Visualizza Versione Completa : Motorizzazioni
Ciao raga,volevo sapere da voi se ci sono sostanziali differenze tra il TDI1900 della mia B6 dal 2.0 della B7.GRAZIE:cry:
La differenza sostanziale è che il tuo è un iniettore pompa, il 2,0 è un CR.
Naftone4
10-05-2012, 23:05
Ciao raga,volevo sapere da voi se ci sono sostanziali differenze tra il TDI1900 della mia B6 dal 2.0 della B7.GRAZIE:cry:
anche se con cilindrate simili, sono componentisticamente differenti
necrotec
10-05-2012, 23:18
ma i 2.0 TDI della B7 sono tutti CR?
kanaglia
10-05-2012, 23:22
io sapevo il 143, il 140 IP ma non ci metto la mano sul fuoco
2 mondi diversi:sisi::sisi::sisi:
kanaglia
10-05-2012, 23:50
Non esiste il 2,0 PD...
scusa Gabriè sono stanco, che vuol dire PD?
kanaglia
10-05-2012, 23:59
BHUAHAHAHAHAH
è sempre il solito cazzarone
Naftone4
11-05-2012, 00:19
scusa Gabriè sono stanco, che vuol dire PD?
ha bestemmiato ??????? :evil6:
Non esiste il 2,0 PD...
Sicuro? Mi sbaglierò ma sino al 2006-2007 sapevo che i 2.0 erano tutti iniettore pompa, a 8 o 16v a seconda che avessero o meno il DPF
necrotec
11-05-2012, 01:29
scusate dirò una stupidaggine ma io sapevo che i 2.0 140 fino all'entrata in commercio del 170 (CR) erano tutti IP (o PD).
Dopo 140 e 170 tutti CR il 140 è stato poi sostituito dal 143
sbaglio?
riporto pari pari quello che dice wikipedia a proposito:
Successivamente, nel settembre del 2004 è stata presentata la terza edizione della A4 (la B7) che proponeva linee simili a quelle della A6, rinnovata al salone di Ginevra.
I motori diesel, sempre pompa-iniettore, crescono di cilindrata, del 1.9 tdi (4 cilindri in linea 8 valvole) resta solo la versione 115 cv con trazione anteriore, viene introdotto il 2.0 tdi (4 cilindri in linea 16 valvole, 8 valvole motori con DPF), ereditato dalla A3 2ª serie, nelle varianti 140 e 170 cv, a questo motore è abbinabile il cambio automatico a variazione continua multi-tronic per le sole trazioni anteriori, sono disponibili dal 2005 in poi anche le versioni a trazione integrale permanente (quattro) con cambio manuale a 6 rapporti, viene introdotto anche il 3.0 tdi common-rail (6 cilindri a V, 24 valvole), disponibile con la sola trazione integrale e il cambio manuale o automatico (tip-tronic), nelle versioni da 204 cv fino a metà 2006 ai definitivi 233 cv da metà del 2006. Rimane in listino, anche se solo fino alla fine del 2005, il 2.5 tdi (6 cilindri a V, 24 valvole) da 163 cv con trazione anteriore e cambio manuale o automatico (multi-tronic).
Dei motori benzina, tutti a iniezione diretta, rimangono invariati il 1.6 fsi (aspirato, 4 cilindri in linea 8 valvole) da 102 cv con trazione anteriore, il 2.0 fsi (aspirato, 4 cilindri in linea 20 valvole) nelle varianti 130 e 150 cv con trazione anteriore e cambio manuale o automatico (multi-tronic), il 1.8 tfsi (turbo, 4 cilindri in linea, 20 valvole) da 163 cv con trazione anteriore, cambio manuale o automatico (multi-tronic) o integrale permanente con manuale manuale o automatico (tip-tronic), viene introdotto, dal 2006, il 2.0 tfsi (turbo, 4 cilindri in linea 16 valvole) con 200 cv con trazione anteriore, cambio manuale o automatico (multi-tronic) o integrale permanente con cambio manuale o automatico (tip-tronic), sempre nel 2006 arriva il 3.2 fsi (aspirato, 6 cilindri a V 24 valvole) con la sola trazione integrale da 256 cv e il cambio automatico (tip-tronic).
Le versioni sportive sono affidate al collaudato 4.2 fsi (aspirato, 8 cilindri a V 24 valvole) nelle varianti da 343 cv della S4, disponibile da inizio 2005, ai 420 cv della RS4, disponibile da inizio 2006, ad entrambe le versioni è abbinata la sola trazione integrale e il cambio manuale o automatico (tip-tronic). Tutte le motorizzazioni sopraelencate sono disponibili per le versioni berlina, station-wagon, cabrio.
anche io so di una versione 2.0 pd
EPROM1982
11-05-2012, 09:58
I motori 2.0 TDI da 140 - 170 Cv su A4 B7 sono tutti IP.
I motori 2.0 TDI da 140 - 170 Cv su A4 B7 sono tutti IP.
E' proprio così, ho controllato per bene, sono tutti iniettore pompa sulla A4 B7 (tranne il mio 3.0 che è sempre stato solo CR), i common rail 2.0 sono arrivati con la B8
EPROM1982
11-05-2012, 12:12
E' proprio così, ho controllato per bene, sono tutti iniettore pompa sulla A4 B7 (tranne il mio 3.0 che è sempre stato solo CR), i common rail 2.0 sono arrivati con la B8
Esattissimo :wink:
Allora mi sa che avete ragione voi...
Allora mi sa che avete ragione voi...
qui mi cade un mito :cry::cry::cry:
necrotec
11-05-2012, 14:00
qui mi cade un mito :cry::cry::cry:
e anche qualche mia convinzione :P
Anche i super computer vengono attaccati da virus:tongue:
Noodles.creation
11-05-2012, 15:38
E' proprio così, ho controllato per bene, sono tutti iniettore pompa sulla A4 B7 (tranne il mio 3.0 che è sempre stato solo CR), i common rail 2.0 sono arrivati con la B8
anche il 2.7 è CR, mentre il 2.5 IP...
kanaglia
11-05-2012, 18:04
anche il 2.7 è CR, mentre il 2.5 IP...
:violent1:
mi dispiace ma ti devo correggere ma il 2.5 non è IP :tongue:
EPROM1982
11-05-2012, 18:08
Esatto, il 2.5 tdi v6 è dotato di una pompa rotativa a gestione elettronica e ad alta pressione se non erro.
kanaglia
11-05-2012, 18:13
Esatto, il 2.5 tdi v6 è dotato di una pompa rotativa a gestione elettronica e ad alta pressione se non erro.
esatto, la famosa VP, mi pare 44
Noodles.creation
11-05-2012, 18:40
:violent1:
mi dispiace ma ti devo correggere ma il 2.5 non è IP :tongue:
hai rggggione... chiedo venia
kanaglia
11-05-2012, 18:58
hai rggggione... chiedo venia
per questa volta passi, ma che non accada più :glasses2:
:laugh:
In effetti ho ricostruito un po' la storia... ho fatto semplicemente confusione con la B8... :biggrin:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_diesel_engines
Pirandello
11-05-2012, 22:18
Qui ci arrivavo,dove invece vacillo è sulle 4 valvole,chi le ha?
Qui ci arrivavo,dove invece vacillo è sulle 4 valvole,chi le ha?
BRE: tdi PD 2,0 8V 136-140 CV, DPF
BKD, BKP: tdi PD 2,0 16V 140 CV
BMN, BMR, BRD: tdi PD 2,0 16V 170 CV, DPF
CAGC: tdi CR 2,0 16V 120 CV, DPF
CAGA: tdi CR 2,0 16V 140 CV, DPF
CAHA: tdi CR 2,0 16V 170 CV, DPF
Utente (cancellato) 1
12-05-2012, 22:42
Scusate l'O.T.
Un mio amico con una b7 diesel da 170 cv ha rotto un iniettore... :sad::sad:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema???
Purtroppo è un problema che affligge proprio il 170 cv del tuo amico, guarda qui (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23207-Sondaggio-rottura-iniettori-2.0-170cv) c'è una discussione lunghissima.
Pare che negli ultimi tempi finalmente Audi abbia riconosciuto ufficialmente il problema e cambi tutti gli iniettori in garanzia (o meglio in correntezza).
VW che monta lo stesso motore lo fa da tempo.
Utente (cancellato) 1
12-05-2012, 22:55
Purtroppo è un problema che affligge proprio il 170 cv del tuo amico, guarda qui (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23207-Sondaggio-rottura-iniettori-2.0-170cv) c'è una discussione lunghissima.
Pare che negli ultimi tempi finalmente Audi abbia riconosciuto ufficialmente il problema e cambi tutti gli iniettori in garanzia (o meglio in correntezza).
VW che monta lo stesso motore lo fa da tempo.
Bingo..... avevo sentito qualcosa ma non ne ero sicuro al 100%..
Grazie per il link..... :wink::wink::wink:
:icon_salut::icon_salut: figurati :wink:
Scusate l'O.T.
Un mio amico con una b7 diesel da 170 cv ha rotto un iniettore... :sad::sad:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema???
problema che affligge prima o poi quasi tutti i 170, anche su A3 :sisi::sisi:
Utente (cancellato) 1
14-05-2012, 07:52
Questo mio amico in un anno è rimasto 3 volte a piedi....
2 volte per la turbina ed un sensore lì in zona e stavolta per gli iniettori..... :sad::sad:
E' contento come una Pasqua......
Pensare che con la vecchia b6 tdi 130 cv ha fatto 385.000 km senza nessun minimo problema......
Pensare che con la vecchia b6 tdi 130 cv ha fatto 385.000 km senza nessun minimo problema......
d'altronde stiamo parlando del motore più affidabile mai costruito :sisi::sisi:
eh, mi hai rubato il tempo, volevo dire la stessa cosa...insieme al suo predecessore, il 1.9 tdi 110 cv a pompa rotativa
EPROM1982
14-05-2012, 09:44
esatto, la famosa VP, mi pare 44
:wink:
il 1900 tdi invece montava la sua gemella per i 4 cilindri, la pompa bosch VP37 :wink::biggrin:
valesic92
25-11-2012, 17:06
Vediamo di fare un po' di chiarezza sui motori diesel:
Audi A4 B5 1994-2001:
- 1.9 DI 75 CV aspirato, pompa rotativa
- 1.9 TDI 90 CV turbo, pompa rotativa
- 1.9 TDI 110 CV turbo, pompa rotativa
- 1.9 TDI 115 CV turbo, iniettore pompa
- 2.5 TDI 150 CV turbo, pompa rotativa
Audi A4 B6 2001-2004:
- 1.9 TDI 101 CV turbo, iniettore pompa
- 1.9 TDI 115 CV turbo, iniettore pompa
- 1.9 TDI 130 CV turbo, iniettore pompa
- 2.5 TDI 155 CV turbo, pompa rotativa
- 2.5 TDI 163 CV turbo, pompa rotativa
- 2.5 TDI 180 CV turbo, pompa rotativa
Audi A4 B7 2004-2008:
- 1.9 TDI 115 CV turbo, iniettore pompa
- 2.0 TDI 140 CV turbo, iniettore pompa
- 2.0 TDI 143 CV turbo, common rail
- 2.0 TDI 170 CV turbo, iniettore pompa
- 2.5 TDI 163 CV turbo, pompa rotativa
- 2.7 TDI 180 CV turbo, common rail
- 3.0 TDI 204 CV turbo, common rail
- 3.0 TDI 233 CV turbo, common rail
Audi A4 B8 2008-oggi:
- 2.0 TDI 120 CV turbo, common rail
- 2.0 TDI 136 CV turbo, common rail
- 2.0 TDI 143 CV turbo, common rail
- 2.0 TDI 163 CV turbo, common rail
- 2.0 TDI 170 CV turbo, common rail
- 2.0 TDI 177 CV turbo, common rail
- 2.7 TDI 190 CV turbo, common rail
- 3.0 TDI 204 CV turbo, common rail
- 3.0 TDI 240 CV turbo, common rail
- 3.0 TDI 245 CV turbo, common rail
Ecco :asd: Poi ci sono molti altri motori diesel del gruppo VAG montati su altri modelli, che sarebbero degni di essere menzionati, ma qui si parla solo di A4 :asd:
P.S. Il primo iniettore pompa comparve nel 2000 nella versione 1.9 TDI 115 CV sulla Passat, ce l'ha avuta finora mio padre e probabilmente è uno di migliori motori di sempre, dopo 12 anni non trasuda nulla, sempre in piena forma!
maxProject
25-11-2012, 23:54
a questo punto, meglio IP o CR ?
valesic92
26-11-2012, 12:54
Non ho mai avuto i common rail, da quanto ne so sono parchi di consumi e rumore, meno brillanti in accelerazione e spinta e più cagionevoli di salute secondo le esperienze che ha avuto un mio amico con una B8 2.0 TDI 143 CV.
I 1.9 TDI con pompa rotativa montati sulle B5 sono eterni: prova ne é quello della B5 di mio nonno con 400.000 e passa km all'attivo! Però sono rumorosissimi e non più attualissimi come tecnologia e consumi...
Per quanto riguarda gli iniettore pompa sono grandiosi motori: come dicevo, il 1.9 TDI montato dal 2000 all'anno scorso su vari modelli del gruppo VW in varie versioni di potenza è iperaffidabile, un po' rumoroso, e assetato nella versione col cambio tiptronic, mentre parco nella versione manuale 6 marce oppure la 101 CV piuttosto rara da trovare su A4 B6...
Dal 2004 in poi consiglierei il 2.0 TDI perché il 1.9 TDI rimase solo nella versione 115 CV con 5 marce, e la sesta fa risparmiare abbastanza. Questo 2.0 TDI 140 CV lo ho sulla A3 e rispetto al 1.9 TDI 115 CV della Passat è una belva e beve molto meno, però bisogna stare molto attenti alle sigle motore, perché molti sanno che questo motore ha dato diverse noie (testata, iniettori, pompe ecc.), soprattutto su A4 per la posizione del motore stesso. Io lo ho sulla A3, sulla A4 non so come rende in quanto la mia A4 è benzina, però avendo provato il 2.5 TDI sulla A4 posso dire che quest'ultimo va meno del 2.0 TDI su A3 per lo meno in accelerazione...
Dal 2008 in poi non c'è scelta :asd: Tutte le B8 sono CR.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.