PDA

Visualizza Versione Completa : Ruote frenate...



AleRS3
05-08-2012, 11:51
il problema persiste anche se e' sempre sporadico..

avevo gia' parlato di questo nuovo ed ennesimo problema in questa discussione:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41065-accensione-spia-esp/page4&p=799238#post799238
perche' si pensava fosse uno dei 2sensori che ho sostituito;
cambiati al volo i due sensori sulla pompa freni e di elettronico giustamente e fortunatamente piu' niente!!

pero' sporadicamente e solo in manovra da fermo sia in avanti che in retro, il problema si presenta solo ed esclusivamente a volante tutto sterzato " dx o sx indifferente " e via che le ruote posteriori restano frenate!!
la cosa bella e se si puo dire strana e che se ruoti leggermente il volante senti la macchina libera e non piu' frenata!!

sollevata e le ruote girano bene, le tubazioni non presentano strozzature o crepe eccessive di gomma usurata e cotta dagli anni............via le gomme e anche girando a mano i soli dischi non ci sono problemi;

il problema si e' presentato circa 1mesetto fa dopo avere rifatto frizione/volano
tubazioni e pinze non le ho toccate, saranno magari di primo equipaggiamento..
pastiglie e dischi originali sostituiti appena presa 3anni fa..

qualche suggerimento??

VidokF1
06-08-2012, 11:52
Olio e filtro haldex sono stati sostituiti?

AleRS3
06-08-2012, 12:11
Olio e filtro haldex sono stati sostituiti?

non dovrebbero avere piu' di 1anno di vita!!!

perche' parli di haldex, che mi fai molta paura??!!

Maurino Turbo
06-08-2012, 13:32
Io avevo un problema simile sulle ruote post , ma molto leggero sopratutto quando tutto sterzato , ho sost olio e litro haldex e ha smesso di farlo :)

AleRS3
06-08-2012, 13:43
ragazzi mi fate sempre piu' paura se continuate a parlare di hadex!!
nel rifare la frizione e' stato tolto il riduttore, puo essere stato montato male o dico 1pirlata??

esatto quando tutto sterzato ruote posteriori leggermente frenate, sull'asfalto si sente molto e nei cortili di ghiaia e sabbia tipo il mio si sente molto meno e quando fa il difetto si vede la strisciata sul terreno!!

VidokF1
06-08-2012, 19:06
non dovrebbero avere piu' di 1anno di vita!!!

perche' parli di haldex, che mi fai molta paura??!!

La manutenzione all'Haldex è prevista ogni 30k km per olio ed ogni 60k km olio e filtro olio.

Fai una prova semplicissima, stacca il fusibile dell'haldex e vedi se il problema si presenta.

AleRS3
06-08-2012, 19:29
La manutenzione all'Haldex è prevista ogni 30k km per olio ed ogni 60k km olio e filtro olio.

Fai una prova semplicissima, stacca il fusibile dell'haldex e vedi se il problema si presenta.

ho fatto circa 15000km con olio e filtro nuovi!!

e da ignorante in materia ti chiedo:

numero e dove il fusibile??
per quanto tempo e quanta strada posso fare senza il fusibile??
tolto il fusibile e' una trazione anteriore al 100%??

VidokF1
07-08-2012, 02:41
ho fatto circa 15000km con olio e filtro nuovi!!

e da ignorante in materia ti chiedo:

numero e dove il fusibile??
per quanto tempo e quanta strada posso fare senza il fusibile??
tolto il fusibile e' una trazione anteriore al 100%??

Qui c'è tutto ;). Haldex (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?35723-L-haldex-ha-un-fusibile-dedicato-si-puo-quindi-mettere-uno-switch-2-4-WD&p=695284&viewfull=1#post695284)

AleRS3
07-08-2012, 11:32
discussione complessa, ma alla fine ho capito che la prova fusibile " posizione 31 " la si puo' fare!!

provare per credere..

grazie del suggerimento.

wlupinw
07-08-2012, 14:28
Si si puoi farla tranquillamente. ATK mi diceva che si puo tranquillamente tirare un filo da li e mettere proprio un interruttore sul cruscotto.

Ciao

AleRS3
07-08-2012, 17:00
Si si puoi farla tranquillamente. ATK mi diceva che si puo tranquillamente tirare un filo da li e mettere proprio un interruttore sul cruscotto.

Ciao

1BuonCiao anche a te..

fusibile appena tolto e spia esp accesa!!
lo terro' cosi per 1po di tempo, diciamo almeno una settimana e speriamo che si capisca qualcosa, o meglio.................e' meglio che mi faccia ancora il difetto di restare frenata o che non succeda nulla??

AleRS3
12-08-2012, 12:54
ragazzi rieccoci.....................
rimesso il fusibile stamattina ed al primo parcheggio dopo neanche 1/2ora macchina frenata sia avanti sia in dietro!!!

che ne dite, veramente l'haldex??
questo dopo frizione volano nuovi mi sta portando a grattacapi incredibili!! hanno staccato cambio e riduttore!!!!

secondo voi potrebbe esssere il cambio pulsante esp con quello della 8P e/o del relativo cassettino portatessere illuminato che ho ponteggiato dietro il contatto esp??
oggi provo a rimettere il vecchio pulsante originale 8L e a staccare l'illuminazione cassettino...

wlupinw
12-08-2012, 14:10
Porca vacca! Ma con fusibile staccato non te l ha piu fatto? Qual e' il fusibile da staccare?

VidokF1
12-08-2012, 15:37
Chi ti ha fatto il cambio dell'olio haldex?

AleRS3
12-08-2012, 19:56
Porca vacca! Ma con fusibile staccato non te l ha piu fatto? Qual e' il fusibile da staccare?

fusibile 31 da 5a nel fianchetto sx del cruscotto..


Chi ti ha fatto il cambio dell'olio haldex?

filtro e olio haldex??
il meccanico che avevo da 2anni a questa parte e con cui ho bisticciato per tutto il discorso danni durante il montaggio frizione e volano!!
perche' puo' essere veramente un semplice ricambio di olio e filtro??

perche' me lo ha fatto solo dopo aver tolto il riduttore dell'haldex, abbassato il motore e sfilato la campana del cambio??
e possibile rimontare qualcosa male??

e perche' solo con sterzo completamente girato in manovra??

VidokF1
13-08-2012, 13:48
L'unica cosa che faccio fare in Audi è il cambio olio e filtro dell'haldex.

E' probabile che il meccanico non lo abbia messo tutto oppure nel metterlo glie ne uscito un pò, la cartuccia dell'olio deve andare tutta dentro.

Alla tua seonda domanda il motivo è che il differenziale posteriore fino a 30 km/h si comporta come un LSD e quindi su siperfici con poco grip senti la ruota interna che slitta.

AleRS3
13-08-2012, 18:41
L'unica cosa che faccio fare in Audi è il cambio olio e filtro dell'haldex.

E' probabile che il meccanico non lo abbia messo tutto oppure nel metterlo glie ne uscito un pò, la cartuccia dell'olio deve andare tutta dentro.

Alla tua seonda domanda il motivo è che il differenziale posteriore fino a 30 km/h si comporta come un LSD e quindi su siperfici con poco grip senti la ruota interna che slitta.

sono in difficolta'........cosa vuol dire LSD??

esatto, e' sempre la ruota interna ad attirare attenzione e si vede quando lo fa sullo sterrato che ne lascia il segno!!

AleRS3
16-08-2012, 18:44
ho staccato l'alimentazione del nuovo cassettino portatessere che avevo preso sullo spinotto esp, ho staccato i due nuovi pulsanti illuminati che si ponteggiavano sullo spinotto esp ed ho rimesso il mio pulsante esp originale........................ma niente, macchia con ruota interna sempre frenata!!

biellamanovella
16-08-2012, 19:28
Tu devi fare una grande vaggata cosmica.
I sensori pressione centravano?

AleRS3
16-08-2012, 20:13
Tu devi fare una grande vaggata cosmica.
I sensori pressione centravano?

l'ho appena fatta e pubblicata per il discorso sensori, tanti errori a diversi non rilevanti ma diciamo di normale routine con l'aiuto di DiegoS3!!

si si i sensori pressione freni erano loro!!!
loro perche' 2codici errori differenti ma codice unico per il ricambio ed in audi non sapevano cosa consigliarmi;tolto il dente tolto il dolore e fatto il lavoro una volta sola!!
uno mi diceva il primo sensore l'altro mi diceva il secondo........................................... sensori nuovi e spia esp spenta!!

grazie..

biellamanovella
16-08-2012, 20:46
Ma ste ruote frenate che succede

AleRS3
16-08-2012, 21:05
e chi lo sa'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la sfiga del dopo frizione e' tremenda.....................................

ogni tanto in retro e poi mi sono accorto anche in avanti che la macchina restava frenata, ma se tocchi leggermente lo sterzo per raddrizzarlo il tutto sparisce;
tolto il fusibile e piu' niente!!
vidokf1 mi ha suggerito di rifare olio e filtro haldex e a settembre lo faro' fare in audi!!
collegamenti spia esp nuova per le mie malate modifiche...................niente!!!!!!!!!!!!!!

e quindi da punto e a capo con un bel boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

VidokF1
17-08-2012, 00:02
sono in difficolta'........cosa vuol dire LSD??

esatto, e' sempre la ruota interna ad attirare attenzione e si vede quando lo fa sullo sterrato che ne lascia il segno!!

Sono i differenziali autobloccanti, su youtube ci sono vari video che ti spiegano il funzionamento.

biellamanovella
17-08-2012, 00:12
Ma i nostri differenziali nn sono mica autobloccanti o mi sbaglio.

VidokF1
17-08-2012, 00:15
Personalmente procederei in questo ordine:
- vag per capire se qualche sensore è KO;(se negativo)
- rifare la convergenza e controllare la pressione degli pneumatici;(se negativo)
- cambio olio e filtro haldex;(se negativo)
- controllo più approfondito della centralina haldex;(se negativo)
- controllo del differenziale con eventuale sostituzione.

A sto punto vado di centralina HPP e LSD Peloquin's :wink:...scherzo è perchè sono malato :w00t::ph34r:

---------- Post added at 00.15.24 ---------- Previous post was at 00.13.15 ----------


Ma i nostri differenziali nn sono mica autobloccanti o mi sbaglio.

Non sbagli, però sotto i 30 km/h con manovre strette oppure su fondo con poca aderenza, si nota che la ruota interna gira nello stesso verso dell'altra che è in appoggio.

biellamanovella
17-08-2012, 00:51
Quando avevo il cupra 6k aveva il diff "autobloccante" cioe agivano i freni con lelettronica
Lo saputo quando ho sputt..ato la centralina abs eds ecc ecc.
E provare a staccar la spina sulla centralina e dare una guardata lissotto che nn sia qialcosa
di anomalo nei fili.

AleRS3
17-08-2012, 14:43
Personalmente procederei in questo ordine:
- vag per capire se qualche sensore è KO;(se negativo)
posso farlo, ma dal meccanico nessun errore con il suo generico!!
- rifare la convergenza e controllare la pressione degli pneumatici;(se negativo)
controllero' la convergenza a settembre alla riapertura gommista, pressione sempre tenuta 2.2
- cambio olio e filtro haldex;(se negativo)
lo rifaccio molto volentieri a settembre e questa volta come tu suggerisci lo fo' fare in audi!!
- controllo più approfondito della centralina haldex;(se negativo)
come e dove??
- controllo del differenziale con eventuale sostituzione.
controllo sempre in audi?? esiste revisionato, anche se spero non sia questo??ne esiste 1altro piu performante per confrontarlo in tutto con l'originale che costra 1barbarita'??
A sto punto vado di centralina HPP e LSD Peloquin's :wink:...scherzo è perchè sono malato:w00t::ph34r:
adesso mi illumini!!hai incuriosito la mia ignoranza su questi 2prodotti, pro e contro!!

---------- Post added at 00.15.24 ---------- Previous post was at 00.13.15 ----------

[/COLOR]

Non sbagli, però sotto i 30 km/h con manovre strette oppure su fondo con poca aderenza, si nota che la ruota interna gira nello stesso verso dell'altra che è in appoggio. e' quello che sta facendo a me in questi 2mesi e che in 3anni non aveva mai fatto!!

VidokF1
18-08-2012, 00:10
e' quello che sta facendo a me in questi 2mesi e che in 3anni non aveva mai fatto!!

1 - consiglio di usare il vag
2 - la pressione corretta è riportata nello sportelletto della benza, altrimenti chiedi al gommarolo se la casa produttrice di pneumatici predispone pressioni diverse(a volte capita)
3 - è l'unica cosa che faccio fare in Audi ;)
4 - è un robetto attaccato all'haldex se non erro a destra, ci vuole un ponte perchè occorre sollevare la car
5 - qui i costi sono elevati e spero non sia quello, ci sono centri specializzati per la revizione ed il controllo di cambi e differenziali
6 - la centralina HPP migliora la ripartizione della trazione rispetto alla OEM, il Peloquin's è un differenziale autobloccante qualche post ti ho spiegato a cosa serve(per strada è quasi inutile).

Mi dispiace per tutte le disaventure :(, spero che si risolva tutto al più presto.

AleRS3
18-08-2012, 15:46
il vag mi ha appena detto questo!!!

Saturday,18,August,2012,15:21:23:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Chassis Type: 8L - Audi A3/S3
Scan: 01 02 03 08 15 16 17 22 35 37 45 55 56 57 75 76

-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No: 8N0 906 018 BP
Component: 1.8L R4/5VT G 0002
Coding: 10710
Shop #: WSC 00766
VCID: 8004025EEC59951C
WAUZZZ8LX31211296 AUZ7Z0B2258386

No fault code found.
Readiness: 0110 0101

-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8N0-907-379-MK20-E.lbl
Part No: 8N0 907 379 E
Component: ESP 20 CAN V005
Coding: 18448
Shop #: WSC 01236
VCID: 3E783CA6562DA3EC

No fault code found.

Saturday,13,November,2010,14:28:37:46862
VCDS Version: Release 908.1
Data version: 20091018


Address 22: AWD Labels: 02D-900-554.lbl
Control Module Part Number: 02D 900 554 C
Component and/or Version: HALDEX LSC ECC 0010
Software Coding:
Work Shop Code:
1 Fault Found:

00526 - Brake Light Switch-F
27-10 - Implausible Signal - Intermittent
Saturday,18,August,2012,14:58:32:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630

AleRS3
20-08-2012, 18:28
Hai un errore all haldex


Ma non è un errore del 13/11/2010???

il problema che dici all'haldex, seppur datato e mai saltato fuori, cosa serebbe??

AleRS3
29-08-2012, 20:41
non sa niente nessuno??

VidokF1
30-08-2012, 01:07
Mi dispiace Ale ma con il vag sono una frana...

Aspettiamo che qualche esperto ti illumini.

Quello che posso suggerirti è di dare un'occhiata a questo sito:Ross-Tech (http://www.ross-tech.com/)

Fabio88
01-09-2012, 20:22
pompa servofreno no???magari ho detto una *******...:)

AleRS3
01-09-2012, 20:33
Mi dispiace Ale ma con il vag sono una frana...

Aspettiamo che qualche esperto ti illumini.

Quello che posso suggerirti è di dare un'occhiata a questo sito:Ross-Tech (http://www.ross-tech.com/)

con questo errore vag " HALDEX LSC ECC 0010 " sul sito ross-tech sembra non ci sia niente!!
aspetto qualche esperto in materia....


pompa servofreno no???magari ho detto una *******...:)

chi puo dirlo, solo voci esperte...................
il difetto persiste ma se tolgo il fusibile haldex tutto funge alla grande!!

Fabio88
02-09-2012, 12:04
allora è un problema elettrico,magari qualche cavo che fa contatto....spero riesci a risolverlo al più presto!!!

AleRS3
10-09-2012, 15:07
appena rientrato e vi spiego la novità!!

stavo cercando parcheggio, e la macchina aveva fatto il difetto di restare frenata.............lui esce in retro ed io giro il volante a destra ed entro nel parcheggio; ho deciso di spegnerla, cosi come sono entrato e quindi le ruote tutte girate e macchina frenata dal difetto, appena giro la chiave la macchina a strappato, un bel colpetto come se qualcosa era incastrato/sottosforzo!!

me lo aveva già fatto, ma inconsciamente pensavo di essere io magari a lasciare la frizione appena prima di spegnerla.........e invece nò, me lo fa quando spengo e sento la macchina frenata, ovviamente sia in retro sia in prima!!

che ne dite di questa novità??

jacopos3
10-09-2012, 20:49
premetto che se togli il fusibile haldex e tutto è in ordine un po' fa pensare a male...ora ti dico una *******,quando sei entrato nel parcheggio con le ruote sterzate hai detto che l'hai lasciate in quel modo(le ruote) e poi sei andato a fare le tua....e qui ok ...ovviamente quando sei entrato nel parcheggio avrai frenato...?credo di si non sarai andato di retro addosso a qualcosa per fermarti....cioe' puo' essere che hai un problema su una pinza post che cavolo ne so è in paranoia....potresti fare una prova,ti metti su un piazzale in pianura con tutte le ruote sterzate e parcheggi come hai fatto oggi con l'unica cosa di non toccare i freni e quando l'auto si ferma per inerzia,ma ferma ferma riparti in prima...ovviamente stai lontano da cose o auto...

---------- Post added at 20.49.34 ---------- Previous post was at 20.43.16 ----------

altra...puo' essere anche un sensore abs che legge male e con quel angolo di sterzata ti fa bloccare i freni post...

AudiS3___S3
10-09-2012, 20:51
premetto che se togli il fusibile haldex e tutto è in ordine un po' fa pensare a male...ora ti dico una *******,quando sei entrato nel parcheggio con le ruote sterzate hai detto che l'hai lasciate in quel modo(le ruote) e poi sei andato a fare le tua....e qui ok ...ovviamente quando sei entrato nel parcheggio avrai frenato...?credo di si non sarai andato di retro addosso a qualcosa per fermarti....cioe' puo' essere che hai un problema su una pinza post che cavolo ne so è in paranoia....potresti fare una prova,ti metti su un piazzale in pianura con tutte le ruote sterzate e parcheggi come hai fatto oggi con l'unica cosa di non toccare i freni e quando l'auto si ferma per inerzia,ma ferma ferma riparti in prima...ovviamente stai lontano da cose o auto...

anche secondo può essere le pinze freno....sul mio 1.9 gti spesso a mettere retro sentivi un toc derivante dalle pinze ant ma lì era normale lo facevano tutte le 205 dal rally al 1.9

jacopos3
10-09-2012, 21:32
heeeii chi parla di 205 1.9 gti...io ce l ho dal 99 e mai fatto un verso del genere...forse l'unica cosa che non ha fatto..

AleRS3
10-09-2012, 21:48
premetto che se togli il fusibile haldex e tutto è in ordine un po' fa pensare a male...
molto male mi fa pensare, con il fusibile lo fa' e non lo fa senza fusibile funge tutto !!
ora ti dico una *******,quando sei entrato nel parcheggio con le ruote sterzate hai detto che l'hai lasciate in quel modo(le ruote) e poi sei andato a fare le tua....e qui ok ...ovviamente quando sei entrato nel parcheggio avrai frenato...?credo di si non sarai andato di retro addosso a qualcosa per fermarti....
c'era il muro davanti; non e' il classico parcheggio da scuola guida ma quello con tutte le macchine una a fianco dell'altra tipo a lisca di pesce, quindi dietro niente!!
cioe' puo' essere che hai un problema su una pinza post che cavolo ne so è in paranoia....potresti fare una prova,ti metti su un piazzale in pianura con tutte le ruote sterzate e parcheggi come hai fatto oggi con l'unica cosa di non toccare i freni e quando l'auto si ferma per inerzia,ma ferma ferma riparti in prima...ovviamente stai lontano da cose o auto...
mi aiuto 1po con i freni, ma non servirebbe credimi, piu' sterzi e piu' la macchina tende a bloccarsi/frenare..............se fossero i freni dovrebbero fischiarmi come fanno normalmente in frenata normale!! la mia paranoia e' il dopo frizione quando mi hanno tolto il riduttore il cambio, ed internamente la scocca sotto volante per cambiare il pistone dietro il pedale frizione;
poi magari sbaglio perche e' una mia fissa e hai ragione tu con i freni, chi lo sa'!!

---------- Post added at 20.49.34 ---------- Previous post was at 20.43.16 ----------

altra...puo' essere anche un sensore abs che legge male e con quel angolo di sterzata ti fa bloccare i freni post...

di elettronico niente, solo l'errore trovato per caso e inserito qualche post fa " 34 " e che nessuno a quanto pare conosce..

jacopos3
10-09-2012, 21:54
prova a fare queste prove...se non ti da' niente ci sara' qualcosa di meccanico...

AleRS3
10-09-2012, 22:07
prova a fare queste prove...se non ti da' niente ci sara' qualcosa di meccanico...

qualche prova l'ho fatta in grandi piazzali, ma come per magia niente......................come quando vai dal maccanico e tutto sparisce!!!!!!!!!!!
ho fatto parcheggi, giri in tondo in prima e giri in retro anche sollecitato i freni con colpi secchi ma niente, quando lo deve fare non c'e' verso.............

AleRS3
13-09-2012, 20:46
ragazzi ci risiamo pure con la spia esp accesa tre volte in due giorni, spegni e riaccendi e la spia se ne va' e lunedi mattina la lascio dal meccanico che fa' un po' di prove, vedremo che ne esce!!!
ovviamente dopo due giorni di spia accesa spenta e macchina frenata, arrivato dal meccanico.....................per magia piu' niente..
e a spia accesa niente difetto..

jacopos3
13-09-2012, 21:32
sensore abs?:ohmy:

AleRS3
13-09-2012, 21:35
sensore abs?:ohmy:

non so' piu' cosa dire e pensare, lunedi la provano anche in audi e vediamo che ne salta fuori!!
non ho il portatile per provare il vag a casa e vedere al volo che dice quando si accende la spia....

5vTurbo
15-09-2012, 08:45
Ti è mai capitato di parcheggiare l'auto in pendenza e quando vai per riprenderla, all'avviamento schiacci frizione e e nonostante la pendenza la macchina non si muove, ma si muove solo quando l'accendi???
P.s quando l'accendi è come se si sblocca di colpo e si muove per la pendenza.....se si il problema è il disco frizione che si incolla e tiene in tiro tutta l'ingranaggera del cambio- trasmissione e probabilmente staccando la traz post viene attuato, conta che già all'avviamento l'haldex chiude le frizioni al 5%.....me lo ha fatto un pò di volte prima di far esplodere il disco frizione stesso.....

AleRS3
15-09-2012, 18:53
Ti è mai capitato di parcheggiare l'auto in pendenza e quando vai per riprenderla, all'avviamento schiacci frizione e e nonostante la pendenza la macchina non si muove, ma si muove solo quando l'accendi???
P.s quando l'accendi è come se si sblocca di colpo e si muove per la pendenza.....se si il problema è il disco frizione che si incolla e tiene in tiro tutta l'ingranaggera del cambio- trasmissione e probabilmente staccando la traz post viene attuato, conta che già all'avviamento l'haldex chiude le frizioni al 5%.....me lo ha fatto un pò di volte prima di far esplodere il disco frizione stesso.....

che storia questa.........a frizione nuova di trinca spero propio di no, altrimenti devo rismontare la frizione per la terza volta e poi la brucio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque no, non mi e' mai capitato di parcheggiare in pendenza e non saprei dove farlo.................ma provero' anche questa!!

AleRS3
17-09-2012, 20:15
ragazzi cattive nuove............................
oggi il meccanico ha fatto un salto in audi dove dicono che e' il differenziale posteriore, era gia' capitato ad altri loro clienti e sostituendolo hanno risolto il problema;

ora vi chiedo:
visto che nuovo costa piu' della macchina e non danno il solo differenziale ma tutto il blocco con haldex e centralina, posso intervenire solo con il differenziale tipo questo " LSD Peloquin's " suggerito da VidokF1 e magari cavandomela con meno??
se si dove e a che prezzo posso recuperarlo??

altrimenti recuperarne uno usato secondo voi ne vale la pena rischiare, e a quanti km e a che prezzo lo potrei trovare??

mamma mia se mi serve urgentemente un biglietto per lourdes!!!!!!!!!!!

VidokF1
17-09-2012, 22:41
Mannaggia speravo che con il cambio olio si risolvesse; il Peloquin's costa un millino, non proprio economico e tocca prenderlo dall'america con relativi tempi prolungati di consegna.
Poi tocca trovare un preparatore che te lo sappia montare, al momento conosco solo PensoTech che lo abbia montato.

Un differenziale posterio usato è messo bene se vi è stata fatta la giusta manutenzione(30k olio e 60k olio+filtro),può avere anche 200k km; se trovi un differenziale con 80k km che non ha mai visto un cambio olio, beh non è che ti dura più di tanto.

Da tenere in considerazione che il differenziale che danno in Audi è coperto da garanzia(1 anno minimo).
Chiedi quanto ti fanno e fammi sapere.

Eventualmente in un demolitore qui in zona c'è una S3 pre-resty con motore fuso 200k km(come si fa a buttare via una S3 perchè hai fuso, mi sono messo a piangere!!! Vi dico solo che aveva il navi[non RNS] tettuccio, bracciolo, tutta pelle, pack alluminio, e pack winter. Abbiamo collegato la batteria e funzionava tutto, ma proprio tutto[ovviamente diplay con mille righe andato]).

AleRS3
18-09-2012, 12:36
Mannaggia speravo che con il cambio olio si risolvesse; il Peloquin's costa un millino, non proprio economico e tocca prenderlo dall'america con relativi tempi prolungati di consegna.
Poi tocca trovare un preparatore che te lo sappia montare, al momento conosco solo PensoTech che lo abbia montato.

Un differenziale posterio usato è messo bene se vi è stata fatta la giusta manutenzione(30k olio e 60k olio+filtro),può avere anche 200k km; se trovi un differenziale con 80k km che non ha mai visto un cambio olio, beh non è che ti dura più di tanto.

Da tenere in considerazione che il differenziale che danno in Audi è coperto da garanzia(1 anno minimo).
Chiedi quanto ti fanno e fammi sapere.

Eventualmente in un demolitore qui in zona c'è una S3 pre-resty con motore fuso 200k km(come si fa a buttare via una S3 perchè hai fuso, mi sono messo a piangere!!! Vi dico solo che aveva il navi[non RNS] tettuccio, bracciolo, tutta pelle, pack alluminio, e pack winter. Abbiamo collegato la batteria e funzionava tutto, ma proprio tutto[ovviamente diplay con mille righe andato]).

in audi danno il pacchetto completo di centralina haldex, frizione haldex, e differenziale....................il tutto sui 4000euro e poi manodopera!!
al momento decisamente no'!!!

stamattina parlando con due persone, una il meccanico, dice che se era il differenziale era piu' serio come problema e rumoroso nell'uso e sempre in difetto e che quindi per lui e' piu' la frizione haldex che in qualche modo ogni tanto resta bloccata;
l'altro mi ha portato l'esempio di una TT di un suo amico che con gli stessi sintomi ha sostituito la frizione haldex e poi era il differenziale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e adesso tante menate mentali sulla strada che si dovra prendere!!

se ne trovo uno come quello da te suggerito non posso farlo revisionare come si fa con un cambio ed intanto usare la macchina??
differenziale e' un differenziale o serve telaio e codice motore??

dove posso recuperare eventualmente la sola frizione haldex e fare un passo per volta??

devo sapere tutte le strade e quindi costi possibili!!!

VidokF1
18-09-2012, 18:43
4000 euro anche no... Smonta il tuo e portalo a revisionare in un qualche centro specializzato che revisionano cambi e differenziali.

AleRS3
18-09-2012, 19:04
4000 euro anche no... Smonta il tuo e portalo a revisionare in un qualche centro specializzato che revisionano cambi e differenziali.

qualche suggerimento, magari provato in passato da qualcuno??

ma con il differenziale revisionano anche la frizione haldex e la centralina??

domanda da ignorante in materia, la frizione haldex e' a bagno d'olio??

se mando una mail all'haldex italia mi sapranno indirizzare da chi di dovere??

e questo e' il risultato di un utente del forum di circa 1anno fa'..................ROBYCR:

Aggiornamento (semmai interessasse a qualcuno...): pompa dell'impianto idraulico Haldex in corto. Da sostituire, a quanto dicono. Non riuscendo a farla funzionare saltava il fusibile.
Mi chiedo con che parte anatomica hanno effettuato la diagnosi nell'officina della mia città, quando mi hanno messo nero su bianco che era la CENTRALINA...
La macchina ha 118.000 km e i rumori sono colpi secchi, come saltasse un dente. In retro addirittura con un minimo di gas e ruotando lo sterzo l'auto era frenata, come se diventasse 4x4 fisso e opponesse resistenza.
La centralina blu upgrde non l'ho mai montata perchè nel frattempo avevano accertato che il problema non era quello della centralina. Adesso, a lavori finiti o trovo di rivenderla o me la godrò io :-)

VidokF1
18-09-2012, 23:32
qualche suggerimento, magari provato in passato da qualcuno??

ma con il differenziale revisionano anche la frizione haldex e la centralina?? La centralina tocca vedere se non ha subito danni.


domanda da ignorante in materia, la frizione haldex e' a bagno d'olio?? Faccio finta di non averla letta (manutenzione olio haldex), non è mica una Ducati con frizione a secco.:laugh::laugh::laugh:


se mando una mail all'haldex italia mi sapranno indirizzare da chi di dovere?? Se chiedi alla Hadex Italia ti dicono che devi cambiare la centralina perchè sicuramente andata(magari hanno ragione), se chiedi alla Audi ti dicono che devi cambiare il differenziale e che la centralina haldex è buona(magari hanno anche ragione)

MI sa che si sta faciendo un pò di confusione:
la Centralina Haldex(o frizione multidisco a comando elettroidraulco), questa frizione è composta da una serie di dischi solidali all'asse d'ingresso (proveniente dal motore) e una serie di dischi solidali all'asse di uscita intervallati. Questi dischi sono immersi in bagno d'olio e conservano il grado di libertà assiale(in pratica sono solidali alla rotazione degli alberi rispettivi), però possono scorrere lungo il profilo scanalato ricavato sull'albero. Ci sono quindi 2 attuatori idraulici affacciati con i dischi interposti tra loro e quando i sensori di velocità sugli assali rilevano delle differenze tra asse ant e asse post, gli attuatori compattano i dischi creando il bloccaggio del giunto.

Ora se il problema è nella centralina si cambia la sola centralina, se il problema è nei pacchi frizione occore cabiare il differenziale, in questo caso il Peloquin's cosa meno è rende meglio di un originale. Sempre in questo caso, come già ripetuto più volte, prova a sentire con un una ditta.

A titolo esemplificativo(non ne conosco nessuna di queste):

http://www.trasmatic.com/



http://www.trasmec.it/default.asp

Oppure chiama PensoTech(http://www.pensotech.it/home.html) e vedi cosa ti suggeriscono. Di per certo so che loro hanno montato un differenziale Peloquin's ad una S3 8L.

Spero di esserti stato di aiuto.

AleRS3
19-09-2012, 19:42
La centralina tocca vedere se non ha subito danni.

Faccio finta di non averla letta (manutenzione olio haldex), non è mica una Ducati con frizione a secco.:laugh::laugh::laugh:

Se chiedi alla Hadex Italia ti dicono che devi cambiare la centralina perchè sicuramente andata(magari hanno ragione), se chiedi alla Audi ti dicono che devi cambiare il differenziale e che la centralina haldex è buona(magari hanno anche ragione)

MI sa che si sta faciendo un pò di confusione:
la Centralina Haldex(o frizione multidisco a comando elettroidraulco), questa frizione è composta da una serie di dischi solidali all'asse d'ingresso (proveniente dal motore) e una serie di dischi solidali all'asse di uscita intervallati. Questi dischi sono immersi in bagno d'olio e conservano il grado di libertà assiale(in pratica sono solidali alla rotazione degli alberi rispettivi), però possono scorrere lungo il profilo scanalato ricavato sull'albero. Ci sono quindi 2 attuatori idraulici affacciati con i dischi interposti tra loro e quando i sensori di velocità sugli assali rilevano delle differenze tra asse ant e asse post, gli attuatori compattano i dischi creando il bloccaggio del giunto.

Ora se il problema è nella centralina si cambia la sola centralina, se il problema è nei pacchi frizione occore cabiare il differenziale, in questo caso il Peloquin's cosa meno è rende meglio di un originale. Sempre in questo caso, come già ripetuto più volte, prova a sentire con un una ditta.

A titolo esemplificativo(non ne conosco nessuna di queste):

http://www.trasmatic.com/



http://www.trasmec.it/default.asp

Oppure chiama PensoTech(http://www.pensotech.it/home.html) e vedi cosa ti suggeriscono. Di per certo so che loro hanno montato un differenziale Peloquin's ad una S3 8L.

Spero di esserti stato di aiuto.

ti avevo avvisato della mia benedetta ignoranza.........................ed infatti super figurone incasinato e confuso!!!!!!!!!!!!!!

mi semplificheresti la vita con un modello figurativo, non so' foto o schema di funzionamento o esploso per capire un po' meglio il tutto!!

ho sempre saputo dell'haldex, ma inteso come il solo differenziale;
poi avevo sentito che l'haldex e' semplicemete una frizione comandata da centralina elettronica e che in base al compartamento della car...............gestiva il famigerato differenziale!!!!

con la menata della cassa e del lavoro che in italia sta morendo...............anche 100euro pesa decisamente!!

al momento voglio capire bene tutte le strade possibili e sentiro' anche Pensotech;
e del problema pompa come l'altro utente, che dici??

e ultima cosa e magari idea malsana o perfetta................
faccio revisionare il mio, monto il Peloquin e la gen 1 hpp??

il piu furbo accoppiamento di tutto anche se non vado in pista, ma solo a fare la spesa ed anche il piu' economico...

VidokF1
19-09-2012, 23:26
Ho solo un esploso di una Gen III. Le logiche di funzionamento sono le stesse.

http://imageshack.us/a/img26/2641/haldexawdgeneration3il3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/haldexawdgeneration3il3.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se hai bisogno di info più tecniche eccoti i contatti Haldex Italia Srl Muggiò (Milano)
Tel: +39 039 278 23 50
Fax: +39 039 796 525
E-mail: [email protected]

Forse nel video si capisce emglio il funzionamento:

http://www.youtube.com/watch?v=dSP87ET596M

Questo è quello pro-attivo:

http://www.youtube.com/watch?v=MjaCbpw84kw&NR=1&feature=endscreen

AleRS3
20-09-2012, 18:06
grazie degli esempi e dei contatti girero' qualche mail...

con il 1video ho capito un po' meglio il discorso, ma una cosa ti devo ancora chiedere!!

se e' la centralina ok, la si cambia semplicemente..
ma perche' se e' la frizione haldex che resta bloccata/impastata, non cambio lei ma il differenziale..................e mi suggerisci quindi il peloquin che ricorda molto meglio un vero 4x4 e costa meno??
con il peloquin quindi, tieni buona la parte originale e cioe' carcassa o scocca che sia e ti danno frizione e differenziale nouvi??

mamma mia che giro confusionale che mi sto creando, mi sa che non ne esco piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ricapitolo magari per la miglionesima volta...........
centralina elettronica gen 1,
che comanda la frizione haldex,
che gestisce il funzionamento degli ingranaggi/pettini del differenziale...
giusto??

AleRS3
22-09-2012, 14:48
ragazzi.........ma il pacchetto completo differenziale, centralina haldex, pompa haldex e frizione haldex e' uguale per tutti i modelli prodotti dal 99 al 03 o ci sono delle differenze da tenere in considerazione??

magari solo pre e restyling??

ne ho trovato uno, anzi me l'hanno trovato, e non vorrei peggiorare la situazione!!

jacopos3
27-09-2012, 20:24
allora come procede....?

AleRS3
28-09-2012, 11:28
allora come procede....?

martedi 9ottobre la porto in un'altra conce audi/wv e sentiamo altro parere...........

ci sono una miriade di soluzioni adottate e sempre sbagliate:
chi ha sostituito l'haldex e poi era il differenziale..
chi il differenziale e poi era l'haldex..
chi la poma haldex ma dopo aver sostituito tutto e speso un botto di eurini..
non ci sto' capendo piu una mazza e voglio essere sicuro in tutto!!

ho fatto un giro di mail per revisionare il mio e manco 1 che si degna di rispondere!!

stasera dovrebbero darmi i codici per una conferma, se va bene sulla mia, per l'haldex completo di un'altra s3 incidentata a me solo il pacchetto haldex ed ad un'altro ragazzo il differenziale e che spero di portare a casa spedito non oltre i 250eurozzi!!

per il resto sto' gironzolando senza fusibile e la macchina va' che e' un piacere

remyxaudi
06-10-2012, 23:26
il mio èun problema diverso, ho portato la mia tt perché a mio parere ai bassi regimi non sfogava i suoi 225 cv e in effetti mi hanno detto che il posteriore non sta funzionando ma sta lavorando solo con l'anteriore, ora non credo di aver capito ma scollegando il fusibile dell'haldex posizione 31 (spero sia così anche nel mio tt) dovrei riuscire a far funzionare il 4x4?
oppure ho capito male

jacopos3
07-10-2012, 04:22
con il fusibile staccato giri solo con l'anteriore...

AleRS3
07-10-2012, 11:29
il mio èun problema diverso, ho portato la mia tt perché a mio parere ai bassi regimi non sfogava i suoi 225 cv e in effetti mi hanno detto che il posteriore non sta funzionando ma sta lavorando solo con l'anteriore, ora non credo di aver capito ma scollegando il fusibile dell'haldex posizione 31 (spero sia così anche nel mio tt) dovrei riuscire a far funzionare il 4x4?
oppure ho capito male

esatto, hai capito male ed il contrario;
se stacchi il fusibile giri solo con l'anteriore come sto' facendo io!!

remyxaudi
07-10-2012, 16:25
mi sa che mi sono imbarcato male con sta macchina ora vedo di recuperare una centralina usata perchè sicuramente è la centralina haldex che non va.
Speriamo di risovere tutt'e due se sento qualcosa ti faccio sapere
Ps centralina haldex gen 1 nuova costa 650 euro piu iva
se puo interessare

kab
07-10-2012, 16:55
qual'è il fusibile da togliere per escludere l'haldex??

wlupinw
07-10-2012, 17:51
C e scritto due post sopra..........

AleRS3
07-10-2012, 18:27
qual'è il fusibile da togliere per escludere l'haldex??

fusibile 31 nel fianchetto sx del cruscotto!!

kab
08-10-2012, 00:00
C e scritto due post sopra..........

non sapevo che la tt e l's avessero la stessa posizione scusa

AleRS3
08-10-2012, 12:47
non sapevo che la tt e l's avessero la stessa posizione scusa

magari non hanno la stessa posizione, ma quando apri lo sportellino del cruscotto per vedere i fusibili, trovi la classica legenda che ti dice dov'e' il fusibile che ti interessa!!

kab
08-10-2012, 17:08
magari non hanno la stessa posizione, ma quando apri lo sportellino del cruscotto per vedere i fusibili, trovi la classica legenda che ti dice dov'e' il fusibile che ti interessa!!

grazie,se sapessi il tedesco :),comunque ho provato a staccare il fusibile,sembra più libera la macchina,appena entra il turbo comincia a sgommare,peccato non si possa usare con l'antipattinamento per provare in 2 wd.......

AleRS3
08-10-2012, 18:56
grazie,se sapessi il tedesco :),comunque ho provato a staccare il fusibile,sembra più libera la macchina,appena entra il turbo comincia a sgommare,peccato non si possa usare con l'antipattinamento per provare in 2 wd.......

no dai che si capisce haldex.....................

abbastanza libera, a me pattina anche in terza..

se stacchi il fusibile oltre a perdere l'haldex dovresti perdere anche l'esp, altro non saprei!!

kab
08-10-2012, 22:30
infatti guardando meglio ho letto haldex :) ora so dov'è,ma secondo voi ha senso girare senza??cioè come consumi ecc??so che il nostro non è un integrale permanente,cioè vorrei capire come lavora perchè a volte senza esp a me tende a pattinare solo l'anteriore lo stesso,magari in qualche uscita di curva mi và dritta invece di intraversarsi come si deve e non capisco perchè

jacopos3
10-10-2012, 22:03
martedi 9ottobre la porto in un'altra conce audi/wv e sentiamo altro parere...........

ci sono una miriade di soluzioni adottate e sempre sbagliate:
chi ha sostituito l'haldex e poi era il differenziale..
chi il differenziale e poi era l'haldex..
chi la poma haldex ma dopo aver sostituito tutto e speso un botto di eurini..
non ci sto' capendo piu una mazza e voglio essere sicuro in tutto!!

ho fatto un giro di mail per revisionare il mio e manco 1 che si degna di rispondere!!

stasera dovrebbero darmi i codici per una conferma, se va bene sulla mia, per l'haldex completo di un'altra s3 incidentata a me solo il pacchetto haldex ed ad un'altro ragazzo il differenziale e che spero di portare a casa spedito non oltre i 250eurozzi!!

per il resto sto' gironzolando senza fusibile e la macchina va' che e' un piacere

c'e l'hai portata martedi?

AleRS3
11-10-2012, 13:35
c'e l'hai portata martedi?

non ancora............chi me la deve guardare ha avuto problemi in famiglia e mi fa' sapere qualcosa domani, per settimana prossima!!

andrex87
04-11-2012, 23:11
Io nelle manovre strette a ruote completamente sterzate,sia in retro che in avanti,faceva un rumore da panico,sembrava che che avevo gli ingranaggi rotti o qualcosa del genere,portata in audi,stessa tua diagnosi,differenziale ecc..ecc,haldex che non stacca in frenata,chi piu ne ha ne metta,poi mi hanno detto che controllavano che sicuramente ci saranno errori nella centralina haldex,io sicuro ho chiesto di sostituire cartuccia e olio haldex,morale mi chiamano dicendo che stranamente il rumore e sparito,la centralina haldex e ok,io fossi in te proverei,dopo questa storia lo faccio sostitituire ogni anno,cambio cartuccia e olio anche se consigliano ogni 60000,l haldex,deve lavorare sempre con l olio fresco.

wlupinw
05-11-2012, 00:21
Mmmmmmmmm ho fatto bene io che l'ho cambiato dopo 40.000 km anziche i 60.000 previsti. Penso sempre di essere paranoico ma molto spesso i fatti mi danno ragione..purtroppo. E ogni volta che mi dico "ma no mi devo fare meno paranoie come fanno tutti" mi ricredo e penso che alla fine faccio bene

jacopos3
05-11-2012, 00:29
storia interresante...e sa' che danno 30 mila olio e 60mila il filtro...

AleRS3
05-11-2012, 14:05
Io nelle manovre strette a ruote completamente sterzate,sia in retro che in avanti,faceva un rumore da panico,sembrava che che avevo gli ingranaggi rotti o qualcosa del genere,portata in audi,stessa tua diagnosi,differenziale ecc..ecc,haldex che non stacca in frenata,chi piu ne ha ne metta,poi mi hanno detto che controllavano che sicuramente ci saranno errori nella centralina haldex,io sicuro ho chiesto di sostituire cartuccia e olio haldex,morale mi chiamano dicendo che stranamente il rumore e sparito,la centralina haldex e ok,io fossi in te proverei,dopo questa storia lo faccio sostitituire ogni anno,cambio cartuccia e olio anche se consigliano ogni 60000,l haldex,deve lavorare sempre con l olio fresco.

purtroppo con dei problemi in famiglia piu' lunghi del previsto.............................con chi me la doveva riprovare si sta' facendo lunga!!

e dopo questo ennesimo problematica haldex, cambio l'olio prima del previsto e tengo buono il suggerimento, come dato da tanti altri!!

per il resto se non dovesse andare a buonfine, sto trattando con un'azienda per un differenziale nuovo completo;
e' l'unica che mi ha risposto in modo positivo anche se con uno nuovo a meta cifra rispetto all'audi, non revisionano questo tipo di differenziale!!!

andrex87
05-11-2012, 20:58
Vedrai che con il cambio olio dell l haldex tutto torna come deve!

AleRS3
06-11-2012, 12:55
Vedrai che con il cambio olio dell l haldex tutto torna come deve!

speriamo in bene, visto che per un favore che mi devono........................me lo fo' fare a gratis!!

AleRS3
01-07-2013, 15:43
meglio tardi che mai e settimana scorsa favore in audi per tagliando haldex/differenziale..........ma niente di che, tutto come prima!!
per loro restano attaccati i dischi della frizione haldex, si potrebbero cambiare ma loro non l'hanno mai fatto;
di rado e' capitato, anzi.......e se si, sostituiscono l'intero blocco.......
che palle, cosi' son capaci tutti!!

ho trovato questo link, qualcuno conosce il tipo tt che ha aperto l'haldex, vorrei contattarlo!!??
http://it.discussioni.auto.narkive.com/0WIPfsuW/urgente-sostituzione-frizione-haldex

potrei fare una prova con altra centralina, chi a mie spese e della zona mi fa gentilmente provare la sua centralina sul mio haldex........una prova in piu che non si sa' mai!!

e sempre pagando il disturbo, che mi fa' provare la sua S3 in manovra per vedere come si comporta??
Grazie!!

---------- Post added at 15.43.20 ---------- Previous post was at 15.19.30 ----------

e di questo che ne dite, se cambiava l'intero differenziale??

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5918557-Changed-haldex-pump-but-still-2wd

non e' sicuramente il mio caso giusto?? a lui sto problema lo dava sempre e non solo in manovra!!??
con google translator l'ho capita cosi!!

VidokF1
02-07-2013, 00:17
Ti conviene sentire con PensoTech, loro hanno messo un Peloquin's ad un socio del forum, massy...

AleRS3
02-07-2013, 14:56
e qui altro esempio come il mio con tante soluzioni:
http://www.vwitalia.it/forum/f73/problema-trazione-integrale-qualche-idea-5739-2.html

uno con il semplice tagliando....risolto
e l'altro con una miriade di soluzioni e risultato???????????????????non si sa'!!!!!!purtroppo......



altra discussione sul forum e sta benedeta anima ha risolto con la sola sostituzione della pompa haldex.................i sintomi tali e uguali ai miei!!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34433-Problemi-HALDEX



e da questo sito inserisco alcune righe vere o non vere??!!:
http://www.awdwiki.com/en/haldex/

In trazione / alta condizioni di slittamento, uno ad alta pressione viene consegnato: in curve strette (es. parcheggi), o ad alte velocità - è prevista una pressione molto più bassa.

I Haldex Generazione e II basato sistema di trazione integrale è reattivo. Gli attiva accoppiamento dopo un pattinamento viene rilevato. Tuttavia, la reazione è molto veloce e solo 1/4 di giro ruota è necessario per coinvolgere tutte le ruote motrici. Elettronica è in grado di abbassare solo la pressione dell'olio (in fase di parcheggio, ABS di lavoro, il freno a mano è tirato, ecc), ma non può pre-tendere la frizione.

In condizioni di guida normali (la guida a velocità costante, senza silppage), la distribuzione della coppia è 90/10 anteriore a quella posteriore. Quando la frizione è bloccato, la coppia viene evently distribuita tra gli assi (50/50).

AleRS3
01-10-2013, 18:57
ragazzi, secondo voi va bene per la mia baracca, questa centralina haldex??
cosa rischio con la dogana oltreoceano??
plug&play o cambia in base al mercato??

Grazie

http://www.ebay.it/itm/2000-2006-Audi-TT-MK1-VW-Mk4-Golf-R32-Haldex-Controller-/271282235732?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item3f29ae6954

kevin#34
01-10-2013, 23:03
per 67 euro direi che vale sicuramente la pena provare.. con la dogana "rischi" sienno' una 30ina di euro tra dazi e iva.. e pure l'attacco mi pare quello..

jacopos3
02-10-2013, 00:46
provalo ale...se risolvi con 100 euri...sarebbe da paura!!mal che vada sono buttati:wacko:

AleRS3
02-10-2013, 21:04
grazie dei suggerimenti, ma connessione balorda per nuova adsl e ho perso la fine dell'asta!!!

kevin#34
02-10-2013, 21:14
mannaggia, a quel prezzo sara' difficile ritrovarlo! potevi usare sniper, per le aste da non perdere e' l'ideale...
tanto per rimanere in tema haldex, qualcuno ha la chiave per il tappo filtro? devo cambiare l'olio e ci vuole la chiave dedicata:maad:

AleRS3
02-10-2013, 23:06
mannaggia, a quel prezzo sara' difficile ritrovarlo! potevi usare sniper, per le aste da non perdere e' l'ideale...
tanto per rimanere in tema haldex, qualcuno ha la chiave per il tappo filtro? devo cambiare l'olio e ci vuole la chiave dedicata:maad:

da un anno a questa parte è la seconda che trovo...........altrimenti haldex completi di differenziale..
e che è sniper??


visti i prezzi.......la chiave, se non hai nessuno in zona, costruiscitela!!

kevin#34
03-10-2013, 12:48
ci stavo pensando a costruirmla, ma considerato il costo di una bussola da 46, lo sbattimento per tagliarla finissima e poi saldargli un manico a 90, mi sa che faccio prima a comprarla (commerciale circa 30 euro).

PS:https://uk.auctionsniper.com/?gclid=COro44y--rkCFdQZtAodhVcANQ

AleRS3
24-04-2014, 13:12
avevo preso all'asta due centraline ed un differenziale completo usati..risultato, da ieri ritornato haldex funzionante ed in manovra non fa più nessun difetto finalmente!!....il resto lo metto in vendita se a qualcuno magari servirà...

unico neo dopo poco si è riaccesa la maledetta spia esp e mi son messo a piangere..........
vaggata subito e da questo errore:

Address 03: ABS Brakes Labels: 8N0-907-379-MK20-E.lbl
Part No: 8N0 907 379 E
Component: ESP 20 CAN V005
Coding: 18448
Shop #: WSC 01236
VCID: 3E7889923A6C949

1 Fault Found
01435 - Brake Pressure Sensor 1 (G201)
57-10 - Electric Circuit Failure - Intermittent

è ancora in garanzia ed in audi mi hanno detto che se lui lo cambiano senza problemi, ma prenotato loro vas per il 5maggio;
l'avevo sostitiuto assieme al g214, è un codice unico e si trovano sulla pompa abs, all'epoca il meccanico aveva semplicemente rabboccato l'olio, ma senza fare spurgo freni e frizione...
c'è qualche prova che posso fare io via vag o resettare qualcosa in particolare??
se cancello l'errore si ripresenta al volo....

kevin#34
24-04-2014, 17:13
alleluia! non si poteva sentire che andavi a trazione anteriore tutto questo tempo....
per l'errore sul sensore pressione, ogni tanto l'ho trovato anch'io, ma se sporadico, nulla di preouccupante... piuttosto, piu' preoccupante quello relativo al circuito... sicuro di aver inserito per bene il connettore elettrico che va sull'Haldex?

AleRS3
24-04-2014, 20:29
alleluia! non si poteva sentire che andavi a trazione anteriore tutto questo tempo....
per l'errore sul sensore pressione, ogni tanto l'ho trovato anch'io, ma se sporadico, nulla di preouccupante... piuttosto, piu' preoccupante quello relativo al circuito... sicuro di aver inserito per bene il connettore elettrico che va sull'Haldex?

In primis la nostra amata con haldex gen1 è sempre anteriore, il posteriore entra sino ad un 30% quando richiesto dell'elettronica....o ricordo male!!!??

Purtroppo l'errore sensore G201 lo continua a dare e subito dopo averlo cancellato!!
Adesso mi hai fatto venire paura, ma di che errore al circuito haldex e spinotto parli, la seconda parte dell'errore dici??!!altrimenti sono a punto e a capo e anche questa è cotta ed il fusibile e gli spinotti pompa haldex e centralina confermo ok!!!

danywoopower
25-04-2014, 00:31
A me.l'errore sensore g201 me lo da se nn premo i freni pero mi dice light switch o una cosa del genere infatti.se vaggo con i freni premuti sparisce

AleRS3
25-04-2014, 18:37
A me.l'errore sensore g201 me lo da se nn premo i freni pero mi dice light switch o una cosa del genere infatti.se vaggo con i freni premuti sparisce

con questo errore a me era dovuto all'interruttore pedale freno, rimanevano anche le luci stop accese...sostituito e ok!!

la mia spia esp è sempre accesa, e la macchina in manovra è ok!!

mi dice questo:

Address 03: ABS Brakes Labels: 8N0-907-379-MK20-E.lbl
Part No: 8N0 907 379 E
Component: ESP 20 CAN V005
Coding: 18448
Shop #: WSC 01236
VCID: 3E7889923A6C949

1 Fault Found
01435 - Brake Pressure Sensor 1 (G201)
57-00 - Electric Circuit Failure
---------------------------------------------------------
Address 22: AWD Labels: 02D-900-554.lbl
Part No: 02D 900 554 C
Component: HALDEX LSC ECC 0010
VCID: 204457EAA0D8C29

No fault code found.


dopo aver cancellato l'errore, questo:

Address 03: ABS Brakes Labels:
Part No: 8N0 907 379 E
VCID: 3E7889923A6C949
----------------------------------------------------------
Address 22: AWD Labels: 02D-900-554.lbl
Part No: 02D 900 554 C
Component: HALDEX LSC ECC 0010
VCID: 204457EAA0D8C29

No Faults Found
or DTCs not supported by controller
or a communication error occurred


e poi appena mi muovo tutto da capo, spia accesa ruote perfette e non frenate e se rivaggo i soliti errori!!

suggerimenti per provare la trazione integrale, oltre la partenza sgommando??!!

danywoopower
25-04-2014, 18:40
Problema di qualche sensore o la centralina haldex ma la.meccanica ora è perfetta e francamente meglio cosi

---------- Post added at 18.40.18 ---------- Previous post was at 18.39.56 ----------

Sostituito il sensore g201

AleRS3
25-04-2014, 19:24
Problema di qualche sensore o la centralina haldex ma la.meccanica ora è perfetta e francamente meglio cosi

---------- Post added at 18.40.18 ---------- Previous post was at 18.39.56 ----------

Sostituito il sensore g201

sinceramente spero nel sensore in garanzia g201, che avevo sostituito con assieme al g214, perchè avendo lo stesso codice in audi non sapevano quale darmi e per evitare di fare il lavoro due volte li ho sostituiti tutti e due!!
la centralina haldex, speriamo di no, se fosse veramente lei cotta come la mia ormai vecchia, perchè le ruote son libere e non più frenate!!??

insomma.....pensavo di aver risolto ed invece si è aperto un'altro mondo, ma va bè risolveremo pure questo!!

danywoopower
25-04-2014, 19:47
Prima.era l'haldex rotto provato la vecchia centralina

AleRS3
28-04-2014, 13:14
provato la trazione con partenza su di giri sotto questa bella pioggia e asfalto molto scivoloso, risultato non pattino più e quindi 4x4 ok!!

su e.l.s.a.w.i.n. esiste una procedura di regolazione in caso di svuotamento impianto freni/frizione o sostituzione di uno dei due sensori abs G201 o G214, ma sinceramente non mi fido e chiederò in audi settimana prossima quando avran deciso di testarmela!!
purtroppo non avevo mai fatto questa cosa, sostituiti nel luglio 2012, la spia esp era fissa perchè non avevo il fusibile haldex e quindi non associavo questo errore singolo ma davo colpa alla centralina haldex ormai alla frutta!!

danywoopower
18-05-2014, 13:19
Ma alla fine come hai risolto errori ne da ancora?

AleRS3
18-05-2014, 18:00
Spia esp fissa al primo movimento motore o sobbalzo, con errore g201

Provato con del pulisci contatti, ma non ho risolto..
In audi non riconoscono la garanzia sensore, perché hanno visto che monto il manicotto forge rinforzato!
Sensore ormai fuso con il manicotto..solo se avevo l'originale mi passavano la garanzia.
Ho provato anche con manodopera io e sensore loro, ma nada!

Adesso ho preso su subito il manicotto originale usato, tolgo il mio forge e lo modifico con riduzione in alluminio o acciaio in zona sensori pompa abs....e poi se non basta, cambio a mie spese il sensore!

danywoopower
18-05-2014, 20:34
Quindi ancora anteriori giri.

AleRS3
18-05-2014, 23:07
Assolutamente no, ritornato 4x4!!!

kevin#34
19-05-2014, 12:17
non capisco, perche' togli l'air intake della forge e rimetti l'orginale? forse per far poi passare il lavoro in garanzia da qualche altra parte?



Spia esp fissa al primo movimento motore o sobbalzo, con errore g201

Provato con del pulisci contatti, ma non ho risolto..
In audi non riconoscono la garanzia sensore, perché hanno visto che monto il manicotto forge rinforzato!
Sensore ormai fuso con il manicotto..solo se avevo l'originale mi passavano la garanzia.
Ho provato anche con manodopera io e sensore loro, ma nada!

Adesso ho preso su subito il manicotto originale usato, tolgo il mio forge e lo modifico con riduzione in alluminio o acciaio in zona sensori pompa abs....e poi se non basta, cambio a mie spese il sensore!

AleRS3
19-05-2014, 12:31
non capisco, perche' togli l'air intake della forge e rimetti l'orginale? forse per far poi passare il lavoro in garanzia da qualche altra parte?


Almeno fossi così approfittatore...

Rimetto l'originale provvisorio finché non modifico il mio forge in quel punto malefico dei sensori!!
....e almeno uso la macchina.

...dàl mé telefùnën S3mini

danywoopower
19-05-2014, 14:35
cambia sto sensore appena puoi e rimetti il forge, io ho notato che le nostre s nel vano motore c'è tanto di quel calore da far paura, troppo e i tubi si rovinano troppo facilmente, i miei sembrano di pongo ormai.

AleRS3
19-05-2014, 18:24
Certo certo..appena arriva l'originale ed il tempo di recuperare/cercare " non so dove!" i pezzi in alluminio per modificare il forge!

Si si capisco la tiritera dei tubi originali cotti..