PDA

Visualizza Versione Completa : cavo originale pack luci



iunio
08-07-2012, 18:03
Volendomi cimentare nel montaggio, attivazione del pack luci per la mia audi a38p, ho trovato di notevole interesse ila guida http://www.ciberago.it/ASC/PACK%20LUCI%20A3%208P.pdf
Non volendomo esaurire con i cavi, pensavo di andare a chiedere in conc eil costo del relativo cavo.
Mi confermate il codice 8p4971693H per il caco completo pack luci a3 8p 3 porte lato conducente (luce pozzanghera, ingombro, maniglia, regolazione vetri elettrici, pomello regolazione ripiegamento specchietti retrovisori) e per lo sportello lato passeggero qual'è?

Su **** in verità trovo una marea di cavi con codici molto vicini ma lettere differenti, (8p3971035c -8p3971035Q) dunque quale sarebbe quello giusto:huh:? Il cavo si vende già predisposto con i vari spinotti e sost. cavo per foro spessore lamiera?

Saluti e grazie

danyA3
08-07-2012, 20:23
Guarda che solo quel cavo costa 80€!quando se teclo fai te te ne costa 20/30

loschiaffo
09-07-2012, 14:04
non so quanto costa il cavo originale, ma vale assolutamente la pena costruirselo da soli.
dany A3 dice 80 euro, che moltiplicato 4 porte (sportback), viene una cifra esagerata!
sono proprio solo tre spezzoni di filo in ogni portiera... guarda bene le foto del tutorial.
il cavo del pack luci non c'entra con il cavo regolazione specchi o alzavetri. quelli non li tocchi!

per il pack luci puoi usare una normale piattina, in qualsiasi ferramenta trovi quella rossa e nera (cosi hai bene in evidenza positivo e negativo). per 5 metri, mi pare 1 euro o 2 di spesa.
poi compri in audi solo i repair cable con le spinette (e purtroppo quelli te li fanno pagare cari... 3 o 4 euro ciascuno, a seconda del codice, ma e' mezzo metro di filo! ladri!).
quelli purtroppo sono indispensabili, roba originale, per agganciarsi correttamente nelle morsettiere e non avere pallini con i contatti.

poi parti col saldatore a stagno e unisci i repair cable (tagliati in 2 parti) alla tua piattina, coprendo questa giunzione con la guaina termoretraibile (roba da ferramenta anche questa, pochi euri).
proteggi il tutto con un po di nastro telato, metti 2 o 3 fascette da elettricista (le vedi nelle foto, colore viola, molto fashion...) ed e' fatta.

non spaventarti, e' piu difficile e noioso scrivere tutta questa descrizione che fare il lavoro vero e proprio!
il tutorial e' molto ben fatto, lo avevo scaricato anche io, tempo fa. complimenti a ciberago e agli altri autori.
ciao