PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A6 problema messa in moto



stef66it
11-05-2012, 15:40
Ciao a tutti,
quando metto in moto la macchina a caldo capita a volte che il motorino si blocchi per un secondo (spegnendo il Display MMI) e poi si metta in moto tranquillamente.

E' cosa normale? Da cosa potrebbe dipendere ?

Grazie

Matpat3
11-05-2012, 18:28
controlla la batteria, deve essere da 110 ah. a me lo fa ogni tanto e ho una batteria da 100 che cambierò nel più breve tempo possibile. Costo in rete per una varta tra 130 e 150 euro.

Notte2001
11-05-2012, 23:04
quoto!

batteria... magari gli ah son giusti ma è un po giù di tono...

sergigno
12-05-2012, 00:09
raga non è la batteria ma il motorino di avviamento se vai in audi ti confermano che è un difetto bisogna sostituirlo, praticamente sono le spazzole che nn ho capito bene cosa fanno, per risolverlo sostituzione motorino, io ho lo stesso problema ed ho sostituito la batteria con una che ha 110Ah e 800 Ah di spunto le originale come spunto hanno poco più di 400Ah e lo fa lo stesso,

mapi
12-05-2012, 08:28
Quoto sergigno, la batt non c'entra nulla, ma è il mot d avv, ciao ciao e buon week

alexx
12-05-2012, 15:34
Quoto mapi, che quota sergigno

MaxA6
12-05-2012, 16:57
quoto Alex che quota mapi che quota Sergigno che non quota nessuno.
Saranno le spazzole consumate del motorino d'avviamento. la batteria da altri tipi di problemi.

sergigno
12-05-2012, 20:34
e allora:biggrin::biggrin: io quoto max46 :tongue: che quota :tongue: alex che quota:tongue: mapi che quota me :w00t::w00t::w00t:: motorino avviamento

malefix
12-05-2012, 21:12
bhè,allora quoto pure io...

Notte2001
13-05-2012, 21:40
alla fine se fosse la batteria... :P

bha

Golfer
14-05-2012, 21:23
A me succede che dopo che la macchina resta parcheggiata sotto al sole per 3 o 4 ore, non parte alla prima, ma dopo 3 o 4 secondi. Mattino e sera tutto regolare.
Certo che le nostre Audi a volte sono proprio strane...2 mesi fa con -22 gradi sotto zero partiva alla prima, adesso che ce ne sono + 28 fa questo scherzo.:wacko::happy:

Notte2001
18-05-2012, 18:10
un classico Audi... almeno sulle vecchie...


Novità???

sergigno
19-05-2012, 09:34
A me succede che dopo che la macchina resta parcheggiata sotto al sole per 3 o 4 ore, non parte alla prima, ma dopo 3 o 4 secondi. Mattino e sera tutto regolare.
Certo che le nostre Audi a volte sono proprio strane...2 mesi fa con -22 gradi sotto zero partiva alla prima, adesso che ce ne sono + 28 fa questo scherzo.:wacko::happy:

Si ti confermo che è un classico dell'audi vecchia serie adesso non ricordo quale sensore (forse quello della temperatura) che fa sto scherzetto, io avevo lo stesso problema con A4 a freddo partiva subito a caldo impiegava di più portata in Audi da un amico e lo ha risolto e mi diceva pure che c'èun kit presso i negozio ricambi generali che si collega al sensore e fa in modo che il sensore non crea problemi all'accensione

Golfer
20-05-2012, 20:33
Meno male che è solo un sensore, se fosse il motorino di avviamento la spesa sarebbe ben differente. Lo faro' sistemare anche se stranamente, oggi, con 30 gradi e la macchina lasciata al sole diverse ore, è partita al primo colpo. Misteri

sergigno
30-05-2012, 23:33
hei ecco alcune novita dalla riparazione della mia:
praticamente quello che faceva abbassare la tensione da spegnere quadro radio ecc ecc, si è il motorino di avviamento ma è una stupidata, praticamente sulla mia c'era il positivo che riscaldava perchè un po ossidato sulla vite e quindi hanno pulito i contatti stretto bene il morsetto è il problema non c'è più almeno tutt'oggi mai fatto

Notte2001
31-05-2012, 12:50
tutto è bene... :)

MaxA6
01-06-2012, 10:02
ok, buon per te
e quanto ti è costato l'intervento?

Diadema
11-02-2015, 11:15
Ciao a tutti.
Siccome anche io sto avendo questo problema, volevo sapere se effettivamente pulendo bene i contatti si risolve il problema (il fatto che il motore a freddo parta al primo colpo mi fa pensare che il motorino funzioni...) o se devo cambiare il motorino d'avviamento (non riesco a capire perché il problema lo faccia solo a caldo...).
Inoltre, il motorino si raggiunge sa sopra o bisogna smontare la grembialina per arrivare ai contatti?

Qualcuno, in giro per la rete, dice addirittura che è un problema di sensore temperatura... che basta ingannare la centralina con un modulo "hot start"... sarà vero? Qualcuno ha risolto?

Questa è la spiegazione del venditore del modulo: "Does your diesel in Volkswagen, Audi, Seat, Skoda 1.9 2.0 2.5 Tdi have the hot starting problem?

You can resolve it with our module. No more endless cranking when engine is hot or warm.

A lot of diesel engines when warm/hot do not heat glow plugs. In the new car it's not an issue but with mileage from 150 000 km due to injection pump wear starting issues may happen. Sometimes engine starts after 5 to 10 seconds of cranking.

There are two solutions:
- Buying a new injection pump for around 1000 euro or used/refurbished one for 500 euro
- Buying our module for less than 20 euro and installing yourself


How it works? It's not a miracle, It just cheat the readings of Engine Coolant Temperature sensor (ECT), even when engine it's hot the engine controller thinks it's cold. Then glow plugs are activated and fuel dose increased. After 10 seconds themperature reading is switched to normal.

Instalation is quite easy and takes 15 minutes. All you need to do is find and connect 4 wires according to instalation manual."

Altri promettono di risolverlo addirittura via VAG..! :wacko:

utente cancellato 123
11-02-2015, 12:12
Salve a tutti... io ho risolto passando della carta abrasiva, molto fina, sia sui poli della batteria che sui morsetti, ovviamente nella zona di contatto con i poli... Una bella soffiata, poi una passata con un panno imbevuto di CRC per contatti elettrici...
Buona giornata a tutti

Diadema
11-02-2015, 13:33
Salve a tutti... io ho risolto passando della carta abrasiva, molto fina, sia sui poli della batteria che sui morsetti, ovviamente nella zona di contatto con i poli... Una bella soffiata, poi una passata con un panno imbevuto di CRC per contatti elettrici...
Buona giornata a tutti

La batteria??? Questa sarebbe una quinta soluzione! :wacko::wacko::wacko:

joker01
18-08-2017, 17:43
Sulla mia 3.2 fsi ogni tanto diciamo ogni 15/20 accensioni il motorino all inizio gira e una volta partita l auto fa un rumore tipo di ingranaggio che gratta....
Dura 2/3 secondi poi tutto normale....
Io pensavo all elettrocalamita del motorino di avviamento che a volte non torna indietro...
Che ne dite???è già capitato a qualcuno???

Andres
19-08-2017, 01:21
Sulla mia 3.2 fsi ogni tanto diciamo ogni 15/20 accensioni il motorino all inizio gira e una volta partita l auto fa un rumore tipo di ingranaggio che gratta....
Dura 2/3 secondi poi tutto normale....
Io pensavo all elettrocalamita del motorino di avviamento che a volte non torna indietro...
Che ne dite???è già capitato a qualcuno???

Guarda non so se è lo stesso ,ma sulla Lancia y di mia cugina si era rovinata la molla di ritorno del pignoncino, ed una volta accesa l'auto per qualche secondo il motorino restava nella posizione di accensione e girava assieme al motore, e creava quel rumore di ingranaggi che hai descritto tu [emoji108]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joker01
21-08-2017, 18:26
Fatto sentire la registrazione audio del rumore al meccanico dice che dovrebbe essere la catena di distribuzione.
Auto con 175000 km,terrò sotto controllo.

lucaropa
21-08-2017, 21:38
se hai la catena di distribuzione e non la cinghia potrebbe essere un rumore dovuto al tendicatena idraulico che impiega qualche secondo per andare in posizione corretta, è una cosa che capita anche sui diesel come il mio, il fenomeno è più o meno accentuato anche a seconda dell'olio utilizzato

joker01
21-08-2017, 22:07
Si ho la catena e ho letto parecchia roba a riguardo questi tendicatena,e da quanto ho capito se il rumore lo fa solo a freddo appena accesa non bisogna allarmarsi.
Ma ho visto qualche video,in straniero,e mi pare ci siano 2 tendicatena uno per bancata giusto???
Come olio sempre usato motul 8100 x clean 5w30.
Ma come mai l olio impiega più tempo per arrivare al tendicatena con l avanzare dei km??
Oppure la catena si lascia andare un po e quindi serve più olio e da qui il ritardo nel riempire il tendicatena???

Andres
21-08-2017, 22:11
Ah ora ho capito che rumore intendi, lo fa anche il mini countryman di un mio amico... quel rumore che sembra non ci sia lubrificante nel motore per qualche secondo e poi si assesta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk