PDA

Visualizza Versione Completa : forse forse ho rovinato i dischi freno...



Danilo74
23-06-2012, 15:45
più si scaldano e più vibra il volante in frenata...fino al punto da essere estremamente fastidioso...secondo voi sono dischi ovalizzati?

bonolis
23-06-2012, 16:28
al 100 %

biellamanovella
23-06-2012, 17:34
E direi proprio che son andati

AleRS3
23-06-2012, 18:22
nn ho nai provato di persona ma sempre sentito di questi sintomi a dischi ovalizzati................

sentiamo altri pareri!!

teo2410
23-06-2012, 18:23
dischi andati....

_-G.Marco-_
23-06-2012, 18:31
si ok...ma come mai????

teo2410
23-06-2012, 19:09
penso e dico penso, che quando i dischi hanno un po di km alle spalle e il loro spessore diminuisce sia facile che capiti che si imbarchino, specie con auto che spingono e richiedono gran forza frenante.

bonolis
23-06-2012, 19:48
si la ragione stà nel calore , se i dischi hanno alle spalle un 100.000 km sono sicuramente al limite di spessore e quindi in una frenata lunga e decisa si scaldano parecchio poi raffreddandosi non tornano nella forma originale dando origine alle vibrazioni . Spesso sono i dischi di concorrenza che costano qualcosa di meno ma durano altrettanto , le cause possono però essere altre tipo una pastiglia particolarmente aggressiva su un disco di materiale normale . Considerate anche che una buona frenata è un connubbio di materiali e quindi anche di consumi precoci rispetto agli impianti di serie

teo2410
23-06-2012, 20:46
esempio i dischi ebc che ho montato ora la denominazione è 28-26mm quindi suppongo che il 26 sia la misura minima... cioe dopo 1 mm di usura son da cambiare... smentite se mi sbaglio !!

bonolis
23-06-2012, 20:51
giusto 1 mm per parte e sono da cambiare

biellamanovella
24-06-2012, 10:19
esempio i dischi ebc che ho montato ora la denominazione è 28-26mm quindi suppongo che il 26 sia la misura minima... cioe dopo 1 mm di usura son da cambiare... smentite se mi sbaglio !!
nn avevo letto la misura di usura. 1mm nn e "niente".

Danilo74
24-06-2012, 13:33
I dischi sono omnicompetition e hanno meno di 15 mila km, montati Su brembo 4p con pastiglie originali Porsche...

bonolis
24-06-2012, 16:07
scusa la curiosità , ma che diametro hanno ? se sono di dimensioni 312x28 sono calcolati per la monopompante e non una 4 perciò possono avere consumi anomali perchè la 4 genera molta più forza e quindi calore su quel disco .

Danilo74
24-06-2012, 18:17
312 x 25 mm...le pinze in origine montano su dischi da 300 x 24 mm

bonolis
24-06-2012, 18:23
sono le posteriori? ti trovi bene?

S3-Diego
24-06-2012, 20:07
No sono le anteriori, e cmq i dischi quando si ovalizzano, vibrano e l'unica soluzione è la rettifica, ma come appunto avete già detto, se lo spessore è al minimo ritornerà a vibrare!
Comunque anche i miei vibrano un pò.. e ho lo stesso identico impianto di Danilo 74, Boxster Ant come pinze e disco 312*25

Danilo74
25-06-2012, 19:19
Le mie vibrazioni sono intolleranti!

S3-Diego
25-06-2012, 22:27
Danilo, chiedo a te dato che hai il mio stesso impianto. Prima di montare hai invertito la direzione delle pinze scambiando spurghi con tubo di collegamento? lo sai che abbiamo i pompanti al contrario?

Danilo74
26-06-2012, 10:31
no non le ho invertite...ma sei sicuro? guarda che le nostre sono giuste...
comunque io avevo avuto un problema cioè la molla ad H si era incastrata tra la pinza e il bordino di una pastiglia (incredibile) quindi avevo un disco che frenava di meno! me ne sono accorto mentre mettevo le termiche, probabilmente da li è nato tutto...

wlupinw
26-06-2012, 11:48
Quando frenavi non sentivi che la macchina tirava da un lato?

Danilo74
26-06-2012, 11:59
in effetti avevo il dubbio, ma difficile capirlo con le strade che ci sono qua,poi comunque ancora stavo rodando e il mese dopo quando ho montato le termiche mi sono accorto di ciò! praticamente nella ruota ant dx frenava solo la parte interna della pinza...che sia ovalizzato solo quel disco?

S3-Diego
26-06-2012, 15:36
no non le ho invertite...ma sei sicuro? guarda che le nostre sono giuste...
comunque io avevo avuto un problema cioè la molla ad H si era incastrata tra la pinza e il bordino di una pastiglia (incredibile) quindi avevo un disco che frenava di meno! me ne sono accorto mentre mettevo le termiche, probabilmente da li è nato tutto...

Le posteriori sono giuste, le anteriori sono invertite, abbiamo il pompante grosso x primo, e questo "dovrebbe" provocare scarso fading e vibrazioni.

Danilo74
26-06-2012, 18:04
pensavo che il piu grosso dovesse essere per primo....

wlupinw
27-06-2012, 08:56
No sono le anteriori, e cmq i dischi quando si ovalizzano, vibrano e l'unica soluzione è la rettifica, ma come appunto avete già detto, se lo spessore è al minimo ritornerà a vibrare!
Comunque anche i miei vibrano un pò.. e ho lo stesso identico impianto di Danilo 74, Boxster Ant come pinze e disco 312*25

Idem ma non vibra nulla

S3-Diego
28-06-2012, 18:43
Si lo sò, non è matematico che vibri, però Brembo dice che il primo pompante è facilitato alla pressione grazie al fatto che la pasticca si impunta, proprio sul punto di primo impatto, quindi il primo che ha meno potenza appoggia, il secondo, più potente frena!

Ora noi tre siamo invece così configurati, il più grosso appoggia e fa impuntare per bene la pasticca e quello piu piccolo ha il compito di tenerla parallela al disco. Di sicuro abbiamo molto meno Fading, e qualche volta in frenate brusche può vibrare!

Appena cambio le pasticche, revisiono i dischi e inverto le tubazioni con gli spurghi!

---------- Post added at 18.43.28 ---------- Previous post was at 18.35.10 ----------

http://desmond.imageshack.us/Himg77/scaled.php?server=77&filename=022dk1.jpg&res=landing

Questa è la posizione originale della pinza porsche, ossia "dietro" il mozzo, e in questa configurazione ha pompante più piccolo per primo e il grosso per secondo.
Noi per poterle montare non abbiamo "cappottato" la pinza (portandola avanti il mozzo) perchè gli spurghi sarebbero finiti sotto, quindi abbiamo invertito la sinistra con la destra, ma appunto avendo il risultato che abbiamo, ossia i pompanti invertiti! Dato che sono un pò pignolo, credo proprio che invertirò il tubo di raccordo con gli spurghi!

Danilo74
29-06-2012, 08:58
esatto....ma il fatto è che comunque ho 2 omnicompetition che non mi servono piu...

teo2410
29-06-2012, 10:20
mandali a retificar da loro.

wlupinw
29-06-2012, 12:44
Invertendo il tubo di raccordo con gli spurghi puoi mettere la pinza sx a dx e viceversa riportando cosi il pistone grosso nella posizione originaria anche se la pinza è "fronte marcia", corretto?

Il fischio che ho io può essere dovuto a questo? Oppure sono le pastiglie? Vibrazioni, ripeto, non ne ho

CHECCOA3
29-06-2012, 12:47
non penso proprio sia dovuto a ciò....