Accedi

Visualizza Versione Completa : Libretto auto



alessio1976
12-06-2012, 21:47
Salve ragazzi,forse qualcuno di voi può aiutarmi.
C'è qualcuno che mi può dire se sul libretto c'è la dicitura che riguarda il veicolo dotato di fari allo xenon?
Chiaramento chiedo a chi ha l'auto con lo xenon di serie.

Diablo
12-06-2012, 21:58
Ciao! Non mi pare che ci sia! Domani controllo su quella dei miei e appena il carrozziere mi ridà la mia controllo anche su quella!

valerio87amato
12-06-2012, 22:10
no non c'è scritto...

alessio1976
12-06-2012, 22:17
Ciao,bene,allora cambio domanda...
c'è qualcuno che sul libretto lo ha scritto?

valerio87amato
12-06-2012, 22:23
ahahahaha guarda io ho i bixenon originali e non c'è scritto...non penso che abbiano fatto a qualcuno si e a qualcuno no

lukeML
12-06-2012, 22:26
nessuna dicitura nemmeno sulla mia
Perché dovrebbero metterlo scusa? Basta che tu abbia il livellatore automatico e il lavafari per essere in regola con il cds

ciao

alessio1976
12-06-2012, 22:38
nessuna dicitura nemmeno sulla mia
Perché dovrebbero metterlo scusa? Basta che tu abbia il livellatore automatico e il lavafari per essere in regola con il cds

ciao

Ciao,ok,il perchè della mia domanda è questo.
L'altro ieri sono stato in revisione,sul muro c'era una circolare del ministero che parlava propio di fari allo xenon e di come bisognava essere per essere in regola.Non è propio come dici perchè oltre aver montato il lavafari e i livellatori,l'auto ha bisogno del nulla osta della casa costruttrice e anche avendo il nulla osta non è detto che la motorizzazioni passi i fari allo xenon aftermarket anche se come gli originali.
Vi era scritto che poteva dar fastidio alla centralina dell'ABS e altre centraline ancora.
Mi è sorta una domanda nella mia testa.
Ma se sul libretto non è scritto,come fanno in revisione a contestarti che i bi-xenon non sono quelli originali montati dalla casa madre?
Un dilemma per me...
Almeno fino a che qualcuno di voi che ne sappia più di me non faccia luce.

valerio87amato
12-06-2012, 22:59
infatti la cosa è un controsenso...come faccio io a trascrivere e ad omologare gli xenon quando non ce l'hanno scritto neanche chi ce l'ha di serie e quindi per forza omologati?

alessio1976
12-06-2012, 23:18
infatti la cosa è un controsenso...come faccio io a trascrivere e ad omologare gli xenon quando non ce l'hanno scritto neanche chi ce l'ha di serie e quindi per forza omologati?

Esattamente....e qui che vorrei capire...qualcuno di voi sà se hanno dei codici che permetta loro di capire ciò che è omologato dalla casa madre(cioè tutti gli eventuali optional direttamente dalla fabbrica)o non omologato?
Indipendentemente dal se sul libretto è scritto o meno...

alex1391
12-06-2012, 23:19
non c'è scritto nulla!

alessio1976
12-06-2012, 23:24
non c'è scritto nulla!

Ma non è che voi ragazzi li avete tutti montati aftermarket no?? uauauaua(scherzo)

lukeML
13-06-2012, 09:11
La legge (cds) dice che per avere i fari allo xeno devi avere anche livellatore e lavafari. Stop.

Le circolari interpretative possono dire ciò che vogliono, ma non potranno mai cambiare la legge e di fronte al giudice non hanno valore. Quindi a mio parere quella che hai letto è carta straccia!
Tu sei in regola se monti il tutto, non c'è bisogno di nessuna omologazione/nulla osta perché la legge non lo richiede.

ciao

loschiaffo
13-06-2012, 18:30
infatti la cosa è un controsenso...come faccio io a trascrivere e ad omologare gli xenon quando non ce l'hanno scritto neanche chi ce l'ha di serie e quindi per forza omologati?

ciao. forse l'omologazione si riferisce ai fari in se', cioe sul vetro del faro ci deve essere scritto un codice di omologazione. esempio E4, DGM n. xyz..., un po' come il marchio CE sui giocattoli o apparecchi vari ecc ecc.
comunque nessuna trascrizione viene effettuata su libretto.
alla revisione credo che guardano se il faro xenon aftermarket ha questo marchio. i fari originali ovviamente lo hanno e con quelli, alla revisione, non possono assolutamente fare storie.
allo stesso modo, credo che anche anche i vetri (parabrezza, finestrini laterali...) devono essere "omologati", riportando un numero specifico (es. il parabrezza deve essere multistrato, così non proietta schegge in caso di incidente ecc.).

questa omologazione insomma certifica il rispetto i norme generali di sicurezza.
e' facile notare, mentre si guida, che alcuni fari xenon (o semplici lampadine che imitano gli xenon, ma si montano nei proiettori alogeni), sono costruiti male o forse solo montati male, e creano notevole abbaglio/fastidio ai veicoli di fronte.
se qualcuno ne sa di piu, si faccia avanti, e' importante conoscere bene le regole per non farsi spillare soldi durante la revisione.

Carletto1973
14-06-2012, 00:33
Che sappia io ai fari controllerebbero anche la potenza luminosa (controllerebbero...):laugh: In ogni caso se monti tutto come da origine chi puo' dire che non e' originale? Non credo contattino Audi Italia ma nemmeno il concessionario di zona...

loschiaffo
14-06-2012, 15:19
Che sappia io ai fari controllerebbero anche la potenza luminosa (controllerebbero...):laugh: In ogni caso se monti tutto come da origine chi puo' dire che non e' originale? Non credo contattino Audi Italia ma nemmeno il concessionario di zona...

ciao.
si', come dice carletto1973 e' vero che possono controllare pure il fascio luminoso dei fari.
ho visto un macchinario apposito, da un carrozzaio, che a lui serve per allineare correttamente i fari dopo le riparazioni (es dopo un tamponamento i supporti dei fari, le varie lamiere sotto la calandra ecc sono storti, magari vengono raddrizzati a martellate per non spendere con i ricambi, ma montando il faro nuovo non risulta perfettamente allineato).
con xenon aftermarket di bassa qualità, probabilmente il macchinario rileva un fascio irregolare o aberrante, che magari causa abbagliamento ai veicoli di fronte (se ne vedono un sacco di macchine con fari cosi'...) e quindi ti bocciano alla revisione.