PDA

Visualizza Versione Completa : [A4 - 8K] Rimozione protezione componente



Brizio83
23-04-2012, 15:51
Ho contattato l'officina ufficiale Audi della mia zona (Latina per la precisione)... non possono rimuovere la protezione componente sui pezzi usati acquistati aftermarket...

C'è un'officina Audi autorizzata dalle mie parti che qualcuno di voi ha già avuto il piacere di contattare? anche roma volendo..:cry:

ricmy
23-04-2012, 17:20
non esiste questa cosa devi insistere per farti rimuovere la protezione componenti... gli dici e ovviamente ti assumi tu tutte le responsabilità nel caso il componente è rubato.

attenzione che però non si tratta di pezzi aftermarket(immagino sia un tuo errore), la CP si applica solo in caso di sostituzione di pezzi originali e non in tutte le centraline.

Informo te e tutti della procedura corretta per non avere rogne:
1)compri il pezzo
2) lo monti
3) entra il blocco componenti
4)accedi col vag e vai a memorizzare il codice sicurezza che di ta vcds nella pagina del componente in security acess
5) esci e vai in applicazioni
6) adaptation (sto andando a memoria)
7) metti il nome del modulo che hai sostituito il codice sicurezza preso precedentemente e metti i pallini nei valori in basso ...(non li ricordo)
8) fa tutta un analisi, ci mette un pò... e ti salva un file
9) lo apri e ti leggi il codice del telaio della vecchia macchina su cui era installata la centrale
10) vai in audi e verifichi lo stato del telaio se è tutto ok oppure è rubato
se non è rubato gli prenoti lo sblocco

Brizio83
23-04-2012, 17:59
non esiste questa cosa devi insistere per farti rimuovere la protezione componenti... gli dici e ovviamente ti assumi tu tutte le responsabilità nel caso il componente è rubato.

attenzione che però non si tratta di pezzi aftermarket(immagino sia un tuo errore), la CP si applica solo in caso di sostituzione di pezzi originali e non in tutte le centraline.

Informo te e tutti della procedura corretta per non avere rogne:
1)compri il pezzo
2) lo monti
3) entra il blocco componenti
4)accedi col vag e vai a memorizzare il codice sicurezza che di ta vcds nella pagina del componente in security acess
5) esci e vai in applicazioni
6) adaptation (sto andando a memoria)
7) metti il nome del modulo che hai sostituito il codice sicurezza preso precedentemente e metti i pallini nei valori in basso ...(non li ricordo)
8) fa tutta un analisi, ci mette un pò... e ti salva un file
9) lo apri e ti leggi il codice del telaio della vecchia macchina su cui era installata la centrale
10) vai in audi e verifichi lo stato del telaio se è tutto ok oppure è rubato
se non è rubato gli prenoti lo sblocco

Il pezzo me lo hanno rilasciato con fattura quindi presumo non ci siano rogne :smile: ora provo con Audi Roma... intanto grazie mille :cry: purtroppo a Latina hanno detto che non possono fare nulla.. contatto Audi Italia?

---------- Post added at 17.59.08 ---------- Previous post was at 17.24.37 ----------

Vi aggiorno sui fatti

Audi Latina: Mi dispiace non possiamo aiutarti riguardo l'installazione di un pezzo usato e la successiva rimozione componente.
Audi Roma: Mi dispiace non si può fare
Audi Italia: Le nostre officine montano solo pezzi provenienti dalle stesse officine e non acquistati esternamente.

Non ho parole... attendo vostre indicazioni

aviator85
23-04-2012, 18:31
Se vuoi ti mando da un amico a Frosinone...lo stesso che l'ha fatto a me...

Brizio83
23-04-2012, 18:35
Se è l'unica via di uscita mi farò un pò di chilometri :)

Semmai lasciami il numero in pm così lo contatto (ovviamente chiedi autorizzazione a lui) e mi accordo per il giorno

Meno male che ci siete voi :)

ricmy
23-04-2012, 18:52
il trucco è il modo in cui ti poni... devi dirgli devo fare lo sblocco componente, mi hanno installato in un officina di mia fiducia un componente, mi hanno detto di prenottare tramite voi lo sblocco.
vedrai che lo fanno....
comunque per la fattura NON BASTA. cioe se tu hai un pezzo di una macchina rubata ti tengono li, poi arrivano i carabinieri (non ti avvisano!!) arrivanod irettament loro a dirti tutto.
ovviamente se tu l hai comprato non ti possono accusare per furto, come anche se hai la ricevuta non ti possono accusare per riciclaggio.. però questo non significa che non passi rogne...

aviator85
23-04-2012, 19:01
Quando fanno lo sblocco componente inseriscono nel VAS il tuo nome - cognome - nazionalità...poi mettono il codice officina e poi in ultimo il codice cliente( che comprende residenza, contatti telefonici ecc)...per cui loro hanno le spalle BEN coperte e le FdO sanno comunque come rintracciarti se sei in difetto...
Se tu hai la fattura o no a loro non interessa perchè sul buono di lavoro inseriscono "componente fornito dal cliente"....ulteriore scarico di responsabilità....
Se non lo fanno è perchè sono scorretti....

Utente (cancellato) 1
24-04-2012, 09:39
Che bastardi.... :maad::maad:
L'ho accennato al mio conce e mi ha detto che non ne vale la pena perchè se poi lo strumento non funziona spendo inutilmente dei soldi... lui mi diceva che ci vogliono 50 euro per sbloccarlo....
Adesso vedo un attimo..... ma qualcosa voglio portarcelo :ph34r::ph34r:

michele fagotto
24-04-2012, 10:20
ricordo 2 anni fa mi si brucio' l'amplificatore della mia ex a6 causa rottura tubicino acqua tergi posteriore,ho coprato l'amplificatore da Navistore siccome abito lontano da loro mi hanno dato il nominativo di un partner Audi della mia zona,non ci crederete mi hanno fatto lo sblocco componente gratis compreso il montaggio dieci++++++++!

ricmy
24-04-2012, 10:24
minzega che bravi...
che poi loro lanciano il programma che poi possono anche fare altro...

io ho appena prenottato lo sblocco in un altro centro... col montaggio della comfort...
per l8 maggio... adesso vediamo se riesco ad integrare dentro o la centralina ESP o il quadro strumenti nuovo a colori :D

ricmy
26-04-2012, 20:19
qualcuno riesce mai a trovare, un elenco dei componenti su cui si inserisce la protezione?
inizio io: componenti con la loro protezione:

gateway: blocco contagiri indicatore carburante e quadro (tranne km\h)
comfort: chiavi out\telecomando la macchina non mette in moto
centralina rete di bordo: luci interne, quadro strumenti e illuminazione interna al minimo
modulo 5f: navigazione ok, audio spento su dvd\cd\radio, navigatore ed sds ok e anche audio, bluetooth ok.
modulo radio: stazioni radio intermittenti, casse bloccate tranne anteriore dx nell'ascolto dei dvd e cd
quadro strumenti: come la gateway tutto bloccato tranne km\h
modulo specchio con autoabbagliante: no blocco
sintotv: no blocco
retrocamera: no blocco
modulo bluetooth per mmi2g: no blocco.
per la centralina ESP qualcuno sa qualcosA?

pitty
27-04-2012, 02:11
carissimo devo correggerti sulla gateway. L'altro giorno ho provato la mia nuova con lextended can e appena l'ho messa e acceso il quadro è spuntata una scritta rossa "SAFE" con successivo spegnimento di tuttel le luci interne, spegnimento di tutte le casse tranne l'anteriore SX oltre quello che hai scritto tu!!!!

ricmy
27-04-2012, 05:02
scusa caro. io l'ho montata 5 mesi fa e non ricordavo delle casse! comunque della scritta SAFE lo so, non l ho indicato è presente anche quando si sblocca il quadro strumenti! le luci idem non ricordavo!

enry68
27-04-2012, 22:22
qualcuno riesce mai a trovare, un elenco dei componenti su cui si inserisce la protezione?
inizio io: componenti con la loro protezione:

gateway: blocco contagiri indicatore carburante e quadro (tranne km\h)
comfort: chiavi out\telecomando la macchina non mette in moto
centralina rete di bordo: luci interne, quadro strumenti e illuminazione interna al minimo
modulo 5f: navigazione ok, audio spento su dvd\cd\radio, navigatore ed sds ok e anche audio, bluetooth ok.
modulo radio: stazioni radio intermittenti, casse bloccate tranne anteriore dx nell'ascolto dei dvd e cd
quadro strumenti: come la gateway tutto bloccato tranne km\h
modulo specchio con autoabbagliante: no blocco
sintotv: no blocco
retrocamera: no blocco
modulo bluetooth per mmi2g: no blocco.
per la centralina ESP qualcuno sa qualcosA?

Ciao Ric,
scusami con questa tabella, che reputo UTILISSIMA, intendi dire che:

-il modulo TV aggiuntivo posteriore (per il 2G suppongo)
-il modulo TELECAMERA per retromarcia (modulo non telecamera) (sempre 2G suppongo)

NON POSSIEDONO il Component Protection ?

Se la risposta è si, la cosa è molto interessante.

Sarebbe utile, a mio modesto parere, fare proprio una tabella ed a fianco aggiungere anche le colonne 2G e 3G per capire se i moduli, dal 2G al 3G cambiano come comportamento.

Credo che tuto il Forum ne gioverebbe...

Che dite ?

Enry

pitty
28-04-2012, 00:59
scusa caro. io l'ho montata 5 mesi fa e non ricordavo delle casse! comunque della scritta SAFE lo so, non l ho indicato è presente anche quando si sblocca il quadro strumenti! le luci idem non ricordavo!

la mia era solo una semplice precisazione... ehehhe... così siamo più precisi!!!!

---------- Post added at 23.57.51 ---------- Previous post was at 23.56.53 ----------


qualcuno riesce mai a trovare, un elenco dei componenti su cui si inserisce la protezione?
inizio io: componenti con la loro protezione:

gateway: blocco contagiri indicatore carburante e quadro (tranne km\h)
comfort: chiavi out\telecomando la macchina non mette in moto
centralina rete di bordo: luci interne, quadro strumenti e illuminazione interna al minimo
modulo 5f: navigazione ok, audio spento su dvd\cd\radio, navigatore ed sds ok e anche audio, bluetooth ok.
modulo radio: stazioni radio intermittenti, casse bloccate tranne anteriore dx nell'ascolto dei dvd e cd
quadro strumenti: come la gateway tutto bloccato tranne km\h
modulo specchio con autoabbagliante: no blocco
sintotv: no blocco
retrocamera: no blocco
modulo bluetooth per mmi2g: no blocco.
per la centralina ESP qualcuno sa qualcosA?

centralina sensori di parcheggio: nessun blocco!

---------- Post added at 23.59.21 ---------- Previous post was at 23.57.51 ----------

interessante la differenziazione del 2g e del 3g... le mie precisazioni riguardano il 2g per adesso!!!

ricmy
28-04-2012, 01:44
si, Enry ho parlato con guido rosso che mi ha proprio detto questo! lui ha infatti montato e sbloccato il modulo 5f.
Successivamente si è montato la centralina per la retrocamera e la usa senza problemi!
io Ho montato gli abbaglianti automatici e nessun blocco.
per il sinto tv, nessuna conferma ma non dovrebbe avere nessun blocco
il bluetooth centralina per il 2g, non ne ho idea. mi sembra però di ricordare qualcuno che mi aveva detto che lo aveva...
interessante se qualcuno sa anche della centralina del gancio traino...

pitty
28-04-2012, 01:53
ma gli abbaglianti automatici non necessitano di nessun blocco se hai la gateway che li gestisce!!!

ricmy
28-04-2012, 10:34
esatto
Pitty hai visto il mio post sul ACC: abbiamo lo stesso motore e stesso cambio e stessa centralina, come anche il collega inglese,
voglio provare a chiedere in audi se mi aggiornano il sw della centralina motore con il sw della MJ finale, che così si puo far andare l'ACC!!!!!!

pitty
29-04-2012, 11:57
ricmy ma lo sai che hai proprio ragione... io mica l'avevo visto questa cosas qua, non l'avevo notata. ti faccio sapere domani sera, dato che domani io vado all'audi per lo sblocco dei vari componenti... a questo punto ci provo pure a dirgli questa cosa qua!!!

uploader
16-05-2012, 15:39
ricmy ma lo sai che hai proprio ragione... io mica l'avevo visto questa cosas qua, non l'avevo notata. ti faccio sapere domani sera, dato che domani io vado all'audi per lo sblocco dei vari componenti... a questo punto ci provo pure a dirgli questa cosa qua!!!

Centralina Bluetooth per mmi 2g nessuno sblocco componente è richiesto.
Appena montata sulla mia che non aveva nessuna predisposizione e tutto funziona.

Brizio83
18-05-2012, 13:00
Finalmente ce l'ho fatta! :biggrin: sostituito quadro strumenti a POMEZIA (grazie ugualmente Aviator, ringraziando il cielo sono riuscito a trovare dei cristiani competenti vicino casa :biggrin: ) ...

Ringrazio Varifabi pitty Aviator tutti quelli che mi hanno sopportato :cry: ne è valsa la pena ragazzuoli sono soddisfattissimo :smile:

darkeagle
20-06-2012, 08:56
non esiste questa cosa devi insistere per farti rimuovere la protezione componenti... gli dici e ovviamente ti assumi tu tutte le responsabilità nel caso il componente è rubato.

attenzione che però non si tratta di pezzi aftermarket(immagino sia un tuo errore), la CP si applica solo in caso di sostituzione di pezzi originali e non in tutte le centraline.

Informo te e tutti della procedura corretta per non avere rogne:
1)compri il pezzo
2) lo monti
3) entra il blocco componenti
4)accedi col vag e vai a memorizzare il codice sicurezza che di ta vcds nella pagina del componente in security acess
5) esci e vai in applicazioni
6) adaptation (sto andando a memoria)
7) metti il nome del modulo che hai sostituito il codice sicurezza preso precedentemente e metti i pallini nei valori in basso ...(non li ricordo)
8) fa tutta un analisi, ci mette un pò... e ti salva un file
9) lo apri e ti leggi il codice del telaio della vecchia macchina su cui era installata la centrale
10) vai in audi e verifichi lo stato del telaio se è tutto ok oppure è rubato
se non è rubato gli prenoti lo sblocco

Ciao,
Giusto un'altra informazione visto che mi sembri molto preparato! :rolleyess:
Dopo che ho recuperato il numero di telaio, devo andare per forza in audi per vedere se è rubato? E che chiedo?
Se invece faccio un estratto degli optionals su quel telaio direttamente da erwin.audi.com (circa 6 euro di costo) da lì secondo te si vede se la macchina era rubata?
Grazie tante,
D

ricmy
20-06-2012, 11:16
è un pò ostica la cosa sicuramente da quel sito che mi hai postato non si puo fare!
se vai in audi, gli dici che vuoi montare un componente che ti hanno mandato usato volevi evitare problemi e sapere se il pezzo proviene da 1 macchina rubata.
L'unico controllo che si puo fare credo che sia quello che si fa quando stai acquistando una macchina quindi se la macchina ha eseguito 1 tagliando in un centro audi dopo che tu hai acquistato la macchina allora dovrest essere apposto, anche e potrebbe essere stato il ladro, a faccia da "sedere" ad essere andato a farsi controllare la macchina...

Comunque dal momento che tu non hai venduto nulla, ti possono acquistare solo per ricettazione... ma se ti fai fare come stò chiedendo io ultimamente una ricevuta col numero di telaio dove ti garantiscono che la macchna non è rubata, tu sei apposto e non passi casini con la giustizia. L'unico problema è che rimani col pezzo in mano e non ti risarciranno mai...

darkeagle
20-06-2012, 11:18
ook! grazie tante!

aviator85
20-06-2012, 18:22
Finalmente ce l'ho fatta! :biggrin: sostituito quadro strumenti a POMEZIA (grazie ugualmente Aviator, ringraziando il cielo sono riuscito a trovare dei cristiani competenti vicino casa :biggrin: ) ...

Ringrazio Varifabi pitty Aviator tutti quelli che mi hanno sopportato :cry: ne è valsa la pena ragazzuoli sono soddisfattissimo :smile:

Posta qualche foto!!!!!

ricmy
20-06-2012, 22:56
a voi vi funziona il cruise control dopo aver cambiato il quadro?

Brizio83
21-06-2012, 08:22
Stasera posto qualche foto :biggrin:

Si a me il cruise funziona perfettamente..

aviator85
21-06-2012, 18:40
Si si tutto ok dopo....anche se ho cambiato il longcoding della gateway x adattarlo ad A4 importazione USA....

SP-R
19-11-2014, 21:48
Ciao ragazzi...continuo con questo post fermo da tempo.
Ho acquistato una centralina bluetooth usata xke la mia si è guastata.
Quando la collego l'audio di tutto il sistema va a scatti e l'mmi diventa molto lento.
Rimetto la mia che non è piu funzionante e tutto l'mmi funziona bene.
Oggi mi arriva un AMI sempre usato, lo collego x qualche istante funziona tutto, premendo su fonte vedo come periferica l'audi music interface e poi riparte il problema che avevo con la bluetooth.
Audio che va e viene, mmi lento e l'ami sulla sezione "fonte" sparito.
Scollego l'ami e tutto funziona.
La centralina bluetooth che mi dava quel problema l'ho restituita al venditore.
Ma con il problema che mi ha dato l'ami presumo che il problema sia il component protection.
Voi che dite?

Luki
19-11-2014, 22:58
Ciao ragazzi...continuo con questo post fermo da tempo.
Ho acquistato una centralina bluetooth usata xke la mia si è guastata.
Quando la collego l'audio di tutto il sistema va a scatti e l'mmi diventa molto lento.
Rimetto la mia che non è piu funzionante e tutto l'mmi funziona bene.
Oggi mi arriva un AMI sempre usato, lo collego x qualche istante funziona tutto, premendo su fonte vedo come periferica l'audi music interface e poi riparte il problema che avevo con la bluetooth.
Audio che va e viene, mmi lento e l'ami sulla sezione "fonte" sparito.
Scollego l'ami e tutto funziona.
La centralina bluetooth che mi dava quel problema l'ho restituita al venditore.
Ma con il problema che mi ha dato l'ami presumo che il problema sia il component protection.
Voi che dite?

Bella simo! :D

Direi che puoi fare una vaggata e vedere che errore salta fuori nella centralina dedicata, se vedi nell'errore "COMPONENT PROTECTION ACTIVE" allora tutti i tuoi dubbi spariranno...
per farti un esempio la mia centralina sds quando la montai senza elinare la CP prendeva solo i comandi in spagnore ed avero l'errore in centralina! :D :D

Giovanni.paga
15-01-2015, 14:57
non esiste questa cosa devi insistere per farti rimuovere la protezione componenti... gli dici e ovviamente ti assumi tu tutte le responsabilità nel caso il componente è rubato.

attenzione che però non si tratta di pezzi aftermarket(immagino sia un tuo errore), la CP si applica solo in caso di sostituzione di pezzi originali e non in tutte le centraline.

Informo te e tutti della procedura corretta per non avere rogne:
1)compri il pezzo
2) lo monti
3) entra il blocco componenti
4)accedi col vag e vai a memorizzare il codice sicurezza che di ta vcds nella pagina del componente in security acess
5) esci e vai in applicazioni
6) adaptation (sto andando a memoria)
7) metti il nome del modulo che hai sostituito il codice sicurezza preso precedentemente e metti i pallini nei valori in basso ...(non li ricordo)
8) fa tutta un analisi, ci mette un pò... e ti salva un file
9) lo apri e ti leggi il codice del telaio della vecchia macchina su cui era installata la centrale
10) vai in audi e verifichi lo stato del telaio se è tutto ok oppure è rubato
se non è rubato gli prenoti lo sblocco

ciao mi potresti aiutare, non riesco a trovare il numero di telaio.....o meglio sotto quale voce lo trovo?

qualcuno sa la procedura corretta da usare il vag?

xpdev
15-01-2015, 15:37
Hai estratto il file ?

prix
15-01-2015, 15:46
ma io non ho mai estratto alcun file...
sono andato in audi con la centralina dicendo che dovevo sbloccare un componente e loro me lo hanno fatto...

xpdev
15-01-2015, 15:56
Chiedevo a Giovanni.paga

Giovanni.paga
16-01-2015, 13:11
Chiedevo a Giovanni.paga

No perché non ho chiara la procedura.........ho il vag ma non sono molto esperto.....

SCRIVO IN MAIUSCOLO CIò CHE HO FATTO FIN ORA

2) lo monti........FATTO!!!
3) entra il blocco componenti...........ENTRO NELLA CENTRALE "5F - ISTRUMENT"!!!!
4)accedi col vag e vai a memorizzare il codice sicurezza che di ta vcds nella pagina del componente in security acess..........IL CODICE SICUREZZA?????? DOVREBBE ESSERE LA DECODIFICA DELLA NUMERO DI SERIE DELLA CENTRALE?
5) esci e vai in applicazioni.......FATTO
6) adaptation (sto andando a memoria)........FATTO
7) metti il nome del modulo che hai sostituito il codice sicurezza preso precedentemente e metti i pallini nei valori in basso ...(non li ricordo).....DA QUI IL VUOTO ASSOULTO.......QUALE è IL NOME DEL MODULO? IL CODICE DI SICUREZZA DOVE VA MESSO? PALLINI VERDI?
8) fa tutta un analisi, ci mette un pò... e ti salva un file
9) lo apri e ti leggi il codice del telaio della vecchia macchina su cui era installata la centrale.......... IN QUALE VOCE VIENE RIPORTATO IL NUMERO DI TELAIO?

HELP ME PLEASE!!! :p :p

---------- Post added at 13.11.19 ---------- Previous post was at 12.54.45 ----------


ma io non ho mai estratto alcun file...
sono andato in audi con la centralina dicendo che dovevo sbloccare un componente e loro me lo hanno fatto...

PERCHE SAPEVI DA DOVE ERA STATO SMONTATO........IO VOGLIO EVITARE UNA DENUNCIA PER RICETTAZIONE PER INCAUTO ACQUISTO :) :)

xpdev
16-01-2015, 13:33
Giovanni se avevi il file potevo aiutarti, nemmeno io ho mai fatto la procedura.

Comunque se non vado errato dovresti avere sempre la fattura od una dichiarazione di lecita provenienza del pezzo.

Senza non mi arrischierei, salvo tu sappia perfettamente da dove arriva.

Giovanni.paga
16-01-2015, 13:36
Giovanni se avevi il file potevo aiutarti, nemmeno io ho mai fatto la procedura.

Comunque se non vado errato dovresti avere sempre la fattura od una dichiarazione di lecita provenienza del pezzo.

Senza non mi arrischierei, salvo tu sappia perfettamente da dove arriva.

appunto......è stata acquistata in germania.....ma non ho ne fattura ne dichiarazione.

spinmar
16-01-2015, 14:32
Senza non mi arrischierei, salvo tu sappia perfettamente da dove arriva.
Per essere chiari la denuncia parte i automatico dai server audi verso la polizia di stato.
Il fatto che tu abbia fattura o meno non importa.
Verrai chiamato a questo punto dalle forze dell'ordine per fare luce sui fatti.
Qui il fatto che tua abbia fattura è un punto a tuo favore ma non basta.
L'incauto acquisto significa che tu sai un pezzo X costa 3000 euro nuovo e dato che lo hai pagato meta della metà della metà doveva farti supporre che fosse no legale.
Quindi le forze dell'ordine devono appurare se sei in buona fede o no.
Il GIP, anche in base alla relazione delle forze dell'ordine, decide se procedere o fare decadere le accuse.
Chi fa retrofit è la prima cosa che deve considerare bene: è un rischio che bisogna prendere i considerazione e cercare di diminuirne le possibilità.
Io avrò fatto una decina di sblocchi e per ora tutto ok ma ti dico la verità che questo punto è quello che cui tutte le volte dico:" ma chi me lo fare......".

Giovanni.paga
16-01-2015, 14:39
Per essere chiari la denuncia parte i automatico dai server audi verso la polizia di stato.
Il fatto che tu abbia fattura o meno non importa.
Verrai chiamato a questo punto dalle forze dell'ordine per fare luce sui fatti.
Qui il fatto che tua abbia fattura è un punto a tuo favore ma non basta.
L'incauto acquisto significa che tu sai un pezzo X costa 3000 euro nuovo e dato che lo hai pagato meta della metà della metà doveva farti supporre che fosse no legale.
Quindi le forze dell'ordine devono appurare se sei in buona fede o no.
Il GIP, anche in base alla relazione delle forze dell'ordine, decide se procedere o fare decadere le accuse.
Chi fa retrofit è la prima cosa che deve considerare bene: è un rischio che bisogna prendere i considerazione e cercare di diminuirne le possibilità.
Io avrò fatto una decina di sblocchi e per ora tutto ok ma ti dico la verità che questo punto è quello che cui tutte le volte dico:" ma chi me lo fare......".

Appunto per questo voglio risalire al numero di telaio........è sembra che si possa fare con il vag.

Luki
16-01-2015, 18:26
Non puoi risalire al vecchio numero di telaio della centralina che hai installato ora sulla ua car!

Io non ho fatto 200 sblocchi,però su i due che ho fatto, mettendo la centralina acquistata sull macchina e configurandola secondo le mie esigenze, ho potuto capire che la macchina di provenienza era un 3.000 TDI con tetto e 4x4!

Non hai modo di saper il telaio della macchina su cui era montata!
Io ci andrei piano prima di tentare lo sblocco, se risulta rubata vai nelle grane e ora che ne esci, con la burocrazia
Italiana...
Io cercherei di contattare chi ti ha venduto la centralina, chiedendo almeno la dichiarazione di lecita provenienza!

Giovanni.paga
16-01-2015, 19:45
O
Non puoi risalire al vecchio numero di telaio della centralina che hai installato ora sulla ua car!

Io non ho fatto 200 sblocchi,però su i due che ho fatto, mettendo la centralina acquistata sull macchina e configurandola secondo le mie esigenze, ho potuto capire che la macchina di provenienza era un 3.000 TDI con tetto e 4x4!

Non hai modo di saper il telaio della macchina su cui era montata!
Io ci andrei piano prima di tentare lo sblocco, se risulta rubata vai nelle grane e ora che ne esci, con la burocrazia
Italiana...
Io cercherei di contattare chi ti ha venduto la centralina, chiedendo almeno la dichiarazione di lecita provenienza!


Infatti non ci vado a fare lo sblocco se non ho un minimo di garanzie........ma dal post di ricmi......sembra si possa risalire al telaio.........il pezzo l'ho preso in Germania.....e li sti problemi non li hanno......il tipo mi ha scritto che non é rubato.....ma posso andare solo a fiducia a fare lo sblocco?

marcodriver
16-01-2015, 20:30
O


Infatti non ci vado a fare lo sblocco se non ho un minimo di garanzie........ma dal post di ricmi......sembra si possa risalire al telaio.........il pezzo l'ho preso in Germania.....e li sti problemi non li hanno......il tipo mi ha scritto che non é rubato.....ma posso andare solo a fiducia a fare lo sblocco?

Magari è tutto a posto, ma perché non ti vuole fare una dichiarazione? Ci vogliono due minuti....

Giovanni.paga
16-01-2015, 21:14
Magari è tutto a posto, ma perché non ti vuole fare una dichiarazione? Ci vogliono due minuti....



È tedesco........��������

marcodriver
16-01-2015, 21:25
È tedesco........��������

Beh fai con google traduttore, oppure in inglese. Neanche io so il tedesco ma con il traduttore non ho mai avuto problemi

Giovanni.paga
16-01-2015, 21:57
Beh fai con google traduttore, oppure in inglese. Neanche io so il tedesco ma con il traduttore non ho mai avuto problemi

Si si l'ho fatto!!! Proverò di nuovo...... Comunque aspetto novità per il vag!

brunarco
29-01-2015, 12:59
Per chi ne ha bisogno eventualmente informo il forum che ieri sono andato ad informarmi dall'officina VW di Ciampino (ridente località succursale di Roma) relativamente eventuali sblocchi di componenti in protezione e mi hanno risposto ciò:
- portare la fattura di acquisto se componente proveniente da una società
- se la vendita avviene tra privati portare una dichiarazione con esplicitato venditore, acquirente, numero di telaio della macchina su cui era montato il componente (se noto) e fotocopia del documenti di identità del venditore
- costo 20 euro
- E TI FACCIO TUTTI GLI SBLOCCHI CHE VUOI

...a buon uso e consumo...

marcodriver
29-01-2015, 15:14
Per chi ne ha bisogno eventualmente informo il forum che ieri sono andato ad informarmi dall'officina VW di Ciampino (ridente località succursale di Roma) relativamente eventuali sblocchi di componenti in protezione e mi hanno risposto ciò:
- portare la fattura di acquisto se componente proveniente da una società
- se la vendita avviene tra privati portare una dichiarazione con esplicitato venditore, acquirente, numero di telaio della macchina su cui era montato il componente (se noto) e fotocopia del documenti di identità del venditore
- costo 20 euro
- E TI FACCIO TUTTI GLI SBLOCCHI CHE VUOI

...a buon uso e consumo...

Fatto bene a ricordarlo, comunque sono cose note, anche se ci sarà sempre quello che chiederà "ma per lo sblocco componenti, cosa serve?":mod::mod::cry::cry::cry:

brunarco
29-01-2015, 19:15
Diciamo che considerato lo "strano" mondo delle officine audi romane, che fanno e disfano come meglio credono, ritengo importante conoscere a chi sicuramente ci si può rivolgere per necessità di questo tipo...
Poi come dici tu diamo per scontato che tutto ciò venga richiesto altro mille volte....

xpdev
29-01-2015, 19:40
Una domanda:

Se cambio la 5F (per il famoso passaggio all'MMI 3G PLUS), faccio lo sblocco componenti in Audi, ma non faccio subito la configurazione della 5F in base alla mia macchina, cosa non funziona a bordo ?

Cioè ci sono mancanze gravi sulla macchina tali da precluderne l'uso in sicurezza ?

Brizio83
30-01-2015, 08:28
Diciamo che considerato lo "strano" mondo delle officine audi romane, che fanno e disfano come meglio credono, ritengo importante conoscere a chi sicuramente ci si può rivolgere per necessità di questo tipo...
Poi come dici tu diamo per scontato che tutto ciò venga richiesto altro mille volte....

A loro poco importa di dichiarazioni e fatture.. quando fanno lo sblocco inseriscono una semplice voce.... che è fatta in modo tale che possano pararsi... pezzo fornito da cliente ... quindi loro te lo fanno per tua richiesta e poi se c'è qualcosa che non va la responsabilità è solo tua..

Nell'officina dove andavo io a pomezia infatti non mi hanno mai chiesto certificazioni o fatture .....il responsabile mi ha detto che loro lo scrivono sul foglio di lavorazione "pezzo fornito da cliente" e la motivazione che ci porta a sostituirlo..:smile:

poi ognuno se la gira come vuole.. proprio come l'omologazione dei cerchi da 19" .. officina che vai usanza che trovi..

brunarco
30-01-2015, 12:22
.. officina che vai usanza che trovi..

il problema è proprio questo...la realtà però è che noi dipendiamo in tutto e per tutto dalle loro "leggi"...tutto sta a trovare chi fa "leggi" applicabili o chi usa pretesti per non fare nulla

---------- Post added at 12:22 ---------- Previous post was at 12:19 ----------


Una domanda:

Se cambio la 5F (per il famoso passaggio all'MMI 3G PLUS), faccio lo sblocco componenti in Audi, ma non faccio subito la configurazione della 5F in base alla mia macchina, cosa non funziona a bordo ?

Cioè ci sono mancanze gravi sulla macchina tali da precluderne l'uso in sicurezza ?

Butta un occhio alla discussione dedicata al retrofit...se ne parlava in qualche post.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?37839-Retrofit-MMI-3G-High-con-Hdd-su-A4-B8-Avant-2010-sostituendo-la-radio-Concert-3

Da quanto ricordo comunque la macchina può camminare in quanto hai bloccate solo alcune funzioni

Utente (cancellato)
30-01-2015, 13:18
Per chi ne ha bisogno eventualmente informo il forum che ieri sono andato ad informarmi dall'officina VW di Ciampino (ridente località succursale di Roma) relativamente eventuali sblocchi di componenti in protezione e mi hanno risposto ciò:
- portare la fattura di acquisto se componente proveniente da una società
- se la vendita avviene tra privati portare una dichiarazione con esplicitato venditore, acquirente, numero di telaio della macchina su cui era montato il componente (se noto) e fotocopia del documenti di identità del venditore
- costo 20 euro
- E TI FACCIO TUTTI GLI SBLOCCHI CHE VUOI

...a buon uso e consumo...

Per cui lo sblocco lo fanno anche in VW oltre che audi ? Sei sicuro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcodriver
30-01-2015, 14:29
Per cui lo sblocco lo fanno anche in VW oltre che audi ? Sei sicuro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Confermo che lo fanno anche in vw. Io ci sono stato x sblocco radar acc

Utente (cancellato)
30-01-2015, 14:30
Devo sentire quella vicino a me....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brunarco
30-01-2015, 15:01
Devo sentire quella vicino a me....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

al 99,99% lo fanno senza problemi...alcune fanno anche interventi su porsche.........

xpdev
30-01-2015, 15:18
Chiesto in giro. Abruzzo e Marche sud nessun conce Audi ga sblocco su pezzi portati dal cliente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

spinmar
30-01-2015, 15:32
Non sollevate polveroni......please.......

brunarco
30-01-2015, 15:32
Nel dubbio, proprio per rimanere in tema...hai provato da un officina VW?

xpdev
30-01-2015, 16:04
No. Ma ora che mi ci fai pensare ho un caro amico il cui cugino lavora come mecca in VW.
Se fanno lo sblocco ed è in grado di configurare anche la 5F sono a cavallo..... a parte che mi manca la 5F :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gonny
09-02-2015, 11:26
Ciao raga,

Sta mattina sono andato all'audi a montare la gateway con can estesa e dopo un ora mi dicono che non è compatibile poi che la nuova ha l'uscita ottica che sulla mia auto non cè.
Qualcuno mi sa dire a dare indicazioni che gateway devo montare? Quella che ho comprato è 8t0907468ae

varifabi
09-02-2015, 11:50
Se non hai il sistema navi non hai l'uscita ottica (most) per cui la tua ae finale non va bene perchè appunto ha il most .
Non ricordo che gw estesa ci voglia per macchine senza most(canbus) mi sembra una j finale anzi sono abbastanza sicuro che sia j .
Oppure comprati un navi MMI 3g :tongue: così puoi usare la gw ae,ì.
Non temere quella ae è molto ricercata e non farai fatica a piazzarla

brunarco
09-02-2015, 13:25
Chi ha installato l'ACC ha messo una gateway 8T0907468J

Ma chi vuole fare il retrofit MMI deve comunque mettere una gateway del tipo 8T0907468AA / AE / L con doppia uscita (una most). Corretto?

plujet
10-02-2015, 03:56
Chi ha installato l'ACC ha messo una gateway 8T0907468J

Ma chi vuole fare il retrofit MMI deve comunque mettere una gateway del tipo 8T0907468AA / AE / L con doppia uscita (una most). Corretto?

esatto
J va bene solo per chi non ha la fibra (quindi chi monta concert o synphony)
L invece (oppure AA-AE) di HW per chi ha la fibra e quindi un sistema di navigazione MMI

GiulioTFSI
29-07-2015, 12:26
Ragazzi una domanda banalissima, sto cercando appunto una gateway extended can, ma visto che ho difficoltà a trovarla e che riesco ad avere un po' di sconto sul nuovo stavo valutando l'idea di prenderla in Audi.
Mi viene circa un 90 in più, ma risparmio sbattimenti, rischi, probabili viaggi alla ricerca di officine disponibili e forse lo sblocco.
Volevo chiedervi proprio questo, essendo un pezzo vergine che non ha mai lavorato su nessun telaio lo attacco e funziona (magari acquisisce il telaio automaticamente) o devo comunque andare in Audi per la configurazione (con relative spese)

brunarco
29-07-2015, 14:53
Ragazzi una domanda banalissima, sto cercando appunto una gateway extended can, ma visto che ho difficoltà a trovarla e che riesco ad avere un po' di sconto sul nuovo stavo valutando l'idea di prenderla in Audi.
Mi viene circa un 90 in più, ma risparmio sbattimenti, rischi, probabili viaggi alla ricerca di officine disponibili e forse lo sblocco.
Volevo chiedervi proprio questo, essendo un pezzo vergine che non ha mai lavorato su nessun telaio lo attacco e funziona (magari acquisisce il telaio automaticamente) o devo comunque andare in Audi per la configurazione (con relative spese)

Secondo me essendo vergine non ha comunque impostato il tuo numero di telaio nella memoria...a meno che non te la prenotano con il tuo numero di telaio e te lo impostano già loro all'interno...ma dubito fortemente di ciò.

Alla fine la dovrai cmq sbloccare. Prova a chiedere anche al momento dell'ordine

plujet
29-07-2015, 15:09
Secondo me essendo vergine non ha comunque impostato il tuo numero di telaio nella memoria...a meno che non te la prenotano con il tuo numero di telaio e te lo impostano già loro all'interno...ma dubito fortemente di ciò.

Alla fine la dovrai cmq sbloccare. Prova a chiedere anche al momento dell'ordine

esattamante. Il tuo coding da "vergine" sarà 0000000
due strade:
1- chiedi al conce di fare l'svm dopo sblocco CP, in modo da configurare la gateway come da fabbrica.
2- porti a casa la gateway, la colleghi e ci metti il tuo vecchio coding, vai in audi e togli la CP

:wink:

GiulioTFSI
29-07-2015, 17:20
esattamante. Il tuo coding da "vergine" sarà 0000000
due strade:
1- chiedi al conce di fare l'svm dopo sblocco CP, in modo da configurare la gateway come da fabbrica.
2- porti a casa la gateway, la colleghi e ci metti il tuo vecchio coding, vai in audi e togli la CP
:wink:

Quindi riepilogando per vedere se ho capito:

1)Compro la gateway nuova e direttamente chiedo di configurarla, la monto personalmente sulla macchina e loro procedono con svm poi allo sblocco comopente , così però perderei TUTTE le codifiche fatte sulla macchina che poi andrebbero rifatte manualmente

2) la compro, me la monto, copio il coding (il codice che si trova nella pagina dopo aver cliccato su "07-coding" sopra long coding helper??) Poi la porto per lo sblocco.

In pratica le due strade si differenziano solo che nella prima me la resettano tutta mentre nella seconda la codifica io?
Ho capito bene?
Nel caso sapresti indicativamente il costo del l'svm?

plujet
30-07-2015, 11:19
Quindi riepilogando per vedere se ho capito:

1)Compro la gateway nuova e direttamente chiedo di configurarla, la monto personalmente sulla macchina e loro procedono con svm poi allo sblocco comopente , così però perderei TUTTE le codifiche fatte sulla macchina che poi andrebbero rifatte manualmente

2) la compro, me la monto, copio il coding (il codice che si trova nella pagina dopo aver cliccato su "07-coding" sopra long coding helper??) Poi la porto per lo sblocco.

In pratica le due strade si differenziano solo che nella prima me la resettano tutta mentre nella seconda la codifica io?
Ho capito bene?
Nel caso sapresti indicativamente il costo del l'svm?

si..hai capito bene.
Il costo dell'SVM dipende da quanto tempo ci mette il conce a fare l'operazione....dipende se ti fa pagare la mezora oppure l'ora di intervento.Il tariffario dipende dal conce: dalle 30 alle 80€/h

GiulioTFSI
30-07-2015, 12:28
si..hai capito bene.
Il costo dell'SVM dipende da quanto tempo ci mette il conce a fare l'operazione....dipende se ti fa pagare la mezora oppure l'ora di intervento.Il tariffario dipende dal conce: dalle 30 alle 80€/h

Beh allora direi che non ha nessun senso farlo fare a loro per evitarli una vaggata, che tanto poi perderei le ore per rimettere tutto come era prima!
Faccio da me e poi vado li per lo sblocco, che poi immagino che avendola presa da loro me lo dovrebbero fare tranquillamente e senza guardarmi storto come di solito capita! !!

Grazie mille per i chiarimenti!!

Diadema
09-12-2015, 19:35
Per chi ne ha bisogno eventualmente informo il forum che ieri sono andato ad informarmi dall'officina VW di Ciampino (ridente località succursale di Roma) relativamente eventuali sblocchi di componenti in protezione e mi hanno risposto ciò:
- portare la fattura di acquisto se componente proveniente da una società
- se la vendita avviene tra privati portare una dichiarazione con esplicitato venditore, acquirente, numero di telaio della macchina su cui era montato il componente (se noto) e fotocopia del documenti di identità del venditore
- costo 20 euro
- E TI FACCIO TUTTI GLI SBLOCCHI CHE VUOI

...a buon uso e consumo...

Brunarco, ho provato a scriverti in privato, ma hai la casella piena.
Mi puoi dare l'indirizzo dell'officina, in pm? Grazie.

Carletto50
07-06-2016, 04:24
Brunarco, ho provato a scriverti in privato, ma hai la casella piena.
Mi puoi dare l'indirizzo dell'officina, in pm? Grazie.

Hai risolto? Volevo installare una radio DAB presa usata e dovrei rimuovere il CP,
ciao.
Carlo

freddies
03-02-2025, 11:58
Buongiorno ho errore CP su modulo Cambio P1701 su un A3 8VA potresti chiedere se lo fa e costo? E' Audi o ?

freddies
03-02-2025, 14:18
Se vuoi ti mando da un amico a Frosinone...lo stesso che l'ha fatto a me...

Buongiorno ho errore CP su modulo Cambio P1701 su un A3 8VA potresti chiedere se lo fa e costo? E' Audi o ?