Visualizza Versione Completa : Lancetta temperatura acqua ballerina
singingwolf
21-07-2012, 12:22
ciao,
da un po' di giorni la lancetta della temperatura ha uno strano comportamento:
sale normalmente fino a 90°C e li resta ... anche per due ore di viaggio.... indipendente dal tipo di guida e dal tipo di strada; improvvisamente comincia a scendere anche fino ad arrivare a 70°C poi risale e dal momento che comincia a scendere dopo non si stabilizza più su 90° ma varia.
Alcune volte risale, altre rimane leggermente più bassa :ohmy:
Mi è capitato in montagna dopo aver viaggiato allegramente e con lancetta ferma a 90° per una mezz'ora di fermarmi un attimo ed ho osservato il fenomeno della lancetta che scendeva fino a 70°C per poi risalire un attimo dopo poco sotto i 90°C.
Suggerimenti???
grazie
singingwolf
25-07-2012, 19:53
Novità (aiuto futuro per chi dovesse avere stesso inconveniente):
eseguita diagnosi..... nessun errore è stato evidenziato.
Poichè però anche quando il problema non si presenta (temp. liquido refr. 90°) la temperatura dell'olio rimaneva max a 85° (oscillando tra 70-85) il capo officina ha sostituito lo stesso il sensore della temperatura.
Provata auto.....risultato: per ora lancetta sempre a 90° ma soprattutto ora la temperatura dell'olio arriva a 110° e rimane circa costante oscillando tra 105 e 115 in caso di andatura più allegra; queste temperature dell'olio sembrano più realistiche (penso possiate confermarmelo) e quindi per ora, incrociando le dita, credo che il problema si sia risolto.
giandociz
26-07-2012, 23:03
Ciao.
Anche io ho dovuto sostituire il termostato del circuito di raffreddamento lo scorso febbraio.
Però a me è andata un pò peggio:
senza alcun preavviso di variazioni della temperatura (come è successo a te) mi sono ritrovato con la spia rossa accesa, e il messaggio: "spegnere immediatamente il motore e arrestare la vettura".:ph34r:
Non esattamente quello che ti aspetti durante un viaggio di lavoro con partenza alle 5AM.:sick:
Posso chiederti quanto ti è costata la sostituzione del termostato?
singingwolf
27-07-2012, 22:52
Mi spiace per quanto ti è successo; per quanto riguarda il costo per fortuna è ancora in garanzia qindi nulla:biggrin:
posso chiederti se la temperatura dell'olio 110-115°C è normale?
grazie
giandociz
28-07-2012, 00:02
Boh?
Non saprei...
scusate l intromissione..scrivo perché da una decina di giorni noto ke la mia di lancetta si abbassa leggermente..tipo 88/89° C...poi torna a 90° precisi..stupidata lo so però non so se è normale...o magari è sempre stata così e l ho notato solo io ora..ditemi voi
singingwolf
01-08-2012, 12:32
scusate l intromissione..scrivo perché da una decina di giorni noto ke la mia di lancetta si abbassa leggermente..tipo 88/89° C...poi torna a 90° precisi..stupidata lo so però non so se è normale...o magari è sempre stata così e l ho notato solo io ora..ditemi voi
Guarda che a me ha iniziato così, leggermente sotto 90 e poi ha comincito ad oscillare.
Ti consiglio di verificare la temperatura olio, se quella si mantiene bassa 70-80 secondo me è il sensore anche nel tuo caso.
Guarda che a me ha iniziato così, leggermente sotto 90 e poi ha comincito ad oscillare.
Ti consiglio di verificare la temperatura olio, se quella si mantiene bassa 70-80 secondo me è il sensore anche nel tuo caso.
no no..la guardo sempre...sempre tra gli 85 e 95 andatura normale e supera i 100 quando vai di gas
Guarda che a me ha iniziato così, leggermente sotto 90 e poi ha comincito ad oscillare.
Ti consiglio di verificare la temperatura olio, se quella si mantiene bassa 70-80 secondo me è il sensore anche nel tuo caso.
Buongiorno, scusate l'intromissione; come faccio a verificare la temperatura dell'olio nella mia S4 B8??
Molte grazie!
singingwolf
22-08-2012, 16:11
Buongiorno, scusate l'intromissione; come faccio a verificare la temperatura dell'olio nella mia S4 B8??
Molte grazie!
Ciao,
la temperatura dell'olio è visualizzata insieme con il lap-timer (io l'ho attivato tramite VAG) e si seleziona tramite il tasto rivolto verso il basso della leva di destra.
Ciao,
la temperatura dell'olio è visualizzata insieme con il lap-timer (io l'ho attivato tramite VAG) e si seleziona tramite il tasto rivolto verso il basso della leva di destra.
Grazie e ciao,
dove posso eseguire "l'intervento" de quo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.