PDA

Visualizza Versione Completa : Dopo il Disastro ...... la Rinascita



killerinstint
14-05-2012, 20:34
Bhe che dire . . . . . sono quasi contento di aver preso quella botta incredibile il 3 di aprile ora sono 2 giorni che mi diverto ad osservare le persone che incrociando la mia auto e hanno come un sussulto . . . . sarà vecchiotta avrà pure la sua età 14 anni non sono pochi ma se un auto è tenuta sempre da amatori e sopratutto da audisti, il risultato è eccellente avendo un auto così solo 180.000 Km e non dimostrarli ne tantomeno sentirli, arrivando ancora al limite della propria potenza proprio come la prima volta e toccare ancora il fondo del tachimetro fino a sfondare quei 200 . . . . come la prima volta.

Questo è il risultato di una robustezza e una tecnologia che non lascia nulla al caso e che mi fa rendere conto ancora adesso quanto sia legato a questi 4 anelli che per alcuni sono un mito, per altri uno scherzo, ma che per tutti noi sono uno stile di VITA.



Ricordate il 3 Aprile . . .


http://i40.tinypic.com/344fn5t.jpg

http://i40.tinypic.com/sgocw2.jpg

http://i42.tinypic.com/s3n72o.jpg

bhe a volte le ciambelle escono con il buco e dopo quasi 40 giorni vi presento prima la lavorazione e poi il risultato finale in attesa di poter fare un bel fotobook alla mia piccola
ecco le fasi della lavorazione:


L'auto e stata sotto mia supervisione completamente svermiciata (sono molto pignolo) e passata con disco abrasivo per eliminarne completamente la rifinitura trasparente e poi lo strato di vernice, ho deciso di non rifare lo stesso colore originale essendo il mio il cosidetto Blue Melenzana ovvero il primo blue audi con una perecntuale di rosso del quasi 20% nella finitura perlacea, il che dà al veicolo un colore violastro quando esposto alla luce solare, pertanto ho optato per un blu più scuro eliminado il riflesso rosso e optando per un aggiunta di nero al colore finale riprendendo per somme linee la tonalita del blue zaffiro e del blue notte.
Sono state effettuate 2 mani di preparatore, 2 mani di fondo poi in seguito ritrattatto e passato con grana fine, e 3 mani di colore date in 3 sensi diversi e 2 mani di lucido il tutto in forno completamente sigillato il lavoro e' durato 6 giorni ai quasi vanno aggiunti altri 2 giorni per il montaggio e le rifiniture e per l'impianto dei fendinebbia che io stesso ho realizzato artigianalmente.


Queste sono le fasi di sverniciatura:

http://img94.imageshack.us/img94/3666/20120508155631.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/5004/20120508155639.jpg

http://img254.imageshack.us/img254/9531/20120508155822.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/3643/20120508155826.jpg

Questo è invece il risultato finale dopo la verniciatura:

http://img854.imageshack.us/img854/5070/20120512091236.jpg

Ed ecco alcune foto appena tornata a casa:

http://img252.imageshack.us/img252/1421/20120512150117.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/8042/20120512150146.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/1557/20120512150135.jpg

http://img827.imageshack.us/img827/4660/20120512150125.jpg


Non adoro molto le cromature pertanto ho deciso di far verniciare le calotte degli specchi grigio satinato e ho eliminato le scritte posteriori.
Il prosimo lavoro sara quello di sostituire il cielo o rifare il rivestimanto in quanto il sole dell'ultima estate ha reso lo stesso cadente.
Poi installero la pellicola privacy ai vetri posteriori e al lunotto utilizzando non la solita pellicola con la colla ad acqua, ma una innovativa pellicola ELETTROSTATICA che resta attaccata al vetro senza spostarsi e può essere rimossa agevolmente per poi riposizionarla a seconda delel esigenze senza usare assolutamente colle o altro.

Questo invece è lo schema dell'impianto per i fendi scusate la qualità ma l'avevo nel portafoglio da un pò:

http://img17.imageshack.us/img17/2613/img008vs.jpg

Ho usato un semplice rele' per fendinebbia, il rele' è importantissimo perche ah il compito di assobire gran parte del flusso elettrico che altrimenti verrebbe assorbito dai cavi, e potrebeb provocare per effetto joule un surriscarldamento eccessivo, con la conseguente fusione di fili o delle morsette stesse delle lampadine, ho dovuto non avendo la cavetteria a disposizione costruirmi anche i connettori sia dei fari che dei fendi utilizzando i vecchi connettori dei fari prerestiling saldando i fili ad ogni connettori e dopo aver isolato il tutto, ho riempito con colla a caldo.
Lo stesso è stato fatto per i fendinebbia reciclando le spinette delle lampade H7 dei vecchi fari che sono state incorporate al coperchi con lo stesso procedimento fatto per i connettori dei fari cosi al momento di un eventuale smontaggio basta staccare i connettori e via.

Attalemente il veicolo ha la seguente configurazione:

A3 8L 1999 1.6 i 108 Cv
-Climatronic elettronico
-Impianto Bose con adattamento artigianale per stereo non di serie
-Specchietti termici, elettrici e ripiegabili elettricamente
-Frontale anteriore restyling
-Fendinebbia
-Kit Xenon 6.000 k HID
-Lampade fendinebbia bianche
-Lampade abbaglianti bianche
-Luce posizione LED
-Luci interne bianche
-Luce targa LED
-Assetto Bilnstein B6 a stelo accorciato
-Molle Viola H&R -45mm
-Dischi freno anteriori forati ZIMMERMAN con pinza lucidata
-Dischi freno posteriori ZIMMERMAN forati artigianalmente
-Barra stabilizzatrice 21mm con gommini TEFLON Powerflex
-Distanziali 16mm Ant
-Distanziali 20mm Post
-Cerchi Lega 16'' Seat Ibiza Cupra
-Pneumatici Michelin EnergySaver 205/55/R16
-Mappatura Centralina
-Eliminazione CAT con marmitta centrale
-Lucidatura condotti
-Filtro a pannello BMC (oppure il CDA)
-Olio Bardah XTC60 5w40 + Fullerene
-Tratatmento ceramico motore
-Olio cambio Bardah
-Spoiler tetto S3
-Fari posteriori ATP

xxkart77
14-05-2012, 22:55
ciao che luci targa hai messo..come sono?
















Bhe che dire . . . . . sono quasi contento di aver preso quella botta incredibile il 3 di aprile ora sono 2 giorni che mi diverto ad osservare le persone che incrociando la mia auto e hanno come un sussulto . . . . sarà vecchiotta avrà pure la sua età 14 anni non sono pochi ma se un auto è tenuta sempre da amatori e sopratutto da audisti, il risultato è eccellente avendo un auto così solo 180.000 Km e non dimostrarli ne tantomeno sentirli, arrivando ancora al limite della propria potenza proprio come la prima volta e toccare ancora il fondo del tachimetro fino a sfondare quei 200 . . . . come la prima volta.

Questo è il risultato di una robustezza e una tecnologia che non lascia nulla al caso e che mi fa rendere conto ancora adesso quanto sia legato a questi 4 anelli che per alcuni sono un mito, per altri uno scherzo, ma che per tutti noi sono uno stile di VITA.



Ricordate il 3 Aprile . . .


http://i40.tinypic.com/344fn5t.jpg

http://i40.tinypic.com/sgocw2.jpg

http://i42.tinypic.com/s3n72o.jpg

bhe a volte le ciambelle escono con il buco e dopo quasi 40 giorni vi presento prima la lavorazione e poi il risultato finale in attesa di poter fare un bel fotobook alla mia piccola
ecco le fasi della lavorazione:


L'auto e stata sotto mia supervisione completamente svermiciata (sono molto pignolo) e passata con disco abrasivo per eliminarne completamente la rifinitura trasparente e poi lo strato di vernice, ho deciso di non rifare lo stesso colore originale essendo il mio il cosidetto Blue Melenzana ovvero il primo blue audi con una perecntuale di rosso del quasi 20% nella finitura perlacea, il che dà al veicolo un colore violastro quando esposto alla luce solare, pertanto ho optato per un blu più scuro eliminado il riflesso rosso e optando per un aggiunta di nero al colore finale riprendendo per somme linee la tonalita del blue zaffiro e del blue notte.
Sono state effettuate 2 mani di preparatore, 2 mani di fondo poi in seguito ritrattatto e passato con grana fine, e 3 mani di colore date in 3 sensi diversi e 2 mani di lucido il tutto in forno completamente sigillato il lavoro e' durato 6 giorni ai quasi vanno aggiunti altri 2 giorni per il montaggio e le rifiniture e per l'impianto dei fendinebbia che io stesso ho realizzato artigianalmente.


Queste sono le fasi di sverniciatura:

http://img94.imageshack.us/img94/3666/20120508155631.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/5004/20120508155639.jpg

http://img254.imageshack.us/img254/9531/20120508155822.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/3643/20120508155826.jpg

Questo è invece il risultato finale dopo la verniciatura:

http://img854.imageshack.us/img854/5070/20120512091236.jpg

Ed ecco alcune foto appena tornata a casa:

http://img252.imageshack.us/img252/1421/20120512150117.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/8042/20120512150146.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/1557/20120512150135.jpg

http://img827.imageshack.us/img827/4660/20120512150125.jpg


Non adoro molto le cromature pertanto ho deciso di far verniciare le calotte degli specchi grigio satinato e ho eliminato le scritte posteriori.
Il prosimo lavoro sara quello di sostituire il cielo o rifare il rivestimanto in quanto il sole dell'ultima estate ha reso lo stesso cadente.
Poi installero la pellicola privacy ai vetri posteriori e al lunotto utilizzando non la solita pellicola con la colla ad acqua, ma una innovativa pellicola ELETTROSTATICA che resta attaccata al vetro senza spostarsi e può essere rimossa agevolmente per poi riposizionarla a seconda delel esigenze senza usare assolutamente colle o altro.

Questo invece è lo schema dell'impianto per i fendi scusate la qualità ma l'avevo nel portafoglio da un pò:

http://img17.imageshack.us/img17/2613/img008vs.jpg

Ho usato un semplice rele' per fendinebbia, il rele' è importantissimo perche ah il compito di assobire gran parte del flusso elettrico che altrimenti verrebbe assorbito dai cavi, e potrebeb provocare per effetto joule un surriscarldamento eccessivo, con la conseguente fusione di fili o delle morsette stesse delle lampadine, ho dovuto non avendo la cavetteria a disposizione costruirmi anche i connettori sia dei fari che dei fendi utilizzando i vecchi connettori dei fari prerestiling saldando i fili ad ogni connettori e dopo aver isolato il tutto, ho riempito con colla a caldo.
Lo stesso è stato fatto per i fendinebbia reciclando le spinette delle lampade H7 dei vecchi fari che sono state incorporate al coperchi con lo stesso procedimento fatto per i connettori dei fari cosi al momento di un eventuale smontaggio basta staccare i connettori e via.

Attalemente il veicolo ha la seguente configurazione:

A3 8L 1999 1.6 i 108 Cv
-Climatronic elettronico
-Impianto Bose con adattamento artigianale per stereo non di serie
-Specchietti termici, elettrici e ripiegabili elettricamente
-Frontale anteriore restyling
-Fendinebbia
-Kit Xenon 6.000 k HID
-Lampade fendinebbia bianche
-Lampade abbaglianti bianche
-Luce posizione LED
-Luci interne bianche
-Luce targa LED
-Assetto Bilnstein B6 a stelo accorciato
-Molle Viola H&R -45mm
-Dischi freno anteriori forati ZIMMERMAN con pinza lucidata
-Dischi freno posteriori ZIMMERMAN forati artigianalmente
-Barra stabilizzatrice 21mm con gommini TEFLON Powerflex
-Distanziali 16mm Ant
-Distanziali 20mm Post
-Cerchi Lega 16'' Seat Ibiza Cupra
-Pneumatici Michelin EnergySaver 205/55/R16
-Mappatura Centralina
-Eliminazione CAT con marmitta centrale
-Lucidatura condotti
-Filtro a pannello BMC (oppure il CDA)
-Olio Bardah XTC60 5w40 + Fullerene
-Tratatmento ceramico motore
-Olio cambio Bardah
-Spoiler tetto S3
-Fari posteriori ATP

killerinstint
15-05-2012, 07:59
Le lampadine sono T11 C5W a 3 LED compatibile anche per A3 8P e 8Pa mi sembra da 39mm di lunghezza.
In parole povere le classiche lampade a siluro, le trovi anche sulla baia specifiche proprio per A3 8L

xxkart77
15-05-2012, 08:27
Mi indichi qualche link ??? Le tue sono 5000k o 6000k ???? Fanno luce abb forte?

killerinstint
15-05-2012, 09:06
Mi indichi qualche link ??? Le tue sono 5000k o 6000k ???? Fanno luce abb forte?

Ebay.it poi in ricerca scrivi T11 c5w nce en sono di tutte le misure da 2 a 16 led luce bianca

xxkart77
15-05-2012, 11:19
Ebay.it poi in ricerca scrivi T11 c5w nce en sono di tutte le misure da 2 a 16 led luce bianca

Le tue sono 5000k o 6000k ????? Che differenza c'e'

Djdiffo
15-05-2012, 13:24
Le tue sono 5000k o 6000k ????? Che differenza c'e'

cambia la colorazione.... ah dimenticavo tutte le graduazioni tranne le 6000kelvin sono fuorilegge... si possono tenere solo le 6000k con tanto di lavafari e motorini assetto fari

xxkart77
15-05-2012, 18:09
cambia la colorazione.... ah dimenticavo tutte le graduazioni tranne le 6000kelvin sono fuorilegge... si possono tenere solo le 6000k con tanto di lavafari e motorini assetto fari

queste vanno bene he dite...sulla targa

http://www.ebay.it/itm/1-LAMPADINA-SILURO-39mm-6-LED-SMD-5050-LUCI-TARGA-ABITACOLO-LAMPADA-T11-C5W-/320904545538?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ab766c502

http://www.ebay.it/itm/1-LAMPADINA-SILURO-39mm-8-LED-SMD-5050-LUCI-TARGA-ABITACOLO-LAMPADA-T11-C5W-/320904557715?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ab766f493

Djdiffo
15-05-2012, 19:51
si ma vedi che quelle della targa mi sembra ke sono da 36mm.. controlla xk ci sono quelli da 32mm 34mm 36mm 39millimetri... ;)

killerinstint
17-05-2012, 11:02
Si infatti sono da 36mm trova la stessa inserzione con l'indicazione di 36mm e prendile a 3 led a 6 led sono esageratamente forti.
I Kit a Xenon e possibile per legge montare i 6.000K luce bianca azzurrata anche 5.400 o 5.200 luce bianca solare sono tollerabili, le altre luminosità vanno nel violaceo, ci vuole il motorino di regolazione assetto fari automatico e possibilmente il faro lenticolare in quanto anche se monti le H7R o qualsiasi altra lampadina con capuccio il risultato nel faro non lenticolare e sempre non perfetto in quanto da sempre al veicolo che ti precede la sensazione di abbagliamento

Djdiffo
17-05-2012, 12:32
Si infatti sono da 36mm trova la stessa inserzione con l'indicazione di 36mm e prendile a 3 led a 6 led sono esageratamente forti.
I Kit a Xenon e possibile per legge montare i 6.000K luce bianca azzurrata anche 5.400 o 5.200 luce bianca solare sono tollerabili, le altre luminosità vanno nel violaceo, ci vuole il motorino di regolazione assetto fari automatico e possibilmente il faro lenticolare in quanto anche se monti le H7R o qualsiasi altra lampadina con capuccio il risultato nel faro non lenticolare e sempre non perfetto in quanto da sempre al veicolo che ti precede la sensazione di abbagliamento

quoto :biggrin: