PDA

Visualizza Versione Completa : Vorrei comprare una audi tts



kristian90
30-04-2012, 01:05
Salve sono nuovo di questo forum .
Mi presento mi chiamo Cristian e sono di palermo e volevo acquistare una audi tts .
Volevo chiedervi quanto mi costerebbe mantenere una audi tts al mese ???
è di assicurazione all'anno ?? ( Sono di prima classe )
e di bollo quanto costa ??? .
Super giù voi quanto pagate !!!

BeroN
30-04-2012, 01:22
Salve sono nuovo di questo forum .
Mi presento mi chiamo Cristian e sono di palermo e volevo acquistare una audi tts .
Volevo chiedervi quanto mi costerebbe mantenere una audi tts al mese ???
è di assicurazione all'anno ?? ( Sono di prima classe )
e di bollo quanto costa ??? .
Super giù voi quanto pagate !!!

Beh il costo di mantenimento mensile dipende da quanto usi l'auto.
Se l'auto la usi solo nel week end ti costerà un tot, se la usi tutti i giorni un altro tot.
E soprattutto dove e come la usi.

Il bollo dovrebbe costare circa 500e qualcosa euro per i 185kw e poi paghi il superbollo da 185 a 200 che sono 300 euro. Quindi circa 800-900euro. (se funziona così il calcolo, altrimenti sarebbe da fare causa allo stato se ti fanno pagare 200kw iniziali più eventuali 15 di differenza tra i 200ed i 185)
Per quanto riguarda l'assicurazione dovrebbe essere, con antifurto satellitare, circa tra i 700 e 900, con la kasko andiamo quasi al doppio. Ma su bollo e assicurazione sono poco ferrato perchè non sono io che me ne occupo a casa :D

Dany87
30-04-2012, 07:51
Bollo annuale : 710 € + 300 € di superbollo
Assicurazione io pago 1120 € all'anno ; ho tutto tranne la kasko e minikasko.
Conta che io pago anche abbastanza di assicurazione perchè l'auto è intestata a me ed ho 24 anni quindi sono ritenuto ancora un giovane pericoloso :biggrin:

andre.fiume
30-04-2012, 10:25
Il prezzo del bollo è corretto quello che ha scritto Dany...
L'assicurazione se l'auto è intestata ad un ragazzo o comunque ad una persona con meno di 35 anni è difficile che sia inferiore ai 1000 euro anche perchè c'è una grossa differenza di prezzo tra tt e tts.
Io con kasko senza satellitare pago un salasso 2700 euro e sono in 3° classe

BeroN
30-04-2012, 18:33
Il prezzo del bollo è corretto quello che ha scritto Dany...
L'assicurazione se l'auto è intestata ad un ragazzo o comunque ad una persona con meno di 35 anni è difficile che sia inferiore ai 1000 euro anche perchè c'è una grossa differenza di prezzo tra tt e tts.
Io con kasko senza satellitare pago un salasso 2700 euro e sono in 3° classe

Paghi una fucilata. Prima avevo la kasko e pagavo 1700. Senza satellittare. Adesso ho tolto la kasko e ho messo la normale con satellitare e costa 800e qualcosa.
Ma la storia del bollo come può essere possibile? Fanno pagare 2 volte i 15kw sia con tassazione normale che con superbollo?! Sarebbe illegale!

andre.fiume
30-04-2012, 20:44
Quando si ha 21 anni purtroppo è così... il 3.2 era intestato a mio nonno e quindi pagavo una fesseria ora con la TTS mi attacco.
Il superbollo è una tassazione ulteriore sull' auto si paga in modo diverso dal bollo e non riduce il costo di quest'ultimo

kristian90
30-04-2012, 21:10
E si ho 21 ed è cosi alla mia età . ci sono tante spese per una auto cosi sportiva . infatti io la devo comprare in contanti l'auto . secondo voi con un stipendio di 1.500 € c'e la faccio a mantenerla ??? vivo con i miei e non o spese di niente .

andre.fiume
30-04-2012, 21:30
E si ho 21 ed è cosi alla mia età . ci sono tante spese per una auto cosi sportiva . infatti io la devo comprare in contanti l'auto . secondo voi con un stipendio di 1.500 € c'e la faccio a mantenerla ??? vivo con i miei e non o spese di niente .

con 1000 euro al mese se non percorri grandi distanze ce la fai eccome ma... (a parte che legalmente non potresti ) che paghi l'auto in contanti cosa centra?

BeroN
30-04-2012, 21:32
E si ho 21 ed è cosi alla mia età . ci sono tante spese per una auto cosi sportiva . infatti io la devo comprare in contanti l'auto . secondo voi con un stipendio di 1.500 € c'e la faccio a mantenerla ??? vivo con i miei e non o spese di niente .

Queste sono cose che devi ponderare attentamente solo ed esclusivamente tu. Dipende dall'uso che ne fai. Certo che se devi spendere 50euro di benza al giorno per andare al lavoro, lascia stare.

Ma intestare l'assicurazione a chi è più grande non sarebbe meglio? Costa decisamente meno.

andre.fiume
30-04-2012, 21:52
Si intestare l'auto a qualcun altro è la cosa migliore per abbassare l'assicurazione ( tra me e mia madre per esempio c'erano 1100 euro di differenza tra me e mio nonno quasi 2000)

kristian90
01-05-2012, 14:17
ehehe e si forse è meglio intestarla a mio padre . pagherei molto di meno . andre dicevo per il fatto del pagamento in contanti è che mi devono arrivare soldi 50.000.00 € e la prendo il contanti questo intendevo .
seicondo voi faccio meglio a prendere la TT 2.0 benzina ??? ci sono molte meno spese vero ?? differenza ??

valeriodanna
01-05-2012, 16:03
ehehe e si forse è meglio intestarla a mio padre . pagherei molto di meno . andre dicevo per il fatto del pagamento in contanti è che mi devono arrivare soldi 50.000.00 € e la prendo il contanti questo intendevo .
seicondo voi faccio meglio a prendere la TT 2.0 benzina ??? ci sono molte meno spese vero ?? differenza ??

Se ti sfiora l'idea della TT 2.0 S-tronic quattro (211CV) a sto punto ti consiglio di prendere la TTS, tanto come consumi sei li, come prestazioni il nuovo 211 è un mezzo molto vicino al TTS, ma a livello estetico la TTS è tutta un'altra cosa... :D per 60CV non mi porrei il problema.
Ultimamente, se ti può interessare, sto apprezzando la configurazione della 2.000 TDI s-tronic quattro.... Secondo me è un ottimo mix.
Per quanto riguarda il pagamento, i concessionari non accettano "contanti" ma bonifici, in alcuni casi anche assegni, tutta roba tracciabile (non ti vorrai presentare li con la valigetta...hehehehe)

Vedo che hai una mini cooperS, "secondo me" come consumi sono alla pari, dipende sempre da come e quanto la usi.... La TT, pur essendo un coupè, è un auto molto comoda, non ti stanca in modo particolare e riesci a fare anche viaggi abbastanza rilassanti...quindi, una volta apprezzate le doti ed il gusto di guida fidati che di Km ne farai... :)

andre.fiume
01-05-2012, 22:20
ehehe e si forse è meglio intestarla a mio padre . pagherei molto di meno . andre dicevo per il fatto del pagamento in contanti è che mi devono arrivare soldi 50.000.00 € e la prendo il contanti questo intendevo .
seicondo voi faccio meglio a prendere la TT 2.0 benzina ??? ci sono molte meno spese vero ?? differenza ??

Per legge non si può pagare oltre 1000 euro in contanti ma io sono sicuro che intendessi che vuoi fare un leasing :tongue:! comunque con un privato un certo tipo di carta può portarti ad abbassare il prezzo

BeroN
02-05-2012, 02:03
Per legge non si può pagare oltre 1000 euro in contanti ma io sono sicuro che intendessi che non vuoi fare un leasing ! comunque con un privato un certo tipo carta può portarti ad abbassare il prezzo

Secondo me, adesso come adesso, il top è comprarla usata. La trovi a più di 15.000euro meno di listino(il pre rest) quasi full.
Infatti la puoi trovare sui 33-37mila, con pochi km, superaccessoriata. Lascia perdere il nuovo, a mio parere.

andre.fiume
02-05-2012, 19:26
Si è vero il nuovo non ha senso comprarlo... ce ne sono tante con pochi km davvero belle ma se avessi la partita iva con 50.000 euro mi comprerei minimo una TT RS in Germania in leasing così risolvo problemi di assicurazione multe bollo e superbollo

kristian90
02-05-2012, 23:07
scusate l'ignoranza eheh cosa significa leasing ??? io avevo sentito dire da mio zio una cosa riguardo che prendevi una auto nuova e la pagavi a rate mah a rate bassissime per 3 anni è poi la cambiavi con un'altra auto nuova sempre a tua scelta sempre per 3 anni a rate piccole . cosa significa o forse o capito male io ??
comunque per il fatto dei soldi lo so mica cammino con i soldi in tasca xD ahahah . oh il blocchetto degli assegni io :) per il fatto della TTS la compro usata semmai ci sono occasioni da non perdere davvero .

andre.fiume
03-05-2012, 11:26
I leasing è un noleggio a lungo termine del mezzo per il quale si pagano delle rate non così piccole ma se stipulato in Germania conveine perchè nel prezzo viene compresa l'assicurazione e si evitano bollo e multe ( per un cavillo burocratico che non so quanto potrà durare).
Il lesing ha ovviamente un termine temporale che è fissato solitamente tra i 2 e i 4 anni al termine del quale si può decidere se compreare l'auto e diventarne gli effettivi proprietari oppure stipularne un altro per un altro mezzo.
In Germania tali contratti prevedono spesso un'opzione di rinnovo di ulteriori 2 anni in modo da poter prolungare ulteriormente il tempo durante il quale non si è gli effettivi proprietari del mezzo ma solo i locatari.
Ovviamente siatimo parlando di una cosa legale sotto ogni aspetto per i soli possesori di partita iva.

kristian90
03-05-2012, 14:44
ha c'e sono i possessori di partita iva ??
ed per esempio o questi soldi 50mila non si può fare questo leasing ??? soggetto che o un posto di lavoro neanche ???
sarebbe una cosa molto conveniente andare in Germania e fare questa cosa .

andre.fiume
03-05-2012, 15:30
ha c'e sono i possessori di partita iva ??
ed per esempio o questi soldi 50mila non si può fare questo leasing ??? soggetto che o un posto di lavoro neanche ???
sarebbe una cosa molto conveniente andare in Germania e fare questa cosa .

Senza lavoro e partita iva sarà dura...comunque puoi informarti presso una qualsiasi concessionaria di lusso multimarca, loro ti possono dare molte più info.

dany
03-05-2012, 18:55
E si ho 21 ed è cosi alla mia età . ci sono tante spese per una auto cosi sportiva . infatti io la devo comprare in contanti l'auto . secondo voi con un stipendio di 1.500 € c'e la faccio a mantenerla ??? vivo con i miei e non o spese di niente .

kri non fraintendermi non voglio fare lo sborr.ne, anzi, ti capisco perfettamente e so quanto possa un ragazzo giovane desiderare un'auto così, io me la sono potuta permettere a quasi 40 anni ma ti dico una cosa se già ti poni di questi problemi secondo me vuol dire che è meglio scendere di livello o restare con la tua stupenda cooper s. è un auto che beve, non ci sono musse, fare 20 euro è come fare una spruzzatina, poi x cambiare le gomme ci vogliono almeno 1000 euro, bollo+superbollo altri 1000,ecc,ecc. altrimenti si fa la fine di quelli che girano con il porsche con le gomme lisce o che non danno nemmeno una sgasatina o vanno a 100 all ora x paura di consumare, con questo non dico che bisogna infrangere il codice stradale ma che senso ha allora comprarsi un auto sportiva se nn ce la si può godere e si ha paura del suo mantenimento.spero che i miei consigli ti siano stati utili, le auto e i motori sono una passione stupenda ma costano molto e sono il peggior investimento che uno possa fare, soprattutto con le sportive

andre.fiume
03-05-2012, 19:27
kri non fraintendermi non voglio fare lo sborr.ne, anzi, ti capisco perfettamente e so quanto possa un ragazzo giovane desiderare un'auto così, io me la sono potuta permettere a quasi 40 anni ma ti dico una cosa se già ti poni di questi problemi secondo me vuol dire che è meglio scendere di livello o restare con la tua stupenda cooper s. è un auto che beve, non ci sono musse, fare 20 euro è come fare una spruzzatina, poi x cambiare le gomme ci vogliono almeno 1000 euro, bollo+superbollo altri 1000,ecc,ecc. altrimenti si fa la fine di quelli che girano con il porsche con le gomme lisce o che non danno nemmeno una sgasatina o vanno a 100 all ora x paura di consumare, con questo non dico che bisogna infrangere il codice stradale ma che senso ha allora comprarsi un auto sportiva se nn ce la si può godere e si ha paura del suo mantenimento.spero che i miei consigli ti siano stati utili, le auto e i motori sono una passione stupenda ma costano molto e sono il peggior investimento che uno possa fare, soprattutto con le sportive

Tutto ciò è verissimo ma è anche vero che davanti a noi si prospetta un futuro nel quale probabilmente le auto sportive saranno sempre di più un lusso per pochi... quindi io ho colto l'attimo e ho probabilmente comprato l'ultima auto a benzina della mia vita.

kristian90
04-05-2012, 23:34
e vero hai ragione . e vero sono ragazzo come ci siete passati voi ,
volere una cosa cosi bella e da sogno , sono per poki persone sn queste auto .
e brutto pensare xò ke non si può avere tutto dalla vita è il governo italiano che non serve prendono 20.000.00€ e non fanno un ***** .
negli altri paesi non ne cosi xò =( non ne giusto .
dicono che a palermo c'e la mafia ma dico io da ragazzo la vera mafia è il governo . Fanno Schifo

valeriodanna
05-05-2012, 14:44
e vero hai ragione . e vero sono ragazzo come ci siete passati voi ,
volere una cosa cosi bella e da sogno , sono per poki persone sn queste auto .
e brutto pensare xò ke non si può avere tutto dalla vita è il governo italiano che non serve prendono 20.000.00€ e non fanno un ***** .
negli altri paesi non ne cosi xò =( non ne giusto .
dicono che a palermo c'e la mafia ma dico io da ragazzo la vera mafia è il governo . Fanno Schifo

Alcuni periodi non mi sono chiari, ma... concordo!!!! :) :biggrin::biggrin::biggrin:

Oski
09-05-2012, 06:45
Salve sono nuovo di questo forum .
Mi presento mi chiamo Cristian e sono di palermo e volevo acquistare una audi tts .
Volevo chiedervi quanto mi costerebbe mantenere una audi tts al mese ???
è di assicurazione all'anno ?? ( Sono di prima classe )
e di bollo quanto costa ??? .
Super giù voi quanto pagate !!!
Con 1500 euro al mese riesci sicuramente a mantenerla , peró considera che se ti si rompe un pezzo , se dai un colpetto , il bollo e l'assicurazione sono spese elevate e quindi tutti i mesi spenderai tutti i soldi per pagarla , mantenerla e far fronte agli imprevisti ...se posso darti un consiglio visto che hai la fortuna di vivere ancora con i tuoi genitori compra una macchina vecchia (panda 750) che ti costa pochissimo di tutto (comprarla , mantenerla , assicurazione , bollo e benzina) e sforzati tutti i mesi di mettere via 1000 di quei 1500 e tra 3 anni ti ritroverai in banca 36 mila euro ...vai in un concessionario e scegli la macchina che preferisci....la paghi metá in contanti e meta fai un finanziamento....avrai abbastanza soldi da parte per far fronte agli imprevisti e avrai anche il potere di trattare sul prezzo perché chi vende ha la macchina che ti piace (é il tuo obiettivo)ma tu hai giá i soldi in mano (il loro obiettivo).....io ho sempre fatto così ;)

valeriodanna
09-05-2012, 21:37
Con 1500 euro al mese riesci sicuramente a mantenerla , peró considera che se ti si rompe un pezzo , se dai un colpetto , il bollo e l'assicurazione sono spese elevate e quindi tutti i mesi spenderai tutti i soldi per pagarla , mantenerla e far fronte agli imprevisti ...se posso darti un consiglio visto che hai la fortuna di vivere ancora con i tuoi genitori compra una macchina vecchia (panda 750) che ti costa pochissimo di tutto (comprarla , mantenerla , assicurazione , bollo e benzina) e sforzati tutti i mesi di mettere via 1000 di quei 1500 e tra 3 anni ti ritroverai in banca 36 mila euro ...vai in un concessionario e scegli la macchina che preferisci....la paghi metá in contanti e meta fai un finanziamento....avrai abbastanza soldi da parte per far fronte agli imprevisti e avrai anche il potere di trattare sul prezzo perché chi vende ha la macchina che ti piace (é il tuo obiettivo)ma tu hai giá i soldi in mano (il loro obiettivo).....io ho sempre fatto così ;)

QUOTO QUOTO QUOTO e.... STRAQUOTO... :)
E considera anche che, per l'attuale involuzione del mercato, la pagherai anche meno...

Oski
15-05-2012, 22:31
ehehe e si forse è meglio intestarla a mio padre . pagherei molto di meno . andre dicevo per il fatto del pagamento in contanti è che mi devono arrivare soldi 50.000.00 € e la prendo il contanti questo intendevo .
seicondo voi faccio meglio a prendere la TT 2.0 benzina ??? ci sono molte meno spese vero ?? differenza ??

Mi ero "pescato" questa frase.... Se hai anche la fortuna oltre a prendere 1500 euro di stipendio .... A vivere con i tuoi genitori... Di prendere 50 mila euro o 5 milioni , con non só quanti puntini , ti direi di investirli in qualcosa di più costruttivo che un'auto.... Ora ti sembrano tanti ma quando avrai 30 ti sembreranno meno e quando ne avrai 40 saranno spiccioli.... I sogni sono belli vanno realizzati ma anche un po' sudati .. Per essere orgogliosi di quello che si é realizzato.......questo ti porterà ad avere rispetto e a trattare ed usare con giudizio la tua auto ;)

ozen74
15-05-2012, 22:59
Mi ero "pescato" questa frase.... Se hai anche la fortuna oltre a prendere 1500 euro di stipendio .... A vivere con i tuoi genitori... Di prendere 50 mila euro o 5 milioni , con non só quanti puntini , ti direi di investirli in qualcosa di più costruttivo che un'auto.... Ora ti sembrano tanti ma quando avrai 30 ti sembreranno meno e quando ne avrai 40 saranno spiccioli.... I sogni sono belli vanno realizzati ma anche un po' sudati .. Per essere orgogliosi di quello che si é realizzato.......questo ti porterà ad avere rispetto e a trattare ed usare con giudizio la tua auto ;)

Non fa una piega. Io prima della macchina mi sono comprato la casa quando ancora c'erano le lire. Dopo che mi sono sistemato ho preso la macchina che mi piaceva e la sto modificando a mio piacere...... Ma a casa mia;-)

valeriodanna
15-05-2012, 23:27
Non fa una piega. Io prima della macchina mi sono comprato la casa quando ancora c'erano le lire. Dopo che mi sono sistemato ho preso la macchina che mi piaceva e la sto modificando a mio piacere...... Ma a casa mia;-)

Finalmente un po di saggezza in questo forum... :)

Oski
18-05-2012, 09:20
ozen74 la scritta sotto la foto ''ti vorrei sempre con me'' è fantastica....dove l'hai fatta che ci vado anche io ?? ;-)