Visualizza Versione Completa : Liquidazione auto leasing
Ttsroadster
21-05-2012, 21:17
Finalmente dopo mesi di ricerca ho trovato l affare che fa per me..ho un unico dubbio prima di procedere all'acquisto...l auto e attualmente di un leasing unicredit il locatario mi ha proposto di andare insieme da uniceedit liquidare la macchina e unicredit procede a intestarla a me e io posso andare via con la belva...ora mi chiedo è cosi che funziona??posso andare incontro a qualche problema?grazie in anticipo per l aiuto...
andre.fiume
21-05-2012, 22:49
di che tipo?
il riscatto del leasing funziona così ...
manuelito
21-05-2012, 23:40
è un contratto atipico per questo motivo, perchè è una sorta di affitto con la possibilità di riscatto finale.
in questo caso il riscatto lo staresti facendo tu (o lui e poi tu gli paghi l'importo che chiede) e quindi diventa di tuo possesso.
Ttsroadster
21-05-2012, 23:46
No perché dovremmo fare tutto in giornata lui mi ha detto andiamo insieme in unicredit a liquidare il leasing e loro ti intestano l auto..mentre per il bollo?se nn l hanno pagato nn sono problemi miei vero?quindi nn ci possono essere fregature o complicazioni?
andre.fiume
21-05-2012, 23:57
Penso che non funzioni così...
il leasing lo riscatta lui e poi può fare il passaggio di proprietà perchè o si subentra nel corso del leasing oppure non è possibile riscattare il leasing per conto di altri.
il bollo nel caso non l'avessero pagato tocherebbe a te pagarlo...
manuelito
22-05-2012, 00:09
andrea io so che è diversamente, nel senso:
tu puoi subentrare nel leasing ma l'auto rimane ugualmente intestata alla società e cambia solo il nome del beneficiario e quindi subentri nel contratto
oppure:
tu (vecchio proprietario) riscatti il bene e lo vendi ad un terzo
oppure:
tu (tu proprio tu ahahahah) onde evitare che lui (vecchio proprietario) riscatti il bene, che quindi diventa di seconda mano, e poi lo venda a te, che diverresti il 3o proprietario, potresti optare per estinguere tu il debito sotto nome suo e ti fai direttamente intestare l'auto, liquidando, qualora ci fosse bisogno, anche la parte spettante a colui che fino adesso ha versato le rate. questa soluzione non so però se è giuridicamente valida e possibile.
per il fatto del bollo sono in disaccordo pure, nel senso che:
il bollo si paga a canone anticipato, ossia tu paghi ad esempio il 1 aprile 2011 il periodo che va dal 1 aprile 2011 al 31 marzo del 2012 e di conseguenza se il vecchio proprietario non l'ha pagato alla scadenza sono affari suoi. tu devi pagare il bollo SOLO nel periodo tuo di competenza, ossia da quando acquisti l'auto in poi.
verosimilmente fai conto che il bollo sia scaduto il 1 aprile 2012 e si sarebbe dovuto pagare entro il 30 aprile, tu a quel tempo già avevi in preventivo di acquistare quest'auto? no, quindi a te spetta solo la tua competenza, se poi lui è debitore alla serit per il bollo non sta a te occupartene.
Ttsroadster
22-05-2012, 00:18
Ok il bollo scade a gennaip..io come faccio a sapere se ha pagato i vecchi???manuelito infatti e proprio cosi che volevamo fare noi proprio per nn fare intestare l auto a lui e pagare due passaggi e avere un proprietario in più a libretto....pero ho paura di qualche fregatura...
---------- Post added at 00:18 ---------- Previous post was at 00:18 ----------
Il leasing lo riscatto io e lui intesta l auto a me volevamo fare...
manuelito
22-05-2012, 00:27
si ma io a livello finanziario non vedo la possibilità di fregature, nel senso che se l'auto passa dall'azienda a te senza alcun intermediario non vedo dove possa celarsi la magagna. l'importante è che vi mettiate bene d'accordo sul prezzo pattuito perchè non vorrei che ti dicesse tipo "va bene ok per 30000 euro" però lui intende che il riscatto è 30000 euro e poi lui vuole qualcosa in più per coprire parte che ha pagato fino ad oggi con le rate.
solo questo potrebbe essere un punto da essere chiari, poi non c'è alcun pericolo penso (almeno dal punto di vista economico, se poi l'auto è fusa o è stata frantumata e poi ricostruita sono altre cose indipendenti dal leasing).
ma poi cmq non è per essere saccente, ma se l'auto è intestata alla società ed è in leasing il bollo è SICURAMENTE pagato perchè un articolo bene preciso (che ora non ricordo) stabilisce che qualora un'auto è ceduta in contratto di leasing, è la società a rispondere del pagamento del bollo.
quindi su questo puoi dormire tranquillo ed in ogni caso ti ripeto che per il periodo precedente alla data di acquisto non è competenza tua, quindi se la dovessi comprare da privato stai tranquillo.
---------- Post added at 00.27.59 ---------- Previous post was at 00.27.03 ----------
ed informati anche se ci sono eventuali spese di gestione della pratica di estinzione del leasing.
andre.fiume
22-05-2012, 00:47
Ok il bollo scade a gennaip..io come faccio a sapere se ha pagato i vecchi???manuelito infatti e proprio cosi che volevamo fare noi proprio per nn fare intestare l auto a lui e pagare due passaggi e avere un proprietario in più a libretto....pero ho paura di qualche fregatura...
---------- Post added at 00:18 ---------- Previous post was at 00:18 ----------
Il leasing lo riscatto io e lui intesta l auto a me volevamo fare...
Non lo puoi fare ti tocca diventare il terzo proprietario e pagare le spese di passagio di proprietà
Ttsroadster
24-05-2012, 09:18
Allora per liquidare il leasing unicredit vuole bonifico..quindi siamo arrivati alla conclusione che paga lui e intesta a me e una volta che la macchina e intestata a me io gli faccio il circolare alla sua azienda..che dite??ora ho pensato oggi di andare al PRA a fare una visura per vedere se ha pagato i bolli ecc..mentre se ha preso qualche multa Nn pagata arriva a me??nn penso facendo così Nn c e nessun rischio vero?
andre.fiume
24-05-2012, 14:39
Ma hai chiesto alla banca se può intestare l'auto a te e non a lui?
manuelito
24-05-2012, 17:30
e poi ti ripeto che se l'auto è stata presa con il contratto di leasing, il contratto prevede che l'azienda finanziaria cessionaria del bene paghi tutti gli oneri legati al bene, in questo caso il bollo sarà pagato sicuramente.
Ttsroadster
24-05-2012, 23:59
Ma hai chiesto alla banca se può intestare l'auto a te e non a lui?
Si liquidazione da parte di terzi firma mia firma sua e l auto viene intestata a me...pero la liquida lui x me..mi ha già mandato tutti i documenti che gli spedisco domani con i documenti in INA settimana me la intestano e la vado a ritirare...finalmente
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.