PDA

Visualizza Versione Completa : Cavi luci abitacolo



Kusanagi
06-05-2012, 03:53
Salve raga.
Piccolo dubbio: devo mettere delle strisce led nella zona piedi e vorrei ovviamente collegarli alle luci abitacolo in modo che si accendano quando salgo e poi si spengano da sole. Ma dove scendono i cavi della plafoniera verso il motore? Nn ho il pacchetto luci, qualcuno di voi sa dove li trovo? Dietro al cambio?
Altra cosa: se riesco a collegarli dopo i led si accenderanno quando salgo ma non quando accenderò la plafoniera, giusto?
Grazie raga

matteo 89
06-05-2012, 04:08
Se usi gli stessi fili sarà come avere una plafoniera nel vano piedi......

Kusanagi
06-05-2012, 15:20
Si è quello che voglio, ma non so dove prenderli...

fanno
06-05-2012, 15:46
Avevo letto tempo fa il pin 2 e 4 della rete di bordo ma non so il colore.
Se qualcuno e' piu' preciso gliene sarei grato.......voglio fare una modifica con dei drl.

Kusanagi
07-05-2012, 02:21
No probabilmente non mi sono spiegato io...non ho il vag e non ho il pacchetto luci, non posso fare modifiche....l'unica cosa che posso fare è giuntare i led ai cavi delle plafoniere, anzi in questo caso di quella anteriore. Dal tetto sicuramente scendono verso il motore...ma dove? Mi servirebbe che qualcuno sappia indicarmi dove vado ad intercettare i fili della plafoniera nel tragitto tra tetto e motore.

mik3316
07-05-2012, 06:45
I fili scendono dietro il montante lato guida e arrivano nel vano piedi. Ti conviene smontare la plafoniera controllare il colore del filo del comando della centralizzata ( è un negativo ) e poi lo intercetti nel vano piedi, altrimenti piuo prenderlo direttamente in plafoniera, alla fine per passare un filo fino li basta smontare la plafoniera il coprimontante ed il pezzo sotto il volante e lo tiri in un attimo...

fanno
07-05-2012, 09:43
Non intendevo per via vag.nel vano piedi ci sono i fili della rete di bordo ogni pin corrisponde a fili collegati che poi partono per tutta la macchina.....io ho preso il pin 1 cavo blue/rosso che e' il cavo retromarcia per far funzionare la retrocamera.
Se smette di piovere nel fine settimana smonto la plafoniera per vedere il colore dei fili.

loschiaffo
07-05-2012, 17:11
ciao. vi mando questa lista con la ddescrizione dei pin e delle prese della centralina confort/rete di bordo.
la lista e' riferita alla centralina 8p0 907 279 F, in produzione nel 2006-07.

attenzione a eventuali modifiche successive delle centraline!! la mia macchina e del 2007 e tutto coincide con la lista qui sotto.
ma dopo il restyling forse hanno cambiato qualcosa...

nella mia a3 del 2007 la luce piedi viene comandata dal pin 7 spina B. quindi le luci piedi di serie sono indipendenti dalla plafoniera.
la plafoniera (cioe' il collegamento che sta cercando kunasagi) e' alimentata dal pin 1 spina B.
la retromarcia (come dice fanno, per retrocamera) e' il pin 6 del connettore F.

spero di essere stato utile. ciao

MORSETTIERA AUDI A3 sotto al volante
centralina 9 – cent. Elect. - bordnetz
Pin assignment, onboard power supply control unit - J519

Connector A (11-pin)
Pin 1: Terminal 30 right
Pin 2: Dipped beam right
Pin 3: Main beam right
Pin 4: Fog light right
Pin 5: Vacant
Pin 6: Flasher front right
Pin 7: Side light front left
Pin 8: Flasher side left
Pin 9: Terminal 31 left
Pin 10: Electric fuel pump relay
Pin 11: Terminal 50 relay

Connector B (12-pin)
Pin 1: Reversing light right
Pin 2: Vacant
Pin 3: Light sensor supply alimentaz sens luce-pioggia
Pin 4: Fog tail light, left
Pin 5: Brake light right
Pin 6: Vacant
Pin 7: Footwell light luce vano piedi
Pin 8: Vacant
Pin 9: Side light rear right
Pin 10: Rear right turn signal
Pin 11: Interior lighting plafoniera
Pin 12: Terminal 58s


Connector C (12-pin)
Pin 1: Seat heating shut-off
Pin 2: Brake light left
Pin 3: Vacant
Pin 4: Coming Home LED cioè la spia
Pin 5: Vacant
Pin 6: Vacant
Pin 7: Vacant
Pin 8: Number plate light
Pin 9: Brake light centre
Pin 10: Side light rear left
Pin 11: Rear left turn signal
Pin 12: Vacant

Connector D (11-pin)
Pin 1: Terminal 30 left
Pin 2: Fog light left
Pin 3: Main beam left
Pin 4: Dipped beam left
Pin 5: Terminal 31 right
Pin 6: Vacant
Pin 7: Terminal 15 engine relay
Pin 8: Headlight washer relay
Pin 9: Flasher side right
Pin 10: Side light front right
Pin 11: Flasher front left

Connector E (16-pin)
Pin 1: Side lights switch
Pin 2: Brake light switch
Pin 3: Vacant
Pin 4: Vacant
Pin 5: Garage door opener input
Pin 6: Fog tail light switch
Pin 7: P/N without interlock switch
Pin 8: Dipped beam switch
Pin 9: Vacant
Pin 10: Vacant
Pin 11: Light sensor input input sens. luce
Pin 12: Coming Home potentiometer tap filo a massa
Pin 13: Fog tail light switch
Pin 14: Assistance driving lights switch luci diurne??
Pin 15: EC mirror non-dipping
Pin 16: Light switch 0 setting

Connector F (8-pin)
Pin 1: Terminal 50 diagnosis
Pin 2: Terminal 15 engine diagnosis
Pin 3: LIN bus
Pin 4: Terminal L-alternator
Pin 5: Bonnet contact
Pin 6: Reversing light switch
Pin 7: Terminal 30 reference
Pin 8: Terminal 31 reference

Connector G (12-pin)
Pin 1: Terminal 50 switch
Pin 2: Hazard warning lights LED
Pin 3: Rear window heater LED
Pin 4: Terminal 58s potentiometer ground
Pin 5: Vacant
Pin 6: Rear window heater button
Pin 7: Convenience CAN Low
Pin 8: Convenience CAN High
Pin 9: Hazard warning lights button
Pin 10: Terminal 58s potentiometer supply
Pin 11: Terminal 15 switch
Pin 12: Terminal 58s potentiometer tap

fanno
07-05-2012, 21:48
La mia e' del 2005 i collegamenti li ho fatti come citato e mettendo la retromarcia si attiva la retrocamera.
Forse nel 2007 hanno aggiornato, non so,non vorrei far sbagliare nessuno sui collegamenti.

Kusanagi
09-05-2012, 23:59
Ho desistito, fa niente raga.
Non avendo il pacchetto luci non posso metterle poichè anche collegandole alla plafoniera cmq rimarrebbero accese fisse...infatti è il pulsante della plafoniera che funge anche da timer e la fa spegnere dopo un pò...ma in realtà la plafonierà riceve corrente sempre, infatti se mettiamo il pulsante su acceso le luci rimangono sempre accese anche ad auto spenta.
Vabè ci ho provato.

fanno
10-05-2012, 00:20
Donomar ha fatto un bellissimo lavoro con i drl e a preso l'alimentazione dalla plafoniera.
Se non trovi il filo, mi disse che potevo prenderlo dal fusibile della plafoniera.
E sul video che aveva postato si spengevano con la plafoniera.

utente cancellato 7
10-05-2012, 10:44
allora io inizialmente avevo paura a toccare pin e cose varie (essendo un pochino negato in elettronica) ma ho buona manualità quindi mi ci sò messo e ci sono riuscito ma prima di fare ciò comunque l'avevo già fatto in un modo più spartano e semplice... ecco una piccola descrizione...

1° passo:
svitate la plafoniera prendete una semplice striscia di led e provate quale dei due contatti che vi ho evidenziato in foto (quello grande alluminio e quello piccolo ramato) sia il positivo, in modo da farla funzionare perchè nel peggiore dei casi "sbagliate", la striscia non si accende, non succede nulla... fatto questo collegateci due fili sopra o alla "spartana" spellando e arrotolando attorno, oppure mettete due spinotti a coccodrillo o come meglio vi pare... chiaramente io consiglio filo rosso positivo, filo nero negativo in modo che vi ricordiate qual'è il positivo...
http://desmond.imageshack.us/Himg221/scaled.php?server=221&filename=plafant21lii.jpg&res=landing

2° passo:
prendete i due fili che avete collegato e fateli passare dall'interno all'esterno come si vede nella foto(entrata e uscita)
http://desmond.imageshack.us/Himg502/scaled.php?server=502&filename=dscn12231.jpg&res=landing

3° Passo:
delicatamente alzate un pò l'imperiale del tetto e infilateci sotto con le dita i fili fino a farli arrivare al copri montate in alto a sinistra
http://desmond.imageshack.us/Himg827/scaled.php?server=827&filename=3686008825bigaudia4rest.jpg&res=landing

4°passo:
tirate con un pò di forza (non troppa) il coprimontante in modo da lasciarlo aperto ma agganciato fateci passare i fili all'interno in modo da farli arrivare al cruscotto...
togliete il coperchio dei fusibili e fate scendere i fili...
http://desmond.imageshack.us/Himg827/scaled.php?server=827&filename=2rfe.jpg&res=landing

5°passo:
tolto il coperchio dei fusibili ecco cosa trovate
http://desmond.imageshack.us/Himg571/scaled.php?server=571&filename=immaginenk.jpg&res=landing
non vi distraete ho solamente sbagliato foto...se c'èra questo sotto il coperchio mi sà che eravamo tutti esperti
(mi dispiace per voi di aver coperto ma è per essere corretti) Osvaldo (alienware) non sarà molto contento...ihihhihi

cmq fate passare i fili all'interno...
http://desmond.imageshack.us/Himg534/scaled.php?server=534&filename=040053s.jpg&res=landing

e da lì portateli dove ne avete bisogno...
http://desmond.imageshack.us/Himg208/scaled.php?server=208&filename=vn201683dsc02373.jpg&res=landing

questo è il risultato finale...con un pò di buona manualità si possono portare anche sotto le portiere...
http://desmond.imageshack.us/Himg845/scaled.php?server=845&filename=img0335tl.jpg&res=landing

io però alla fine non ho sopportato di tenere i fili in quel modo e con tanta pazienza ho fatto il lavoro come dovrebbe essere fatto...
un consiglio, tra la plafoniera e le strisce a led aggiungete un fusibile....

Per fanno: a te è la stessa cosa solo che poi devi portare i fili al cofano motore e per quello io ho seguito la guida fatta da piero(Floyd1974)...
i pin e i colori di quando ho fatto il lavoro per bene sinceramente non li ricordo cerco di farvi sapere ma non sò quando riuscirò...

fanno
10-05-2012, 11:17
Bella Don!.....la guida ;)
Per adesso sono fermo con quel lavoro.... I drl che ho acquistato non rendono giustizia per il lavoro che c'è da fare.