PDA

Visualizza Versione Completa : accensione spia esp??



maxquattro
01-07-2012, 15:14
ciao ragazzi, ho bisogno di sapere se a qualcuno sia già capitato, mi spiego meglio..
ogni tanto quando sono in 6 sui 70-80 km/h faccio per dare gas e parte bene l'auto poi delle volte da un piccolo strappo e si accende la spia dell'esp e sembra che vada meno l'auto..
cosa potrebbe essere??

S3-Diego
01-07-2012, 15:55
Fai una vaggata, potrebbe essere qualche sensore o magari una bobina

maxquattro
01-07-2012, 15:57
Fai una vaggata, potrebbe essere qualche sensore o magari una bobina

già fatta ma non gli dava nessun errore..

AleRS3
01-07-2012, 18:32
stesso problema, ma da prima di fare la frizione volano e giunto anteriore sx nuovi, davo la colpa a loro xke' la macchina dopo i 2000giri andava fuori giri in 1modo allucinante!!

ora si e' ripresentata questa malefica spia ke si accende ogni tanto, mi fermo spengo la car e si spegne fino al prossimo..............?
la macchina adesso nn da nessun problema, ho solamente notato ke mi si accende la spia in qualke rotonda o curva a velocita normale!!

nn ho ancora fatto la classica vaggata, ma se la spia nn resta accesa e attacco il vag resta comunque l'errore in memoria da qualke parte??

emi78
01-07-2012, 20:27
Dico una sciocchezza: può essere l'interruttore del freno da sostituire???

AleRS3
01-07-2012, 20:47
Dico una sciocchezza: può essere l'interruttore del freno da sostituire???

serve qualke esperto, nn saprei!!

il mio interruttore ha 1anno di vita, sostituito xke' restavano accesi gli stop e nessun sintomo alla car..

maxquattro
01-07-2012, 20:58
bene allora non solo l'unico con questo problema.. adesso bisogna vedere se qualcuno ha già risolto questo problema.

wlupinw
01-07-2012, 22:58
A volte succede anche a me, poi spengo riaccendo e sparisce, ma non ho mai vaggato subito dopo. Interruttore freno sostituito un anno fa circa anch io ma non e' cambiato nulla, a volte lo fa.
Sinceramente pero non me ne sono mai preoccupato piu di tanto.
Ora che ci penso da quando ho rifatto il motore a febbraio non me l ha mai piu fatto (sgrat sgrat)

maxquattro
01-07-2012, 23:48
A volte succede anche a me, poi spengo riaccendo e sparisce, ma non ho mai vaggato subito dopo. Interruttore freno sostituito un anno fa circa anch io ma non e' cambiato nulla, a volte lo fa.
Sinceramente pero non me ne sono mai preoccupato piu di tanto.
Ora che ci penso da quando ho rifatto il motore a febbraio non me l ha mai piu fatto (sgrat sgrat)

hai cambiato qualche sensore??

wlupinw
01-07-2012, 23:52
No nessun sensore sostituito, pero ho letto non ricordo dove che molto spesso quando si rimappa succede questa anomalia della spia ESP. Probabilmente ATK ha trovato la causa

S3-Diego
03-07-2012, 22:57
Di solito è il sensore imbardata che da quel tipo di errore, è un sensore che sta dietro il cassetto porta oggetti!

maxquattro
03-07-2012, 23:57
No nessun sensore sostituito, pero ho letto non ricordo dove che molto spesso quando si rimappa succede questa anomalia della spia ESP. Probabilmente ATK ha trovato la causa

già potrebbe anche essere quello..

---------- Post added at 23:57 ---------- Previous post was at 23:56 ----------


Di solito è il sensore imbardata che da quel tipo di errore, è un sensore che sta dietro il cassetto porta oggetti!
ho capito sai quanto costa??

AleRS3
04-07-2012, 13:26
ragazzi, altra news!!
stamattina nel fare manovra in retro x uscire dal cortile " sabbia e ghiaia " le ruote sembravano frenate e la macchina faceva fatica, come se ci fosse 1ruota a terra...........il mio primo pensiero, ma niente!! dimenticavo di dire che la spia nn era accesa!!

dopo aver spento e riacceso, tutto nella norma, ma dopo 5/6km alla prima frenata spia accesa!! usata x 1paio d'ore in citta' e la spia nn si e' piu accesa

Il Signor Zetec
04-07-2012, 19:42
sensore di accelerazione longitudinale (dietro al cassettino pass) o laterale (sotto al volante). L'errore dovrebbe comparire nel modulo ABS, ma se non sbaglio solo mentre la spia è accesa, quindi bisogna vaggare senza spegnere. Almeno quello di accelerazione longitudinale io l'ho riparato...è da smontare, togliere pian piano tutto il silicone che protegge il sensore, arrivare alla scheda e rifare le saldature del connettore del sensore sulla scheda, si risilicona, si monta, si tara con il vag e via...da due anni non ho più la spia accesa e circa 150 euro in più in tasca

maxquattro
04-07-2012, 20:35
sensore di accelerazione longitudinale (dietro al cassettino pass) o laterale (sotto al volante). L'errore dovrebbe comparire nel modulo ABS, ma se non sbaglio solo mentre la spia è accesa, quindi bisogna vaggare senza spegnere. Almeno quello di accelerazione longitudinale io l'ho riparato...è da smontare, togliere pian piano tutto il silicone che protegge il sensore, arrivare alla scheda e rifare le saldature del connettore del sensore sulla scheda, si risilicona, si monta, si tara con il vag e via...da due anni non ho più la spia accesa e circa 150 euro in più in tasca


cavolo ho capito quindi bisogna vaggare senza spegnere, bene a sapersi!!

AleRS3
04-07-2012, 20:50
domani recupero 1portatile e sperando si riaccenda la spia fo' 1vaggata a motore acceso!!

AleRS3
10-07-2012, 18:24
questo e' il risultato vag appena fatto;
la car era in moto, altrimenti niente scansione con spia accesa!!

cosa dicono tutte queste righe??

Tuesday,10,July,2012,17:35:25:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630


Chassis Type: 8L - Audi A3/S3
Scan: 01 02 03 08 15 16 17 22 35 37 45 55 56 57 75 76

-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No: 8N0 906 018 BP
Component: 1.8L R4/5VT G 0002
Coding: 10710
Shop #: WSC 00766
VCID: 8004025EEC59951C
WAUZZZ8LX31211296 AUZ7Z0B2258386

3 Faults Found
18010 - Power Supply Terminal 30: Voltage too Low
P1602 -- 35-10 - - - Intermittent
17948 - Vehicle Speed Signal: Signal too High
P1540 -- 35-00 - -
16817 - SAE - Heated Catalyst; Bank 2: Efficiency Below Threshold
P0433 -- 35-10 - - - Intermittent
Readiness: 0000 0000

-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8N0-907-379-MK20-E.lbl
Part No: 8N0 907 379 E
Component: ESP 20 CAN V005
Coding: 18448
Shop #: WSC 01236
VCID: 3E783CA6562DA3EC

1 Fault Found
01435 - Brake Pressure Sensor 1 (G201)
57-10 -- Electric Circuit Failure - Intermittent





Saturday,06,November,2010,17:30:42:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Address 15: Airbags Labels: 8L0-959-655-AI8.lbl
Control Module Part Number: 8L0 959 655 L
Component and/or Version: Airbag Front+Seite 7008
Software Coding: 00104
Work Shop Code: WSC 01236
VCID: 4796594209F7E224
Fault Codes have been Erased

No fault code found.
Saturday,13,November,2010,14:31:14:46862
VCDS Version: Release 908.1
Data version: 20091018


Address 35: Centr. Locks Labels: 8D0-862-257.lbl
Control Module Part Number: 8D0 862 257
Component and/or Version: ZV-Pumpe, DWA, Funk D16
Software Coding: 15211
Work Shop Code: WSC 00766
1 Fault Found:

01366 - Opened Due to Crash Signal
35-00 - -
Tuesday,10,July,2012,17:31:10:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Chassis Type: 8L - Audi A3/S3
Scan: 01 02 03 08 15 16 17 22 35 37 45 55 56 57 75 76

-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No: 8N0 906 018 BP
Component: 1.8L R4/5VT G 0002
Coding: 10710
Shop #: WSC 00766
VCID: 8004025EEC59951C
WAUZZZ8LX31211296 AUZ7Z0B2258386

3 Faults Found
18010 - Power Supply Terminal 30: Voltage too Low
P1602 -- 35-10 - - - Intermittent
17948 - Vehicle Speed Signal: Signal too High
P1540 -- 35-00 - -
16817 - SAE - Heated Catalyst; Bank 2: Efficiency Below Threshold
P0433 -- 35-10 - - - Intermittent
Readiness: 0000 0000

-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8N0-907-379-MK20-E.lbl

maxquattro
10-07-2012, 19:11
cavolo c'è un pò di roba scritta.. io non ne capisco niente aspettiamo qualcuno che ne sa di più!!

S3-Diego
10-07-2012, 20:00
i tre errori al motore, sono:
1) batteria con voltaggio troppo basso (sicuramente ti ha dato l'errore in accensione, magari d'inverno, ma niente di che)
2) Segnale velocità troppo alto (mai capitato)
3) Errore sporadico del catalizzatore rilevato dalla sonda lambda

quello più "preoccupante" è dei freni, cioè, hai il sensore di pressione dell'impianto frenante andato, quindi l'auto non sà dirti se c'è un malfunzionamento al circuito idraulico dei freni.

Alle chiusure centralizzate, hai un segnale che rimane "aperto"...

Non ti hanno detto che dopo aver fatto la prima vaggata e salvato il tutto, dovevi cancellare tutti gli errori e rifarla per vedere quali erano sporadici (quindi quelli che si cancellano) e quelli che caratterizzano un vero problema.

AleRS3
11-07-2012, 20:15
i tre errori al motore, sono:
1) batteria con voltaggio troppo basso (sicuramente ti ha dato l'errore in accensione, magari d'inverno, ma niente di che)
2) Segnale velocità troppo alto (mai capitato)
3) Errore sporadico del catalizzatore rilevato dalla sonda lambda

quello più "preoccupante" è dei freni, cioè, hai il sensore di pressione dell'impianto frenante andato, quindi l'auto non sà dirti se c'è un malfunzionamento al circuito idraulico dei freni.

Alle chiusure centralizzate, hai un segnale che rimane "aperto"...

Non ti hanno detto che dopo aver fatto la prima vaggata e salvato il tutto, dovevi cancellare tutti gli errori e rifarla per vedere quali erano sporadici (quindi quelli che si cancellano) e quelli che caratterizzano un vero problema.

1) nn saprei ke dire, ma almeno niente di ke!!
2) nn so' cosa possa significare!!
3) appena sostituito la 1sonda a monte...................

x il preoccupante dei freni devo sostituire quel sensore, costi e codice??
questa mattina dopo 30mt a macchina fredda spia accesa e macchina ke strattonava, restava frenata in marcia e fino ad ora l'aveva fatto sporadicamente in retro con grandi sterzate!!

x le chiusure, ogni tanto 2/3 volte l'anno e me lo ha sempre fatto, ho si apre anke il baule o scatta la sirena dell'allarme!!

nessuno mi ha mai detto, ed io mai chiesto ma solo letto e rubato info fra voi matti del forum, di come usare il vag!!
gli errori li rilevi nell'autoscan, ma li cancelli entrando nelle singole problematiche/centraline ke trovi giusto??

quindi niente haldex o sua centralina
niente centralina esp ke alla fine dovrebbe essere 1 e comprendere l'abs
niente sensore angolo sterzata
niente sensore accelerazione longitudinale
niente sensore accelerazione laterale
niente servofreno

sta benedetta spia o nn si accende x diversi giorni anke maltrattando la car x farla accendere e poter fera la diagnosi a motore acceso...............................
o come x magia oggi ke si accendeva ogni 10minuti, sempre fermamdomi x spegnere e ripartire 2minuti dopo!!!

dimenticavo 1cosa, secondo me lo faceva anke prima di questa mia modifica ma nn ricordo con sicurezza:
ho attaccoto saldando ai contatti 1e3 dell'interruttore esp l'alimentazione della luce del cassettino portatesse della 8p...
ed attaccato sempre dietro alla spia esp l'alimentazioni dei 2interruttori illuminati presi da CarStyle4you
possono in qualke modo aver dato interferenze/problemi?? spero di no, dato ke gli interruttori sono arrivati con spinotti originali plug&play!!!

biellamanovella
11-07-2012, 21:12
Che nn sia la centralina abs

AleRS3
11-07-2012, 21:20
Che nn sia la centralina abs

ke ha quanto mi dicono e' anke quella dell'esp...................1unica centralina!!

codice e costo??

biellamanovella
12-07-2012, 07:27
Se ce amcora l s qua in demolizione posso vedere

AleRS3
16-07-2012, 21:11
Se ce amcora l s qua in demolizione posso vedere

devo provare a staccare il contatto se riesco in quel posto scomodo.............
se dovesse essere il sensore ed il codice e' lo stesso, molto volentieri..grazie!!

ma se servira' sostituire il sensore, mi devono svuotare l'impianto olio freni o dico 1pirlata??

biellamanovella
16-07-2012, 21:19
Pompa + centralina 200€ . Si bisogna svuotare tutto e un bel lavoretto

AleRS3
16-07-2012, 21:38
Pompa + centralina 200€ . Si bisogna svuotare tutto e un bel lavoretto

pompa freni e centralina abs/esp a 200eurozzi, bene bene!!

se stacco e pulisco i contatti e risolvo niente......
ma se mi si ripresenta ed i codici sono uguali, molto volentieri; 1solo sensore in audi 150circa!!

e quindi perforza meccanico se si deve svuotare il circuito..

grazie..

biellamanovella
16-07-2012, 22:22
No la pompa freni la pompa abs che he il cilindro nero sul blocco di alu + la centralina
che sta sotto. Ma che sensori dici

AleRS3
17-07-2012, 13:11
No la pompa freni la pompa abs che he il cilindro nero sul blocco di alu + la centralina
che sta sotto. Ma che sensori dici

sensore G201 e G214..come diceva Diego a me servirebbe il G201

http://img217.imageshack.us/img217/5716/g201a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/g201a.jpg/)

http://img201.imageshack.us/img201/7648/g201b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/g201b.jpg/)

l'unico inconveniente ke nn capisco e' xke' nelle 2sckermate, E...Win ti inverte le posizioni dei 2sensori!!
quale il G201 ke devo smontare e provare a soffiare e pulire con del salva contatti???

AleRS3
17-07-2012, 17:36
altro problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quale ordino, visto ke in Audi specificando sia il G201 sia il G214 gli da lo stesso codice e prodotto??

son i 2sensori con numerazione 10 nel disegno E..A:

http://img849.imageshack.us/img849/8913/51459537.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/51459537.png/)

Sensore di pressione programma elettronico di stabilita' 1J0 907 597 B a 106,30eurozzi l'uno!!

Biellamanovella, li hai questi 2sensori??

anke in audi nn sapevano cosa dire!!

se cambio l'uno e poi e' l'altro o con la solita sfiga ke mi perseguita cambio l'altro ed e' l'uno???????????????????

nn saprei neanke cosa dire, 2disegni differenti con E...Win!!

AIUTO!!

biellamanovella
17-07-2012, 20:43
Provo a chiamare e mi faccio dire quanto vuole della pompa completa.

AleRS3
17-07-2012, 22:26
Provo a chiamare e mi faccio dire quanto vuole della pompa completa.

grazie1000 ragazzo!!

la pompa in questione codice 1J1 614 019 A e domani ti dico il prezzo.....le frecce indicano i 2sensori:

http://img819.imageshack.us/img819/1247/pompafreni1j1614019a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/pompafreni1j1614019a.jpg/)

AleRS3
22-07-2012, 11:45
grazie ancora per la disponibilita' al Sciur Biellamanovella, anke se nn abbiam concluso;

tolto il dente tolto il dolore, ordinati tutti e due e fare il lavoro una sola volta!!

http://img815.imageshack.us/img815/9501/22072012967.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/22072012967.jpg/)

sono arrivati venerdi mattina e ho avuto subito la fortuna di cambiarli al volo con il meccanico; senza svuotare l'impianto si e' riusciti a togliere e rimettere al volo sia l'uno sia l'altro, perso 1po' di olio ma subito pareggiato con del nuovo olio x evitare bolle e fare di conseguenza lo spurgo!!

unico inconveniente molto scomodo il primo sensore, quello a inizio pompa diciamo verso il muso della car, perche' incollato alla maledetta curva dell' airintake forge attacco turbina............sostituito in primavera e gia tagliato propio in quel punto di contatto col sensore!!!

ke era propio quello ke con le vibrazioni del motore faceva fare a volte 1falso contatto??

cancellato gli errori e macchina ok e spia nn piu' accesa, sfortunatamente fino a questa mattina con la classica retro x uscire dal parcheggio e macchina che resta frenata senza spia accesa!!!
perche' tutto questo, del tipo freno a mano nn riabbassato completamente??

nonostante i consumi normalissimi, l'impressione di aver la macchina frenata nn mi usciva dalla testa;
ho fatto 1prova stupida stupida su rettilineo in 6marcia a lasciar l'acceleratore dai 120kmh e la lancetta scendeva velocemente e la macchina sembrava frenata come se restasse 1po bloccata 1pinza!!
rifatto il tutto su di una Focus di un'amico e stesso problema, ma se guardavo la sua lancetta tacho, scendeva molto piu lenta della mia!!

e' tutto nella norma o sono mie paranoie??
nella famosa retro e macchina frenata, l'amico focus in questione ke avevo come passeggero e' restato a bocca aperta x tutto cio'!!

biellamanovella
23-07-2012, 00:12
Alzala col crik e vedi se la ruota gira libera. (cmq un po vincolata dal differenziale)

wlupinw
23-07-2012, 15:06
Ale fammi capire, avevi il condotto in gomma dell'air intake bucato perche il sensore ci strofinava sopra?? Ma non ti eri accorto che la macchina non andava bene? Cioè aspirando aria da lì, il debimetro misura una portata inferiore a quella reale perchè altra aria viene pescata a valle del debimetro a causa della crepa, quindi dovrebbe smagrire la carburazione

AleRS3
23-07-2012, 17:50
Ale fammi capire, avevi il condotto in gomma dell'air intake bucato perche il sensore ci strofinava sopra?? Ma non ti eri accorto che la macchina non andava bene? Cioè aspirando aria da lì, il debimetro misura una portata inferiore a quella reale perchè altra aria viene pescata a valle del debimetro a causa della crepa, quindi dovrebbe smagrire la carburazione

no no non e' bucato, ma e' sulla strada giusta, c'e' una crepa esterna che con il dito il meccanico a sentito bene!!
e visto ke e' nuovo devo farlo staccare e tagliare di un bel cm nell'attacco turbina, sperando poi che nell'attacco filtro/debimetro non ci siano problemi accorciandolo di la'!!!!!!!!!!!!!

appena trovo le foto del vecchio intake ti fo' vedere dove era pesantemente tagliato e dove era a contatto con dei tubi zona pompa sensori e c'e' il silicone sciolto!!
e visto che il nuovo intake e' piu robusto almeno 2/3mm di spessore, non pensavo durasse cosi poco..................

e poi, cosa piu importante, dovrei provare una sorella S3 senza problemi apparenti, resto sempre del parere che la mia e' troppo fiacca e bolsa per essere una sportiva turbo........................e far provare la mia a lui!!!!!!!

---------- Post added at 17.50.47 ---------- Previous post was at 17.47.47 ----------


Alzala col crik e vedi se la ruota gira libera. (cmq un po vincolata dal differenziale)

appena mi si ripresenta il difetto vado al volo dal meccanico sul ponte a provare questo tuo suggerimento!!

eccoti le foto:
ovale giallo le scottature che ti dicevo..

http://img854.imageshack.us/img854/1255/intakevekkio1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/intakevekkio1.jpg/)

http://img571.imageshack.us/img571/835/intakevekkio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/intakevekkio.jpg/)

freccia gialla il grosso taglio..
freccia blu tagliato a fetta di salame e la fascietta per meta nn lo stringeva " anche un'altro a fetta di salame "
freccia verde la srtozzatura causata evidentemente dalla crepa opposta

wlupinw
24-07-2012, 08:09
Porca vacca!!! Ma questo però scusami come fa ad essere un tubo sostituito alcuni mesi fa? Sembra abbia la sua età...

AleRS3
24-07-2012, 13:13
Porca vacca!!! Ma questo però scusami come fa ad essere un tubo sostituito alcuni mesi fa? Sembra abbia la sua età...

mannaggia a te, te lo dicevo righe fa' che mettevo le foto del vecchio!!

e per farti capire meglio per quel poco che si vede eccoti il nuovo sostituito in primavera:

http://img225.imageshack.us/img225/7198/12052012657.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/12052012657.jpg/)


riportata dal meccanico ed elettronicamente via obd con il suo strumento, non ci sono errori!!
problemi di meccanica a sto punto cosa possono essere??
ovviamente dal meccanico le ruote in manovra in retro non hanno fatto piu' difetto e la si spostava tranquillamente in folle con una spinta a mano!!!