PDA

Visualizza Versione Completa : difetti a4 b8 o succcessive



ERUFETTA
20-04-2012, 12:16
ciao, sapete dirmi se ci sono difetti riconosciuti o richiami?
differenze 2009/2010 con 2008?
grazie mille

ERUFETTA
03-05-2012, 12:33
avete notizie oppure mi potete segnalare dei link precedenti?
grazie

ricmy
03-05-2012, 13:28
apparte aggiornamenti vari di centraline e sw:
c è un problema sulla massa della batteria, mi sembra un cavo che si corrode c è un richiamo

poi ci sono problemi noti:
cigolii vari nelle plastiche interne
prblemi al fap anche se non ho mai avuto nulla salvo un cambio di un sensore rotto
i bracetti, ci son persone che trovano vibrazioni sullo sterzo, nei modelli 2008, ma io personalmente ho notato che i problemi son dati alle dunlop sport max che generalemtne si montano sulle b8.
poi si rompe il servomotore del tappo gasolio.
a me si è rotto il blower della ventola, cambiato con 60€ da me.
poi credo basta...

Franco77
03-05-2012, 15:20
io mi tocco ma di questi difetti non ne ho riscontrato a parte le dunlop che fanno pena,per i cigolii no,ma sulla b6 che avevo qualcuno c'era..

ricmy
03-05-2012, 17:37
cigoli si sentono nelle porte e nel bracciolo quando si poggia il braccio, niente di fastidiosissimo, forse solo all'inizio.

poi c è un cigolio che compare quando c è la capelliera "bassa" dietro

Utente (cancellato) 1
03-05-2012, 22:13
Sulla mia si sente il cigolio dal bracciolo... confermo!!! :sad::sad:
Per il retro tutto ok... tranne quella fastidiosa vibrazione con le Dunlop che avevo prima.... ora tutto ok!!!

ricmy
03-05-2012, 22:17
stò faccendo una piccola modifica e oggi ho aperto la zona sotto il bracciolo dove c è tutto il meccanismo..
Visto che ci sono voglio giusto provare a eliminare o attenuare il rumore,
a prima vista sembra che ci siano le plastiche troppo tese, le viti praticamente strette ormai 4 anni fa, sono in tensione sulle plastiche dilattate o ristrette coi vari passaggi di temperatura!
vediamo questo weekend cosa ne viene fuori

aquila-uno
03-05-2012, 23:34
CHE MODIFICA STAI FACENDO?

comunque confermo la questione della vibrazione sull'avantreno dovuta ai braccetti: c'è una discussione in merito. Comunque, prendendola usata, dovrebbe essere stato fatto il service di sostituzione degli stessi. non era un richiamo ufficiale, ma rompendo i "cabazizi" alla conce, si riusciva a farli sostituire in garanzia. se si hanno i maledetti Dunlop sport Maxx, la vibrazione resta. verificato personalmente. Prima del service, vibrazione sia con Dunlop estive che Nokian invernali. Dopo, con le invernali perfetta e vibrazione residua con le estive.
Cigolii delle plastiche non ne ho, salvo uno sull'aletta parasole lato guida ... boh, non capisco da cosa sia dovuto. Ah mi si è bloccato un paio di volte il servocomando dello sportello Gasolio. Però, avendo lo sblocco di emergenza, il problema si risolve i 10 secondi.

Utente (cancellato) 1
03-05-2012, 23:45
......... Ah mi si è bloccato un paio di volte il servocomando dello sportello Gasolio. Però, avendo lo sblocco di emergenza, il problema si risolve i 10 secondi.

Cos'è????:unsure::unsure::unsure:

mario2000
04-05-2012, 01:03
Io saro' piu' fortunato ma non lamento vibrazioni o cigolii della plastiche o altro.L'unico inconveniente è stato che si è bloccato solo una volta lo specchietto esterno ripiegato lato passeggero all'apertura dell'auto e si è sboccato solo dopo averlo forzato manualmente.Successivamente ha sempre funzionato...

aquila-uno
04-05-2012, 13:27
Cos'è????:unsure::unsure::unsure:

se apri il pannello destro nel baule (quello con la rete portaoggetti) e frughi vicino al passaruota, troverai un anello rosso in plastica. Tiralo e lo sportello carburante si aprirà.

Utente (cancellato) 1
04-05-2012, 16:36
se apri il pannello destro nel baule (quello con la rete portaoggetti) e frughi vicino al passaruota, troverai un anello rosso in plastica. Tiralo e lo sportello carburante si aprirà.

Ottimadritta... grazie!!!!:wink::wink:

ricmy
04-05-2012, 18:22
CHE MODIFICA STAI FACENDO?

comunque confermo la questione della vibrazione sull'avantreno dovuta ai braccetti: c'è una discussione in merito. Comunque, prendendola usata, dovrebbe essere stato fatto il service di sostituzione degli stessi. non era un richiamo ufficiale, ma rompendo i "cabazizi" alla conce, si riusciva a farli sostituire in garanzia. se si hanno i maledetti Dunlop sport Maxx, la vibrazione resta. verificato personalmente. Prima del service, vibrazione sia con Dunlop estive che Nokian invernali. Dopo, con le invernali perfetta e vibrazione residua con le estive.
Cigolii delle plastiche non ne ho, salvo uno sull'aletta parasole lato guida ... boh, non capisco da cosa sia dovuto. Ah mi si è bloccato un paio di volte il servocomando dello sportello Gasolio. Però, avendo lo sblocco di emergenza, il problema si risolve i 10 secondi.


sto montando due prese 220Volt con interruttore... :D
una l'ho già montata nel vano a sx
l'altra la monterò sotto il bracciolo, esattamente nella basetta del telefono,
però prima di passare i cavi mi devono arrivare:
una prolunga usb
una prolunga rca.
e poi passo tutto insieme, mi servono per quando monto il fiscube per avere l'usb a portata di mano e l'rca idem così da poter collegare l'uscita hdmi del mio nokia :D

silverv
04-05-2012, 21:21
Forsesiete tutti dieselisti, ma rocordo che per i 2.0 TFSI a benzina, si rileva (per tutti9 un consumo di olio esagerato (circa 1 Kg per 1000 Km e più). Molti si sono adeguati e si tengono la vettura così ma il problema (è il mio caso) si risolve (anche se in parte) con la sostituzione di pistoni, segmenti, bielle, ecc....

Utente (cancellato) 1
05-05-2012, 08:22
Forsesiete tutti dieselisti, ma rocordo che per i 2.0 TFSI a benzina, si rileva (per tutti9 un consumo di olio esagerato (circa 1 Kg per 1000 Km e più). Molti si sono adeguati e si tengono la vettura così ma il problema (è il mio caso) si risolve (anche se in parte) con la sostituzione di pistoni, segmenti, bielle, ecc....

:blink::blink::blink: sta cippa...... :blink:

ricmy
05-05-2012, 08:35
cambi motore fai prima, cambi macchina fai prima :D

guitor
05-05-2012, 12:38
Il problema che ho riscontrato io fu una vibrazione in partenza ed una leggerissima vibrazione 60 Km/h. Tali problemi furono risolti cambiando il gruppo cambio/volano/frizione. Ora comunque a volte, ad auto fredda, si nota sempre una leggera vibrazione (tipo sussulti) in partenza che imputo sempre al volano!

einparkhilfe
05-05-2012, 15:22
ciao, sapete dirmi se ci sono difetti riconosciuti o richiami?
differenze 2009/2010 con 2008?
grazie mille

Frizione bruciata a 37000km (garanzia) vibrazione avantreno (risolta con una buona ed accorta bilanciatura....uso ancora le dunlop sportmaxx) unico scricchiolio sembra sulla porta post di sx. Per l'uso cittadino deleteri i consumi.
Le successive al 2009 non dovrebbero presentare più il problema della frizione.

frenky33
06-05-2012, 20:58
quoto guitor ed einparkhilfe...........grosso problema dovuto ad un cuscinetto al volano difettato che è presente nelle versioni b8 2008/2009..........di conseguenza a 32.000 km cambiato in garanzia totale kit frizione e kit volano mentre la seconda volta a 70.000 dopo esser andato in audi cn garanzia scaduta ma con il libretto dove hanno verificato che ho fatto sempre tagliandi ed interventi in audi mi hanno risostituito kit frizione e kit volano x un totale di quasi 2000 euro di pezzi incluso lavoro....io me la sono cavata cn 600 euro il resto se le accollato audi............:-(

pitty
06-05-2012, 22:42
confermo motorino tappo serbatoio. Nel mio è già stato sostituito. Vibrazioni mai sentite, forse perkè la mia è made in Germany. Confermo il fastidioso rumore delle plastiche del bracciolo. Per il resto mi sembra null'altro da parte mia.

Ah.. .dimenticavo... proprio l'altro giorno mi hanno fatto un'azione di richiamo nei fanali posteriori. Mi hanno sostituito le guarnizioni completamente!!!

partner1981
08-05-2012, 18:05
confermo motorino tappo serbatoio. Nel mio è già stato sostituito.

Ah.. .dimenticavo... proprio l'altro giorno mi hanno fatto un'azione di richiamo nei fanali posteriori. Mi hanno sostituito le guarnizioni completamente!!!

Il tappo è stato sostituito in garanzia?????
Azione di richiamo fanali post.?? mah.....!!!

pitty
08-05-2012, 21:51
no, il motorino è successo dopo 3 anni e mezzo!
le guarnizioni si!!! la mia è del 2008.

partner1981
10-05-2012, 10:21
no, il motorino è successo dopo 3 anni e mezzo!
le guarnizioni si!!! la mia è del 2008.

quanto è costato?

mario2000
10-05-2012, 13:02
Io l'ho pagato 18 euro....

sforever
10-05-2012, 13:51
Il problema che ho riscontrato io fu una vibrazione in partenza ed una leggerissima vibrazione 60 Km/h. Tali problemi furono risolti cambiando il gruppo cambio/volano/frizione. Ora comunque a volte, ad auto fredda, si nota sempre una leggera vibrazione (tipo sussulti) in partenza che imputo sempre al volano!

Stessa cosa succede anche a me, dopo la sostituzione in garanzia del gruppo cambio/volano/frizione.


Audi A4 b8 2.0tdi 143cv S-line

pitty
10-05-2012, 16:28
Io l'ho pagato 18 euro....

idem anche a me!!!

guitor
10-05-2012, 19:15
Stessa cosa succede anche a me, dopo la sostituzione in garanzia del gruppo cambio/volano/frizione.
Audi A4 b8 2.0tdi 143cv S-line

:blink: pensavo fosse un problema della 120 Cv!!
Di che anno è la tua??

sforever
11-05-2012, 10:05
Anno 2008...d'importazione.


Audi A4 b8 2.0tdi 143cv S-line

guitor
11-05-2012, 19:15
Forse allora è proprio un difetto di alcuni modelli 2008 e noi li abbiamo beccati in pieno!!!

sforever
12-05-2012, 21:51
Forse allora è proprio un difetto di alcuni modelli 2008 e noi li abbiamo beccati in pieno!!!

Mi sa proprio di si!


Audi A4 b8 2.0tdi 143cv S-line