Visualizza Versione Completa : cambio dischi audi a4 b8 (originali o non?)
A breve, penso tra due mesetti finirò le pastiglie, e dato che i dischi sono molto consumati (la macchina a 115000km) cambierò anche i dischi.
Mi viene però il dubbio su cosa mettere, se installare dischi e pastiglie originali con una spesa compessiva di 220€ circa.
oppure montare un qualche kit esempio della brembo.
le mie priorità sono:
affidabilità
costi(non dei ricambi ma relativi alla durata)
frenata modulabile e potente quando necessaria
non mi dispiacerebbero quelli baffatti o\e forati
cosa mi consigliate?
esiste qualcosa del rs4 ?
christal84
09-06-2012, 13:53
A breve, penso tra due mesetti finirò le pastiglie, e dato che i dischi sono molto consumati (la macchina a 115000km) cambierò anche i dischi.
Mi viene però il dubbio su cosa mettere, se installare dischi e pastiglie originali con una spesa compessiva di 220€ circa.
oppure montare un qualche kit esempio della brembo.
le mie priorità sono:
affidabilità
costi(non dei ricambi ma relativi alla durata)
frenata modulabile e potente quando necessaria
non mi dispiacerebbero quelli baffatti o\e forati
cosa mi consigliate?
esiste qualcosa del rs4 ?
beh qui si parla di sicurezza e non di tuning o roba simile...io nn mi fiderei nel comprare dischi e pastiglie aftermarket, cmq i dischi nn li cambi una volta volta l'anno quindi è una spesa ke se affrontata come si deve poi ne trarrai benefici nel tempo...questo è un mio parere personale :smile:
Se vuoi risparmiare qualcosa, i prodotti originali Audi li trovi anche nel catalogo della Ate (di solito i 2,0 tdi montano Ate), sia per i dischi che per le pastiglie. Ate produce anche i Powerdisc (misure intercambiabili con gli OEM) che dovrebbero garantire un briciolo di prestazione in più. Altra marca molto gettonata è Zimmermann per i dischi.
http://outcat-cs.tecdoc.net/ows/de/B97A40907AB3F3A7EE736760AE3814DF.ows_cs3.srv;jsess ionid=B97A40907AB3F3A7EE736760AE3814DF.ows_cs3?vie w=VIndexFramesetJsp
Per le pastiglie anteriori, se non scegli materiale OEM rischi di perdere il sensore d'usura. Generalmente è difficile arrivare ad accendere la spia, specie se si è degli appassionati: personalmente non la trovo una mancanza grave.
Io monto Ferodo, la potenza frenante è ottima (attenzione allo stato delle gomme però) anche in affaticamento (anzi, migliorano più si scaldano) ma fischiano davvero tanto per l'uso "civile"...
Se vuoi risparmiare qualcosa, i prodotti originali Audi li trovi anche nel catalogo della Ate (di solito i 2,0 tdi montano Ate), sia per i dischi che per le pastiglie. Ate produce anche i Powerdisc (misure intercambiabili con gli OEM) che dovrebbero garantire un briciolo di prestazione in più. Altra marca molto gettonata è Zimmermann per i dischi.
http://outcat-cs.tecdoc.net/ows/de/B97A40907AB3F3A7EE736760AE3814DF.ows_cs3.srv;jsess ionid=B97A40907AB3F3A7EE736760AE3814DF.ows_cs3?vie w=VIndexFramesetJsp
Per le pastiglie anteriori, se non scegli materiale OEM rischi di perdere il sensore d'usura. Generalmente è difficile arrivare ad accendere la spia, specie se si è degli appassionati: personalmente non la trovo una mancanza grave.
Io monto Ferodo, la potenza frenante è ottima (attenzione allo stato delle gomme però) anche in affaticamento (anzi, migliorano più si scaldano) ma fischiano davvero tanto per l'uso "civile"...
Concordo in pieno....
Io ho montato i dischi Zimmerman forati, ottimi direi...... oltre anche ad un gusto estetico sportivo.
mario2000
10-06-2012, 15:56
Concordo in pieno....
Io ho montato i dischi Zimmerman forati, ottimi direi...... oltre anche ad un gusto estetico sportivo.
Su che cifra stiamo per dischi e pasticche anteriori?
E quoto in pieno Leellah anche in merito agli ATE Powerdisc, con i quali mi trovo davvero molto bene, in abbinamento a pastiglie Ferodo ed un olio Super DOT4.... la frenata è sempre pronta e molto meno affaticabile...
partner1981
10-06-2012, 16:05
A breve, penso tra due mesetti finirò le pastiglie, e dato che i dischi sono molto consumati (la macchina a 115000km) cambierò anche i dischi.
Come fai a 115.000 km a cambiare i dischi?=?? mi sembra un pò prestino.... no?
bo mi è arrivata così coi dischi già da cambiare :D chissà che strade facceva il vecchio propriettario.
comunque il cambio dischi e pastiglie originali costa 300€
questi altri dischi quanto vengono? si montano senza problemi di staffe varie?
---------- Post added at 21:19 ---------- Previous post was at 21:13 ----------
se prendo ATE non perdo il sensore di usura? quale devo prendere di questi :
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=ate+powerdisc+a4&_sacat=0&_odkw=ate+powerdisc+a4+2.0&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
io su ebay germania dischi e pastiglie zimmermann sport per a4 b6 2.5 tdi quattro 160 eur e dopo qualche fischio iniziale ora che sono adattati vanno divinamente
Su che cifra stiamo per dischi e pasticche anteriori?
ora non ricordo proprio, ma se vuoi puoi chiedere qua sul forum a faratech, li ho presi da loro montando le pastiglie originali ( forse avevo speso 360€)
queste sono le foto montati:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33032-Montati-dischi-Zimmerman-su-A4-B8
mario2000
12-06-2012, 18:31
Molto belli, forati fanno un certo effetto.....
mi sembra siano piu belli però baffatti... comunque quel post è vecchio di un anno e quel utente mi sa che non risponde piu.
comunque monterò sicuro qualcosa after market.
ma mi viene una domanda... i miei dischi hanno un diametro X non esiste una staffetta per Allungare\allontanare la pinza per poter quindi montare stessa pinza ma dischi piu grandi?
mi sembra siano piu belli però baffatti... comunque quel post è vecchio di un anno e quel utente mi sa che non risponde piu.
comunque monterò sicuro qualcosa after market.
ma mi viene una domanda... i miei dischi hanno un diametro X non esiste una staffetta per Allungare\allontanare la pinza per poter quindi montare stessa pinza ma dischi piu grandi?
Dovresti fartela fare... Ma sono "rimedi" artigianali che spesso si rivelano controproducenti.
Si aprirebbe un mondo su questo argomento, ma evito di dilungarmi, vi annoierei.
http://www.stoptech.com/technical-support/technical-white-papers
ho guardato il link ma non so dove guardare.. aiutami 1 po?
Dovresti fartela fare... Ma sono "rimedi" artigianali che spesso si rivelano controproducenti.
Si aprirebbe un mondo su questo argomento, ma evito di dilungarmi, vi annoierei.
http://www.stoptech.com/technical-support/technical-white-papers
Mi pare che ci sia la possibilità di cambiare la staffa dove aggancia la pinza, il supporto... però non ricordo che dischi si possano montare con questo sistema, perchè non ho mai potuto/voluto interessarmene, un po' per motivi legali, un po' perchè non ne sento una reale necessità ed infine perchè le termiche le ho su cerchi da 15" :evil6: che non penso permettano maggiorazioni delle pinze....
Mi pare che ci sia la possibilità di cambiare la staffa dove aggancia la pinza, il supporto... però non ricordo che dischi si possano montare con questo sistema, perchè non ho mai potuto/voluto interessarmene, un po' per motivi legali, un po' perchè non ne sento una reale necessità ed infine perchè le termiche le ho su cerchi da 15" :evil6: che non penso permettano maggiorazioni delle pinze....
ma dici che le staffe sono diverse e le pinze uguali? mi sembra strano però sta sera do un occhiata
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.