Visualizza Versione Completa : Rottura Fari BIXENO
federicofiorin
07-06-2012, 17:26
Salve ragazzi, sono andato a pulire i fari e mi sono trovato questa crepa, che a dire il vero è presente su tutti e due i fari,(quello lato passeggero leggermente più piccola) grattando con l'unghia non si sente nulla e quindi la crepa dovrebbe partire dal dentro!!! cosa diavolo devo fare?????( tralasciando il problema delle macchie all'interno del faro) :cry::cry:
http://img560.imageshack.us/img560/4007/img1425o.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/7861/img1422.jpg
Premetto che avendola presa il piu o meno inizi febbraio 2010 sono fuori garanzia!!! :cry::cry:
---------- Post added at 17.26.58 ---------- Previous post was at 16.33.48 ----------
è un problema di fabbricazione...perchè le crepe nei due fari sono alla stessa distanza.
marcolino
07-06-2012, 20:59
bel casino ...non vendono solo il vetro in audi???
anche io ho il tuo stesso problema delle macchie all interno del faro ..a che cosa puo essere dovuto ?? io l ho comprata usata e gia erano presenti ..
-Fa-Audi
07-06-2012, 21:48
Non sono rotti! Sono dovuti alla fusione del faro.. Quelle speci di "crepe" nella parte superiore dove ci sono le diurne a LED le ho anche io su entrambi i fari e nella stessa posizione, ho guardato altre A3/S3 anche nuove in concessionaria e tutte hanno questi segni che a cofano chiuso non si vedono..
Per le macchie interne ormai è risaputo che questi fari fanno un po schifo come qualità.. è colpa della condensa che quando asciuga lascia gli aloni!
I fari non sono in vetro ma è plastica e comunque non vendono nulla a parte il faro intero..
enzoliva
07-06-2012, 21:55
Confermo,
anche i miei hanno quei due segni molto simili ad una crepa.
Ho chiesto in concessionaria e mi hanno fatto visionare 5 auto in officina tutte con lo stesso segno presente.
ciao
federicofiorin
07-06-2012, 23:40
bel casino ...non vendono solo il vetro in audi???
anche io ho il tuo stesso problema delle macchie all interno del faro ..a che cosa puo essere dovuto ?? io l ho comprata usata e gia erano presenti ..
no devi cambiare tutto il faro!!!, le macchie sono dovute alla condensa che si forma dopo il lavaggio e asciugando rimangono le macchie, è come quando si formano le goccioline sullo specchio che dopo rimangono gli aloni
---------- Post added at 23.40.27 ---------- Previous post was at 23.38.36 ----------
ragazzi grazie dell'info, ho parlato in audi e loro mi hanno detto che anche se è fuori garanzia e se ho fatto tutti i tagliandi in audi (cosa non molto sensata perchè il tagliando non centra nulla con il faro) ci sono molte possibilità che me li passino tutti e due in garanzia, ho preso appuntamento domani all audi, vi sapro dire come va a finire domani pomeriggio!!
-Fa-Audi
07-06-2012, 23:44
La condensa non si fa mica solo dopo il lavaggio, anzi a me mai successo dopo aver lavato la macchina di avere condensa nei fari! Io l'appannamento della parte inferiore dei fari (che asciugando crea gli aloni) la vedo solo nei mesi freddi e quando piove e cè tanta umidità..
Se trovi acqua nel faro dopo il lavaggio allora cè qualche altro problema, che comunque non è dovuto a quei segni che sembrano "crepe".
federicofiorin
07-06-2012, 23:44
Non sono rotti! Sono dovuti alla fusione del faro.. Quelle speci di "crepe" nella parte superiore dove ci sono le diurne a LED le ho anche io su entrambi i fari e nella stessa posizione, ho guardato altre A3/S3 anche nuove in concessionaria e tutte hanno questi segni che a cofano chiuso non si vedono..
Per le macchie interne ormai è risaputo che questi fari fanno un po schifo come qualità.. è colpa della condensa che quando asciuga lascia gli aloni!
I fari non sono in vetro ma è plastica e comunque non vendono nulla a parte il faro intero..
la crepa del faro lato guidatore (in foto) si vede leggermente anche a cofano chiuso..perchè è bella lunga, invece quello del lato passeggero è più piccola e si vede solo con cofano aperto!
RIMANE IL FATTO CHE 1200 EURO DI OPTIONAL SONO ASSURDI VISTA LA QUALITà PESSIMA...SE SAPEVO PRENDEVO GLI ALOGENI !!!!
-Fa-Audi
07-06-2012, 23:52
Come già detto purtroppo questi fari non hanno una qualità molto alta.. Sempre meglio che quelli della A1 dove di acqua ne entra e non poca.
Comunque per rimanere in tema, non è prevista sostituzione in garanzia per quei segni nei fari.. Cè una circolare di Audi (letta di persona in Audi Service) dove si spiega con tanto di foto che i segni sono dovuti alla fusione del faro e per tanto non è assolutamente prevista sostituzione. Stessa cosa per l'appannamento e condensa e relative "macchie" tutto normale secondo loro!
Inoltre se sei fuori garanzia ti assicuro che i fari nuovi li vedi solo se li compri.. Dispiace si perchè 1200euro per 2 fari almeno non dovrebbero avere questi problemi ma invece....
e una bella seccatura....ma io penso che sia il produttore di questi fari non tanto audi...perche io ho i bi-xenon non a led e non ho mai avuto problemi di condense o cose simili.....
ho sentito gente anche con i fari dell'a5 che ha questi problemi....sono i fari hella che sono belli da vedere ma con molti problemi......
utente cancellato 7
08-06-2012, 15:25
e una bella seccatura....ma io penso che sia il produttore di questi fari non tanto audi...perche io ho i bi-xenon non a led e non ho mai avuto problemi di condense o cose simili.....
ho sentito gente anche con i fari dell'a5 che ha questi problemi....sono i fari ella che sono belli da vedere ma con molti problemi......
quoto indubbiamente Dany, inutile prendersela con l'Audi perchè alla fine l'unica cosa che sbaglia è affidarsi a persone che tengono poco conto della qualità, e magari alla fine si affidano a loro perchè gli fanno un buon prezzo...."quindi maggiore guadagno"...
alienware
08-06-2012, 15:28
mica i bixenon dei prerestyling sono migliori?
Girando in rete i vecchi bi-xenon tengono ancora un prezzo assurdo, addirittura e' piu facile trovare i nuovi bixenon led a buon prezzo che i vecchi....mah
marcolino
08-06-2012, 18:58
ho capito e condensa che si asciuga e fa gli aloni...pero prima di questa audi ne avevo un altra con gli stessi fari e non mi ha fatto le macchie interne..quindi e una cosa normale??
federicofiorin
09-06-2012, 13:45
aggiornamento : allora stavano per cambiarmeli....appena hanno controllato bene su quel maledettissimo pc mi hanno fatto leggere la comunicazione da parte di audi quindi nessuna sostituzione....accidenti!!! Poi ho chiesto per il tettuccio e loro controllando hanno attribuito la causa agli escrementi di piccione essendo molto acida ha alzato il trasparente....dio bonino cos ha mangiato quel piccione che mi ha fatto la cacca??!!! Soda caustica??!!!! :P
matteo 89
11-06-2012, 07:37
Cacca di piccione?!?!?!?! Ma è un'Audi mica un 128.
Cavolo protesta
non è una 128 ma la vernice è normale vernice... Come tutte quante è attaccabile dagli escrementi di piccione
successo anche a me sul cofano...
simone929
13-06-2012, 16:11
la crepa sulla parte alta del faro (causata sicuramente dal cofano quando lo si chiude) ce l'ho anche io su entrambi i fari.
-Fa-Audi
13-06-2012, 21:34
Ripeto che non si tratta di "crepa" ma di segno dovuto alla fusione del faro! Il cofano non centra niente, anche perchè non lo sfiora nemmeno il faro e se ci sbatte veramente il cofano sopra il faro di plastica si apre in 2 altro che crepa..
anche io ho quelle crepe e anche un mio amico maaaaaaaaa
simone929
18-06-2012, 15:51
Ripeto che non si tratta di "crepa" ma di segno dovuto alla fusione del faro! Il cofano non centra niente, anche perchè non lo sfiora nemmeno il faro e se ci sbatte veramente il cofano sopra il faro di plastica si apre in 2 altro che crepa..
però appena presa non c'erano....e sono sicuro al 99,9%....
La condensa come ben sappiamo si forma con l' evaporazione dell' acqua presente nell' aria, com'è possibile che all' interno di un faro dove non dovrebbe esserci aria si venga a creare tutta quella condensa da apparire così evidente ad' occhio nudo, possiamo anche dedurre che nell' assemblaggio del faro, sia stata racchiusa una piccola quantità di aria e quindi piccole dosi di condensa ma non in quantità da apparire cosi evidenti.Forse questi fari non sono ben sigillati.
Solo una cosa, non ho capito cosa significa "segno dovuto alla fusione del faro".
-Fa-Audi
18-06-2012, 22:00
La condensa come ben sappiamo si forma con l' evaporazione dell' acqua presente nell' aria, com'è possibile che all' interno di un faro dove non dovrebbe esserci aria si venga a creare tutta quella condensa da apparire così evidente ad' occhio nudo, possiamo anche dedurre che nell' assemblaggio del faro, sia stata racchiusa una piccola quantità di aria e quindi piccole dosi di condensa ma non in quantità da apparire cosi evidenti.Forse questi fari non sono ben sigillati.
Solo una cosa, non ho capito cosa significa "segno dovuto alla fusione del faro".
I fari non sono ermetici, anzi hanno dei fori fatti apposta per l'areazione e quando cè molta umidità si crea la condensa che quando asciuga lascia gli aloni.. Anche nei fendinebbia se ci fate caso succede la stessa cosa, certo su fari che danno come optional alla bellezza di 1200euro non dovrebbe succedere ma purtroppo è così.. Comunque ripeto, nel mio caso la condensa la fanno solo nei mesi molto freddi e soprattutto in piccola quantità nella parte più bassa del faro, in pratica nulla di cosi preoccupante..
"Segno dovuto alla fusione" è quello che dicono in Audi a riguardo dei segni che sembrano "crepe" ma non lo sono.. E anche qui come gia detto, ho verificato di persona su altre A3/S3 e anche su una RS3 sia usate che nuove e tutte hanno questi segni..
I fari non sono ermetici, anzi hanno dei fori fatti apposta per l'areazione e quando cè molta umidità si crea la condensa che quando asciuga lascia gli aloni.. Anche nei fendinebbia se ci fate caso succede la stessa cosa, certo su fari che danno come optional alla bellezza di 1200euro non dovrebbe succedere ma purtroppo è così.. Comunque ripeto, nel mio caso la condensa la fanno solo nei mesi molto freddi e soprattutto in piccola quantità nella parte più bassa del faro, in pratica nulla di cosi preoccupante..
"Segno dovuto alla fusione" è quello che dicono in Audi a riguardo dei segni che sembrano "crepe" ma non lo sono.. E anche qui come gia detto, ho verificato di persona su altre A3/S3 e anche su una RS3 sia usate che nuove e tutte hanno questi segni..
Pensavo che i fari fossero completamente isolati dall' aria esterna, anche per evitare che le lampade interne si fulminassero a causa delle condizioni climatiche esterne in condizioni estreme.
Infatti quando possedevo la favolosa 8L, mi capitò più volte di trovare una lampada fulminata, mi dissero in officina che forse avevo uno dei fari con qualche piccolo foro e a causa del passaggio di aria questo causava la rottura della lampada, anche se dopo la seconda sostituzione non è più capitato, ma comunque quella precisazione del piccolo foro mi è rimasto impresso.
marcolino
20-06-2012, 16:55
i miei la crepa non li ha ..ma i fari fanno parte della garazia?
quanto dura in genere la garanzia ..io l ho presa usata e non mi sono informato ..e audi italia del 2008
si, i fari sono in garanzia, ma non per il problema specificato cioè delle crepe se mai si dovessero presentare.
cristian23
11-09-2013, 19:19
Scusate ma allora per le macchie che si firmano dopo la consensa del faro audi non cambia il faro??
cristian23
12-09-2013, 06:29
Ma nemmeno se il faro in questione e solo uno???
No..... in passato lo facevano poi si sono resi conto che è un problema abbastanza ricorrente e hanno deciso di non passarli più in garanzia.
federicofiorin
12-09-2013, 15:02
No..... in passato lo facevano poi si sono resi conto che è un problema abbastanza ricorrente e hanno deciso di non passarli più in garanzia.
quoto, quando sono stato per la condensa mi hanno riso in faccia e mi hanno regato il naso da clown !! :D ahahahah scordati la sostituzione
ragazzi ma un modo per pulire il faro internamente? come possiamo intervenire
kontimatteo
12-09-2013, 17:03
Anche i miei hanno un pochino di macchie interne specie nella parte luci diurne a led.
Sottoscrivo la discussione così resto informato...
cristian23
12-09-2013, 17:26
Ma la condensa solo in uno o in entrambi??
kontimatteo
12-09-2013, 17:28
Ma la condensa solo in uno o in entrambi??
io credo entrambi
io credo entrambi
e vero si forma in entrambi i fari, un modo si deve trovare per pulire sti fari
L'unico modo è aprirli ma non è un passeggiata!
ale.ventu
13-09-2013, 09:52
Da quello che ho capito nei vari forum, è quasi impossibile aprire questi fanali della HELLA senza far danni seri.
cristian23
13-09-2013, 10:42
Si ma che scandalo comunque sono meglio quelli della fiat
Ti garantisco che la fiat ha oltre questo problema (io ho anche una grandepunto del 2007 e ho cambiato gia il faro che si e opacizzato mentre l'altro l'ho svuotato! D'acqua
Per no parlare di fischi d'aria scomodità e rumori di bracci e sospensioni
In sostanza non paragonarle peche quelle vanno bene solo per la campagna
Comunque il faro il l'ho già aperto, la mia e pre-restyling e problemi zero, basta usare il forno ho il fono ad aria calda dei tubisti, il fono normale non l'ho provato, basta far scioglere un po la colla e infilare qualcosa di sottile nella fessura altrimenti incolla ancora, cosi pian piano si distacca, la parte fastidiosa e che non conviene tirare fuori i proiettori perche poi devi farle regolare, comunque internamente si vedono tutti i gancetti e le viti basta guardare bene dai buchi per cambiare le lampade xenon e DRL
ale.ventu
13-09-2013, 12:54
Ti garantisco che la fiat ha oltre questo problema (io ho anche una grandepunto del 2007 e ho cambiato gia il faro che si e opacizzato mentre l'altro l'ho svuotato! D'acqua
Per no parlare di fischi d'aria scomodità e rumori di bracci e sospensioni
In sostanza non paragonarle peche quelle vanno bene solo per la campagna
Comunque il faro il l'ho già aperto, la mia e pre-restyling e problemi zero, basta usare il forno ho il fono ad aria calda dei tubisti, il fono normale non l'ho provato, basta far scioglere un po la colla e infilare qualcosa di sottile nella fessura altrimenti incolla ancora, cosi pian piano si distacca, la parte fastidiosa e che non conviene tirare fuori i proiettori perche poi devi farle regolare, comunque internamente si vedono tutti i gancetti e le viti basta guardare bene dai buchi per cambiare le lampade xenon e DRL
Da quello che ho capito, i fari bixenon con led, utilizzano un silicone particolare, che è parecchio resistente alle alte temperature e senza far danni non si riesce ad aprire!
Bho io l'ho fatto ma il mio non è a led, di più non so dirti, se ci vai cauto non dovresti fare danni
kontimatteo
13-09-2013, 17:49
Uffa peccato,sono tanto belli! Asciugarli con dell'aria calda tipo phon non cambia niente immagino,vero...?
No... l'alone che lasciano non è altro che lo sporco contenuto nel vapore acqueo che và a depositarsi sul vetro quando questo si appanna! L'acqua poi evapora e si asciuga e lo sporco rimane.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.