Visualizza Versione Completa : Vi e mi presento con la mia nuova bimba!
Ciao a tutti mi chiamo andrea ho 22 anni e questa è la mia nuova bimba...
http://img43.imageshack.us/img43/6321/20120801132459.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/5835/20120801132444.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/5529/20120801130155.jpg
presa stamane fresca fresca.....
spero vi piaccia!!:biggrin::biggrin::biggrin:
Mr. Pellet
02-08-2012, 00:59
Ciao! Benvenuto e complimenti spero la tua Esse! Davvero bella!! Hai già in mente modifiche da fare? Elencaci gli optional che ha!
Benvenuto!
Ci vediamo anche di qua :biggrin:
grande lupin!!!!
sei onnipresente xD
@pella sisi è una tt esse xD
gli optional sono:
8Q5 adaptive light
UF7 Audi Music Interface
8RY Bose Surround Sound
PQG Cerchi (4) in lega d'alluminio 9 J x 19 a 5 razze parallele a stella, con
pneumatici 255/35 R 19 (quattro GmbH)
8N7 Dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti
PNC Navigatore satellitare Audi Plus con logica di comando MMI
7HB Pacchetto pelle
4L6 Pacchetto sensore luci/pioggia
PV1 Sedili anteriori con regolazione elettrica e con supporto lombare elettrico
N1U Sedili rivestiti in pelle Nappa setificata
7X1 Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
ah e ovviamente dsg! xD
complimenti non te ne pentirai... ottima scelta s-tronic su questa auto!
se poi hai intenzione di metterci mano fai solo ke bene..anzì te lo consiglio vivamente ;)
Ttsroadster
03-08-2012, 00:35
Bellissima complimenti...concordo ottima.scelta l.s.tronic
-Sergio-
03-08-2012, 10:21
Ciao e complimenti anche da parte mia per la bestiola.
Ps: ma i sensori parcheggio non sono gli originali vero?
Ttsroadster
03-08-2012, 12:08
No bogie nn sono originali ma che t frega quelli originali nn sn in rilievo...
ah ok a me avevano detto che erano originali.....comunque poco importa suonano anche questi xD
nelle manovre in retro bisogna affidarsi ciecamente a loro xD
Ttsroadster
04-08-2012, 00:55
bravo che ti frega e la stessa cosa=)
non si finisce mai di imparare!
non me ne sarei mai accorto da solo xD
andre.fiume
05-08-2012, 00:04
non si finisce mai di imparare!
non me ne sarei mai accorto da solo xD
E ti hanno fregato anche sugli AFS... che non ci sono
E non sono sicuro neppure che il dispositivo di assistenza ai proiettori anabbaglianti fosse disponibile nella TTS pre restyling
si quello lo sapevo....ho sbagliato io ad inserirlo, volevo scrivere bixenon
ciao a tutti volevo aggiornarvi su una cosa che mi è successa ultimamente..
come sapete ho preso un audi tts usata e purtroppo non avendola provata io in prima persona, ma avendola fatta provare a mio padre non ho notato che in prima e in retro nelle partenze da fermo la macchina strappa/saltella.
il bello è che la macchina è stata fatta vedere all'audi della mia città , che dopo averla messa sul ponte e fatto i controlli del caso ,ed il responso è stato che era perfetta e che potevo acquistarla ad occhi chiusi...
acquisto la macchina ignaro di tutto ma questo saltellamento proprio non mi va giu'....(me ne accorgo in meno di 20 sec alla guida (papa si è fatto una bella dormita in questo caso))...
due settimane fa porto la macchina per il tagliando a roma e faccio notare il problema....
esito: cambio da sostituire in toto, un attuatore della frizione è andato.
faccio presente che sono sempre stati eseguiti tutti i tagliandi ecc...
risultato?
cambio sostituito interamente in garanzia (sostituito cambio, meccatronica e volano) per un totale di 7000€
:shock: :shock: :shock:
ed un corrispettivo da pagare di 700€!
con questo volevo far presente la bontà del servizio audi ma con le dovute distinsioni...qui da me sono da evitare come la peste ma a roma sono stati SUPER!
ps ero tornato dal concessionario mio di zona e mi avevano detto che non sapevano che fare e che dovevano cambiare la sola meccatronica, il tutto a mie spese senza intervento dell'audi italia.
andre.fiume
20-09-2012, 22:34
porca miseria è la prima tt che sento a cui cambiano l'intero cambio
è stato cambiato per andare sul sicuro e non dover piu' tornare in officina per lo stesso problema
secondo il mio modesto parere era un problema puramente di meccatronica, mi sono fatto una cultura su internet e di persone con il mio stesso problema ne ho trovate diverse...hanno risolto tutti cambiando la sola meccatronica.
Mr. Pellet
21-09-2012, 09:38
Che sfortuna! C'è gente che pur di vendere e di far spendere soldi si inventa di tutto! Che vergogna.. Comunque l importante è che hai sistemato!
eh si che sfortuma....ma sono stato ingenuo io al momento dell'acquisto.
per quanto riguarda la sostituzione dell'intero gruppo cambio meglio cosi....adesso come trasmissione è nuova nuova xD
Mr. Pellet
21-09-2012, 12:04
Esatto! Vedi il bicchiere mezzo pieno! Bravo! ;)
grazie grazie xD
vedo il bicchiere mezzo pieno anche perchè ora ho il cambio nuovo di pacca (a roma si dice cosi xD), l'unica sfortuna è l'aver pagato 723€...ma in tutta sincerità sono contento cosi, potendo li spenderei sempre su una macchina comprata usata per la sostituzione dell'intera trasmissione.
AleRomaNord
03-02-2013, 08:15
ciao a tutti volevo aggiornarvi su una cosa che mi è successa ultimamente..
ho notato che in prima e in retro nelle partenze da fermo la macchina strappa/saltella.
.
Complimeti e' uguale alla mia tranne che per i sensori che a me mancano...
Tornando al discorso cambio...anche la mia ho notato che tende ad avere questo problema! Mi spiego nelle partenze da fermo non e' assolutamente possibile gestire la partenza in maniera dolce ma c'e' sempre quel saltello che mi e' sembrato strano sin dai primi km.
AleRomaNord
03-02-2013, 12:35
Complimeti e' uguale alla mia tranne che per i sensori che a me mancano...
Tornando al discorso cambio...anche la mia ho notato che tende ad avere questo problema! Mi spiego nelle partenze da fermo non e' assolutamente possibile gestire la partenza in maniera dolce ma c'e' sempre quel saltello che mi e' sembrato strano sin dai primi km.
Domani la faccio provare in Audi..mi hai messo la pulce nell'orecchio!:rolleyess:
Complimeti e' uguale alla mia tranne che per i sensori che a me mancano...
Tornando al discorso cambio...anche la mia ho notato che tende ad avere questo problema! Mi spiego nelle partenze da fermo non e' assolutamente possibile gestire la partenza in maniera dolce ma c'e' sempre quel saltello che mi e' sembrato strano sin dai primi km.
eh si abbiamo due gemelline
oggi ho lavato il mio mostriciattolo...premetto che l'ho lavata abbastanza velocemente ed ancora la devo incerare.
ecco alcune foto:
http://imageshack.us/a/img689/5161/img20130214162721.jpg
http://imageshack.us/a/img72/4763/img20130214162807.jpg
http://imageshack.us/a/img12/1291/img20130214162819.jpg
http://imageshack.us/a/img838/1948/img20130214162839.jpg
http://imageshack.us/a/img202/1986/img20130214162854.jpg
http://imageshack.us/a/img17/4999/img20130214162902.jpg
AleRomaNord
14-02-2013, 19:41
E bravo Andrea...qualcosa mi dice un po' c'entro anch'io nella decisione di lavarla!:biggrin:
E bravo Andrea...qualcosa mi dice un po' c'entro anch'io nella decisione di lavarla!:biggrin:
Eh si.....altrimenti sarebbe rimasta bella vissuta esternamente! xD
Diciamo che le tue parole e il vedere la tua bella tutta pulita mi hanno dato una grossa mano xD
AleRomaNord
15-02-2013, 05:44
Eh si.....altrimenti sarebbe rimasta bella vissuta esternamente! xD
Diciamo che le tue parole e il vedere la tua bella tutta pulita mi hanno dato una grossa mano xD
Bene...e' un altra storia pulita!:wink: Spero di riuscire a pulire presto anche la mia...:cry:
Dai su......tra un paio d'ore saprai come muoverti al meglio....mi raccomando fammi sapere!
E in bocca al lupooo
porca miseria è la prima tt che sento a cui cambiano l'intero cambio
....perdonami se leggo sola ora , purtroppo come alcuni sanno ho un caro amico che è (ex da un mese) titolare di centro audi ufficiale e la sostituzione di cambi dsg è operazione assai frequente per rotture di vario tipo , nel 50 percento dei casi avvine la sostituzione totale o in parte tramite garanzia , questo mi sembra sia il quarto o quinto caso , che ricordo io , degli utenti del forum .....il mio meccanico stesso vedo che ogni tanto qualcuno lo sostituisce (purtoppo quando non è in garanzia)...il fatto di averlo potuto sostituire totalmente in garanzia con una scopertura del 10% è un grosso vantaggio ...ora hai nuovo l'unico componetne dell'auto più debole ....il resto è indistruttibile , puoi dire di avere l'auto nuova ;-)
ahahahah grazie oski!
ma ancora non ho capito come facciano a rompersi in cosi poco tempo...
ahahahah grazie oski!
ma ancora non ho capito come facciano a rompersi in cosi poco tempo...
sono deboli e poco elastici , molto bruschi nella cambiata e con continue variazioni istantane di rotazione tra gli assi , purtroppo bisogna raggiungere un compromesso tra prestazioni , assorbimento energetico e resistenza meccanica ...il cambio per non dover ciucciare troppa potenza al motore e non dover pesare troppo (pesa già il doppio di un manuale) è diciamo non sottodimensionato ma ''giusto' con il risultato che qualche variabile differnete lo può spaccare , lo stesso lounch control se eseguitopiù di due o tre volte di seguito poi viene bloccato in automatico dalla centralina ...senno come se dise a speza ''te spacchi tutto''....
ah non lo sapevo...io non l'ho mai usato il lounch control proprio per paura di fare danni
AleRomaNord
15-02-2013, 19:18
....perdonami se leggo sola ora , purtroppo come alcuni sanno ho un caro amico che è (ex da un mese) titolare di centro audi ufficiale e la sostituzione di cambi dsg è operazione assai frequente per rotture di vario tipo , nel 50 percento dei casi avvine la sostituzione totale o in parte tramite garanzia , questo mi sembra sia il quarto o quinto caso , che ricordo io , degli utenti del forum .....il mio meccanico stesso vedo che ogni tanto qualcuno lo sostituisce (purtoppo quando non è in garanzia)...il fatto di averlo potuto sostituire totalmente in garanzia con una scopertura del 10% è un grosso vantaggio ...ora hai nuovo l'unico componetne dell'auto più debole ....il resto è indistruttibile , puoi dire di avere l'auto nuova ;-)
Approfitto di questo post...e ringrazio Bogie pubblicamente perche' molto probabilmente e' la stessa sorte che tocchera' anche a me! Lunedi mi dicono quanta percentuale di garanzia mi aspetta....non so essere contento o meno.:huh:
Approfitto di questo post...e ringrazio Bogie pubblicamente perche' molto probabilmente e' la stessa sorte che tocchera' anche a me! Lunedi mi dicono quanta percentuale di garanzia mi aspetta....non so essere contento o meno.:huh:
guardate il tutto con la positività ragazzi , quando cambi un pezzo e lo metti nuovo è dare un ringiovamento al veicolo...sono vermante pochi i dsg che sorpassano gli 80 mila km , per sfortuna ad alcuni salta prima.......mentre il 2000 tfsi ne fà tranquillamente 200 mila senza perdere nemmeno un colpo....finchè le auto sono nuove funziona tutto...quando le auto sono ancora nuove saltano solo le cose deboli....e il dsg è uno di questi.....è un pò che ho questa teoria e il tempo ''purtroppo'' mi stà dando ragione....
AleRomaNord
16-02-2013, 05:45
guardate il tutto con la positività ragazzi , quando cambi un pezzo e lo metti nuovo è dare un ringiovamento al veicolo...sono vermante pochi i dsg che sorpassano gli 80 mila km , per sfortuna ad alcuni salta prima.......mentre il 2000 tfsi ne fà tranquillamente 200 mila senza perdere nemmeno un colpo....finchè le auto sono nuove funziona tutto...quando le auto sono ancora nuove saltano solo le cose deboli....e il dsg è uno di questi.....è un pò che ho questa teoria e il tempo ''purtroppo'' mi stà dando ragione....
Spero solo che poi non mi si presenti nuovamente il problema....e che questa soluzione sia definitiva.
Approfitto di questo post...e ringrazio Bogie pubblicamente perche' molto probabilmente e' la stessa sorte che tocchera' anche a me! Lunedi mi dicono quanta percentuale di garanzia mi aspetta....non so essere contento o meno.:huh:
ciao Ale , tu quanti km hai? quando si facevano discorsi su quanta coppia reggesse il dsg tutti davano i numeri, chi sosteneva che era progettato x reggere il doppio del dichiarato, io sapevo che x tirare le somme bisognava percorrere dei km in quanto tutte le tts erano nuove, adesso purtroppo inizio a leggere quello che mai avrei voluto, speriamo siano pochi casi
AleRomaNord
18-02-2013, 05:55
ciao Ale , tu quanti km hai? quando si facevano discorsi su quanta coppia reggesse il dsg tutti davano i numeri, chi sosteneva che era progettato x reggere il doppio del dichiarato, io sapevo che x tirare le somme bisognava percorrere dei km in quanto tutte le tts erano nuove, adesso purtroppo inizio a leggere quello che mai avrei voluto, speriamo siano pochi casi
La mia ne ha 41.500 e l'ho presa usata da una concessionaria che ne aveva 39400 circa. Purtroppo mi sono accortoo del difetto solo dopo perche' lo fa' solo a caldo. Fondamentalmente non sarebbe neanche una cosa grave perche' si limita in partenza da fermo a non essere gestibile nel traffico e nelle manovre. Tende a fare un piccolo sobbalzo che cerchi di gestire modulando l'acceleratore ma con scarsi risultati. Ora essendo in garanzia e avendo utilizzato lo stesso canale utilizzato da Bogie riesco a far riconoscere il difetto con un piccolo scoperto che dovrei riuscire a far rientrare nella garanzia che mi hanno fornito con l'acquisto. Quindi sto forzando molto adesso per evitare che possa peggiorare in futuro.[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 05.55.51 ---------- Previous post was at 05.55.33 ----------
guardate il tutto con la positività ragazzi , quando cambi un pezzo e lo metti nuovo è dare un ringiovamento al veicolo...sono vermante pochi i dsg che sorpassano gli 80 mila km , per sfortuna ad alcuni salta prima.......mentre il 2000 tfsi ne fà tranquillamente 200 mila senza perdere nemmeno un colpo....finchè le auto sono nuove funziona tutto...quando le auto sono ancora nuove saltano solo le cose deboli....e il dsg è uno di questi.....è un pò che ho questa teoria e il tempo ''purtroppo'' mi stà dando ragione....
Approfitto del post per un'info...se mi rispondessi saresti gentilissimo:)
Vorrei acquistare a breve un TTS...devo quindi far attenzione a comprare un'auto usata con 60k km quindi?ci possono essere questi problemi?è abbastanza frequente?oltre a ciò il TTS in generale presenta altri tipi di problemi di un certo "spessore" diciamo oppure manutenzione regolare?
Grazie dell'aiuto!!;)
L'unica cosa che mi sento di consigli arti è di farci un bel giro sopra prima di comprarla....falla scaldare bene e poi prova a fare qualche manovra da fermo....se sobbalza te ne accorgi immediatamente.....per il resto, anche dopo aver letto ed essermi informato su internet, credo che sia una macchina abbastanza robusta.
I km non sono un problema per questo motore....controlla solo di avere tutti i service Audi regolari e non perdere soldi e tempo a farla controllare da loro prima di comprarla....non capiscono un cavolo!(almeno quelli della mia zona)
Ok grazie mille!!come cambi olio ecc? olio haldex come bisogna muoversi? e per i vari filtri in generali rimane tutto uguali a altre auto oppure ha specifiche?
AleRomaNord
18-02-2013, 12:23
L'unica cosa che mi sento di consigli arti è di farci un bel giro sopra prima di comprarla....falla scaldare bene e poi prova a fare qualche manovra da fermo....se sobbalza te ne accorgi immediatamente.....per il resto, anche dopo aver letto ed essermi informato su internet, credo che sia una macchina abbastanza robusta.
I km non sono un problema per questo motore....controlla solo di avere tutti i service Audi regolari e non perdere soldi e tempo a farla controllare da loro prima di comprarla....non capiscono un cavolo!(almeno quelli della mia zona)
Confermo e sottoscrivo...:tongue:
Ok grazie mille!!come cambi olio ecc? olio haldex come bisogna muoversi? e per i vari filtri in generali rimane tutto uguali a altre auto oppure ha specifiche?
eh per quello ogni tot tempo fallo in conce ufficiale per avere il timbro audi e il libretto tagliandi in regola...
tra un tagliando e l'altro invece rivolgiti al tuo meccanico di fiducia
eh per quello ogni tot tempo fallo in conce ufficiale per avere il timbro audi e il libretto tagliandi in regola...
tra un tagliando e l'altro invece rivolgiti al tuo meccanico di fiducia
Grazie delle info!!;)
Approfitto del post per un'info...se mi rispondessi saresti gentilissimo:)
Vorrei acquistare a breve un TTS...devo quindi far attenzione a comprare un'auto usata con 60k km quindi?ci possono essere questi problemi?è abbastanza frequente?oltre a ciò il TTS in generale presenta altri tipi di problemi di un certo "spessore" diciamo oppure manutenzione regolare?
Grazie dell'aiuto!!;)
guarda l'unica cosa che posso dirti è che di manuali non se ne spaccano mai , che quasi tutti i preparatori che sviluppano cv forsennati lo fanno con le auto manuali ecc ecc...il dsg è un bel giocattolo ma non è un cambio da corsa....ha solo la velocità di un cambio da corsa...di cambi dsg (non solo su tts) che se ne spaccano ce ne sono parecchi alcuni slocciano un pò e comi8nciano a strappare in partenza ...probabilmente nella prossima generazione avranno migliorato le cose perchè giustamente come dice dany all'inizio le auto sono troppe nuove poer riscontrane i difetti ....se i tecnici audi hanno previsto un numero massimo di lounch control un minimo di paura l'avevano , lo stesso discorso vale per la frizione del manuale in partenza che però costa 700 euro e non 7000...
del motore non devi avere preoccupazioni , nessuno sarà mai in grado di rovinare un motore 2000tfsi dA 272 cv originale ,è tutto sovradimensionato alle prestazioni che deve avere...
ok grazie!!l'unico intoppo è che davvero l's tronic mi serve...o meglio...lo vorrei...è molto comodo e anche in città..è una cosa a cui non posso rinunciare...ma davvero se dovessi aver problemi sono 7000 euro per cambiare il "pacco"?
ma quello che t posso dire io invece di fidarti di me o di altri sapientoni,consulta autotecnica e chiedi di andrea o stefano in merito,consiglio spassionato.saluti
ma quello che t posso dire io invece di fidarti di me o di altri sapientoni,consulta autotecnica e chiedi di andrea o stefano in merito,consiglio spassionato.saluti
magari andrea i toni li dovresti rendere un pochino più adeguati alla conversazione...cmq ottimo consiglio....probabilmente esperti del settore sapranno consigliarti meglio su la resistenza o meno di un dsg rispetto ad un manuale...
AleRomaNord
18-02-2013, 19:35
Scusa Andrea ti abbiamo un po incasinato la discussione...dico l'ultima e poi basta....di DSG anche sul forum ce ne sono molti. Io non ho letto di grandi rotture.
Vi dico che prima di procedere all'acquisto vi ho "...spiato..." per mesi e nessuna discussione mi ha poi convinto a cercare un TTS usato manuale...
Grazie a tutti e scusa Andrea per gli OT:)
figuratevi...finchè serve a qualcuno ben vengano gli ot...ho una mentalità aperta!
comunque qui nessuno fa il sapientone capito
[email protected]?!
raccontiamo delle realtà e come si può prevenire e curare quello che ci capita.
io non rinuncerei mai al dsg in favore di un manuale
andre.fiume
19-02-2013, 12:31
l's-tronic è un ottimo cambio non è vero che si rompe a 80.000 km (negli ultimi sei anni abbiamo avuto 4 auto in famiglia che hanno superato abbondantemente i 100.000 km con s-tronic 6 marce nessun problema e se il problema fosse così diffuso in audi saprebbero riparare il componente invece che sostituirlo in toto) qualcuno ha qualche difetto a qualcuno se l' è trovato rotto perchè chi lo ha comprato nuovo non lo sapeva usare e poi quando si è accorto di averlo rotto ha venduto l'auto !
In generale è un cambio affidablissimo e sulle auto usate ci sono maggiori possibilità di trovare un manuale con la frizione originale finita (dato che non è di sicuro un coponente di eccelsa qualità) che un s-tronic usurato o diffettato... ma intanto questa è un opinione personale l'unico consiglio inconfutabile: è provare per credere. ovviamente non sporco ulteriorimente la discussione di Andrea e quindi non rispondo più
l's-tronic è un ottimo cambio non è vero che si rompe a 80.000 km (negli ultimi sei anni abbiamo avuto 4 auto in famiglia che hanno superato abbondantemente i 100.000 km con s-tronic 6 marce nessun problema e se il problema fosse così diffuso in audi saprebbero riparare il componente invece che sostituirlo in toto) qualcuno ha qualche difetto a qualcuno se l' è trovato rotto perchè chi lo ha comprato nuovo non lo sapeva usare e poi quando si è accorto di averlo rotto ha venduto l'auto !
In generale è un cambio affidablissimo e sulle auto usate ci sono maggiori possibilità di trovare un manuale con la frizione originale finita (dato che non è di sicuro un coponente di eccelsa qualità) che un s-tronic usurato o diffettato... ma intanto questa è un opinione personale l'unico consiglio inconfutbile è provare per credere. ovviamente non sporco ulteriorimente la discussione di Andrea e quindi non ripondo più
Grazie Andrea per la tua testimonianza.... Hai confermato ciò che pensavo.....ora con il cambio nuovo posso dire di avere un auto quasi nuova XD
Sicuramente i primi stronic non erano proprio il top come affidabilità ma credo vivamente che ora siano maturi
Da quello che mi disse claudio vrs quando mappo motore e cambio dsg della vettura di mio cugino..... il DSG 6 marce è molto resistente.. e tutte le versioni hanno un ottima resistenza... gli ultimi mi diceva che hanno piu limitazione.... invece quella di mio cugino era un hardware sofware via di mezzo tra le prime versioni e le ultimissime... post 2011
riuppu la discussione per farvi una domanda....qual'è il livello ottimale a cui deve stare l'olio motore?
riuppu la discussione per farvi una domanda....qual'è il livello ottimale a cui deve stare l'olio motore?
tra il minimo e il max ...il minimo è meglio...ma non sotto...mai . assolutamnte mai sopra il max ...rovini il motore e basta , oltre ad imbrattare tutto...
grazie mille oski sei sempre gentilissimo!
sta un po sopra la metà quindi lo lascio cosi grazie di nuovo!
questa mattina complice il bel tempo e un paio di ore libere sono andato a fare un giretto al mare, tanto per cambiare xD
ecco la bimba un po sporca ma fa sempre la sua figura :D
http://imageshack.us/a/img89/600/20130418112502h.jpg
http://imageshack.us/a/img21/76/20130418112514.jpg
andre.fiume
18-04-2013, 13:12
eh si sempre bella Andre !!!
Grazie Andre....ti ho mandato una foto su whatsapp xD
andre.fiume
18-04-2013, 13:44
ah scusa l'ho visto solo ora ! risposto
deltahfevo
18-04-2013, 14:31
Bella bella!!!
AleRomaNord
25-04-2013, 06:14
Grazie Andre....ti ho mandato una foto su whatsapp xD
Mancava la gemellina....di solito al mare ci vanno insieme! :laugh::laugh::laugh:
Mancava la gemellina....di solito al mare ci vanno insieme! :laugh::laugh::laugh:
ahahah difatti era triste....
oggi ho incontarto una tt restyling con il 2.0 211cv....ragazzi quella macchina va da paura!
in ripresa da 130 a 170km/h mi stava dietro per poi perdermela relativemente lentamente fino ai 220...situazione provata per due volte (la prima con ripartenza abbastanza pari e cambio in s per me (e l'ho lasciata abbastanza velocemente), mentre la seconda in cui forse ho sbagliato a non scalare e lui arrivava bello lanciato mi è stata bella appiccicata al sedere fino ai 170)
se gli tagli l'aria ,soprattutto a quelle velocità , si và molto più forte stando dietro...anche con 40/50 metri di distanza...
allora diciamo che alla seconda ripartenza gli ho regalato 50 cv XD
mi stava a 20 cm dal paraurti...ma poi sui 170/80 sono andato lentamente e progressivamente via....ha una progressione imbarazzante questa macchina ahahhaha
ps non oso immaginare come vada la tua!
deve essere un missile
lanciagli un sacco sul parabrezza vedi come impatta bene e ti si stacca subito dalla coda della macchina xD
ahahahhaha no dai ha provato a starmi dietro....chi non lo avrebbe fatto?!
poi che sia un succhia-scia nessuno lo mette in dubbio....se solo avessi avuto l'RS xD ahhahahahha
io con la mia macchina avrei lasciato perdere mettendomi da parte e godendomi il sound e la spinta della tua;)
addirittura!
grazie sei troppo buono....
Anche la mia TTs a caldo nel traffico strappa un po ma ho notato che se metto il cambio in modalità sport o cambiando con le palette il difetto scompare, che mistero è?
andre.fiume
21-12-2015, 03:29
Potrebbe essersi rotta la meccatronica. Il mio strappa un po' sia a freddo che a caldo nelle ripartenze ma sono andato a farlo controllare e mi hanno detto che sono le frizioni
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.