PDA

Visualizza Versione Completa : Tagliando completo 60.000 km Audi TTS



LUKA101%
23-05-2012, 12:40
Ciao a tutti ;)
Avrei da porvi alcune domande riguardanti la mia tts s-tronic di fine 2008 che attualmente è dal meccanico e siccome sono prossimo ai 60000km, (esattamente ne ha 58000 :tongue:) vorrei fargli già che ci sono un bel tagliando completo e volevo sapere che interventi bisognerebbe effettuare esattamante a questo chilometraggio sul tts... All'audi non essendo più in garanzia da un pò preferirei proprio non portarla :sleep:


Per ora al meccanico di fiducia ho comandato:

-Sostituzione Olio motore (Castrol slx longlife 5w30)
-Sostituzione filtro olio
-Pulizia filtro a pannello K&N
- Sostituzione filtro Benzina
-Sostituzione filtro abitacolo

Ora...che altri interventi dovrei effettuare a questo chilometraggio??

Stavo pensando di sostituire anche le candele con delle NGK IRIDIUM che quanto ho letto dovrebbero essere migliori anche delle originali soprattutto su questo motore tfsi che dite?
Inoltre sarebbe prevista anche la sostituzione dell'olio e filtro dell' S-tronic o sbaglio? mi date qualche info in più gentilmente su quest'operazione?


Grazie a tutti e un salutone ;)

Mr. Pellet
23-05-2012, 13:16
Aggiornamento e revisione al cambio s-tronic, ovvero sostituzione olio s-tronic, che probabilmente sarà tra le spese più esose.

LUKA101%
23-05-2012, 13:24
Aggiornamento e revisione al cambio s-tronic, ovvero sostituzione olio s-tronic, che probabilmente sarà tra le spese più esose.

Grazie per avermi risposto Pella87... per aggiornamento s-tronic cosa intendi esattamente? Devo sostituire l'olio e la cartuccia filtro dell'haldex giusto? consiste in quello la revisione dell's-tronic che tu dici se non sbaglio...

Può farlo anche il mio meccanico di fiducia o devo portarla per forza all'audi secondo te???

Mr. Pellet
23-05-2012, 13:58
Esatto Luka. Mah, per cose delicate come l's-tronic non saprei. Senti dal tuo meccanico. Se si sente in grado allora ok, se no almeno per i 60.000 vai in Audi.

LUKA101%
23-05-2012, 14:32
Esatto Luka. Mah, per cose delicate come l's-tronic non saprei. Senti dal tuo meccanico. Se si sente in grado allora ok, se no almeno per i 60.000 vai in Audi.

si faccio cosi allora, la porto all`audi per l s tronic e per il resto mi rivolgo al mio meccanico di fiducia, per quest operazione filtro e olio haldex, quanto potrebbero chiederm in audi giusto per farmi un idea? Per il resto pella87 che altro devo fare ai 60000km rispetto a quello da me elencato sopra? Il liquid freni e pure le candele?e che altro? Grazie ancora :)

Mr. Pellet
23-05-2012, 17:05
Io direi che fanno quello che tu hai elencato sopra più l's-tronic. Stop.

LUKA101%
24-05-2012, 10:45
Io direi che fanno quello che tu hai elencato sopra più l's-tronic. Stop.

Ah ok perfetto ora ho capito :smile: l'unica cosa di cui non ero certo a quanti km si cambiasse era il filtro benzina e le candele... a proposito di quest'ultime.. mi avevano consigliato di provare al posto delle bosch originali, le NGK IRIDIUM SPARK PLUG IFR6Q-G...tu Pella che dici? meglio tenere le originali, provare queste consigliatemi o che altre??

Mr. Pellet
24-05-2012, 11:06
Beh provare secondo me non costa nulla, quindi al massimo, finite quelle puoi sempre rimettere quelle di serie.
Personalmente non le ho mai montate, quindi non so essere preciso.

LUKA101%
24-05-2012, 11:17
Beh provare secondo me non costa nulla, quindi al massimo, finite quelle puoi sempre rimettere quelle di serie.
Personalmente non le ho mai montate, quindi non so essere preciso.

Si infatti hai ragione anche tu ;)... adesso m'informo un pò su che prezzi si trovano dai vari ricambisti e nel caso le prendo e poi ti dico anche come vanno Pella! Altrimenti le originali che monta il tts di serie quali sono esattamente?? te lo ricordi al volo Pella?? altrimenti non preoccuparti me lo cerco io con calma ;)

Mr. Pellet
24-05-2012, 11:23
No, purtroppo non mi ricordo..

michelone
24-05-2012, 12:01
io utilizzerei un olio motore diverso dal longlife.... io metto motul 300v ed è meglio.... ce ne sono altri anche superiori, ma metti tutto meno che quello audi!

LUKA101%
24-05-2012, 13:12
io utilizzerei un olio motore diverso dal longlife.... io metto motul 300v ed è meglio.... ce ne sono altri anche superiori, ma metti tutto meno che quello audi!

Grazie mille Michele per il consiglio...purtroppo lo so anch io che il castrol slx longlife non è il massimo rispetto ad altri oli come motul 300v, royal purple ecc.. solo che questa volta avevo già preso il castrol e mi tocca metterlo! :rolleyess: Io comunque sia cambio olio ogni 15000km massimo e al prossimo cambio olio lo rimpiazzo sicuramente con qualcosa di più performante come dici tu :wink:... più che altro come gradazione secondo te sul nostro motore è meglio un 5w30 o un 5w40???
Riguardo poi alle candele che devo sostituire adesso con i 60000km, tu cosa mi consigli? secondo te come sono le ngk iridium che volevo mettere rispetto alle bosch originali??? da quel che ho letto questo modello di Ngk sono le migliori in circolazione per il 2.0 tfsi...


x Pella87: Grazie mille lo stesso sei stato gentilissimo :wink:

Oski
27-05-2012, 14:45
Ah ok perfetto ora ho capito :smile: l'unica cosa di cui non ero certo a quanti km si cambiasse era il filtro benzina e le candele... a proposito di quest'ultime.. mi avevano consigliato di provare al posto delle bosch originali, le NGK IRIDIUM SPARK PLUG IFR6Q-G...tu Pella che dici? meglio tenere le originali, provare queste consigliatemi o che altre??

io (se le riesci a trovarle) ti consiglierei di sostituire le candele originali con le stesse bosch ma con gradazione 7 ossia circa 100 gradi in meno (bosch và al contrario se sale il numero la candela è più fredda) della lunghezza giusta possibilmente...le stesse (come tipo) dei modelli rs (le loro sono più lunghe) e ti consiglio di sostituire anche le 4 bobine , costo totale 4 bobine + 4 candele originali 220 euro con fattura (l'ho fatto la settimana scorsa) le candele andrebbero cambiate ogni 50 mila e non di più ....se sei su con la pressione 25/30 mila è già troppo.....le mancate accensioni li spaccano i nostri motori....io le cambio ogni 10/15 mila ma sono a picchi di pressione elevati...(su 4 candele ho disintegrato 3 ceramiche in 15 mila kilometri) sono indistruttibili questi motori ma devono bruciare la benzina e la devono bruiciare bene!!usa sempre vpower ;-)