Visualizza Versione Completa : CONSIGLIO QUALI GOMME TERMICHE SCEGLIERE??
Ciao ragazzi chi mi darebbe un consiglio per quqnto riguarda la scelta delle gomme termiche? quali sono le migliori in qualita' prezzo?? grazie
Noodles.creation
13-06-2012, 14:52
Visto che mi sono trovato benissimo con l'A4, la prossima stagione metterò sicuramente Nokian. Senza compromessi.
ciuchino
13-06-2012, 16:46
Io ti sconsiglio le pirelli, ripeto SCONSIGLIO, sono delle saponette micidiali.
mmmmmmm bella lotta vediamo se qualcuno mi dice delle prove che ha fatto...
varifabi
13-06-2012, 19:02
Ogni anno appena accendo il condizionatore , si parla di termiche ,l'ho regolato troppo basso e si gela???
ilgiampi
14-06-2012, 12:39
Ciao ragazzi chi mi darebbe un consiglio per quqnto riguarda la scelta delle gomme termiche? quali sono le migliori in qualita' prezzo?? grazie
Cito un caro amico che lavora nel settore delle mescole: "in assoluto Vredestein, poi Nokian e Continental". Relata refero.
Ti lascio i miei feedback positivi su due marchi, nonostante siano due auto diverse dal Q5.
Su S3 Sportback mi ero trovato benissimo con le Bridgestone Blizzak. (225/40 18)
Sulla 997 attuale, invece, mi trovo benissimo con Nokian. (Ma sono un po' rumorose sull'asciutto) (295/30 19 e 235/30 19)
ragazzi il mio gommista mi consiglia pirelli scorpion ice oppure delle termiche della hankook mi date esperienze o opinioni...grazie adesso e' ora di fare l'acquisto...
Attenzione perchè Pirelli ha messo in commercio le nuove Winter scorpion... le scorpion ice sono in commercio da almeno 8 anni e di sicuro al momento si trova di meglio a meno che non ti faccia un super prezzo. Quello che ti consiglio però è di valutare l'uso che fai delle termiche perchè ci sono modelli molto estremi sia per chi và prevalentemente in autostrada sia per chi và ogni settimana in mezzo alla neve.. il difficile è trovare il pneumatico adatto alle tue esigenze. Se vuoi un consiglio quindi indica la misura e l'utilizzo che fai dell'auto poi puoi ricevere dati precisi. Ciao
l'auto la uso per fare pochi km avendo un'attivita' in proprio sono sempre in negozio quindi la uso per il tragitto casa lavoro 3km e il sabato domenica pero' avendo una bambina piccola vorrei un po' piu di sicurezza nel periodo invernale per questo opto x il treno invernale.....grazie
ciao, adesso ho su le winter scorpion pirelli e mi trovo benissimo, però due anni fa ho avuto le hankook M+S e sono stato abbastanza soddisfatto........se puoi spendere un po' di piu' ti consiglio pirelli
ciaooooooooo
apposito
22-09-2012, 12:09
Ma come è possibile che le Pirelli siano consigliate da alcuni che si sono trovati benissimo e sconsigliate da altri che le hanno trovate delle saponette micidiali?
Divento matto....
ciuchino
22-09-2012, 14:25
Ma come è possibile che le Pirelli siano consigliate da alcuni che si sono trovati benissimo e sconsigliate da altri che le hanno trovate delle saponette micidiali?
Divento matto....
Io le ho sempre ritenute delle gomme mediocri, purtroppo ho le invernali Pirelli perchè erano in offerta insieme ai cerchi.
Nel settore del trasporto pesante sono almeno a 10 anni di distanza dalla Michelin.
bho non si capisce molto pirelli si pirelli no? non vorrei fare una spesa e trovarmene pentito subito...
dite che mi conviene cambiare i cerchi da 19 e montare dei 17? l'impronta a terra è la stessa....
solo che con il prezzo di 4 gomme da 19 ne compro 4 da 17 e mi escono gratis anche i cerchi quasi...
ciuchino
23-09-2012, 21:40
dite che mi conviene cambiare i cerchi da 19 e montare dei 17? l'impronta a terra è la stessa....
solo che con il prezzo di 4 gomme da 19 ne compro 4 da 17 e mi escono gratis anche i cerchi quasi...
Io ho fatto proprio così, pirelli scorpion + cerchi non originali da 17' = € 1.000,00.
Ho sempre preso un secondo set di cerchi per non dover andare dal gommista ogni cambio gomme invernali/estive , me lo faccio quando voglio basta attrezzarsi un minimo.
P.s. avrei preferito sicuramente una sezione inferiore sull 17' ma purtroppo non si può.
l'auto la uso per fare pochi km avendo un'attivita' in proprio sono sempre in negozio quindi la uso per il tragitto casa lavoro 3km e il sabato domenica pero' avendo una bambina piccola vorrei un po' piu di sicurezza nel periodo invernale per questo opto x il treno invernale.....grazie
che misura haiiiiiiiiiii?
---------- Post added at 09.08.57 ---------- Previous post was at 09.03.19 ----------
Ma come è possibile che le Pirelli siano consigliate da alcuni che si sono trovati benissimo e sconsigliate da altri che le hanno trovate delle saponette micidiali?
Divento matto....
perchè come in tutte le cose non esiste una verità assoluta... come per le scarpe anche le gomme vanno prese in base alle proprie esigenze.. se sei un montanaro che lavora nei campi cosa ti serve un paio di Tod's che magari io ti posso indicare come le migliori scarpe al mondo? Inoltre chi ne ha parlato male ha provato una gomma nuova e su che macchina? Affidarsi ad uno specialista è proprio questo quello che si dovrebbe fare.
si ma ci sono specialisti e specialisti...........i gommisti secondo me ti spingono la gomma in base ai loro interessi ( scontistiche e ricarichi ) quindi a meno che lo conosci bene ed e' di tua fiducia e' facile prendere fregature... io monto le 235 55 r19
si ma ci sono specialisti e specialisti...........i gommisti secondo me ti spingono la gomma in base ai loro interessi ( scontistiche e ricarichi ) quindi a meno che lo conosci bene ed e' di tua fiducia e' facile prendere fregature... io monto le 235 55 r19
come in tutte le categorie uno specialista è uno che sà consigliarti quello che secondo la sua esperienza và bene per te, ormai tutti i gommisti più affermati hanno contratti con diverse case che posssono soddisfare le esigenze di tutti i clienti quindi stà a te scegliere la persona o l'azienda giusta, certo se per prima cosa pensi che ti stia inculando vuol dire che ti sei rivolto alla persona sbagliata perchè ripeto uno che sà fare il suo mestiere ti consiglia e ti sà anche spiegare il perchè della sua affermazione... tornando alle tue gomme visto che la tua è una misura un po' "bastardina" non sarà facile spendere poco... tra le marche premium Bridgestone LM80 (ottima gomma) dalle mie parti viene sui 1100 tot. sennò considero delle alternative valide e risparmiose solo Nokian Kumho e Hankook... tutte e tre vanno più che bene per il tuo utilizzo... ciao Luca
PAPERINO
24-09-2012, 21:28
Non per ripetermi, ma questo dovrebbe togliere qualsiasi dubbio sulla motricità della vettura, con le "scarpe giuste":
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?38170-Q5-e-neve&p=722801&highlight=#post722801
A proposito, ho scelto le Dunlop 3D, dopo aver letto varie riviste specializzate e, fatta la media delle valutazioni da loro fatte, le 3D sono risultate le migliori (o giù di lì).
Saluti.
SENZA OMBRA DI DUBBIO VREDESTEIN WINTRAC 4 XTREME 235/55 R19 105 V XL LE TROVI ONLINE A 200 EURO CIRCA SALUTI.
SENZA OMBRA DI DUBBIO VREDESTEIN WINTRAC 4 XTREME 235/55 R19 105 V XL LE TROVI ONLINE A 200 EURO CIRCA SALUTI.
Guardate un pò qui i prezzi delle gomme non mi sembrano male.....:tongue: ho anche telefonato per sapere la disponibilità è aggiornata quotidianamente :biggrin:
http://www.pneumatici-auto-moto.it/
ora vi chiedo un consiglio secondo voi qual'è il cerchio da 19 che sta meglio sul mio q5 offroad???
Grazie ragazzi.
Le pirelli le ho usate su A3, buone ma son durate veramente poco. Su Q5 ho da 2 stagioni NOKIAN, faccio 13.000 km a inverno, fra un po' le montero' e valutero' se cambiarle o farci la terza e ultima stagione. In ogni caso mai nessun problema, ne' col freddo ne' con neve. Forse un po' rumorose ma d'inverno non faccio mai lunghi tratti autostradali (dove trovo il comfort acustico piu' rilevante). Nei paesi nordici sembra un monomarca, e credo se ne intendano di freddo, ghiaccio e neve! Ho i 18", poiche' e' largo come i 17" ma il cerchio e' meglio(c'e' un po' meno spalla e sta meglio). A suo tempo le pagai 180 eurozzi. Spero di esserti stato utile
Io ho' usato le pirelli skorpion premetto monto i 255/45/20 e mi sono trovato molto bene
---------- Post added at 14.34.32 ---------- Previous post was at 14.33.05 ----------
La prossima settimana le rimonto
Ciao a tutti
Inverno appena trascorso ho guidato un paio di mesi con Nokian WR A3 255/35/R20 la mia A6 2.0 Tdi 4G e mi sono trovato benissimo.
Ho addirittura fatto una prova in un tratto di strada chiusa dove c'erano 2 dita di neve e fino oltre 100 km/H sembrava di essere sull'asciutto.
Nel bagnato sono altrettanto fenomenali, solo un pelo rumorose ma a voler veramente trovare il pelo nell'uovo :)
In passato ho usato su altre auto Pirelli e Michelin: sono degli strofinacci confronto a Nokian.
Ricordo che Nokian e' Finlandese ed hanno "un tantino" di dimestichezza con ghiaccio e neve poi credo che quest'anno con una RS6 abbiano stabilito il record mondiale di velocità su neve........che dire ?
Io non faccio il gommista ma le consiglio :)
io su 235 55 19 ho montato michelin sicuramente tra le + costose ma per me impeccabili su tutti i fondi neve-ghiaccio e pioggia, silenziose .
le rimonterei sicuramente perchè in inverno mi hanno dato una gran fiducia.
Nokian è un buon pneumatico molto bene da nuova sulla neve ma dopo la seconda stagione perde un po in aderenza rispetto a michelin
ragazzi, nokian è il top!!!!
varifabi
18-06-2013, 13:13
Eccoci qui ,mi stavo giusto chiedendo , ma quest'anno ancora non si parla di invernali? 36 gradi all'ombra , essere previdenti comunque è fondamentale.
Io preferisco le Algida
Anche le Perugina e le Motta sono ottime, sopratutto con queste temperature :w00t: :biggrin:
Io ho sempre montato nokian ma lo scorso anno ho preso delle continental ts850.... Mai provato niente di meglio! Le raccomando assolutamente!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.