PDA

Visualizza Versione Completa : indicatore gasolio KO



Pigi1.8T
24-05-2012, 23:27
Ciao a tutti, è da un pò che non scrivo...purtroppo lo strumento che indica il livello del gasolio della mia A3 8L restyling 130 cv non va più, o almeno, va ma funziona male, il potenziometro è andato a farsi friggere...

In audi han detto che come ricambio ovviamente il potenziometro non c'è, ma c'è solo il quadro completo, ad una cifra esagerata.

Nel mercatino ho inserito un annuncio a cui mi è negato l'accesso (non so perchè), comunque avrei trovato un quadro strumenti di una A3 8L restyling 110 cv, i codici dei due cruscotti differiscono per le ultime 2 lettere: il mio è 8L0920900GX, l'altro è 8L0920900M.

Posso adattarlo secondo voi??

grazie

Pigi1.8T
25-05-2012, 16:07
nessuno mi sa aiutare?

mauricee76
25-05-2012, 16:16
Il tuo .....GX è già stato rigenerato/sostituito
Normalmente finisce solo con G la X sta per sostituito.

Pigi1.8T
25-05-2012, 17:13
questa non la sapevo.... possono averlo fatto per modificare il kilometraggio effettivo della macchina?

LeoA3
25-05-2012, 17:19
Ciao. A me è successo su A6 Allroad. A volte segnava 0km sul cdb e lancetta giù tutta, a volte si rialzava, si sballava ecc.
Il problema non era nel quadro pero, ma nel sensore sul serbatoio. Non so se il problema è analogo!
È quattro?

Pigi1.8T
25-05-2012, 17:31
no la mia non è quattro, e mi han diagnosticato il problema al potenziometro in audi, perchè in effetti la spia della riserva funziona correttamente.....

---------- Post added at 17.31.55 ---------- Previous post was at 17.27.51 ----------

ho sentito in audi, han detto che non sono sicuri che siano compatibili e comunque per ricodificarlo ci vogliono 100 euro.

Qualcuno di voi ha qualche info in più?

Djdiffo
25-05-2012, 18:01
minkia o.O cento euro cambi direttamente quadro a buon prezzo pure qullo dell s3 con full fis puoi prendere..

Pigi1.8T
25-05-2012, 19:15
dove li trovo i quadri strumenti a buon prezzo?

Djdiffo
26-05-2012, 13:12
sulla baia tedesca (ebay.de) e scrivi tacho s3 8L ;)

Pigi1.8T
28-05-2012, 00:54
ma quello della S3 non va bene sulla diesel, o sbaglio?

Djdiffo
28-05-2012, 19:08
no no va benissimo solo che il quadro diesel arriva a 5000 giri quello a 7000

Pigi1.8T
28-05-2012, 20:48
Se trovo un quadro col fis lo posso montare o no?

danyA3
28-05-2012, 21:00
secondo me non e il tachimetro ma il sensore nel serbatoio.....se hai il vag prova a fare il test delle lancette e vedi se ti funziona correttamente...

Pigi1.8T
28-05-2012, 22:54
test fatto, il problema è proprio il potenziometro, infatti tipo a quadro spento la lancetta del gasolio va ben oltre la soglia del minimo...

il fatto è che non trovo nemmeno sulla baia un tachimetro compatibile col mio modello, sono tutti per le A3 benzina o tutti pre-restyling....

voi che fareste al mio posto?

mauricee76
28-05-2012, 23:41
non acquistare il tacho con orologio analogico (il vecchio tipo) per ricambi, perchè i motorini acqua e carburante sono differenti.

Magnagatti
29-05-2012, 09:47
Successo pure a me due anni fa, provando col vag il motorino non si posizionava al centro, il sensore nel serbatoio era perfetto.
Ho sostituito il motorino nel cruscotto e ho risolto tutto, tra l'altro cambiarlo è una boiata pazzesca, quella volta avevo trovato un forumista che ne aveva uno e ho risolto a gratis, in audi prospettavano sostituzione quadro e in rete avevo trovato il motorino a 70€! un furto!

Ora io ho lo stesso problema sulla lancetta della temperatura, il climatronic da 90° mentre la lancetta arriva a 110° e a riposo si ferma a 75°.
Se trovi un quadro e ti avanza il motorino della temperatura fammi un fischio!

http://img715.imageshack.us/img715/3149/wp000128b.jpg

Djdiffo
29-05-2012, 11:37
test fatto, il problema è proprio il potenziometro, infatti tipo a quadro spento la lancetta del gasolio va ben oltre la soglia del minimo...

il fatto è che non trovo nemmeno sulla baia un tachimetro compatibile col mio modello, sono tutti per le A3 benzina o tutti pre-restyling....

voi che fareste al mio posto?
se tu mi ascolteressti e scriveresti su WWW.EBAY.DE "Tacho Audi S3 8L" e vedi ke ne trovi se poi vuoi quello col fis originale scrivi "tacho audi a3 8l fis" e voilà...

---------- Post added at 11.37.30 ---------- Previous post was at 11.36.29 ----------

io devo vendere un quadro senza fis della prerestyling..

---------- Post added at 11.37.52 ---------- Previous post was at 11.37.30 ----------

a buon prezzo.. 70 euro intrattabili

Pigi1.8T
30-05-2012, 16:52
se trovassi il potenziometro dello strumento del gasolio cambierei solo quello...
Djdiffo, ma in audi mi han detto che se non prendo un quadro con lo stesso codice del mio non riescono a codificarlo, ecco perchè non prendo quello dell'S3....

mi han detto una cavolata in audi?

Djdiffo
30-05-2012, 20:58
se trovassi il potenziometro dello strumento del gasolio cambierei solo quello...
Djdiffo, ma in audi mi han detto che se non prendo un quadro con lo stesso codice del mio non riescono a codificarlo, ecco perchè non prendo quello dell'S3....

mi han detto una cavolata in audi?

certo k ti hanno detto una cavolata... non vogliono fare ma si potrebbe fare... alcune persone pure hanno avuto questo intoppo xk devi ricodificare il telecomando immobilizer xk i codici stsnno nel quadro.. portalo da un progrmmatore di auto di centraline al di fuori dell audi ;) con pochi euri

Pigi1.8T
04-06-2012, 23:13
ok, grazie del consiglio!

Djdiffo
05-06-2012, 13:58
di niente ;)

Pigi1.8T
06-06-2012, 12:25
sai mica dove posso trovare qualcuno che ricodifica i tachimetri?

Pigi1.8T
12-06-2012, 18:15
ho trovato un motorino dello strumento di ricambio, costo 50 euro...ora ho una domanda: vorrei montare gli anelli cromati intorno agli strumenti, si trovano in italia o solo in germania?

Pigi1.8T
15-06-2012, 19:32
per la cronaca, con 90 euro ho sistemato il tutto: ho trovato come ricambio il motorino passo-passo per l'indicatore(50 euro), è bastato sostituirlo e fare una diagnosi per la regolazione delle lancette...

Magnagatti
15-06-2012, 19:37
Dacci info sul motorino, dove l'hai preso?

Pigi1.8T
15-06-2012, 23:25
Ciao!! L'ho preso tramite il mio elettrauto, l'unica cosa è che bisogna stare attenti a montarlo perchè ha 2 fasi invertite di 180°...comunque in questi giorni provo per bene la macchina e ti faccio sapere...

Magnagatti
16-06-2012, 13:28
Bo....sei sicuro che il tuo elettrauto te l'ha raccontata dritta?
Il motorino che ho cambiato io del gasolio era identico, l'ho montato, fatto centrare le lancette col vag e poi ho inserito le lancette

Pigi1.8T
23-06-2012, 12:42
Boh, non credo mi abbia raccontato una palla perchè mi ha proprio fatto vedere che il motorino fa uno scatto particolare dopo 180°...per ora sembra vada bene, aspetto di fare altri km per esserne certo....

Magnagatti
25-06-2012, 12:22
Io sono ancora fermo, sto facendo lavori a casa e non ho mai tempo!

Pigi1.8T
29-06-2012, 16:24
funziona bene! i primi 280/300 km di pieno la lancetta quasi non si muove ma poi va bene...ma quello è un problema non relatvo al motorino...

Gianniaudino
01-07-2012, 13:18
Potresti dare maggiori dettagli su questa riparazione? Tipo dove trovare questo motorino ed altro? Grazie infinite.

Gianniaudino
02-07-2012, 23:32
Mi è venuta un'idea: e se invece di sostituire l'intero tacho, ne compro uno usato qualsiasi e sostituisco solamente il motorino dell'indicatore sul mio che è guasto. Che ne dite?

doomkugar
23-07-2012, 02:00
per la cronaca, con 90 euro ho sistemato il tutto: ho trovato come ricambio il motorino passo-passo per l'indicatore(50 euro), è bastato sostituirlo e fare una diagnosi per la regolazione delle lancette...

a me sta succedendo la stessa cosa con la lancetta della temperatura, l'unica differenza è che la mia a riposo è a fondo scala e quando dovrebbe alzarsi fa uno scattino ma poi rimane ovviamente ferma perchè sbatte sulla cornice del tondino. dove hai trovato il ricambio? ma soprattutto chi ti ha fatto la sostituzione? anche io sono di modena e avrei bisogno del tuo aiuto :)

---------- Post added at 02:00 ---------- Previous post was at 01:58 ----------


Bo....sei sicuro che il tuo elettrauto te l'ha raccontata dritta?
Il motorino che ho cambiato io del gasolio era identico, l'ho montato, fatto centrare le lancette col vag e poi ho inserito le lancette

è possibile che il mio motorino funzioni ma la lancetta si starata? per farmi capire a freddo la mia lancetta della temperatura è a fondo scala e da li non si muove + (quando accendo la macchina che fa il check fa un piccolo scatto ma poi più nulla)

By3z
23-07-2012, 09:26
Se a qualcuno servono motorini io ne ho, da testare, ma qualcuno buono in mezzo c'è ;)

Pexsot
09-08-2012, 17:40
tanto per cambiare...sta succedendo pure a me...faccio il pieno..indicatore perfetto al massimo...dopo qualche chilometro scende di una tacca..e da ha iniziato a muoversi avanti e indietro mentre corro tra le ultime due tacche...a fondo scala da spento è ok ma sbaglia ad indicare il livello corretto...vediamo quando arrivo a fine pieno come si comporta...che possa centrare il fatto che ho toccato i fili dietro al tacho visto che sto installando l'rns-e? attualmente poi ci sono i cavi ai pin 17-18 pontati...ma non avendo dato problemi da subito dubiito possa essere quello...che dite?

Gianniaudino
09-09-2012, 17:49
Perdonatemi l'ignoranza: ma l'indicatore della riserva è comandato dalla posizione della lancetta oppure dal sensore nel serbatoio? Ovvero: a lancetta malfunzionante può accadere che l'indicatore della riserva segnali la stessa al momento giusto?
A prescindere da ciò, il mio indicatore, a parte lievissime oscillazioni, segna costantemente circa un quarto di serbatoio in più: esiste una procedura per rimetterlo approssimativamente in una posizione più corretta senza dover sostituire qualcosa?

Gianniaudino
18-09-2012, 19:51
Visto il silenzio, immagino che da altra parte si è discusso di questo ma proprio non sono riuscito tramite la ricerca del forum a trovare argomenti attinenti. Mi scuso ma torno ancora a chiedere aiuto.
Ho comunque scoperto che la spia della riserva si accenda proprio quando la macchina è a riserva (contrariamente a quanto affermato dal mio elettrauto) quindi riesco ad avere una relativa tranquillità.
A prescindere da ciò, rinnovo il quesito: esiste una procedura (p.es. via VAG) per "settare" una posizione corretta alla lancetta del livello del gasolio visto che la mia segna costantemente circa un quarto di serbatoio in più?
Grazie!

mauricee76
19-09-2012, 00:02
Sulla mia è il galleggiante.... dopo un pò che vado in riserva, la lacetta scende sulla prima tacca rossa e non si smuove!!!! Ho aperto il galleggiante ma nulla, la scala hommica è consumata sicuramente solo sulla zona riserva. Sapete in tedesco come cercare il galleggiante su ebay.de?

Djdiffo
19-09-2012, 12:46
usa il traduttore :) galleggiante carburante