Visualizza Versione Completa : Cerchi audi a3 8p Help
danygarg86
11-06-2012, 22:39
Salve ragazzi ho una domanda da farvi, premetto che non riesco a trovare una risposta al mio quesito sul forum...
ho comprato dei cerchi per la mia A3 8p del 2003 sottovalutando la questione dell'ET...
Ho dei cerchi da 17 canale 7,5 con ET 33, li posso montare ho incorro in qualche problematica?
Grazie in anticipo
Et 33 sporgono un po soprattutto all'anteriore...
danygarg86
11-06-2012, 23:39
e al posteriore ho problemi? tocca il passaruota?
---------- Post added at 23.39.58 ---------- Previous post was at 23.36.31 ----------
secondo te cosa puo comportare se monto i cerchi con et da 33? Ho letto che i cerchi con et da 35 dietro toccano il passaruota con i 33 dovrebbe essere peggio..?
valerio87amato
11-06-2012, 23:59
dietro non dovresto toccare...toccheresti se avresti il canale da 8...cosi non dovresti aver problemi...fuori però sporgono un pò
danygarg86
12-06-2012, 00:08
scusate ma ho letto in giro che con l'ET da 35 altri utenti hanno dovuto limare la vite del passaruota posteriore perche toccava.
Io con ET da 33 non dovrei avere lo stesso problema se non peggio?
Quando dite che sporge, secondo voi si noterà molto, incorro in qualche problema?
danygarg86
12-06-2012, 13:44
Nessuno sa aiutarmi?
valerio87amato
12-06-2012, 14:54
Secondo me avanti ti sporgono di 1cm e dietro sei a filo...se non hai assetto sline o altri tipi non dovresti toccare...al massimo limi un po' la vite...per quanto riguarda le sanzioni...potresti avere rotture pero se non si notano tanto non dovresti aver problemi...
ciao guarda davanti se non sei a filo ti esce di qualche mm.....e io davanti monto et45 canale da 8!dietro ho et35 canale da 8 e ho dovuto limare il passaruota xk in 4 mi tocca....
cmq davanti ho provato a montare gli et35 e stanno a filo.....
loschiaffo
12-06-2012, 21:13
Secondo me avanti ti sporgono di 1cm e dietro sei a filo...se non hai assetto sline o altri tipi non dovresti toccare...al massimo limi un po' la vite...per quanto riguarda le sanzioni...potresti avere rotture pero se non si notano tanto non dovresti aver problemi...
occhio alle sanzioni. un paio di anni fa, un mio collega con S3 8L, ha messo i 18, non registrati sul libretto.
macchina molto vistosa, blu elettrico, assetto estremo, e lui ha uno stile di guida alla schumacher...
ovviamnete i carabinieri lo hanno beccato quasi subito, prorpio in paese, a 500 metri da casa sua, e gli hanno ritirato il libretto, mega multa (mi pare 1400 euro compreso carro attrezzi e spese deposito per il fermo del veicolo di 15 giorni), un bel po di punti in meno sulla patente e poi e' stato costretto a fare la revisione straordinaria. ovviamente rimettendo prima tutto in regola.
un conto finale di oltre 2000 euri... forse non vale la pena esagerare con i cerchi... i 18 lui infatti li ha venduti subito!
pensate anche se lo avessero fermato in vacanza e lo lasciavano a piedi a 500-600 km da casa... (era rientrato da poco dal mare).
ciao
valerio87amato
12-06-2012, 21:36
poraccio.....cmq la cosa è un pò diversa..lui non parla di girare con cerchi non a libretto ma chiede solo se escono o no dal passaruora quindi la cosa è un pò piu tranquilla
danygarg86
12-06-2012, 22:57
infatti. Io voglio montare i 17 che sono omologati a libretto.
Oggi sono stato dal gommista e abbiamo provato i cerchi con una gomma montata, dietro sono a filo e non tocca. Pero come uno stupido non li ho fatti provare anche avanti.
Nessuno di voi, ha mai motato i cerhi da 17 canale 7,5 con et da 33. I cerchi stanno una favola sotto la macchina e non vorrei venderli.
valerio87amato
12-06-2012, 23:28
se dietro stanno a filo davanti sporgono almeno di 5 mm...secondo me li puoi montare senza problemi..
danygarg86
12-06-2012, 23:31
avanti ci stanno tranquillamente non urtano da nessuna parte? Ma a parte questo sto sicuro quando guido?
valerio87amato
12-06-2012, 23:34
no no davanti il problema del toccare non c'è...come sicurezza stai tranquillissimo anzi anche piu stabile direi ahhahah...il problema del toccare è dietro ma questo si presenta quando vai con macchina carica e sui dossi
loschiaffo
13-06-2012, 18:44
poraccio.....cmq la cosa è un pò diversa..lui non parla di girare con cerchi non a libretto ma chiede solo se escono o no dal passaruora quindi la cosa è un pò piu tranquilla
esatto, la cosa, mantnendo i 17, e' piu tranquilla, ma trovi il "pirla" molto esigente, in pattuglia, che si impunta perchè vede sporgere i cerchi e ti manda alla revisione ugualmente...
giusto per il piacere di farti perdere tempo, a lui cosa gli va in tasca???
o magari il "pirla" e' il perito dell'assicurazione, dopo un incidente cavillano sempre per non pagare... e si attaccano a tutto, si arrampicano sui vetri per trovare una tua responsabilita' e sollevare la compagnia assicuratrice da ogni obbligo di risarcimento.
esempio: il perito si inventa che con quei cerchi "troppo larghi e sporgenti" l'abs non lavora bene e quindi la frenata e' poco sicura e quindi sei tu ad aver causato l'incidente... e la casa madre non dara' mai il nullaosta, cosi a sua volta non ha grane e responsabilita'...
voila', concorso di colpa... e ti danno la meta' del risarcimento.
il mio e' un discorso estremo, sono esempi molto pessimistici, e puo' sembrare esagerato, ma e' solo far capire che tipi di problemi pososno saltare fuori da un nonnulla come l'ET dei cerchi piu basso.
chi ha avuto esperienze simili, magari puo darci qualche dritta piu ragionevole e significativa.
valerio87amato
13-06-2012, 18:53
Si indubbiamente su questo piano hai ragione
Ma scusate il CdS cosa dice?? Cioè da quanto so io i distanziali sono vietati ma per i cerchi con ET più basso ci sono problemi? Non parlo di un semplice controllo (dove a meno che non si abbiano cerchi palesemente fuori dal passaruota nessuno dice nulla) ma per esempio di un incidente col morto ecc ecc...
Se e sempre se vogliono si attaccano a tutto specialmente in questi casi, i distanziali si notano e facilmente individuabili, invece l'et è piu difficile, ma pur sempre facile da vedere specialmente se è un po al limite.
In qualsiasi caso non si è in regola, si modifica la carreggiata della vettura quindi non a norma.
-Fa-Audi
13-06-2012, 23:48
Per essere in regola la ruota deve restare all'interno del passaruota.. Tutto cio che sta oltre, anche di 2mm non è a norma.
Ok ma mettendo, per esempio, cerchi 8x18 ET 45 dovrebbero essere a filo (ma assolutamente non sporgenti) davanti e un po dentro dietro... Non sono cose che si notano a meno che non ci si mette a misurare... Potrebbe succedere in caso di incidente grave... ma sul libretto c'è scritta la carreggiata del veicolo? Perchè l'ET dei cerchi non è indicato, sul mio ci sono scritti solo gli pneumatici consentiti, nessun riferimento ai cerchi...
Esatto...anch'io ho 8x18 ET45. Qualcuno ha provato a mettere distanziali da 10 dietro?Si tocca con assetto -35mm?
valerio87amato
14-06-2012, 14:16
io ho cerchi originali r18 7,5 et 54 con distanziali da 12 mm su tutte e quattro le ruote...ho assetto-3,5 e qualche volta con macchina piena tocco...
:cry:Quindi credo che la mia toccherebbe sicuro
valerio87amato
14-06-2012, 17:53
eh penso di si
tranquillo.....tocchi....!!!!!
valerio87amato
14-06-2012, 18:45
tranquillo.....tocchi....!!!!!
ahahahaahahahahahahhah
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.