Livetoflip
30-05-2012, 11:09
Ciao Ragazzi,
ho una fo**uta paura che mi stia succedendo qualcosa alla macchina!!! :cry:
Vi spiego nei dettagli cosi magari qualcuno può sollevarmi la giornata con qualche buona notizia...speriamo!!!
Innanzitutto la mia è un A3 con motore 2.0 TDI 140cv con FAP del 2008 con +20cv di mappa, filtro a pannello BMC e attualmente ha 61.000 km
Premetto che la mia guida è molto dolce, non stresso mai il motore con tirate da matti, lo porto sempre in temperatura prima di allungare un pò ecc..tanto che nel ciclo urbano riesco a fare anche 18 km/l :cooool:
Veniamo a noi...sabato scorso dopo che sono stato un pò a spasso per il mio paese, torno in garage e appena apro la portiera per scendere ecco che mi arriva una "svampa" fin dentro l'abitacolo, proveniente sicuramente dal cofano motore.
Scendo, annuso la griglia e mi do la conferma che la puzza che sentivo era proprio identica a quando l'olio si brucia a contatto con una parte incandescente...
Ma poi alzando il cofano è come se l'odore si disperdesse...e non si vede nulla.
Controllo se ci fosse qualche tubo rotto o qualche perdita d'olio o se il livello dell'olio, dell'acqua, dei liquidi fosse diminuito...ma niente di niente :ph34r::ph34r::ph34r:
Continuo ad usare la macchina (preciso che non la prendo tutti i gg e che faccio pochi km) e continuo ogni volta a sentire quella maledettissima puzza anche quando il motore ancora non raggiunge i 90 °c.
A distanza di qualche giorno, proprio ieri sera decido di stressare un pò il motore per vedere cosa potesse succedere...tanto che, quando mi fermo e alzo il cofano vedo uscire del fumo nelle vicinanze della turbina...corro subito in garage tolgo le plastiche motore e per sollievo vedo che la turbina era "salva"...infatti il fumo proveniva dalla parte sinistra della turbina, quella opposta all'ingresso dell'aria...e guardando con la luce vedo che dopo l'EGR (che presumo si trovi su l altra uscita della turbina...forse sto dicendo una caxxata) c'è il tubo dello scarico che parte e va al FAP, il quale è completamente viola sfumato come quando l'acciaio prende una "scaldata" :iconeek: ed era da li che a mia vista nasceva il fumo che provocava quell'odore.
Adesso vorrei capire cos'è che potrebbe causare questo problema...se effettivamente li dentro o nelle vicinanze passa olio, per cui mi viene da supporre che qualche guarnizione abbia ceduto o c'è stata qualche perdita!!!
...Voi cosa pensate che sia?!?!?!:ph34r::ph34r: Tramite VAG riesco ad analizzare il problema?!?! :dry:
VI PREGO AIUTATEMIIIIIIII :cry:
Grazie per la pazienza...Marco :wink:
ho una fo**uta paura che mi stia succedendo qualcosa alla macchina!!! :cry:
Vi spiego nei dettagli cosi magari qualcuno può sollevarmi la giornata con qualche buona notizia...speriamo!!!
Innanzitutto la mia è un A3 con motore 2.0 TDI 140cv con FAP del 2008 con +20cv di mappa, filtro a pannello BMC e attualmente ha 61.000 km
Premetto che la mia guida è molto dolce, non stresso mai il motore con tirate da matti, lo porto sempre in temperatura prima di allungare un pò ecc..tanto che nel ciclo urbano riesco a fare anche 18 km/l :cooool:
Veniamo a noi...sabato scorso dopo che sono stato un pò a spasso per il mio paese, torno in garage e appena apro la portiera per scendere ecco che mi arriva una "svampa" fin dentro l'abitacolo, proveniente sicuramente dal cofano motore.
Scendo, annuso la griglia e mi do la conferma che la puzza che sentivo era proprio identica a quando l'olio si brucia a contatto con una parte incandescente...
Ma poi alzando il cofano è come se l'odore si disperdesse...e non si vede nulla.
Controllo se ci fosse qualche tubo rotto o qualche perdita d'olio o se il livello dell'olio, dell'acqua, dei liquidi fosse diminuito...ma niente di niente :ph34r::ph34r::ph34r:
Continuo ad usare la macchina (preciso che non la prendo tutti i gg e che faccio pochi km) e continuo ogni volta a sentire quella maledettissima puzza anche quando il motore ancora non raggiunge i 90 °c.
A distanza di qualche giorno, proprio ieri sera decido di stressare un pò il motore per vedere cosa potesse succedere...tanto che, quando mi fermo e alzo il cofano vedo uscire del fumo nelle vicinanze della turbina...corro subito in garage tolgo le plastiche motore e per sollievo vedo che la turbina era "salva"...infatti il fumo proveniva dalla parte sinistra della turbina, quella opposta all'ingresso dell'aria...e guardando con la luce vedo che dopo l'EGR (che presumo si trovi su l altra uscita della turbina...forse sto dicendo una caxxata) c'è il tubo dello scarico che parte e va al FAP, il quale è completamente viola sfumato come quando l'acciaio prende una "scaldata" :iconeek: ed era da li che a mia vista nasceva il fumo che provocava quell'odore.
Adesso vorrei capire cos'è che potrebbe causare questo problema...se effettivamente li dentro o nelle vicinanze passa olio, per cui mi viene da supporre che qualche guarnizione abbia ceduto o c'è stata qualche perdita!!!
...Voi cosa pensate che sia?!?!?!:ph34r::ph34r: Tramite VAG riesco ad analizzare il problema?!?! :dry:
VI PREGO AIUTATEMIIIIIIII :cry:
Grazie per la pazienza...Marco :wink: