PDA

Visualizza Versione Completa : A4 Avant S-Tronic 2.0TFSI VS 3.0TDI....?



volvoblu
27-05-2012, 23:25
Ciao a tutti!
Innanzitutto mi scuso se questo tema è già stato trattato di recente! Usando la ricerca , ho trovato una discussione simile del 2010 che però riguardava un confronto tra il 2.0T e il vecchio 3.0TDI 204cv con cambio Tiptronic.
Parlando di A4 attuale serie, pre-restyling, dotate di cambio S-Tronic e trazione Quattro, gradirei avere opinioni su entrambi i motori: sulla carta hanno delle belle differenze , ma...tralasciando i costi di gestione (bollo/assicurazione), come siamo messi a livello di consumi, prestazioni e ...sound? :rolleyess:

volvoblu
29-05-2012, 22:26
...nessuno sa darmi qualche info a riguardo?

max18771
30-05-2012, 08:48
Ciao, io ho avuto il 3.0 TDI 240CV sulla mia precedente A5, ed ho saggiato il 2.0 TFSI 211CV, a mio modestissimo parere 3.0 TDI tutta la vita, i 51kgm di coppia la rendono una bomba come reattività, sfiori l'acceleratore di qualsiasi marcia e voli via, manca un pò di allungo ma comunque anche il TFSI superati i 6000 giri la spinta è bella che finita (anche se il limitatore è ben oltre quella soglia ma insistere è inutile).
Le mie impressioni sono riferite al 3.0 TDI cambio manuale, ed avendo avuto modo di provare anche la 3.0 TDI Stronic, devo dire che l'Stronic anche se velocissimo, stempera un pochino il carattere del dieselone Audi rendendolo più dolce rispetto al cambio manuale....

Max

ivanone
01-06-2012, 18:30
Ciao Volvoblu, io da circa un anno ho una 2.0 tfsi quattro s-tronic e sono contentissimo. Detto ciò non ho mai avuto modo di provare il 3.0. Credo che non ci siano grandissime differenze sulle prestazioni ma sicuramente ce ne saranno in termini di sensazioni personali. Ti posso dire le mie riguardo il mio benzina. Io ho sempre preferito i benzina perchè li trovo molto più silenziosi ed hanno un bellissimo "sound", arrivo da una A4 B7 2.0 Tdi, e la differenza in quel senso è tanta. Per quanto riguarda le prestazioni la trovo davvero entusiasmante. Il cambio è una figata in qualsiasi modalità. La pecca del benzina è il consumo, anche se km dopo km sta migliorando. Se fai percorsi urbani e poco extra è una sanguisuga... Molti nel forum si sono lamentati di questo motore per i consumi di olio. Penso che dipenda dalla fortuna... la mia è arrivata al primo tagliando dei 7.500 senza un rabbocco (diciamolo sottovoce va). Alla guida sembra di avere una macchina molto leggera, quindi davvero pronta. Poi secondo me è il pacchetto che fa la differenza: 210 CV, trazione quattro e cambio robotizzato... sull'asciutto non si scompone, sulla neve con le gomme giuste il sorriso ti arriva alle orecchie. In sostanza se non ti frega nulla delle rotture del fisco (controlli) il 3.0 deve essere una vera bomba. Se invece vuoi restare sul 2.0 ti assicuro che suono, giri motore e leggerezza fanno dell'A4 benzina una gran macchina. uff... forse mi son dilungato troppo come al solito...

aviator85
01-06-2012, 20:35
Ciao Volvoblu, io da circa un anno ho una 2.0 tfsi quattro s-tronic e sono contentissimo. Detto ciò non ho mai avuto modo di provare il 3.0. Credo che non ci siano grandissime differenze sulle prestazioni ma sicuramente ce ne saranno in termini di sensazioni personali. Ti posso dire le mie riguardo il mio benzina. Io ho sempre preferito i benzina perchè li trovo molto più silenziosi ed hanno un bellissimo "sound", arrivo da una A4 B7 2.0 Tdi, e la differenza in quel senso è tanta. Per quanto riguarda le prestazioni la trovo davvero entusiasmante. Il cambio è una figata in qualsiasi modalità. La pecca del benzina è il consumo, anche se km dopo km sta migliorando. Se fai percorsi urbani e poco extra è una sanguisuga... Molti nel forum si sono lamentati di questo motore per i consumi di olio. Penso che dipenda dalla fortuna... la mia è arrivata al primo tagliando dei 7.500 senza un rabbocco (diciamolo sottovoce va). Alla guida sembra di avere una macchina molto leggera, quindi davvero pronta. Poi secondo me è il pacchetto che fa la differenza: 210 CV, trazione quattro e cambio robotizzato... sull'asciutto non si scompone, sulla neve con le gomme giuste il sorriso ti arriva alle orecchie. In sostanza se non ti frega nulla delle rotture del fisco (controlli) il 3.0 deve essere una vera bomba. Se invece vuoi restare sul 2.0 ti assicuro che suono, giri motore e leggerezza fanno dell'A4 benzina una gran macchina. uff... forse mi son dilungato troppo come al solito...

Ciao Volvo Blu!
Non posso fare altro che confermarti le impressioni di Ivanone, anche perchè è dal 2009 che macino strada con Lei!!!!
Il motore dà molte soddisfazioni (consuma un pò di olio...unico vera pecca...) e i consumi non sono elevati considerando le prestazioni. Personalmente facendo molto strada ho preferito installare il GPL....
Il 3.0TDI è un gran bel motore, corposo, vivace ovviamente tutte e due le motorizzazioni devono essere abbinate all'S-tronic....anche se i consumi non sono così bassi come mi sarei aspettato da un diesel (è pur sempre V6).
Per concludere: come si dice in questi casi "qualunque scelta tu faccia, cadi sempre in piedi"....

ozen74
01-06-2012, 21:30
Ciao Volvo Blu!
Non posso fare altro che confermarti le impressioni di Ivanone, anche perchè è dal 2009 che macino strada con Lei!!!!
Il motore dà molte soddisfazioni (consuma un pò di olio...unico vera pecca...) e i consumi non sono elevati considerando le prestazioni. Personalmente facendo molto strada ho preferito installare il GPL....
Il 3.0TDI è un gran bel motore, corposo, vivace ovviamente tutte e due le motorizzazioni devono essere abbinate all'S-tronic....anche se i consumi non sono così bassi come mi sarei aspettato da un diesel (è pur sempre V6).
Per concludere: come si dice in questi casi "qualunque scelta tu faccia, cadi sempre in piedi"....

come non quotarti......io ho provato la A5 3000 tdi quattro......che dire una coppia mostruosa e un allungo da benzina. il motore sembrava non finire mai e il tutto nella massima silenziosità.......certo costava 75000 cucuzze ma non oso pensare cosa succederebbe se si "sistemasse" questo motore con una mappatina........già stock quando sono sceso dal giro il ghigno mi arrivava dietro la testa.....solo il prezzo mi ha fatto smettere di ridere ma era stafull . Cmq se avessi i soldi......mannaggia già ci scorrazzavo da un pezzo.Cmq penso che abbiate capito che per me il 3000 tdi non ha rivali...bmw incluse.

Noodles.creation
01-06-2012, 21:48
...Cmq penso che abbiate capito che per me il 3000 tdi non ha rivali...bmw incluse.

per me no, ma non farei cambio di marchio

ozen74
01-06-2012, 22:00
per me no, ma non farei cambio di marchio

fidati ho provato pure il bmw......forse sarà un pelo più potente ma quello audi è più pastoso e godibile......e non sono di parte visto che la mia è "solo" 2000 cc

max18771
02-06-2012, 07:51
fidati ho provato pure il bmw......forse sarà un pelo più potente ma quello audi è più pastoso e godibile......e non sono di parte visto che la mia è "solo" 2000 cc

Confermo, ma non sono solo sensazioni, è una questione strutturale, il 3.0 TDI Audi ha un'architettura a V con tutti i vantaggi del caso per quello che riguarda l'erogazione, il 3.0 bmw spinge di più (parlo del 245cv che ho saggiato su una 330d steptronic) ma è meno "bello" sotto il piede, il V6 Audi tra l'altro ha un bel rumore in allungo non sembra neanche diesel....
C'è da dire poi che senza troppe contorsioni, facendo una mappatura umana, si arriva sui 280CV e 60 kgm di coppia, non aggiungo altro...
Se non si fosse capito, rimpiango il 3.0 TDI...

Max

ozen74
02-06-2012, 09:10
Confermo, ma non sono solo sensazioni, è una questione strutturale, il 3.0 TDI Audi ha un'architettura a V con tutti i vantaggi del caso per quello che riguarda l'erogazione, il 3.0 bmw spinge di più (parlo del 245cv che ho saggiato su una 330d steptronic) ma è meno "bello" sotto il piede, il V6 Audi tra l'altro ha un bel rumore in allungo non sembra neanche diesel....
C'è da dire poi che senza troppe contorsioni, facendo una mappatura umana, si arriva sui 280CV e 60 kgm di coppia, non aggiungo altro...
Se non si fosse capito, rimpiango il 3.0 TDI...

Max

quoto in toto

volvoblu
02-06-2012, 21:32
Grazie a tutti ragazzi per le preziose info!
C'era una mezza idea di cercare una sostituta più versatile per la mia C70 Cabrio 2.0T (il classico 5 cilindri Volvo, qui con turbo a bassa pressione) e mi stavo guardando intorno. Dopo aver visto su AS24 l'annuncio di una ABT AS4 Avant 3.0TDI, molto bella ma forse un tantino eccessiva, mi è caduto l'occhio sulle A4 sw "normali", assolutamente dotate di Quattro ed S-tronic. :)
I consumi di carburante non sono un problema, tra virgolette, non avendo percorrenze annuali elevate ed essendo comunque già abituato a non andare quasi mai oltre i 10 l/100km di media . A parte l'ultima arrivata in casa (A3 1.6 TDI...va ad aria!!)
Ovviamente il 3.0 TDI ispira tantissimo e ne ho sempre sentito parlare come se fosse una vera bestia, però vedo che parlate bene anche del 2.0, consumi di olio a parte.

Kenzo
04-06-2012, 23:35
Il benzina va certamente bene e visto il periodo il 2.0 Tfsi è più favorevole a livello di fiscale ma io sono di parte e dico 3.0 Tdi che con trazione quattro e cambio S-Tronic vai da favola! Inoltre per esperienza perdonale con utilizzo prevalentemente extraurbano, quindi viaggiando spesso in settima marcia a un regime di poco superiore al minimo, faccio comodamente oltre 14 km/litro!!! Pienamente soddisfatto per prestazioni e fruibilità garantiti dalla sostanziosa coppia! Potendo il top rimane il 3.0 Tfsi dell'S4!!!

max18771
05-06-2012, 08:43
Il benzina va certamente bene e visto il periodo il 2.0 Tfsi è più favorevole a livello di fiscale ma io sono di parte e dico 3.0 Tdi che con trazione quattro e cambio S-Tronic vai da favola! Inoltre per esperienza perdonale con utilizzo prevalentemente extraurbano, quindi viaggiando spesso in settima marcia a un regime di poco superiore al minimo, faccio comodamente oltre 14 km/litro!!! Pienamente soddisfatto per prestazioni e fruibilità garantiti dalla sostanziosa coppia! Potendo il top rimane il 3.0 Tfsi dell'S4!!!

Come non confermare, un mio caro amico ha l'S4 B8 Stronic e devo dire che è meraviglioso il motore, tra l'altro ha anche un sound ammaliante, non eccessivo ma bello da ascoltare...

Max

Kenzo
05-06-2012, 16:56
Come non confermare, un mio caro amico ha l'S4 B8 Stronic e devo dire che è meraviglioso il motore, tra l'altro ha anche un sound ammaliante, non eccessivo ma bello da ascoltare...

Max

Hai ragione Max peccato che per il mercato Italiano le auto oltre i due litri sono divenute impegnative e senza mercato quindi con rivendibilità quasi nulla!

malefix
05-06-2012, 18:58
quoto per la rivendibilità e i controlli a livello fiscale,ma il 3.0 è un gran bel motore,allunga pure troppo per essere diesel,abbinato a trazione quattro e stronic diventa puro piacere di guida..........unica cosa direi occhio ai km perchè solitamente il 3.0 viene scelto per la maggiore dagli stradisti,quindi occhio alla Truffa......ma questa è un altra storia.....

max18771
06-06-2012, 15:08
Hai ragione Max peccato che per il mercato Italiano le auto oltre i due litri sono divenute impegnative e senza mercato quindi con rivendibilità quasi nulla!

Confermo, pensa che io qualche mese fa la mia ex M3 V8 E92 l'ho dovuta vendere all'estero...

Ormai molti stanno cercando strade alternative per non pagare queste assurde tasse Italiane sulle auto potenti, ora sembra molto gettonata l'immatricolazione in Germania....

Max