PDA

Visualizza Versione Completa : Problema FAP



stefanoken
24-04-2012, 15:09
Ciao a tutti,
Ho un problema:
La mia macchina AUDI A4 2009 65.000km ha cominciato a segnalare la spia del FAP una volta a settimana, ogni volta che si accendeva facevo la rigenerazione in autostrada fino a che non si spegneva, dopo qualche giorno oltre alla solita spia si sono accese anche le spie delle candelette e del motore.
Prontamente ho portato la macchina in officina, il mio meccanico mi ha detto che il sensore del FAP era rotto e bisognavo sostituirlo.
Dopo la sostituzione del sensore il meccanico mi ha chiamato e mi ha detto che ha fatto anche la rigenerazione forzata, questo perchè la macchina continuava a segnalare il problema del FAP.
Purtroppo neanche dopo la rigenerazione forzata non ha risolto, ha provato anche ad immettere un liquido per la pulizia, e neanche questa volta è riuscito a pulire il filtro.
Ieri il mio meccanico ha chiamato l'AUDI e ha preso appuntamento per venerdì per effettuare una diagnosi con rigenerazione forzata direttamente all'officina dell'AUDI. La concessionaria gli ha detto che la loro rigenerazione è migliore rispetto alla sua, inoltre lui ha comunicato anche che il filtro ha un attappamento del 30-40%.
L'officina AUDI ha detto che molte volte riescono a risolvere questo problema con 65€, se neanche loro riescono bisogna cambiare il FAP € 1.300.
Qualcuno di voi ha giá avuto questo tipo di problema e sa fino a quale percentuale di otturazione la rigenerazione forzata funziona?

Grazie mille

Gabry55
24-04-2012, 15:35
Per esperienza personale con il FAP che si intasa ogni due per tre, posso dirti che non sono arrivato all'accensione di candelette e spia motore, ma si accendeva almeno 2 volte al mese la spia del FAP. Si è sempre spenta con la rigenerazione, come da manuale, ma al primo tagliando (26.000km) l'ho fatto presente in Audi; mi hanno sostituito il FAP senza aggiungere un'euro al tagliando....ora si accenderà si e no 1 volta ogni 1.000km, poi dipende da quanto urbano/accendi-spegni faccio.

Davidenos
24-04-2012, 15:49
Anche alla mia ragazza sul 1.6 tdi si accende una volta ogni due settimane, pochissimi km. Da ferma sul minimo i giri hanno dei leggeri sobbalzi e si sente anche dentro la macchina. Non capisco cosa sia ma sicuramente non è una cosa normale visto che sulla mia a4 e sulla tt non ho mai visto la spia fap accesa.

ricmy
24-04-2012, 17:23
mai un problema di FAP
dopo 10000km da quando ho comprato la mia audi con già 90000km si è accesa la spia gialla motore.

son andato in officina wv e mi hanno sostituito un sensore, ora dopo altri 30000km niente

una domanda però la spia fap è una spia vera e propria o si accende nel display rosso centrale?

stefanoken
24-04-2012, 17:50
La storia è questa: ho acquistato la mia AUDI A4 usata immatricolata 12/2009 KM 52.000 da un concessionario ufficiale BMW il quale mi ha rilasciato la garanzia di 1 anno.
La mia preoccupazione è questa: se dopo la rigenerazione all'AUDI mi dicono che non ce la fanno e quindi bisogna cambiare il FAP, tale pezzo me lo passa in garanzia la concessionaria che mi ha venduto la macchina o accamperà scuse tipo è un pezzo che si usura con l'utilizzo della macchina e quindi non passabile in garanzia.
Non è possibile che io acquisto una macchina e dopo 10.000 km devo già spendere 1.300€.
Queste sono tutte ipotesi, magari il filtro si stappa quando gli fanno la rigenerazione, magari non si stappa ma me lo fanno passare in garanzia la concessionaria, comunque è meglio sempre andare preparati...

ilragusano
24-04-2012, 18:03
mah contattato il venditore ? la garanzia ( leggi sul contratto se se hai la copertura sullo scarico ) , di solito la fà il venditore in propia officina o di fiducia...

mario2000
24-04-2012, 18:11
Di solito i venditori di auto usate le provano tutte pur di non riconoscerti il problema in garanzia....
Di solito....

Utente (cancellato) 1
24-04-2012, 22:48
mah contattato il venditore ? la garanzia ( leggi sul contratto se se hai la copertura sullo scarico ) , di solito la fà il venditore in propia officina o di fiducia...

Infatti.... prima contatta chi ti ha venduto la macchina e vedo loro cosa ti propongono...
Se ti hanno dato 1 anno di garanzia dovrebbe aspettare a loro il ripristino.....

Borgo79
25-04-2012, 15:39
Io per esperienza personale e non vado oltre.....per evitare problemi con il forum, posso dire che i concessionari.....parecchi....ti bucano il fap e mettono in vendita la macchina.

IMPULSORE
25-04-2012, 22:18
Io per esperienza personale e non vado oltre.....per evitare problemi con il forum, posso dire che i concessionari.....parecchi....ti bucano il fap e mettono in vendita la macchina.

Ne ho sentite anch'io di simili!!!! :maad:

Comunque opinione ed esperienza personale........ in presenza di DPF (il FAP lo usano i Francesi e Ford) è tassativo utilizzare carburante Btz (basso tenore di zolfo) in aggiunta ad un lubrificante Low Saps che nel nostro caso abbia anche la specifica Vw 507.00!
Pertanto niente gasolio low cost o pompe bianche........... naturalmente le usure/guasti ai sensori posso capitare comunque! :rolleyess:
Se può interessare a qualcuno.... ho scritto qualcosa a questo link!

http://www.officineinnovazione.it/forum/topics/gasolio-low-cost