PDA

Visualizza Versione Completa : Corrosione Passante



federicofiorin
25-04-2012, 11:04
Salve ragazzi, ieri ho preso molta grandine e quando sono arrivato a casa ho controllato bene in controluce di non aver fatto danni!! per fortuna danni da grandine non ci sono!! Controllando bene ho notato una cosa...penso sia abbastanza grave per una macchina che ha 2 anni!! la vernice sul tetto ha come delle venature, si è come rialzata!! vi posto le foto in modo tale che voi possiate vedere e darmi un consiglio su cosa fare! la garanzia mi copre?
http://img96.imageshack.us/img96/4817/foto1sqe.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/1452/foto2ud.jpg

Zoid747
25-04-2012, 12:08
dovrebbe passarti in garanzia.

federicofiorin
25-04-2012, 12:11
ma chiedo....secondo voi è corrosione oppure e qualcos'altro?

fanno
25-04-2012, 14:09
Per me e' il velo del trasparente che poi con il passare del tempo si sfoglia.....la lasci fuori molto?
Cmq dovrebbe passare in garanzia.
A me ci aveva fatto su una macchina che e' stata 10 anni fuori tra caldo e freddo.
Ciao

audia32011
25-04-2012, 14:16
Azzz,andiamo bene...sembra che si stia per sfogliare.Ricorda le Fiat anni 70.
Subito dal concessionario!!!

federicofiorin
25-04-2012, 15:16
no no la notte e sempre in garage...!!! boh ... domani passero in conce....ma cheee pallleee!!!

federicofiorin
26-04-2012, 15:36
Nessuno mi Sto arrivando! Dire come mi devo comportare in conce??? Dai ragazzi domani devo portarla e non so cosa dire!!!

maccheers
26-04-2012, 16:21
io farei un salto da un carrozziere per fare una diagnosi del problema e un preventivo, dopodiché passi dal conce.

alex audi
26-04-2012, 16:21
sembra sulla fiancata,non sul tetto sei sicuro che non hai fatto riverniciare la fiancata?

lele16v
26-04-2012, 16:33
stesso problema l'a3 8L di mio fratello sul tetto..
è da 2 anni che aspetta la risposta da autogerma dopo il reclamo, in concessionario non lo hanno badato e la garanzia sulla vernice è coperta per 10 anni!!!!
robe da pazzi!

federicofiorin
26-04-2012, 21:44
io farei un salto da un carrozziere per fare una diagnosi del problema e un preventivo, dopodiché passi dal conce.

Hai ragione forse è la migliore cosa da fare!! Io ho già chiamato Audi zentrum e loro mi hanno detto che e sicuramente il trasparente, comunque faro come dici tu !!!

---------- Post added at 21.42.11 ---------- Previous post was at 21.39.24 ----------


sembra sulla fiancata,non sul tetto sei sicuro che non hai fatto riverniciare la fiancata?

Ahahahahah no tranquillo e sul tettuccio appena sopra il vetro della portiera quindi e tettuccio!! L unica parte riverniciata di quella auto li e il paraurti posteriore!!:D

---------- Post added at 21.44.44 ---------- Previous post was at 21.42.11 ----------


stesso problema l'a3 8L di mio fratello sul tetto..
è da 2 anni che aspetta la risposta da autogerma dopo il reclamo, in concessionario non lo hanno badato e la garanzia sulla vernice è coperta per 10 anni!!!!
robe da pazzi!

Spero che non succeda anche a me così!! Mi farebbe girare le scatoline su una macchina che ha appena due anni..... E poi chissà da quanto c e quel difetto ... Io mi sono accorto solo ora!!!

A4-180
26-04-2012, 22:29
Corrosione è impossibile in quanto le carrozzerie audi sono interamente zincate da anni..
Potrebbe essere un problema di trasparente ma sicuramente non di casa madre..
Secondo me o hai fatto riverniciare da un carrozzaio non bravo o peggio ancora il conce lo ha fatto da macchina nuova probabilmente arrivata segnata o ammaccata dal trasporto..

-Fa-Audi
26-04-2012, 23:40
Azz.. Brutta storia.. Per toglierti il dubbio io proverei a far misurare lo spessore della vernice. Lo strumento che hanno molti detailer e penso che anche i carrozzieri lo usano, in pratica la vernice originale (in fabbrica la verniciatura la fanno i robot ed è calcolata la quantità di vernice) ha uno spessore medio di circa 110 - 120 um, mentre con le classiche verniciature a mano fatte dai carrozzieri si superano tranquillamente i 210 um.. quindi lo verifichi subito se la parte in questione è stata riverniciata e ti togli il dubbio!

federicofiorin
27-04-2012, 16:06
Ripeto che la carrozzeria NON É MAI STATA RIVERNICIATA!!!!

---------- Post added at 16.06.17 ---------- Previous post was at 16.03.44 ----------

Quindi ne deduco che il conce ha fatto qualche furberia!! Dopo passo e vedo!! Vi saprò dire sta sera

federicofiorin
28-04-2012, 00:48
sono stato dal carrozziere, ha fatto le varie misurazione e mi ha detto che è inutile andare a perdere tempo in audi, la garanzia non copre il sollevamento del trasparente. cosa ne pensate voi? premetto che il carrozziere e un mio caro amico e con molta esperienza e manualità, è una persona molto onesta. Mi ha inoltre assicurato che il difetto non aumenta, e che puo essere dato dalla resina dei pini oppure dagli escrementi rimasti per lungo tempo di piccioni essendo molto acide!!!

-Fa-Audi
29-04-2012, 23:13
sono stato dal carrozziere, ha fatto le varie misurazione e mi ha detto che è inutile andare a perdere tempo in audi, la garanzia non copre il sollevamento del trasparente. cosa ne pensate voi? premetto che il carrozziere e un mio caro amico e con molta esperienza e manualità, è una persona molto onesta. Mi ha inoltre assicurato che il difetto non aumenta, e che puo essere dato dalla resina dei pini oppure dagli escrementi rimasti per lungo tempo di piccioni essendo molto acide!!!

Bah.. La garanzia copre eccome eventuali difetti sulla verniciatura! Un giro in Audi io lo farei eccome..
Inoltre la resina dei pini al massimo macchia la vernice ma non la solleva, stessa cosa per gli escrementi di uccelli (che andrebbero lavati via il più in fretta possibile) solitamente "mangiano" il trasparente rendendo la superficie macchiata ma non la sollevano.

Diverso sarebbe il discorso se in quel punto ci sia finito accidentalmente qualche solvente o acido..

maccheers
29-04-2012, 23:22
Bah.. La garanzia copre eccome eventuali difetti sulla verniciatura! Un giro in Audi io lo farei eccome..
Inoltre la resina dei pini al massimo macchia la vernice ma non la solleva, stessa cosa per gli escrementi di uccelli (che andrebbero lavati via il più in fretta possibile) solitamente "mangiano" il trasparente rendendo la superficie macchiata ma non la sollevano.

Diverso sarebbe il discorso se in quel punto ci sia finito accidentalmente qualche solvente o acido..

quoto!