,su rettilineo ad esempio prima era precisissima,ora devo fare micro-correzioni superati i 200kmh...poi sento anche che in curva non rispondono bene,alcuni "cedono" mandando la ruota fuori parametro,l'altro giorno su un tornante è intervenuto l'esp per questo problema,roba da pazzi...

markese84
01-04-2011, 18:02
adoro shangai,grandissimi!! non credo ancora ai miei occhi! 6 giorni lavorativi(ho contato anche il sabato) e l'intake è qua a casa mia :) fantastico :)

Paolone
03-04-2011, 18:16
Perdonami, ma mi spieghi come fai ad avere 260cv se giri a 1.1? :huh:

markese84
03-04-2011, 19:24
se leggi bene dietro,faccio sempre diverse prove con mappe diverse insieme al mio preparatore,quel 260cv l'ho raggiunto e ti dirò di piu l'ho raggiunto senza ic frontale :) ora devo riprovare con la nuova impostazione della vettura ;)

aldoS3
04-04-2011, 21:10
secondo me sono un po' troppo ottimistici 260 a 1.1,magari ci stanno anche,nessuno gira a 1.6 a 6500 rpm....è irragionevole! ma che senso ha andare cosi bassi di pressione tipo a 4000 giri quando si può andare in sicurezza a 1.4 con conseguente aumento di coppia?

markese84
05-04-2011, 00:17
io i 260 li ho raggiunti in prova ragazzi,e finchè non si decide il mio preparatore come ho scritto piu volte,rimango fermo a 1.1 :(

Audia32
05-04-2011, 00:24
Cambia preparatore!Ci sarà un motivo se tutti i preparatori spostano a 1,4 la pressione del turbo!

aldoS3
05-04-2011, 07:05
Alla fine non soddisfa piu di tanto la potenza massima.Il 1.8T è stato concepito come un motore elastico e "coppioso" vedi anche la scelta delle 5 valvole per cilindro.Se sali su una S con 250 CV e 310 Nm a 5000 rpm e poi su un'altra con 235 CV e 340 Nm a 4000 rpm ti piacerà di più la seconda.
Poi per carità, è bello un motore lineare senza picchi di coppia che ha la progressione di un aspirato,ma i turbo devono essere sfruttati in altra maniera a mio modo di vedere.Poi, se sei senza variatore di fase (APY) ancora meglio spingere in basso dove il 210 è un po' piu convinto del 225
Non ho letto quant'è il picco di pressione; quello puoi tenerlo almeno a 1.3 1.4 girando poi 1.1 costante.
Il discorso cambia invece se il tuo preparatore ha scelto di anticipare molto l'accensione, per cui non può salire di pressione per non andare in detonazione.
Diciamo che per fare una mappa ci sono tante strade....
Fortunatamente per noi il 1.8T è da piu di 10 anni che gira e se si gira un po' su internet si può vedere quante gliene siano state fatte e come ormai non ci sia più nulla da scoprire/inventare.Lo stesso TFSI,dopo un paio d'anni "pionieristici" è diventato un motore dove ormai si sa tutto.L'unico ostacolo è rappresentato dall'elettronica e limitatori della centralina sempre piu complessi.per cui senza "expertise" si va in crisi o non si ottiene il 100%

markese84
05-04-2011, 09:06
Oh ragazzi,fosse per me sparerei pressioni turbo stratosferiche :D :D.
Glie lo chiederò l'ultima volta quando andrò a montare l'intake siliconico e ripristinare l'n75.

Miky41
05-04-2011, 21:53
Alla fine non soddisfa piu di tanto la potenza massima.Il 1.8T è stato concepito come un motore elastico e "coppioso" vedi anche la scelta delle 5 valvole per cilindro.Se sali su una S con 250 CV e 310 Nm a 5000 rpm e poi su un'altra con 235 CV e 340 Nm a 4000 rpm ti piacerà di più la seconda.
Poi per carità, è bello un motore lineare senza picchi di coppia che ha la progressione di un aspirato,ma i turbo devono essere sfruttati in altra maniera a mio modo di vedere.Poi, se sei senza variatore di fase (APY) ancora meglio spingere in basso dove il 210 è un po' piu convinto del 225
Non ho letto quant'è il picco di pressione; quello puoi tenerlo almeno a 1.3 1.4 girando poi 1.1 costante.
Il discorso cambia invece se il tuo preparatore ha scelto di anticipare molto l'accensione, per cui non può salire di pressione per non andare in detonazione.
Diciamo che per fare una mappa ci sono tante strade....
Fortunatamente per noi il 1.8T è da piu di 10 anni che gira e se si gira un po' su internet si può vedere quante gliene siano state fatte e come ormai non ci sia più nulla da scoprire/inventare.Lo stesso TFSI,dopo un paio d'anni "pionieristici" è diventato un motore dove ormai si sa tutto.L'unico ostacolo è rappresentato dall'elettronica e limitatori della centralina sempre piu complessi.per cui senza "expertise" si va in crisi o non si ottiene il 100%

Per me è vero esattamente il contrario, un motore turbo DEVE dare la botta di coppia condita da un pò di sano turbo lag :laugh:

TTerribile
05-04-2011, 23:55
Anche io esiggo il "calcio" dal turbo!!

markese84
06-04-2011, 08:54
ragazzi io ero come voi(provengo da un fiat coupè T16) e il calcio che dava con turbina garret tb0384,pistoni,scarico,ic raffreddato a liquido e picco a 1.6 e costante a 1.4 non me lo dimenticherò mai,MAI! Chi no nera abituato si metteva a ridere quando andava in overboost :).
Però siamo al 2011,salite su un motore biturbo a scalare(bmw 335i,mercedes cdi 250 500nm e 204cv da 1500 fino a 5000rpm)oppure su una semplice polo gti con compressore piu turbina.Vi rimangerete tutte le parole scritte fino ad oggi!! Garantito.
Puoi essere bravo quanto vuoi alla guida ma capita ke arrivi sotto coppia in curva e se scali,perdi tempo hai trasferimenti di carico non graditi ecc ecc.
Con un biturbo,giu tutto in qualsiasi situazione,non c'è ne per nessuno,se potessi io preparerei la mia s3 con la stessa tecnologia del bmw 335i con 2 turbine di cui la piccola spinge in quella grande,adottando una garrett GT1548 come turbina dai 1000 ai 4000 e poi una gt 2871 per spingere fino al limitatore spostato agli 8000rpm. Ma non sto parlando di pressioni assurde,basterebbe 1,4 bar dalla piccola e 1,3 dalla grande o viceversa in base a come si vuole l'erogazione.

Stamattina sto fuori come un balcone :)

cri'83
06-04-2011, 09:03
neanche a me piace il calcio nel culo con troppo turbolag...è bello essere incollati al sedile dalla partenza alla fine!!! anche xchè secondo me, oltre ad avere la macchina morta se sei sottocoppia, poi appena entra il turbo diventa quasi ingestibile in quel lasso di tempo con quell'accelerazione improvvisa!!! x cui come dice markese sarebbe bello avere la spinta dai primi giri in poi!!

TTerribile
06-04-2011, 09:30
Ma non è detto che il "calcio" debba arrivare per forza con un eccessivo turbolag..

Audia32
06-04-2011, 13:39
Il turbolag non dipende dalle pressioni con cui si gira ma dal tipo di turbina!

Miky41
06-04-2011, 21:38
Appunto, turbina grande, turbolag e poi un calcio in **** che ti toglie il fiato, questo x me è un motore turbo! :w00t:

P.S. provengo da una Delta Evo, quindi la posso considerare "deformazione professionale" :laugh:

markese84
06-04-2011, 23:54
non è bello avere una potenza altissima e fugace.
pensa se stai sul bagnato arrivi in terza in curva sottocoppia apri e in base all'assetto o ti ritrovi in drifting da powerover o ti ritrovi a smusare davanti...

Miky41
07-04-2011, 00:36
Capisco benissimo ciò che dici, indubbiamente un motore più lineare risulta molto più efficace di uno scorbutico tipo i vecchi turbo, ma al tempo stesso molto meno emozionante e divertente.
Questo ovviamente secondo i miei personalissimi gusti, in fondo non devo fare delle gare ma voglio solo che la mia auto mi trasmetta emozioni :wink:

teo2410
07-04-2011, 08:46
Capisco benissimo ciò che dici, indubbiamente un motore più lineare risulta molto più efficace di uno scorbutico tipo i vecchi turbo, ma al tempo stesso molto meno emozionante e divertente.
Questo ovviamente secondo i miei personalissimi gusti, in fondo non devo fare delle gare ma voglio solo che la mia auto mi trasmetta emozioni :wink:

xe hai preso una s3 che di calcio in culo ha solo quello che ti dai da solo ogni volta che vai dal benzinaio ???? ahahahaha
anch'io adoro i vecchi turbo, difatti il gt turbo non lo vendo nemmeno se mi regalan casa....ma l's3 davvero è troppo lineare x i miei gusti anche se abbastanza comoda...

---------- Post added at 08.46.56 ---------- Previous post was at 08.43.14 ----------


ragazzi io ero come voi(provengo da un fiat coupè T16) e il calcio che dava con turbina garret tb0384,pistoni,scarico,ic raffreddato a liquido e picco a 1.6 e costante a 1.4 non me lo dimenticherò mai,MAI! Chi no nera abituato si metteva a ridere quando andava in overboost :).
Però siamo al 2011,salite su un motore biturbo a scalare(bmw 335i,mercedes cdi 250 500nm e 204cv da 1500 fino a 5000rpm)oppure su una semplice polo gti con compressore piu turbina.Vi rimangerete tutte le parole scritte fino ad oggi!! Garantito.
Puoi essere bravo quanto vuoi alla guida ma capita ke arrivi sotto coppia in curva e se scali,perdi tempo hai trasferimenti di carico non graditi ecc ecc.
Con un biturbo,giu tutto in qualsiasi situazione,non c'è ne per nessuno,se potessi io preparerei la mia s3 con la stessa tecnologia del bmw 335i con 2 turbine di cui la piccola spinge in quella grande,adottando una garrett GT1548 come turbina dai 1000 ai 4000 e poi una gt 2871 per spingere fino al limitatore spostato agli 8000rpm. Ma non sto parlando di pressioni assurde,basterebbe 1,4 bar dalla piccola e 1,3 dalla grande o viceversa in base a come si vuole l'erogazione.

Stamattina sto fuori come un balcone :)
avevo il brio a fior di pelle quando il mitico biturbo bmw non riusciva a prendermi fino ai 160.... ahahahahahaha w il 1.4 turbo !!!!!!

markese84
07-04-2011, 14:02
scusa teo con che mezzo eri?

teo2410
07-04-2011, 14:17
gt turbo... pesa abbondantemente la metà !!

Miky41
07-04-2011, 17:20
xe hai preso una s3 che di calcio in culo ha solo quello che ti dai da solo ogni volta che vai dal benzinaio ???? ahahahaha
anch'io adoro i vecchi turbo, difatti il gt turbo non lo vendo nemmeno se mi regalan casa....ma l's3 davvero è troppo lineare x i miei gusti anche se abbastanza comoda...

Ho preso una S3 per un sacco di motivi, tra i quali non figura il "carattere" del motore...
E' anche vero che un pò di ignoranza gliela si può sempre insegnare alla signorina... :cooool:

markese84
08-04-2011, 00:39
gt turbo... pesa abbondantemente la metà !!

gt turbo con un bel po di euro sotto al cofano sicuramente.
Ragazzi se capitate con un 335i mappato,conviene ke vi facciate da parte,mi dispiace dirlo ma non c'è s3-s4 mappata che tenga il confronto.

teo2410
08-04-2011, 06:28
gt turbo con un bel po di euro sotto al cofano sicuramente.
Ragazzi se capitate con un 335i mappato,conviene ke vi facciate da parte,mi dispiace dirlo ma non c'è s3-s4 mappata che tenga il confronto.

io ho provato anche il 286 cv disel ed è davvero un bellissimo motore...e spinge spinge spinge....
è si, ci ho fatto la cassaforte sotto il cofano !!!! xo il mio vantaggio era il peso nel riprendere e nel giocare nel traffico... sul dritto logicamente era impossibile data la cavalleria scaricata a terra da quelle gommazze...

markese84
08-04-2011, 09:16
i biturbo a scalare sono motori fantastici,guardate questa piccola peste cosa combina
http://www.steinbauer.cc/neu/pdf///STEINBAUER_en__BMW_123d_20_EUR5_man_150_kW_1.pdf

TTerribile
08-04-2011, 09:32
gt turbo con un bel po di euro sotto al cofano sicuramente.
Ragazzi se capitate con un 335i mappato,conviene ke vi facciate da parte,mi dispiace dirlo ma non c'è s3-s4 mappata che tenga il confronto.

Ma assolutamente.. neanche una 8p figuriamoci una 8l... quelle fanno categoria a sè..

markese84
08-04-2011, 09:54
ecco un 335i mappato MRC,fa paura,notare come il contachilometri se ferma a 280 ma la macchina continua a spingere ancora imperterrita

http://www.youtube.com/watch?v=5nq5veeAgko&feature=related

TTerribile
08-04-2011, 10:27
ecco un 335i mappato MRC,fa paura,notare come il contachilometri se ferma a 280 ma la macchina continua a spingere ancora imperterrita

http://www.youtube.com/watch?v=5nq5veeAgko&feature=relatedMamma mia.. quel contakm scende con una scioltezza inaudita..

markese84
08-04-2011, 11:19
io ricordo che col mio fiat coupè T16 a circa 300cv gli sono stato avanti di un cofano fino ai 160-180kmh.. ma non era assolutamente mappato il 335i :) poi dopo se n'è andato in una maniera tale che sembravo fermo :O

cri'83
08-04-2011, 11:54
ecco un 335i mappato MRC,fa paura,notare come il contachilometri se ferma a 280 ma la macchina continua a spingere ancora imperterrita

http://www.youtube.com/watch?v=5nq5veeAgko&feature=related

impressionante!!!!

Audia32
08-04-2011, 12:16
Ma ci rendiamo conto che ha il doppio della cilindrata??????
A questo punto a me sembra che questa cammini un pò di più della Bmw.....

<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/bZapajia19Y" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

TTerribile
08-04-2011, 12:50
Ma ci rendiamo conto che ha il doppio della cilindrata??????
A questo punto a me sembra che questa cammini un pò di più della Bmw.....

<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/bZapajia19Y" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Alessio ma hai visto la descrizione?

Audi RS6 Avant - V10 Bi-turbo.. The same engine from the Lamborghini Gallardo, but with 2 extra turbochargers.

This RS6's extras: MTM remap and Supersprint Catback Exhaust.

It's top speed is ~335 km/h on the tachometer.

Dyno sheet: ~715hp, ~580whp.

Che paragone è :biggrin:

markese84
08-04-2011, 13:29
Alessio difente l'audi con tutto se stesso :) x questo gli dico grazie :)

Però quando un mezzo va,va e basta,a parità di cilindrata il 335i con i suoi 3 litri tra la produzione moderna non ha rivali sencondo me.

Audia32
08-04-2011, 14:42
Alessio ma hai visto la descrizione?

Audi RS6 Avant - V10 Bi-turbo.. The same engine from the Lamborghini Gallardo, but with 2 extra turbochargers.

This RS6's extras: MTM remap and Supersprint Catback Exhaust.

It's top speed is ~335 km/h on the tachometer.

Dyno sheet: ~715hp, ~580whp.

Che paragone è :biggrin:

Perchè il paragone tra il 335 e l'S3 che paragone è???? Se vale in un caso vale anche nell'altro!:shifty:

damyano84
08-04-2011, 14:49
Alessio difente l'audi con tutto se stesso :) x questo gli dico grazie :)

Però quando un mezzo va,va e basta,a parità di cilindrata il 335i con i suoi 3 litri tra la produzione moderna non ha rivali sencondo me.

Sono daccordo, un 3litri bi-turbo del genere apparte ke erano anni che non se ne facevano, e che bmw sopratutto non producesse turbo (dove magari on ha il know-how di Audi in materia turbo) ma sicuramente ha prodotto uno dei migliori motiri a "ridotta" cilindrata e turbo dalle basse emissioni e relativamente pochi consumi....

VidokF1
08-04-2011, 14:53
Perchè il paragone tra il 335 e l'S3 che paragone è???? Se vale in un caso vale anche nell'altro!:shifty:

Quoto!!!

-> 1800 cc : 3500cc = 3500cc : 5000cc (con uno scarto anche di 200cc a favore della BMW) :).

markese84
08-04-2011, 15:16
il 335 ragazzi è un 3000biturbo non 3500 come fa immaginare la sigla.
guardate come si beva l's5 :( http://www.youtube.com/watch?v=9GAr0_-xQwU&feature=related
mamma mia ragazzi che motore bisogna ammetterlo...

cri'83
08-04-2011, 15:29
quindi il 335 va + di una m3?

Audia32
08-04-2011, 15:30
Al massimo andrebbe paragonata con l'RS3......Ed ha sempre 500 cm cubici in più....

TTerribile
08-04-2011, 17:46
Perchè il paragone tra il 335 e l'S3 che paragone è???? Se vale in un caso vale anche nell'altro!:shifty:
Io ho risposto a Marchese ma non ho fatto paragoni..

Tra l'altro non esiste un 3 litri(altro che 3.5)Audi biturbo più veloce di quello.. tra l'altro si è andati a scomodare un 5.0 v10 biturbo con 700 cv per vedere le lancette andare in un certo modo ;)

Suvvia, possediamo delle Audi, ma davanti certe cose, le fette di prosciutto lasciamole nel frigo :)

teo2410
08-04-2011, 17:57
contro un TT rs ???? non l'ho mai provata ma mi dicono vada davvero bene... cmq il paragone no regge x il fattore biturbo non cilindrate... xe quelle se vicine possovo esser compensate...

---------- Post added at 17.55.43 ---------- Previous post was at 17.52.13 ----------

http://www.youtube.com/watch?v=D9KuUDoN_oQ&feature=related

---------- Post added at 17.57.37 ---------- Previous post was at 17.55.43 ----------

vs M3
http://www.youtube.com/watch?v=JC8Qr-km44k

cri'83
08-04-2011, 18:10
non ho parole!!! la m3 che le prende da un 335i...beh, a sto punto prendo una 335i che costa meno della m3 e va + forte!!! ma..potevano mettere il turbo alla m3 e non alla 335i!!

Miky41
08-04-2011, 21:39
Beh, c'è scritto che sono entrambe elaborate, quindi deduco che la 335 essendo sovralimentata abbia guadagnato tanti (ma tanti) cavalli in più rispetto alla M3 :wink:

Audia32
08-04-2011, 23:39
Io ho risposto a Marchese ma non ho fatto paragoni..

Tra l'altro non esiste un 3 litri(altro che 3.5)Audi biturbo più veloce di quello.. tra l'altro si è andati a scomodare un 5.0 v10 biturbo con 700 cv per vedere le lancette andare in un certo modo ;)

Suvvia, possediamo delle Audi, ma davanti certe cose, le fette di prosciutto lasciamole nel frigo :)

3.0 no ma 2.5 sì,appunto quello dell'RS3 e del TTrs.....
340 cv,450 NM da 1600 a 5300 giri,4.5 sec da 0 a 100KM/h! 500 cm cubici in meno e un cilidro in meno!
L'erba del vicino è sempre più verde ragazzi miei..............

markese84
08-04-2011, 23:47
il motore della tt rs è un bel gioiellino in effetti..

Audia32
08-04-2011, 23:52
Per avere un termine di paragone diciamo che il 2.5 turbo Audi ha 134 cv/l,il 3.0 biturbo Bmw 107cv/l..... Quindi?????Che ne dite di questi dati???!!!!!

enrico210
09-04-2011, 12:22
Ognuno può avere la sua opinione tra le auto in questione ma alla fine i dati che teoricamente dicono qualcosa per poter fare un confronto sono i cv/l ed il rapporto peso/potenza. Se le due auto si avvicinano come dati allora la prova su strada ha valore, altrimenti NO.
E cmq una bmw la comprerò solo se farà il 1.8 o 2.0 biturbo 4 cilindri integrale (benzina eh), allora potrei sopportare le linee esterne ed interne che proprio non mi piacciono :biggrin:

TTerribile
09-04-2011, 14:35
Per avere un termine di paragone diciamo che il 2.5 turbo Audi ha 134 cv/l,il 3.0 biturbo Bmw 107cv/l..... Quindi?????Che ne dite di questi dati???!!!!!

Ma il biturbo e92 è uscito prima della TTrs ;) io voglio essere obbiettivo..

Audia32
09-04-2011, 18:45
Non ha mica dieci anni!!!!!
Oltretutto il nuovo motore BMW che verrà montato sulla serie 3 è un 3.0 turbo,solo uno con 306 cv......

markese84
27-06-2011, 09:02
Ieri è sorto un piccolo problemino.
Premetto che non ho ne la n75 ne la n249 ma comunque riuscivo tranquillamente a modulare il pedale del gas in base alle mie esigenze.
Ieri sera mi sono fatto un tratto di 60km parzializzando dai 160kmh ai 250kmh.
Entrato in città mi sono subito accorto che appena poggiavo il piede sul pedale del gas,era come se stessi dando a manetta,senza permettermi di parzializzare o comunque poco parzializzabile/modulabile.
So che questo è un difetto causato dall'assenza della n75 ma non i questo modo cosi evidente.
Qualcuno ha informazioni in merito?

TTerribile
27-06-2011, 09:05
Hai anche valutato la westagate? non vorrei fosse diventata "troppo" on-off...

CHECCOA3
27-06-2011, 12:08
da quello che ricorod tu monti una wg forge se non sbaglio... controlla se si è indurita...
cmq cosi rischi di spaccare.... probabilmente ti stai salvando solo perkè giri a pressioni basse...

markese84
27-06-2011, 13:03
come ha puntualizzato checcoa3 monto la wg della forge.
Mi sa che è arrivato il momento di fare tutti i tubicini nuovi nel vano motore e rirpistinare l'n75 con una mappa adeguata una volta per tutte.

Altra cosa che ho notato è che ad esempio a metà gas sono gia al max della pressione turbo(a sensazione non ho manometro) e tenendo sempre a metà gas sento ke il tiro cala di botto come se staccasse la turbina.

TTerribile
27-06-2011, 13:09
Hai notato se parzializzando in autostrada l'auto sembra che abbia un punto morto dove abbia un piccolo vuoto per poi "liberarsi" appena schiacci tutto?

markese84
27-06-2011, 13:15
quel vuoto lo sento quando tiro a fondo,paretendo da fermo faccio prima,seconda e la terza per un po mi si svuota per poi riprendere a tirare.
Appena ho tempo vaggo per vedere se c'è qualcosa ke non va,mannaggia la miseriaccia voglio arrivare a capo di questo problema e risolverlo definitivamente.

CHECCOA3
27-06-2011, 13:32
di sicuro qualcosa che non va c'è... però visto che non hai la n75 ecc non è facilisismi capire... nel senso che potrebbero essere tante le cose porprio perkè non hai una gestione della pressione....

poi non ci hai più fatto la foto per vedere il collegamento al posto della N75..... io penso che il tubicino vada direttamente alla wg altrimenti non si speiga...

markese84
27-06-2011, 13:39
allora farò un bel reportage fotografico cosi da avere la situazione piu chiara per tutti ;)

CHECCOA3
27-06-2011, 13:42
è si ci vorrebbe....

5vTurbo
27-06-2011, 21:52
Ma te loi ha sempre fatto o lo fa da poco?Parlo dello svuotamento, perchè se non hai controlli ne di WG ne di Blow Off, sembra quasi un buco di carburazione, ovvero tot giri, tot carico, manca tot benzina per dare tot pressione........mah, comunque fossi in te ripristinerei la pierburg (N75), con quella gestisci la pressione come vuoi (da mappa) e non on-off.......poi vedi tu....

maniaA3
02-07-2011, 23:50
ciao markese come stai???????????????
se nn sbaglio a gallipoli mi hai detto che hai fatto mappare l'auto a lecce?? siccome vorrei mappare la mia, mi dici dove si trova sto tizio??????? come ti sei trovato? puoi rispondermi anche in pm.
grazie mille

markese84
04-07-2011, 12:51
all'inizio la mappa andava bene ma dopo 2 giorni mi si è accesa la spia sul cruscotto,non mi ha piu seguito,ho montato sempre da lui l'emulatore bonalume ma poi non ha voluto piu mapparmi la macchina come dicevo io,ora ho un problma che praticamente non riesco a modulare il gas, a metà corsa del pedale sto gia a alle massime potenzialità del propulsore e a volte mi sembra ke di quinta e sesta il tiro del motore si abbassi come se stesse andando in protezione.
La porterò da un amico di AudiA32 per risolvere il problema e ripristinare la n75 che non mi ha boluto ne montare ne configurare il mio preparatore attuale.
Non faccio nomi per delicatezza ma sta sulla strada per frigole,non ti puo sbagliare...

5vTurbo
04-07-2011, 20:02
all'inizio la mappa andava bene ma dopo 2 giorni mi si è accesa la spia sul cruscotto,non mi ha piu seguito,ho montato sempre da lui l'emulatore bonalume ma poi non ha voluto piu mapparmi la macchina come dicevo io,ora ho un problma che praticamente non riesco a modulare il gas, a metà corsa del pedale sto gia a alle massime potenzialità del propulsore e a volte mi sembra ke di quinta e sesta il tiro del motore si abbassi come se stesse andando in protezione.
La porterò da un amico di AudiA32 per risolvere il problema e ripristinare la n75 che non mi ha boluto ne montare ne configurare il mio preparatore attuale.
Non faccio nomi per delicatezza ma sta sulla strada per frigole,non ti puo sbagliare...

Ripristinare l N75 mi sembra la cosa più sensata, probabilmente il problema sta proprio li......ma te l'aveva tolta perchè non riusciva ad alzare la pressione da mappa, o glidava problemi vari, oppure glie lo hai chiesto esplicitamente tu?
Curiosità personale nè.....

markese84
05-07-2011, 00:33
me l'ìha tolta perchè diceva che a causa della turbina che aveva lo sportello interno della wg non perfettamente chiudibile la n75 non riusciva a far tenere la pressione costante di sesta,ma io non ci credo piu alle sue parole,per di piu la turbina l'ho vista con i miei occhi 30.000km fa ed era come NUOVA nessuna crepa niente di niente anche perchè l'originale si era crepata e quindi l'avevo sostituita

maniaA3
05-07-2011, 17:01
ciao markese.
faccio la faccia tosta,e ti chiedo se quando vai dal preparatore di alessio me l'ho fai presente, sai una mezza intenzione far mappare la mia a3.
ciao
ciao

5vTurbo
05-07-2011, 21:44
me l'ìha tolta perchè diceva che a causa della turbina che aveva lo sportello interno della wg non perfettamente chiudibile la n75 non riusciva a far tenere la pressione costante di sesta,ma io non ci credo piu alle sue parole,per di piu la turbina l'ho vista con i miei occhi 30.000km fa ed era come NUOVA nessuna crepa niente di niente anche perchè l'originale si era crepata e quindi l'avevo sostituita

L' n75 che lo sportello della wg tiene o non tiene non gli interessa una cippa, le i tienela pressione impostata da mappa, se poi lo sportello chiude male, lei compensa....

markese84
06-07-2011, 09:27
sto aspettando che il preparatore che conosce Alessio si liberi per fare subito un salto da lui così vediamo se salta fuori la verità su sta benedetta n75,io intanto l'ho comprata nuova e ce l'ho imballata nel suo scatolo originale in attesa del montaggio e sicuramente mi farl fare la nuova mappa...al 100%..